Manutenzione del Genoma: Riparo e Ricombinazione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DNA: riparazione e ricombinazione
Advertisements

Riparazione del danno da radiazione al DNA
DNA virale.
* ** MUTAZIONI -Spontanee -errori durante il riparo
DUPLICAZIONE del DNA.
Riparazione del DNA, Checkpoints & Ciclo Cellulare
Trascrizione Processo mediante il quale l’informazione contenuta in una sequenza di DNA (gene) viene copiata in una sequenza complementare di RNA dall’enzima.
Mutazioni nel DNA.
Danni al DNA Un basso tasso di mutazione del DNA è richiesto sia per trasmettere la corretta informazione genetica alle generazioni successive che per.
Sc.Biosanitarie Genetica I
Biochimica e trasduzione del segnale nei tumori (2)
Raggi uv.
FACOLTA’ DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI Corso di Laurea Triennale in Scienze Biologiche RISPOSTA AL DANNO AL DNA IN CELLULE STAMINALI TUMORALI.
Ciclo cellulare, riparazione del DNA
Biochimica e trasduzione del segnale nei tumori (1)
TOSSICOLOGIA GENETICA
Esperimento di Meselsen e Stahl
REPLICAZIONE DEL DNA.
STUDIO DEI FATTORI BIOLOGICI CIRCOLANTI NELLE NEOPLASIE GINECOLOGICHE (ovaio, cervice uterina, endometrio) Napoli, 25 giugno 2015 XI RELAZIONE DI AVANZAMENTO.
Figure 5-1 Molecular Biology of the Cell (© Garland Science 2008)
Esperimento di Meselsen e Stahl 5’ 3’ 5’
Figure 6-2 Molecular Biology of the Cell (© Garland Science 2008)
DAPIanti-BrdU BMC 2015 Ciclo Cellulare. S M Sintesi del DNA mitosi G1G1 G2G2 Stimolo mitogenico S M G1G1 G2G2 Stimolo mitogenico G1G1 Stimolo mitogenico.
Strutture superiori del DNA
Le mutazioni La struttura del DNA, che è la base della trasmissione dei caratteri ereditari, ha una stabilità relativa e non assoluta. La stabilità garantisce.
Figura 14.2 Russell, Pearson
DNA: IL DEPOSITARIO DELL’INFORMAZIONE GENICA
Danno del DNA Una sequenza di DNA può essere cambiata (mutata)
Life Learning Center P C R da genoma umano LLC Bologna
Mutazioni e risposta al danno del DNA: meccanismi di riparazione del DNA Dr.ssa Daniela Barilà.
Homologous recombination (HR)
Le mutazioni sono dei cambiamenti ereditabili della sequenza di basi che modificano l’informazione contenuta nel DNA.
Glycine Max Irradiato (UVB)
Nucleotidi e acidi nucleici
Errori di Replicazione
IL GENOMA UMANO Insieme di informazioni genetiche contenute nel DNA delle cellule umane. Due genomi: genoma nucleare, che comprende il 99,9995% dell’informazione.
BMC 2017 Cell Cycle DAPI anti-BrdU 1.
LA REPLICAZIONE DEL DNA: tre modelli di replicazione del DNA
Strutture alternative del DNA
La struttura chimica del DNA
Il DNA è un polimero di nucleotidi
Le mutazioni geniche e la riparazione del DNA
La doppia elica del DNA agisce da stampo per la propria replicazione

13/11/
DNA RICOMBINANTE.
Figure 6-2 Molecular Biology of the Cell (© Garland Science 2008)
Esperimento di Meselsen e Stahl
Funzione del genoma (DNA)
Funzione del genoma (DNA) Struttura del DNA cromosomale
Concetti di base dell'ingengneria genetica tradizionale:
Meccanismi per la replicazione delle estremità
Controllo della replicazione
13/11/
S G0 G1 G2 M Il ciclo cellulare dei mammiferi Sintesi DNA e
Il processo di ricombinazione omologa consiste nello scambio di sequenze di DNA tra molecole che contengono sequenze identiche o quasi. La regione in comune.
Strutture superiori del DNA
Il DNA e l’RNA, gli acidi nucleici, sono polimeri di nucleotidi
LA RICOMBINAZIONE NON OMOLOGA
Il superavvolgimento negativo
DNA elicasi e proteine destabilizzatrici dell’elica
Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006
Acidi nucleici.
Imprinting Genomico Metodologie di Genetica Umana e Citogenetica- Diletta Dolfini –
Figure 5-20a Molecular Biology of the Cell (© Garland Science 2008)
Transcript della presentazione:

Manutenzione del Genoma: Riparo e Ricombinazione

Mutazioni Transizioni Transversioni Inserzioni/Delezioni

Errori di Replicazione

Proofreading

Riparo di errori da appaiamento errato (mismatch repair)

Centri elettrofili sul DNA

Danni da alchilazione di basi Danno al DNA Mutazione G->A

Danni da radiazioni UV

Danni da radiazioni ionizzanti (radicali liberi dell’ossigeno) Rotture dello scheletro fosfodiesterico a singolo e a doppio filamento (DSB, Double Strand Breaks) G:C oxoG:A

Riparo diretto di danni al DNA: fotoliasi (E. coli, dimeri di pirimidine)

Riparo diretto di danni al DNA: MGMT (Riparo di DNA alchilato)

Riparo per escissione della base (C deamminate ad U, oxo-G)

Riparo per escissione della base in Eucarioti (C deamminate ad U, oxo-G)

Riparo per escissione di nucleotidi in E. coli (Dimeri di pirimidine)

Riparo per escissione di nucleotidi in Eucarioti (Dimeri di pirimidine) XP-C: riconoscimento e fusione XP-A: assemblaggio XP-B, XP-D: fusione (sub. di THIIH) XP-F, XP-G, ERCC!: endonucleasi XP-E: fondamentale in vivo; accessoria in vitro ???

Transcription-Coupled NER (Riparo del filamento trascritto)

Riparo per ricombinazione (omologa) Dimeri di pirimidine e DSB

Figure 5-51 Molecular Biology of the Cell (© Garland Science 2008) RIPARO DI Double Strand Breaks

Riparo per unione non omologa delle estremità (DSB)

RICOMBINAZIONE OMOLOGA: MECCANISMO ProcariotiEucarioti RecB/C/DMRX RecARad51+BRCA1/2 Dmc1 (meiosi) RuvA/B? RuvC?

DSB FISIOLOGICI: Spo11 e ricombinazione meiotica

Pre-sinapsi: RecA, coadiuvata da SSB, lega il DNA a singolo filamento

Sinapsi: RecA promuove l’allineamento paranemico di sequenze complementari

RuvA/RuvB lega la giunzione di Holliday

RuvA/RuvB lega la giunzione di Holliday

RuvA/RuvB lega la giunzione di Holliday e ne promuove la migrazione

RuvC promuove la risoluzione delle giunzioni

No Mg ++ Con Mg ++

Difetti del Riparo e Malattie Genetiche MALATTIAFENOTIPO Difetto Genetico e Meccanismo Cancro ereditario Carcinoma del colon (non poliposico) MSH2 Riparo di mismatch Xeroderma pigmentoso Cancro della pelle XP A-G Riparo per escissione Atassia teleangectasia Leucemie, linfomi ATM kinasi Riparo di dsb per Ricombinazione Cancro ereditario Cancro della mammella/ovaio BRCA-2 Riparo per ricombinazione

Xeroderma pigmentosum (gr.A e gr.C) Sensori del Danno al DNA e Malattie Genetiche Sensori diretti RPA-XPA-XPC (Global Genome Repair via Escissione di nucleotidi-NER) RNA polimerasi II/TFIIH (Transcription-Coupled Repair via Escissione di nucleotidi-NER) DNA glicosilasi (Escissione di basi-BER) ATM-ATR-Ku70/80 Rotture a doppio filamento del DNA (Riparo per ricombinazione) Ataxia-telangectasia Sensori indiretti

Effettori/Mediatori del Riparo e Malattie Genetiche Xeroderma pigmentosum (gr.B, D, F, G) Escissione di nucleotidi-NER XPB-XPD (subunità di TFIIH) XPF-XPG (nucleasi) XPE? Riparo per ricombinazione BRCA-2 Forme genetiche di cancro della mammella