SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “G.B. RUBINI” VIA MAZZINI 5 24058 – ROMANO DI L.DIA (BG) a.s. 2014-2015 LA VIA DELLA GRANDE GUERRA La classe IIIC, con.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Questa è l’Italia nel E’ divisa in tanti stati, con sovrani diversi, la Lombardia, il Veneto, il Trentino e il Friuli appartengono agli Austriaci.
Advertisements

LLLA PRIMA GUERRA MONDIALE: L’ITALIA ENTRA IN GUERRA(1915)
LA PRIMA GUERRA MONDIALE
LA PRIMA GUERRA MONDIALE
La prima guerra mondiale
La Grande guerra L’Europa verso la guerra I principali fatti militari
La GrAnde Guerra
Cent’anni dalle trincee
La prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale
La Grande Guerra in Italia IL 24 MAGGIO È STATO L’ANNIVERSARIO DELL’ ENTRATA NELLA PRIMA GUERRA MONDIALE DEL REGNO D’ITALIA VOLUTA DALLA MONARCHIA E DAI.
La Prima guerra mondiale
L'Italia rimane neutrale
Istituto comprensivo pontecorvo 2 Scuola primaria e secondaria di primo grado Pastena a.s Commemorazione 4 novembre: GIORNO DELL'UNITÀ NAZIONALE.
La seconda guerra mondiale. 1° settembre 1939: le truppe tedesche invadono la Polonia  escalation di violenza  combattimenti totali  moltiplicarsi.
La seconda guerra mondiale. 1° settembre 1939: le truppe tedesche invadono la Polonia  escalation di violenza  combattimenti totali  moltiplicarsi.
LA COSTITUZIONE ITALIANA LA PRIMA PAGINA L’ULTIMA PAGINA E LE FIRME.
COS’È LA MAFIA? Originariamente la parola mafia indicava organizzazioni criminali della Sicilia. Oggi però con questo termine vengono definite tutte le.
Alunni classe 1° C + Alice Scuola secondaria Bojon.
Fu combattuta dal regno d’italia contro l’impero austriaco (20 Giugno Agosto 1866) L’italia si alleò con la Prussia nell’aprile del 1866 e dopo.
ROMA ALLA CONQUISTA DELL’ITALIA STORIA DI UN’INARRESTABILE ESPANSIONE Prof.ssa Maria Laura Valente.
Il ventennio fascista As IC Via T. Mommsen Sara Giordano.
CENTENARIO DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE SOLDATO GIUSEPPE RUDELLO
Praga Praga, capitale della Repubblica Ceca, esisteva già nel IX sec. sotto forma di alcuni centri sorti separatamente sulle rive del fiume Moldava, che.
Europa 1914.
La prima guerra mondiale - seconda parte -
PRIMA GUERRA MONDIALE LA GRANDE GUERRA
LA PRIMA GUERRA MONDIALE – parte prima PP
G I O V A N N I B A T T I S T A O C C E L L O.
LAVORO DI CIRO PANICO II A anno scolastico 2007/2008
LA PRIMA GUERRA MONDIALE
«150 anni dell’Unità d’Italia» «Centenario della Grande Guerra»
Il completamento dell’unità nazionale
Le guerre ieri e oggi.
La prima guerra mondiale - terza parte -
L'ARTE SULLA PRIMA GUERRA MONDIALE
Istituto comprensivo Trento 5
La vita è un dono.
„LA SCUOLA ADOTTA UN MONUMENTO“
4. Una lunga guerra di logoramento
Il problema dell’oltretomba
ORIZZONTI DI GLORIA Trama
I FIUMI.
pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 86 del 13 aprile 2004
Io vedo la tua luce.
COSA SONO LE FOIBE? Le foibe sono delle cavità naturali, dei pozzi, presenti sul Carso (altipiano alle spalle di Trieste e dell'Istria).
La prima guerra mondiale
LA PRIMA GUERRA MONDIALE
LA FINE DELLA REPUBBLICA: IL PRIMO TRIUMVIRATO alleanza tra
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
La Prima guerra mondiale
Papato e impero nella prima metà del Duecento
La festa della pasqua.
I Guerra Mondiale “L’inutile strage” 17/11/2018 prof.ssa Gloria Sica.
Transizione manuale.
La seconda guerra mondiale
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
La seconda guerra mondiale
Henry W. Longfellow e Montecassino; o “Lo spirito del Santuario”
Organizzazione dell’esercito romano
LA PRIMA GUERRA MONDIALE
I PROMESSI SPOSI Di ALESSANDRO MANZONI.
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
Didattica probabilità e statistica PAS 2014
DIRETTORE DEGLI IMPIANTI
Laboratorio di geografia classe 2G
L’ITALIA ENTRA IN GUERRA 1915
La Grande guerra L’Europa verso la guerra I principali fatti militari
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Transcript della presentazione:

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “G.B. RUBINI” VIA MAZZINI – ROMANO DI L.DIA (BG) a.s LA VIA DELLA GRANDE GUERRA La classe IIIC, con le sue insegnanti Roberta Ravelli e Marisa Taverna, presenta…

Noi : passato e futuro si incontrano Gli studenti di oggi raccontano fatti e personaggi della Prima Guerra Mondiale e lo fanno in modo originale, divertente e tecnologico. #NOI3CGBRUBINI

#24maggio1915 L’Italia entra nella #primaguerramondiale. Viene aperto il #fronteitaliano dopo le #radiosegiornatedimaggio.

#Fillippo Corridoni Sindacalista italiano, acceso #interventista, si arruola volontario e cade combattendo sul #carso nel Il suo corpo non viene mai ritrovato.

#EnricoToti Eroe italiano della #primaguerramondiale; si lancia con il suo reparto all'attacco di #quota 85. Cade eroicamente nel 1916.

#CesareBattisti Cittadino austriaco, combatte nella #primaguerramondiale. Catturato, processato e impiccato dai #kaiserjäger per alto tradimento nel 1916.

#NazarioSauro Patriota e militare italiano. Condannato a morte per #altotradimento e giustiziato a Pola il 10 agosto 1916.

#Fabio Filzi Nato a #pisino il 20 novembre Patriota #irredentista italiano, morto impiccato il 12 luglio del 1916 a Trento.

#Carso Altopiano esteso su Italia, Slovenia e Croazia. Teatro delle #principalibattaglie sul fronte italo-austriaco durante la #primaguerramondiale.

#Piave Fiume italiano, che scorre interamente in Veneto nell'omonima valle. Noto come #fiumesacrodellapatria in memoria dei #combattenti.

#ArmandoVittorioDiaz G enerale italiano, maggiore del #regioesercito. Risolleva il morale delle truppe. Soprannominato #ducadellavittoria.

#VittorioVeneto Battaglia combattuta tra l’ #italia guidata da #diaz e l’ #imperoaustriaco. Fa dimenticare la disfatta di #caporetto.

#4novembre Termine del #primoconflittomondiale. La fine vittoriosa ieri, #giornatadelleforzearmate oggi. La #pace deve essere sempre perseguita.

#Zara Unica città della #dalmazia, ottenuta nel 1918, dopo lunga negoziazione, anche se l'intera regione fu promessa nei #pattidilondra.

# MiliteIgnoto Soldato morto nella #grandeguerra. Il suo corpo è scelto da #mariabergamas per essere portato da #aquileia all'#altaredellapatria.

A chi morendo principiò la vita (…ecco cosa significano queste parole sul nostro #monumentodeicaduti…) #Alimonti Fabrizio #Baggio Nicole #Beretta Luca #Bombarda Marta #Carne Simone #Castellazzi Lorenzo #Castelli Giorgia #Celpica Segri #Contu Riccardo #Ellebori Michelle #Fossati Lodovica #Gamba Matteo #Gastoldi Mattia #Gjoni Enkiarda #Gutue Marius #Lamera Riccardo #Marchetti Giorgio #Mazzoleri Alessandro #Merisio Alessandra #Neotti Clara #Pastrana Vargas Giovanna #Rizzo Pinna Federica #Singh Pawanpreet #prof.ssa Ravelli #prof.ssa Taverna