Anno scolastico 2010-2011 Progetto Comenius “Tradizioni etnogastronomiche e prodotti a Chilometro Zero nelle aree di Kroměříž e Bardolino” “Etnogastronomické.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
mai ospitato un Assistente Comenius può motivare lo studio delle lingue in questi piccoli paesi e avere un grosso impatto interculturale.
Advertisements

COMENIUS PROJECT Middlesbrough Clermont Ferrand Saalfeld Seregno DICEMBRE 2013 (maggio 2015)
F.r.i.e.n.d.s. Mobilità in Italia novembre 2010.
Cerimonia di premiazione 7 Ottobre 2013, Hotel Cicerone - Roma Premio Label “L’Europa cambia la scuola”
Comenius 2011 “Arena di stili di vita” Lituania settembre 2011.
London 2016 Proposte per vacanze studio, stage e soggiorni all’estero Proposte per vacanze studio, stage e soggiorni all’estero 1 - Presentazione 2 – Domande.
BERTIN DI GREGORIO DI GREGORIO FS PROIETTO ROCCIA SOLAGGIO ROLLE Funzione Gestionale STAFF DEL DS: DS GRECO FS CHIARLE FS GARBOLINO VERGANO Funzione Gestionale.
GIOVEDÌ 24 NOVEMBRE DALLE ORE ALLE
Presentazione EBC*L LA CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE DELLE COMPETENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Titolo presentazione sottotitolo
finanziato con DGR 1358 del 09/10/2015
Prof. Ernesto Lo Feudo Prof.ssa Loredana Maria Paolella IC “A. MAZZARELLA” DI CERRETO SANNITA RELAZIONE FINALE FUNZIONI STRUMENTALI A.S. 2016/2017 AREA.
PROGETTO ORIENTAMENTO Referenti: prof.sse Silvia Iannello,
La gestione del sistema qualità di Ateneo
OPEN DAY SABATO 21 e 28 Gennaio 0re
L’implementazione a livello nazionale della Raccomandazione Eqavet
Il questionario Studenti 2017
Presentazione e sottoscrizione dell’Accordo di Rete del
EGB DAY 2017 European Green Belt Tavola rotonda EGB:
Regione Toscana ERIK FUTURE
Incontra la Facoltà di Agraria ! Bologna 19 Maggio 2004
Comando Provinciale Carabinieri di Udine AL SERVIZIO DELLE COMUNITÀ
Scambio culturale ELDE COLLEGE Shijndel OLANDA e Liceo “G.PICO”
Direzione di Struttura
Indicazioni Operative
Bari, 8 novembre 2017.
CENTRO TECNICO CAMPANO
“A. MORO” ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI
Giovani, patrimonio dell’umanità
Scuole Aperte progetto BioGeKi e TeleRobot
verso il futuro Daniele il mio percorso di orientamento 27/12/2018
VENERDÌ 9 NOVEMBRE DALLE ORE ALLE
Cittadinanza digitale consapevole
CONCORSO MATEMATICA SENZA FRONTIERE 2016/17
Cosa ci dicono i dati sugli apprendimenti
Partenariato Scolastico Bilaterale ITALIA – FRANCIA biennio 2007/2009
C.I.C. e Attività di Educazione alla Salute
Scuola dell'Infanzia Serao
Reportage fotografico (terza parte) Laura Properzi
PROGETTO ORIENTAMENTO
Oppure … Se ti senti … Rivolgiti allo Sportello C.I.C.
SOGGIORNO STUDIO DI FRANCESE VICHY
“UN’ESPLOSIONE DI IDEE E PROGETTI AI PIEDI DEL VULCANO”
IX CONCORSO GRAFICO E LETTERARIO
MBA-21 A handful of trade is a handful of gold in contemporary Europe
CALENDARIO INCONTRI MESE DI SETTEMBRE
PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S.2015/18
Visita guidata a Palazzo Montecitorio Alunni delle classi terze dell’Istituto Comprensivo Don Diana - Casal di Principe (CE) Dirigente scolastico.
Super Sportivi a Scuola
LiP, Life in Plastic - Is it fantastic?
Centro _____________ Organigramma della Sicurezza
Reportage fotografico (terza parte) Laura Properzi
Il mio percorso di orientamento
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
ERASMUS “Le novità per le attività di MOBILITA‘”
PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI VITO TETI “FINE PASTO. IL CIBO CHE VERRA”
3 aree di apprendimento: capacità di 3 ambiti Obiettivi: conoscenza di
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
"IL FILO DELLA MEMORIA.DAI GIOVANI FANTI ASCOLANI AI RAGAZZI DI OGGI:LA GRANDE GUERRA NELLE LETTERE E NELLE CARTOLINE DAL FRONTE" Per l'Alternanza Scuola-Lavoro.
“ANFOSSI” – “BEZZECCA”
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
Collezione Peggy Guggenheim
CONVITTO MASCHILE E FEMMINILE
BANDO ULISSE Borse di mobilità individuale per studio e/o tirocinio nei paesi extraeuropei o europei non aderenti al programma Erasmus Scadenza.
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA SANTI 65 RISULTATI QUESTIONARI a.s
“Not only fair play” Una storia di successo
Relazione finale sull’attività svolta a.s. 2015/16
MIGRAZIONE IN EUROPA: Mostriamo la nostra differenza e muoviamoci !
EUROPE: NOTRE PROJET COMMUN EUROPA IL NOSTRO PROGETTO COMUNE
Transcript della presentazione:

Anno scolastico Progetto Comenius “Tradizioni etnogastronomiche e prodotti a Chilometro Zero nelle aree di Kroměříž e Bardolino” “Etnogastronomické tradice a produkty v Kilometru Nula v oblastech Kroměříže a Bardolina”

La visita preparatoria … Dal 24 al 27 novembre 2010 la prof.ssa Lonardi Annalisa, referente per questo scambio, e la prof.ssa Bertelli Tiziana, responsabile di tutti i progetti internazionali dell’Istituto Carnacina di Bardolino, sono state a Kroměříž in Repubblica Ceca per visitare la sede dello scambio e preparare le attività insieme allo staff partner ceco.

LA SCUOLA

IL PRESIDE e la referente del Progetto, prof.ssa Laura Adami

L’INTERNAT (il convitto degli studenti)

La mensa dell’Internat

In fila per la colazione…

Kroměříž

Le riunioni di progetto

Lo staff ceco e italiano

Al banchetto in onore dei partners italiani…

Presentazione dello chef della scuola ceca

Le ragazze della sala.

I piatti del banchetto

Arrivederci!