Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo1 Sistemi per la Gestione Aziendale. AA. 2007-08 Ingegneria Gestionale (LS) Facoltà di Ingegneria.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
AA LEZ 22Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo1 Sistemi per la Gestione Aziendale. AA Ingegneria Gestionale (LS) Facoltà.
Advertisements

Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo1 Sistemi per la Gestione Aziendale. AA Ingegneria Gestionale (LS) Facoltà di Ingegneria.
SGA - Prof. Giuseppe Zollo1 Sistemi per la Gestione Aziendale. AA Ingegneria Gestionale (LS) Facoltà di Ingegneria di Napoli SGA0809 UD03 Verso.
Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo, Cristina Ponsiglione 1 Sistemi per la Gestione Aziendale. AA Ingegneria Gestionale SGA.
Lezione CG02 Obiettivi e Requisiti del Sistema di Controllo di Gestione Corso di Gestione Aziendale AA Prof. Cristina Ponsiglione
Università degli Studi di Napoli Federico II Polo delle Scienze e delle Tecnologie Scuola di Dottorato in “Ingegneria Civile” Dottorato di ricerca in Ingegneria.
PLANNING (STRATEGIC, SWOT, RISK MANAGEMENT)
IL RUOLO DELLA TECNOLOGIA NEL PROGETTO DI ARCHITETTURA “Progettazione dei Sistemi Costruttivi”
Introduzione al processo di Marketing Management Cap. 1
Il fattore lavoro.
Costruire un sistema delle competenze
M. Flores, K. Musgrove, S. Renner, V. Hinton,
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TERAMO Facoltà Scienze Politiche
l’apprendimento significativo ? prof. Paolo Sorzio
A cura di Alessandro Hinna
Revisione Aziendale Corso avanzato
Sociologia dell’organizzazione (Conseguenze inattese dell’agire organizzativo) Cap. IX Catino.
il performance management nella pa
Lezione CG01 Il Sistema di Controllo di Gestione e il ciclo del controllo Economia ed Organizzazione aziendale AA Prof. Cristina Ponsiglione.
UNA DEFINIZIONE DI COMPETENZA
Organizzazione Aziendale
Dalle competenze agli EAS
Statistica Aziendale Tutti i fenomeni aziendali che si prestano ad analisi statistica dovrebbero rientrare, anche se in modo non esclusivo, nell’ambito.
Lezione CG01 Il Sistema di Controllo di Gestione e il ciclo del controllo Corso di Gestione Aziendale AA Prof. Cristina Ponsiglione
Attributi distintivi di una professione
Organizzazione Aziendale
Health Literacy. Dati, evidenze e ambiti di intervento
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
Conoscenze, abilità, competenze
Paula Benevene Università “LUMSA”, Roma
Business Plan della Società:
Sistemi per la Gestione Aziendale.
La valutazione delle performance di processo
IL PROCESSO DI MARKETING: come iniziare
Sistemi ERP (Enterprise Resource Planning)
Il sistema azienda Istituti e aziende Il concetto di azienda
Processi decisionali individuali e di gruppo
Otto livelli EQF.
Valutazione e certificazione
Organizzazione Aziendale
Marketing Gestione del Progetto Elementi di Marketing
RETE TELEMATICA IMPRESE FORMATIVE SIMULATE
PROGRAMMA DI FORMAZIONE COMPORTAMENTALE CAPO SQUADRA PORTALETTERE
Area delle competenze trasversali
IL SISTEMA DI REPORTING
Area delle competenze trasversali
Cosa fanno le aziende di consumo
Viale Morgagni 67/A Firenze
Sistemi informativi statistici
Razionalità, exit e voice
CAMBIAMENTI DI PRINCIPI CONTABILI OIC 26
Nuovi approcci alla progettazione e alla valutazione didattica
La learning organisation
Valutazione delle competenze
Lezione N° 6 L’organizzazione
Paolo Landri Temi organizzativi Paolo Landri
Lezione N° 6 L’organizzazione
Sociologia dell’organizzazione Conseguenze inattese dell’agire organizzativo Cap. IX Catino.
Gestione dell'Emergenza
I.T. A.DA SCHIO - Vicenza 11 Gennaio 2006 L’ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO
Corso di laurea interclasse SPE-SEAFC
Organizzazione e metodologia dei servizi sanitari Job Description Corso OSS 1000 ore 03/05/2019 Sonia Gasperini.
Gli Open Badge per valorizzare le competenze: l'esperienza del CIOFS FP FRANCO CHIARAMONTE.
Docente: Prof. Roberto Diacetti Collaboratore di cattedra:
Sociologia della pubblica amministrazione
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Lezione N° 6 L’organizzazione
A cura di: Alessandro Hinna
Lezione N° 6 L’organizzazione
L’ORIENTAMENTO STRATEGICO DELLA GESTIONE
Transcript della presentazione:

Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo1 Sistemi per la Gestione Aziendale. AA Ingegneria Gestionale (LS) Facoltà di Ingegneria di Napoli SGA0708 LEZ06 Competenze cognitive e appprendimento organizzativo: il knotting model

Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo2 Pag. Skill is nothing, a mere hoard of gold, `til it is set to work (*). Shakespeare (Henry IV, Part 2) (*)L’abilità non è niente, un inutile forziere d’oro, finchè non è messa in azione

Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo3 LA PROBLEMATICITA’ DELLE COMPETENZE COGNITIVE

Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo4 Il signor Rossi ha un cavallo. Decide di venderlo. Lo vende a 55 €. Dopo un po’ si pente della decisione e decide di riacquistarlo. Cosa che fa, pagando un prezzo pari a 69 €. Passa un mese e per imprevisti problemi economici è costretto a rivenderlo di nuovo. Questa volta riesce a venderlo a 73 €. Se inizialmente l’aveva pagato 51 €, alla fine il signor Rossi ha guadagnato o perso e quanto? Nel calcolo non si tenga conto di ogni altra eventuale spesa, né si tenga conto di eventuali interessi attivi e passivi. Quanto il signor Rossi ha guadagnato o perso?

Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo5 Ci viene fornita la seguente scheda caratteriale e attitudinale: Luigi ha 34 anni. E’ intelligente, ma ha poca fantasia, è abtudinario, metodico e no molto attivo. A scuola era bravo in matematica, ma debole nelle materie umanistiche e scienze sociali. Sulla base di questo profilo ci viene richiesto di ordinare per probabilità decrescenti la seguente lista, che indica eventuali mestieri o hobby che Luigi protrebbe fare in futuro: A- Luigi fa il medico e gioca a poker per hobby B- Luigi fa l’architetto C - Luigi fa il contabile D- Luigi suona per hobby musica jazz E- Luigi ha l’hobby del surf F- Luigi fa il giornalista G- Luigi fa il contabile e suona musica jazz H- Luigi ha l’hobby dell’alpinismo Che farà Luigi?

Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo6 Siete il responsabile commerciale di una catena di grandi magazzini con nove locazioni. Vi viene richiesto di fare le previsioni di vendita per il prossimo anno. Sapete che tutti i magazzini sono identici per dimensione e per mercato servito, e che eventuali differenze tra i magazzini sono dovute a fattori casuali. Le vendite per il 1999 sono le seguenti. Dovete riempire la colonna relativa al 2000 sapendo che la previsione di vendita complessiva è del 10% in più rispetto al 1999: Facciamo una previsione Magazzino TOTALE

Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo7 LE COMPETENZE ORGANIZZATIVE

Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo8 Il paradigma positivista della OT Lez.GA.13 AA.98/99 Tutti i fenomeni possono essere spiegati in termini di cause naturali L’esperienza è la sola fonte della conoscenza Le spiegazioni scientifiche sono limitate ai fatti funzionali La conoscenza progredisce nel tempo, man mano che metodi più affidabili si rendono disponibili agli scienziati

Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo9 Processi e Risorse nella OT Lez.GA.13 AA.98/99 1. RISULTATI ATTESI 2. PROCESSI 3. CAPACITA’ D’AZIONE RICHIESTE 4. RISORSE 5.CAPACITA’ D’AZIONE OFFERTE 6. ASSEGNAZIONE

Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo10 Lez.GA.13 AA.98/99 L’unica competenza è quella organizzativa E’ incorporata a livello astratto nelle conoscenze della Direzione e della Tecnostruttura E’ incorporata a livello concreto nei processi e nelle procedure aziendali La competenza si esplicita nella progettazione costruzione dell’organizzazione La Competenza nella OT

Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo11 L’architettura tradizionale del lavoro CARRIERA RECLUTAMENTO SUCCESSIONE

Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo12 Verso un nuovo paradigma del lavoro

Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo13 Capacità organizzative Capacità individuali Impostazione tradizionaleImpostazione innovativa Il nuovo rapporto tra individuo e organizzazione

Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo14 Normativo/ Formale-Disciplinare ‘50‘60‘70‘80‘ Relazioni umane Conflitto Crescita Ridimensionamento Sviluppo Organizzativo Approccio tecnico-burocratico Visione integrata Ruolo Amministrativo Ruolo Strategico L’evoluzione della Gestione del Personale

Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo15 Dalla metafora dell’ingranaggio... … a quella del viaggio

Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo16 e = mc 2 IL NUOVO PARADIGMA esito del lavoro = motivazione x capacità individuali x capacità organizzative

Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo17 “l’insieme dei motivi ad agire, che sono in relazione a diversi obiettivi e interessi e che sono guidati da processi cognitivi ed emotivi” (Grandori, 1995:128) MOTIVAZIONE

Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo18 “l’insieme delle caratteristiche intellettive dell’attore individuale, delle abilità (mentali, meccaniche psicomotorie), del livello delle conoscenze (generiche e specifiche) e del grado di utilizzo delle tecniche nello svolgimento delle attività” (Grandori, 1995:128) CAPACITA’ INDIVIDUALI

Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo19 Motivazione Prestazione Leve manageriali per ottenere prestazioni più elevate Leve manageriali per ottenere prestazioni più elevate alta bassa alta bassa P1P1 P2P2 M C Individuo con alte capacità Individuo con medie capacità M1M2

Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo20 LE COMPETENZE INDIVIDUALI

Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo21 Il problema della molteplicità Lez.GA.13 AA.98/99 1.TURBOLENZA AMBIENTALE 3. CAPACITA’ D’AZIONE RICHIESTE PARZIALMENTE INTELLEGIBILI 4. RIDONDANZA DI RISORSE 5.MOLTEPLICITA’ DICAPACITA’ D’AZIONE OFFERTE 6. ASSEGNAZIONE NON EFFICIENTE 2.VARIABILITA’ DEI PROCESSI

Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo22 Un approccio alternativo Lez.GA.13 AA.98/99 TURBOLENZA AMBIENTALE RISORSE R le risorse non offrono solo capacità d’azione ma esprimono anche una capacità di auto-organizzazione dell’azione, ovvero COMPETENZA PROCESSI CO CI Capacità d’azione CA

Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo23 Modello funzionale (functional model) le competenze sono costituite da unità elementari di capacità, specifiche per ogni funzione aziendale Cosa sono le competenze? È possibile costruire un catalogo delle competenze richieste per ogni funzione aziendale

Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo24 Modello basato sulle attività (Job model) le competenze sono le modalità di svolgimento dei compiti che portano l’individuo a raggiungere i risultati previsti per la propria attività Cosa sono le competenze? È possibile ricondurre le competenze ai compiti, alla gestione dei compiti e all’ambiente

Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo25 Modello comportamentale (Behavioral model) le competenze sono caratteristiche individuali e comportamentali dell’individuo espresse nello svolgimento del lavoro Cosa sono le competenze? È possibile individuare le competenze mediante interviste tese a rilevare i comportamenti nelle situazioni critche

Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo26 Modello dell’attività riflessiva (Action/reflexion model) le competenze sono conoscenza-in-azione e conoscenza- sull’azione, utilizzate per riformulare gli schemi d’azione esistenti Cosa sono le competenze? È possibile individuare le competenze mediante l’analisi delle spiegazioni date per giustificare le proprie prestazioni all’interno delle situazioni di lavoro

Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo27 Quando l’individuo possiede le capacità richieste al grado previsto Quando l’individuo svolge i propri compiti come previsto Quando i comportamenti e le caratteristiche personali danno luogo a risultati efficaci Quando l’attore è capace di ridefinire la propria azione per raggiungere più elevate prestazioni Quando un individuo è competente?

Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo28 LE COMPETENZE COGNITIVE

Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo29 situazione situazione: contesto dell’azione caratterizzato da un insieme di richieste da interpretare e soddisfare e da un insieme di risorse possibili da scoprire e da attivare. competenza competenza: capacità di attivare le risorse disponibili in una specifica situazione di lavoro per il soddisfacimento delle richieste. Definizioni di situazione e competenza

Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo30 Le principali competenze Sense Making Il soggetto è chiamato ad interpretare eventi ambigui Usa e modifica schemi presenti nella memoria collettiva Usa il linguaggio naturale come principale strumento di lavoro Knowledge Creating Decision Making Il soggetto è chiamato creare conoscenza mediante conversione e condivisione di conoscenze date Fa uso di conoscenza tacita ed esplicita Usa il linguaggio naturale come principale strumento per esplicitare, trasformare e condividere le conoscenze Il soggetto è chiamato a selezionare le migliori alternative in accordo con le preferenze stabilite Fa uso di euristiche per sintetizzare e confrontare Usa il linguaggio naturale come principale strumento per argomentare e persuadere

Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo31 QUALI COMPETENZE PER QUALE LAVORO? Ieri: Costruzione di manufatti Oggi: costruzione di valutazioni costruzione di decisioni costruzione di conoscenze

Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo32 La Knowing Organization (KO) Lez.GA.13 AA.98/99 AZIONE ORGANIZZATIVA DECISION MAKING KNOWLEDGE CREATING SENSE MAKING Interpretation (Weick) Conversion (Nonaka) Processing (Simon) Chun Wei Choo, The Knowing Organization, New York, Oxfod Univ. Press, 1978

Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo33 Lez.GA.13 AA.98/99 TO e KO a confronto Modello della TO: V = v(CO) = v(CA) Modello della KO: V = v(CO)+v(CI) = v(CA)+v(  CA) ovvero, la competenza individuale (CI) consiste nella capacità di espandere le capacità d’azione (CA) delle risorse utilizzate dalle competenze organizzativ e (CO) v(CI) = v(  CA)

Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo34 Costruire Conoscere Valutare Valorizzare 1.Quali processi organizzativi costruiscono le competenze? 2. Come riconoscere le competenze in azione? 3.Come ridefinire le competenze rispetto agli obiettivi strategici ? 4.Come sviluppare le competenze individuali ed organizzative ? Una possibile soluzione IL CIRCOLO DELLE COMPETENZE Una possibile soluzione IL CIRCOLO DELLE COMPETENZE

Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo35 RIFERIMENTI Max H. Bazerman, Judgment in Mangerial Decision Making, N.Y:Wiley & Son, 1996 Massimo Piattelli Palmarini, L’illusione di sapere, Milano: Mondadori, 1993

Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo36 Verso un modello di apprendimento

Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo37 L’emergere della complessità Complexity Randomness Organized simplicity (machines) Organized complexity (systems) Unorganized complexity (aggregates) Analytical treatment (individual behavior) Statistical treatment (Macro-behavior) What treatment ? (W. Weaver, “Science and Complexity”, American Scientist, vol. 36, 1948, pp )

Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo38 9 ENTRARE NEL LAVORO

Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo39 T 1 T 2 T 3 8 LAVORO E POSIZIONI

Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo40 S2 S1 S3 S4 S5 9.1 LAVORO E SITUAZIONI

Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo41 S1 S2 9.2 LAVORO E SITUAZIONI

Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo42 La costruzione di nuove capacità d’azione COMMITTENTI ATTORE Memoria privata Memoria pubblica Risorse schemi capacità Aggiorna la memoria pubblica Produce Risultati Entra nelle situazioni Attiva Risorse Formula progetti Prende impegni Condivide L’esperienza SITUAZIONE Aggiorna Il patrimonio delle risorse

Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo43 Pag. MEMORY SITUATED ACTION GOALS AND PLANS Le dimensioni dell’apprendimento ACTORS INTER-ENACT THEIR SOCIAL AND NATURAL ENVIROMENT

Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo44 CAPACITA’ DI ATTIVARE RISORSE ALL’INTERNO DELLE SITUAZIONI DI LAVORO PER SODDISFARE I PROPRI COMMITTENTI PERSONALIORGANIZZATIVEAMBIENTALI CAPI CAPI COLLEGHI COLLEGHI SUBORDINATI SUBORDINATI CLIENTI CLIENTI FORNITORI FORNITORI LE COMPETENZE INDIVIDUALI

Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo45 Risultati RISORSE PERSONALI RISORSE ORGANIZZATIVE RISORSE AMBIENTALI Le competenze al lavoro

Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo46 Spazio dell’azione Risorse per l’azione Risorse Personali Risorse Organizzative Risorse Ambientali Lo spazio d’azione

Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo47 La struttura dello spazio d’azione GLI SCHEMI D’AZIONE Dalla posizione... Alla situazione...

Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo48 Da cosa è generato la spazio d’azione?

Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo49 S1 S2 S3 S4 S5 S6 L’ORGANIZZAZIONE COME INSIEME DI SITUAZIONI PRESIDIATE DA COMPETENZE Si = SITUAZIONI CORRENTI= NUOVE SITUAZIONI = RISORSE UMANE = COMPETENZE CORRENTI= NUOVE COMPETENZE

Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo50 CONCLUSIONI

Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo51 Le tre leggi della robotica Lez.GA.13 AA.98/99 Uno: Un robot non può recar danno a un essere umano, né può permettere che, a causa del proprio mancato intervento, un essere umano riceva danno. - Due: Un robot deve obbedire agli ordini impartiti da un essere umano purché tali ordini non contravvengano alla Prima Legge. - Tre: un robot deve proteggere la propria esistenza purché questa autodifesa non contrasti con la Prima e la Seconda Legge."

Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo52 Le tre leggi dell’organizzazione basata sulle competenze Lez.GA.13 AA.98/99 Prima legge: Una persona competente deve orientare la propria attività alla soddisfazione dei propri committenti(clienti,colleghi, capi, ecc.). Seconda legge: Una persona competente deve rispettare fedelmente le regole e le procedure aziendali purché non contravvenga alla Prima Legge. Terza legge: Una persona competente deve perseguire tenacemente i propri interessi purché questo non contrasti con la Prima e la Seconda Legge."

Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo53 Giuseppe Zollo - DIS, Facoltà di Ingegneria, Università di Napoli Federico II - Piazzale Tecchio 80, Napoli (I) - Lez.GA.01.AA.98/99 Pag. Sherlock Holmes, in A.C. Doyle, A Case of Identity, 1891