Assistenza e disincentivi al lavoro Effetto sull’offerta di lavoro lavoro consumo w O B F D e.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA NOSTRA REALTA’.
Advertisements

Sergio Cicatelli Corso di legislazione scolastica / 1
Caratteri delle politiche sociali A partire dalla fine degli anni ottanta periodo di grandi mutamenti nei sistemi sociali dei paesi occidentali. Ulteriori.
Ruolo economico dello Stato Modalità di intervento dello Stato nell’economia: spesa pubblica, welfare State, gettito fiscale. Forme meno visibili di intervento:
1 LA TUTELA E CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI L.R. 44/87 Disciplina del fondo per le opere di urbanizzazione - Edilizia di culto L.R. 2/01 Intervento.
07/07/2016 Scienza delle Finanze - Finanza Pubblica1 I fallimenti del mercato Il Monopolio Il Monopolio naturale Le esternalità Le asimmetrie informative.
 Art. 9. La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura, la ricerca scientifica. La tutela del paesaggio e il patrimonio artistico- culturale  Norma.
Benvenuti all'IIS “J. M. Keynes” Castel Maggiore.
La libertà dell’ arte e dell’ insegnamento per la nostra classe 2 A Scuola secondaria Primo grado San Paolo d’Argon.
Conoscere aiuta a non subire A difesa della scuola pubblica Castel Maggiore, ottobre 2008.
La parità Sergio Cicatelli Corso di legislazione scolastica / 5.
Domenico SugamieleGenova 21 gennaio OBBLIGO DI ISTRUZIONE ART. 34 COST. L’istruzione inferiore, impartita per almeno otto anni, è obbligatoria e.
L’articolo 38 della Costituzione italiana così prevede: Ogni cittadino inabile al lavoro e sprovvisto dei mezzi necessari per vivere ha diritto al mantenimento.
9-11 ottobre 2015 Hotel Esplanade - Viareggio Come sfruttare al meglio le nuove opportunità di formazione continua Domenico Cariello Esperto di matematica.
GLI ORDINAMENTI REGIONALI E LOCALI
Figli, Giovani e Famiglia
Dispensa di Diritto e Legislazione Socio-Sanitaria
Diritti sociali e nucleo duro
Dalla SPERIMENTAZIONE, alla INNOVAZIONE, all’attuazione della RIFORMA
Dispensa di Diritto e Legislazione Socio-Sanitaria
eroga SERVIZI Politica sanitaria Ferrera, p
Debito Pubblico Fabrizio Tesseri Dirigente Direzione II – Ufficio IV
Il riparto del fondo perequativo in Italia
La scuola Italiana tedesca.
diritto allo studio e diritto all’istruzione
La Riforma Costituzionale: cosa cambia
La riforma del sistema scolastico I ciclo
Le fonti del diritto I diversi atti normativi
Riforma Berlinguer o riforma dei cicli
Sociologia generale Lezione 10
POLITICHE DI BILANCIO E RAPPORTI CON UE IN TEMA DI FINANZA PUBBLICA
La riforma del sistema scolastico I ciclo
Rapporti etico-sociali
La scuola nella Costituzione
First International Meeting
Aggiornato al D. Lgs. n. 185 del 2016
SISTEMA EDUCATIVO DI ISTRUZIONE E DI FORMAZIONE miur. gov
Sergio Cicatelli Corso di legislazione scolastica / 5
Assistenza Sociale.
Statistiche dell’istruzione
Tasse universitarie: ragioni economiche e modalità applicative
Il sistema azienda Istituti e aziende Il concetto di azienda
competenza esclusiva statale competenza residuale regionale
Il turismo nella Costituzione, come valore e
PIANO DEL DIRITTO ALLO STUDIO
I tentativi di riforma più recenti:
PROGETTO INTERDISCPLINARE
Quadro Generale dell’ Istruzione Mondiale
Progettare per cultura, giovani e sport Il Programma ERASMUS+
LA RIFORMA DEGLI ORDINAMENTI
L’ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
La riforma del sistema scolastico I ciclo
Principi costituzionali della scuola paritaria
Quante sono le «materie trasversali»?
Il riparto del fondo perequativo in Italia
Art. 117 Costituzione Oggetto: Competenza legislativa (e regolamentare) di Stato e Regioni Ordinarie e relativi limiti Art 117, comma 1: I limiti Costituzione,
La riorganizzazione della rete scolastica
PROGETTO INTERDISCPLINARE
La riforma del sistema scolastico I ciclo
Il «sistema» delle fonti regionali 1948
«La Repubblica si riparte in Regioni, Provincie e Comuni».
DECRETO LEGISLATIVO 13 aprile 2017, n. 62
Art. 117 Costituzione Oggetto: Competenza legislativa (e regolamentare) di Stato e Regioni Ordinarie e relativi limiti Art 117, comma 1: I limiti Costituzione,
LEGGE 28 MARZO 2003 N. 53 Recepire le attese degli alunni
Potestà esclusiva: «grandi riforme», un test
«Autonomia regionale differenziata»
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Negli ultimi 20 anni 1997 Riforma Berlinguer: Legge quadro in materia del riordino dei cicli di istruzione (due soli cicli di istruzione) 2003 Riforma.
Università: i tagli della Gelmini entro il 2013
INCONTRO CON I DIRIGENTI SCOLASTICI
Transcript della presentazione:

Assistenza e disincentivi al lavoro Effetto sull’offerta di lavoro lavoro consumo w O B F D e

Sintesi assistenza sociale Incompletezza della legge che ha introdotto i Livelli Essenziali di Assistenza sociale. Carattere residuale della gestione delle politiche sociali: assenza reddito minimo garantito; prevalenza di prestazioni monetarie (dirette alle situazioni di povertà assoluta) rispetto all’erogazione dei servizi sociali.

Finanziamento prevalentemente a carico dello Stato (tagli successivi per il contenimento della spesa pubblica. Prevalente perseguimento del fine redistributivo.

Istruzione Articolo 33 L'arte e la scienza sono libere e libero ne è l'insegnamento. La Repubblica detta le norme generali sull'istruzione ed istituisce scuole statali per tutti gli ordini e gradi.

Articolo 34 La scuola è aperta a tutti. L'istruzione inferiore, impartita per almeno otto anni, è obbligatoria e gratuita. I capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi. La Repubblica rende effettivo questo diritto con borse di studio, assegni alle famiglie ed altre provvidenze, che devono essere attribuite per concorso

Caratteri Tra gli anni sessanta e settanta l’istruzione, insieme alla sanità, è conformata alle linee di un modello tendenzialmente universalistico: tappa essenziale l’istituzione della scuola media unica nel 1962 e l’innalzamento conseguente dell’età dell’obbligo a 14 anni (in precedenza sistema duale dove un canale non consentiva ulteriori sbocchi).

Riforme Settore oggetto di continue riforme. 1968: istituzione scuola materna statale 1969 : approvazione norme di liberalizzazione dell’accesso agli studi universitari (lotte studentesche). Anni settanta: nascita scuola elementare a tempo pieno, introduzione organi di rappresentanza (genitori, personale, studenti), riforma scuola media.

1996: Riforma Berlinguer (innalzamento età dell’obbligo, riforma dell’esame di maturità, autonomia scolastica e riordino dei cicli.Introduce nell’alveo della scuola pubblica le scuole private paritarie). Resta in larga misura non applicata. 2003: Riforma Moratti (suddivisione in tre cicli, scuola dell’infanzia, ciclo primario e ciclo secondario, alternanza scuola lavoro, laurea obbligatoria in Scienze della formazione primaria, per i docenti scuola primaria, in conformità con gli altri stati europei.

2008: Riforma Gelmini (introduzione del maestro unico, riordinamento dei licei, gli istituti tecnici e professionali, riorganizzazione del sistema universitario (2010). Riorganizzazione sistema universitario

Livelli di governo Con la riforma del titolo V della costituzione l’istruzione è assegnata alla competenza delle regioni in concorrenza con lo Stato: in particolare in base all’art. 117lo Stato ha potestà legislativa esclusiva per quanto riguarda i principi generali, mentre le regioni hanno competenza esclusiva su l’istruzione e la formazione professionale, il resto della materia rientra nella legislazione concorrente.

Finanziamento Scuola primaria e secondaria sono finanziate dallo Stato. Università: in quasi tutti i paesi ampio intervento dello Stato in questo settore. In Italia l’università è prevalentemente statale. Il sistema universitario è finanziato dallo Stato, attraverso la fiscalità generale, e in aggiunta dalle tasse universitarie.

Giustificazione teorica dell’intervento pubblico Sul piano allocativo: l’istruzione non ha la natura di bene pubblico, perché è un bene rivale e escludibile, ma ad esso possono essere associate esternalità nel senso di maggiore efficienza per la collettività, maggiori opportunità di avanzamento e di ricchezza. Costituisce uno strumento per l’integrazione culturale della popolazione e dei nuovi gruppi.

Sul piano redistributivo: il fine redistributivo è prevalente nell’istruzione primaria e secondaria ;famiglie più disagiate che non potrebbero investire nell’istruzione superiore, se privata. L’istruzione rientra nella definizione dei beni meritori

Sintesi dello Stato sociale italiano Modello combinato (Misto). Ruolo importante della famiglia e della Chiesa. Ritardo e incompletezza rispetto ai sistemi presenti negli altri paesi. Politiche di contenimento della spesa non accompagnate da un processo di riorganizzazione complessivo. Presenza di squilibri territoriali Squilibrio nelle garanzie sociali a favore delle politiche pensionistiche e del lavoro Prevalenza delle prestazioni monetarie sui servizi sociali