Associazione Donne Niss à Solidariet à con le donne straniere.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DAGLI ARCHIVI AMMINISTRATIVI ALL’ANALISI STATISTICA DELL’IMMIGRAZIONE Rossella Salvi Servizio Statistica Provincia di Rimini Giornata seminariale L’IMMIGRAZIONE.
Advertisements

“ I FLUSSI MIGRATORI ” Progetto realizzato da: Di Giampaolo Flavia, Giorgia Galvan, Italiano Antonio, Isabella Rotondo, Lorenzo Tucci.
Presentazione 25 Maggio 2012 ore 10,30 PROVINCIA DI PARMA Piazzale della Pace, 1 Sala Savani.
CONTRASTO ALLA POVERTÀ Le proposte di Sinistra Italiana.
GLI ASPETTI DEMOGRAFICI Il territorio delle colline metallifere è scarsamente urbanizzato: la densità di popolazione è di 26,09 ab/kmq, notevolmente inferiore.
Provincia di Rovigo Assessorato alle Politiche Sociali e alla famiglia POLESINE: territorio amico della FAMIGLIA Dialogo tra Istituzioni, Municipalità.
Immigrazione in Italia 1 Michela Impalà - Classe 5pA - ITC Falcone, Corsico 20/09/2016.
L’immigrazione nella Provincia di Parma: tendenze e programmazione sociale.
Lavoratori agricoli Più di un milione OTD OTI IMPIEGATI Fonte: Elaborazione Confagricoltura su dati INPS/Enpaia 2014 l’occupazione.
I NUMERI DEI B&B IN ITALIA. I B&B italiani attivi sono circa e sono diffusi su tutto il territorio nazionale. Il prezzo medio di una notte si attesta.
A Milano il lavoro è donna Milano, 28 settembre 2016 Antonella Marsala Il mercato del lavoro Milanese in un’ottica di genere.
Fondazione ISMU L’immigrazione straniera in Italia e nella realtà bresciana Aspetti statistici Gian Carlo Blangiardo Università Milano Bicocca / Fondazione.
FOCUS GENOVA. Demografia Si conferma la forte caratterizzazione anziana della popolazione provinciale con una percentuale di over 64 pari a circa il 27%,
TRANSNAZIONALISMO E INTEGRAZIONE TRA I MIGRANTI
L’Italia nel panorama europeo delle migrazioni (1)
La demografia.
Come e perché investire ed essere Terzo Settore
Alfredo Mela – Politecnico di Torino SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA
OSSERVATORIO TURISTICO REGIONALE DELLA LIGURIA L’ANDAMENTO DEL TURISMO
La mediazione culturale nei Servizi per l’Impiego
L’immigrazione in provincia di Brescia: stato di fatto e prospettive
Osservatorio sul sistema formativo piemontese
Crisi economica, modelli migratori e ruoli di genere
IMMIGRAZIONE E PLURALISMO IN EUROPA
DINAMICHE DEMOGRAFICHE E PROCESSI SOCIALI
CHI SONO GLI STRANIERI IN ITALIA?
Studio scientifico della popolazione
Le donne del Friuli Venezia Giulia: una fotografia attraverso i dati
GIOVANI IMMIGRATI E MERCATO DEL LAVORO: SIMILITUDINI E DIFFERENZE CON GLI ITALIANI PER GENERAZIONE MIGRATORIA Federica Pintaldi | Istat Eugenia De Rosa|
Seminario   «UN GIORNO CI DITE DOVE CI ACCOMPAGNATE»
Titel Comitato di sorveglianza Programma Operativo FSE
Geoviaggi.
Mondo migrante.
LA SOCIETA’ DI META’ SECOLO E IL MODERNO LAVORO INDUSTRIALE
DEMOGRAFIA Demos = popolo Grafia = descrizione
DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE
LE MIGRAZIONI Prof.ssa Marina Fuschi.
IMMIGRAZIONE E PLURALISMO IN EUROPA
L’immigrazione straniera a Brescia: dati
Walking Hand in Hand can take us to Fair(y)land
UNITI PER UNIRE MOVIMENTO INTERNAZIONALE TRANSCULTURALE INTERPROFESSIONALE Manifesto “Buona Immigrazione” Prof. Foad Aodi Fondatore e Presidente dell'Associazione.
LESSICO DA CONOSCERE Densità della popolazione = numero di abitanti per km2 Tasso di natalità = numero delle nascite annuali per ogni mille abitanti Tasso.
La Costituzione Italiana: la più bella del mondo
L’imprenditoria straniera in Italia nel 2012
Immigrazione è globalizzazione
IL MERCATO DEL LAVORO TRENTINO
Fondi Europei diretti - Programmi tematici
QUALCOSA SI MUOVE, NELLA GIUSTA DIREZIONE
MIGRAZIONI Migrazioni: Definizione, Cause, Effetti
Migrazioni in Sardegna Focus sull’Islam
RICONOSCIMENTO DEI TITOLI DI STUDIO ACQUISITI ALL’ESTERO:
L’immigrazione a Brescia. Dati 2017/18
Perché un SUMMIT nazionale delle diaspore?
Migrazioni a cura di Luigi Visonà.
in materia di immigrazione: Ufficio Stranieri
STRANIERI A VARESE: guardando al presente, immaginando il futuro
Il lavoro nero o irregolare o sommerso
IUS CULTURAE.
Organizzazione Internazionale per le Migrazioni
Immigrazione Dossier Statistico 2008
Cosa sono gli indici demografici?
IL SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI MIGRANTI IN ITALIA
Progetto “SAPERI” Costruzione di una rete territoriale per l’apprendimento permanente e la presa in carico dell’istruzione, formazione e sviluppo delle.
L’immigrazione a Brescia. Dati 2017/18
Progetto Scuola - Famiglia Monfalcone, 16 ottobre 2003
(Università di Roma Tor Vergata e ICID)
SE’ A.S.P.E. METODO LUOGO VALORI – OBIETTIVI ATTITUDINI / CAPACITA’
Le seconde generazioni all’Università: scelte ed esiti
Migrazioni in Sardegna Focus sull’Islam
Inclusione finanziaria dei migranti in italia
Transcript della presentazione:

Associazione Donne Niss à Solidariet à con le donne straniere

CHI SIAMO Niss à è un luogo di incontro per donne straniere e italiane. Niss à intende informare, orientare le donne, i minori e le famiglie straniere favorendone l ’ inserimento socio lavorativo in Provincia di Bolzano Niss à adotta un approccio interculturale e di genere.

COSA FACCIAMO Sportello di orientamento e consulenza Sportello Niss à Care Info Point Centro Interculturale Mafalda Altri progetti interculturali

La donna immigrata La donna immigrata Difficolt à di classificare la donna immigrata – non esiste la donna immigrata tipica Differenti per lingua, provenienza, religione, et à, ceto sociale, formazione, e capacit à di adattamento Soggette alla discriminazione multipla Capacit à relazionale e creazione della rete di relazioni sociali ammortizzatore sociale tra la famiglia immigrata e l ’ amministrazione pubblica.

Le caratteristiche delle migrazioni L’Italia oggi Ingresso largamente spontaneo Diffusa irregolarità iniziale Immigrati come problema sociale Ricorso ripetuto alle sanatorie: 5 in 15 anni, più quelle non dichiarate Ampio impiego nei segmenti poveri del mercato del lavoro (famiglie comprese) Debolezza delle misure di accoglienza Volontarismo degli interventi sociali Femminilizzazione delle migrazioni

Alcuni dati Secondo i dati diffusi dalla Caritas, i migranti regolari presenti nel nostro paese a fine 2005 erano , pari al 5,2% della popolazione italiana. Il 70% non supera i 40 anni di età. La maggioranza dei permessi di soggiorno ha carattere stabile: 62,6% per lavoro e 29,3% per motivi familiari. Nel mercato lavorativo gli stranieri rappresentano il 10% degli occupati titolari d’azienda studenti nelle scuole italiane sono figli di immigrati. Solo iscritti all’università sono stranieri.

Gli stadi del processo migratorio Effetto boomerang della chiusura delle frontiere 1 stadio = i lavoratori intendono ritornare nel paese d’origine. Sono giovani maschi intraprendenti, celibi, ‘svegli’. 2 stadio = si prolunga la permanenza e cresce il turnover. Sono più adulti, molti sono sposati anche se non accompagnati dalla moglie. Fasce più deprivate culturalmente e meno qualificate. 3 stadio = Aumenta la durata della permanenza e diminuisce la probabilità di stabilirsi definitivamente. L’età degli emigranti aumenta ancora, cresce la presenza femminile, le mogli accompagnano i mariti con i figli, le giovani coppie partono assieme. Appare la domanda di servizi e di infrastrutture, cala il tasso di attività; 4 stadio = la maturità del flusso migratorio. Si allunga la permanenza, crescono i ricongiungimenti, cresce la domanda di servizi, la popolazione residente esprime una domanda di identità culturale. Dai problemi dell’immigrazione si passa a quelli delle minoranze etniche. Rimane il lavoro dequalificato e a volte la mobilità discendente

Immigrazione femminile a Bolzano Secondo ASTAT gli stranieri residenti in provincia di Bolzano, iscritti nelle anagrafi comunali al , ammontano a unità, di cui il 73,9% sono extracomunitari. Ogni 100 residenti iscritti in anagrafe 5,8 sono stranieri. A Bolzano vivono il 9,0% degli stranieri regolarmente residenti, 3,2% in Val Pusteria Gli stranieri fino ai 14 anni di età rappresentano il 19,0%, mentre la stessa fascia d’età tra tutti i residenti in provincia di Bolzano con cittadinanza italiana ha un peso del 16,8%. Le famiglie con almeno un componente straniero nel 2006 sono , e sul totale delle famiglie residenti incidono per un 7,9%. La dimensione familiare media è pari a 2,4 componenti per famiglia e il numero medio di figli pari a 1,7. Al 1 gennaio 2007 vi erano donne residenti in tutta la provincia di Bolzano Al 1 gennaio 2007 nel comune di Bolzano vi erano donne straniere residenti contro uomini.

Il rinnovo del permesso di soggiorno Una fonte di irregolarità è alimentata dai regolari che ricadono nell’irregolarità per difficoltà di rinnovo del permesso, La legge Bossi-Fini del 2002 ha dimezzato la durata del permesso di soggiorno e di quello per ricerca di lavoro per i disoccupati…la flessibilizzazione del mdl ha fatto il resto.

Le comunità transnazionali Diminuiscono le tradizionali distinzioni tra migrazioni intra e inter-continentali, tra migrazioni temporanee e permanenti. Stanno nascendo ‘comunità transnazionali’ in cui i migranti appartengono sia alla società di origine che a quella di arrivo e si muovono in un unico ‘spazio migratorio’

L’economia, motore dell’integrazione Il mercato contro la politica: le imprese chiedono manodopera, il governo resiste L’alleanza di fatto con gli attori solidaristici e i sindacati L’imprenditore come innovatore sociale: il superamento (parziale) dei pregiudizi e l’inserimento di circa due milioni di lavoratori stranieri in un paese che ufficialmente non li voleva Gli immigrati visti come “adatti” a raccogliere i lavori rifiutati Femminilizzazione del mercato del lavoro tra gli immigrati Discriminazione multipla per le donne straniere Donne straniere segregate in mansioni come colf, badanti e settore delle pulizie Famiglie dual earner in aumento

Dati ASTAT La popolazione straniera residente a Bolzano passerà da unità al a con un’incidenza sul totale della popolazione residente che nel 2006 si attesta sul 5,8% e nel 2020 arriverà a 14,3% 4200 lavoratrici straniere dipendenti nel 2007 I settori economici altoatesini: - alberghiero attività cosiddette immobiliari (imp. Pulizie) servizi alla persona e infermiere commercio l'agricoltura Ucraina 600, Albania 550, Marocco 430, Serbia/Montenegro 400, Moldavia 350, Macedonia 230, Bosnia Herz 170, Perù 270, Colombia 100, ecc.

PROBLEMATICHE/PROPOSTE Diritto di accesso ai servizi Aumento della mobilità Rinnovo del permesso di soggiorno Diritto di cittadinanza Controllo sul proprio corpo e sulla propria vita – Assi di empowerment Diritto di accesso e consapevolezza di avere diritto Pari opportunità per tutti Seconde generazioni Accesso e controllo su risorse immateriali e cognitive Nuova legge sull’immigrazione