Prove di funzionalità respiratoria viste dal personale non medico Verso un linguaggio comune Riccardo Drigo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LEZIONI DI FISIOPATOLOGIA RESPIRATORIA
Advertisements

PROGETTO MONDIALE BPCO 2011
LA RESISTENZA DELLE VIE AEREE
SPIROMETRIA EMANUELE CRIMI.
Le prove di funzionalità respiratoria
BPCO ed ASMA BRONCHIALE
BPCO e Asma Bronchiale: patologie a confronto
Percorsi diagnostico-terapeutici nella BPCO secondo linee guida
ISTITUTO DI MALATTIE DELL’APPARATO RESPIRATORO
Le prove di funzionalità respiratoria
CLASSIFICAZIONE DI GRAVITA’ DELLA BPCO(*)
U.O. Fisiopatologia Respiratoria A.O. A. Cardarelli - Napoli
PLEUROCATH.
POLIPOSI NASALE ALLERGICI NON ALLERGICI 380 pz. 30.6% 69.3%
PERCORSI INTEGRATI DIAGNOSTICO-TERAPEUTICI IN PEDIATRIA
CORSO PER PERSONALE NON MEDICO
Dott.ssa Arianna Dondi U.O. Pediatria, AUSL Modena, Ospedale di Carpi
ASMA BRONCHIALE INFANTILE
DIAGNOSI E TERAPIA DELL’ASMA
SINTOMI RILEVATI DA MMG Hai mai avuto attacchi di respiro sibilante? Hai tosse secca, specialmente notturna? Hai tosse o sibili dopo esercizio fisico?
Moderno approccio alla terapia dell’ipertensione arteriosa essenziale Prof. Francesco Angelico CCLB I Clinica Medica.
Intervento efficace in Israele -sorveglianza attiva -precauzioni da contatto -cohorting CID, 2014.
Medicina sociale … Prof. Giovanna Tassoni Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata.
Fisiopatologia della BPCO
Musicoterapia per l’ alzheimer
Diagnosi e classificazione
materiali e supporti didattici verifiche didattiche
I CODICI COLORE (TRIAGE)
Broncodilatazione ed esercizio fisico
Tutorial help.ebsco.com.
Le origini della docimologia
Giuseppe Petrioli – Direttore Dipartimento di Prevenzione
FISIOPATOLOGIA RESPIRATORIA
Soresina 18 Maggio - 8 Giungo 2017 Relazione del Dott. Francesco Crea
Come svolgere una relazione
LE DISPNEE.
Asma bronchiale Fernando Rizzello
Sessione pratica sull’uso dello spirometro portatile
La qualità delle segnalazioni pervenute ai Servizi Pre.S.A.L.
Brain storming 15/12/ Comprendere l’altro capire ciò che dice
Dott. Cosimo Tarantino Marina di Ginosa, XX Aprile 2004
APPLICABILITA’ E LIMITI DI UN APPROCCIO A QUADRANTI
PRINCIPI DI VALUTAZIONE DELLE SPIROMETRIE
La spirometria Esame di facile esecuzione, che richiede tuttavia
Le Anemie Anemia: riduzione della quantità totale di Hb circolante nel sangue periferico e all’interno dei globuli rossi. Questa definizione non può essere.
La spirometria La spirometria.
IL TUMORE AI POLMONI Il tumore del polmone si può sviluppare nelle cellule che costituiscono bronchi, bronchioli e alveoli e può costituire una massa che.
Il Nuovo Esame Di Stato Conclusivo del I ciclo d’Istruzione
RUOLO DELL’ODONTOIATRA NEL PAZIENTE AFFETTO DA OSAS
TRAUMA APPROFONDIMENTI Addetto al Soccorso Sanitario Extraospedaliero
Fisiologia del Respiro in Altura e Patologie Respiratorie Croniche
La diagnosi : dalle linee guida al percorso in Area Nord
ISISS “POLO-CATTANEO”
Le origini della docimologia
Sicurezza e Salute sul Lavoro
Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale
Insegnamento delle lingue A.A
A. Rossi et al. Resp. Med 2012 A. Rossi et al. Resp. Med 2012.
Caso del mese #1 Ottobre 2018 Ragazza di 20 anni
Valutazione ABCDE L’approccio è lo stesso per tutti i pazienti in peggioramento o in condizioni critiche.
Insegnamento delle lingue A.A
Studente/i Relatore Correlatore Committente Maria Caraccio
Neuropatia motoria subacuta “simulatrice” della SLA
CASO CLINICO IN DISCUSSIONE: IL PAZIENTE NEUROMUSCOLARE
drssa Chiara Torregiani SC Pneumologia ASUITS Trieste
Tempo Numero 10| 2018.
Valutazione della qualità e sicurezza dell'assistenza:
Pneumologo - Dott. MUSARDO GIUSEPPE
Ripartiamo dalla certificazione ISO 9001
Transcript della presentazione:

prove di funzionalità respiratoria viste dal personale non medico Verso un linguaggio comune Riccardo Drigo

deficit/compromissione/incapacità respiratoria/ventilatoria Ostruzione bronchiale Ostruzione bronchiolare Ostruzione delle piccole vie aeree Limitazione di flusso Limitazione di flusso a piccoli volumi polmonari Lieve, modesto, significativo, sensibile Discreto, medio, moderato Notevole, grave, severo, elevato

Grant Novartis Supporto Care Fusion AIPO ricerche Luciana Paladini Guido Polese Claudio Micheletto Alberto Durigato Riccardo Drigo Domenico Barrile Lucio Bonazza Maria Grazia Vicentini

La comunicazione nelle prove di funzionalità respiratoria 1.Interpretazione 2.Lay out grafico/numerico 3.Commento del tecnico 4.Linguaggio intraprova 5.Gestualità intraprova

Aspetto a “dente di sega” eccessiva collassabilità vie aeree Aspetto suggestivo di “Limitazione spontanea del flusso espiratorio” Miglioramento Capacità Inspiratoria dopo broncodilatatore Riduzione del Volume di Riserva Espiratorio VRE < 10% del teorico Ostruzione delle alte vie aeree

breve anamnesi mirata dati raccolti dal personale che esegue l’esame Esposizioni a rischio sia di origine professionale che non (fumo di sigaretta) Terapia farmacologica Sintomi Riacutizzazioni recenti Motivo della prova Malattie respiratorie note

Note identificative/esplicative Nel paragrafo “commento del tecnico” sono contenute informazioni che non variano da esame a esame. Alcuni esempi: Teorici di riferimento Linee guida di riferimento Gradazione della compromissione Strumentazione impiegata Protocolli impiegati

Commento del tecnico Nel paragrafo “commento del tecnico” sono contenute informazioni che possono variare da esame a esame. Alcuni esempi: tecnico esecutore flussimetro usato qualità dell’esame (commento sul rispetto o meno delle norme ATS) caratteristiche dell'apparecchiatura Scostamenti dai protocolli operativi eventuali problematiche relative alla collaborazione del paziente condizioni che possono influenzare i risultati (busti non rimovibili, atteggiamenti antalgici) eventuali correzioni dei valori per fattori noti (Hb e CO per la diffusione, teorici da arm span ) sintomi e segni comparsi durante l'esecuzione dell'esame

ERS 93 CECA 71

Hardie JA et al. Eur Respir J 2002;10:

spirometria

Qualità dell’esame grafici rispetto norme ATS Collaborazione Nomenclatura ABCD

000 ACCETTABILITÀRIPRODUCIBILITÀ FVC FEV 1 PEF VOLUME DI ESTRAPOLAZIONE PLATEAU 6 SECONDI

Qualità dell’esame grafici rispetto norme ATS Collaborazione Nomenclatura ABCD

Lay out Dose totale Protocollo grading Test di stimolazione con metacolina

flusso volume

FUORI TUTTA L’ARIA FUORI TUTTA L’ARIA

Necessità di standardizzazione dei linguaggi in fase di esecuzione della prova Linguaggio verbale Posizione Gestualità Mimica prosodia

Felix qui potuit rerum cognoscere causas Virgilio Fioritura del croco nelle dolomiti di Feltre Felix qui potuit spirometriae intelligere numeros il gruppo di lavoro