LMMGVSD 2627282930311 2345678 9101112131415 16171819202122 23242526272829 303112345 Genere :Bellis Specie : perennis L. Genere :Bellis Specie : perennis.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LE QUATTRO STAGIONI LA PRIMAVERA L’ESTATE L’INVERNO L’AUTUNNO.
Advertisements

Autunno.
Piante e frutti Attività di introduzione e informazione sulle piante e frutti autunnali iNSEGNATE susy Di Vaio.
1^ UNITA’ (settembre-ottobre) BENVENUTO! Come ogni seme ha in sé la medesima potenzialità di vita di tutti gli altri semi pur mantenendo una propria specificità.
lun mar mer gio ven SAB DOM FEBBRAIO.
Ricerca sulla cipolla.
IL KIWI Il frutto Il kiwi è una bacca commestibile prodotta da numerose specie di liane del genere Actinidia. Le due principali qualità di questo frutto.
Gennaio LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM
Fermiamoci solo un momento. Pacchi, pacchetti, un pranzo regale, ecco che cosa è diventato il Natale : abbiamo smarrito la strada più vera. gennaio2016.
"Navi passeggeri in transito nel Porto di Livorno “ è uno strumento utile a far conoscere in anticipo le informazioni sulle date di arrivo e partenza.
Gennaio 20.. LUNEDÌMARTEDÌMERCOLEDÌGIOVEDÌVENERDÌSABATODOMENICA.
Tempistica: CLASSE QUINTA. Offrire un insegnamento ricco ogni giorno, facendo numerose pagine del libro, anche solo a voce.. Elevare la didattica.
Ecco a voi il viaggio speciale della 2° A : partenza da Avellino nel mese di gennaio e rientro in citta’ a dicembre. Un viaggio lungo 12 mesi, attrsversando.
L’adattamento delle piante all’ambiente
Fin dalla prima infanzia è importante il nostro rapporto con le sostanze nutritive. Un’alimentazione equilibrata aiuta i bambini e gli adolescenti a crescere.
CASSA EDILE DI MILANO Ente bilaterale costituito e gestito da Assimpredil-ANCE e FeNEAL-UIL, FILCA-CISL, FILLEA-CGIL Trend dati Cassa Edile Periodo gennaio.
LE ERBE DIMENTICATE. Determinazione Avere un quadro delle specie Caratteristiche generali delle famiglie Imparare a determinare con un esperto Utilizzare.
INDAGINE SUL CONTENUTO DI NITRATI NELLA RUCOLA
! catalogo prodotti : Let’s Cake S.P.A Follow us on
Periodo gennaio – dicembre 2007/2008 e aggiornamenti 2009
PASSAGGIO DA TRIBUTO A CORRISPETTIVO
Verdure acide Vengono preparate a partire da verdure fresche per fermentazione lattica spontanea Nella fermentazione lattica: - vengono demoliti i carboidrati.
Il Calendario The Calendar.
PRESENTAZIONE DATI SETTEMBRE 2015 OSSERVATORIO FCP-ASSORADIO
Gennaio 2016 CALENDARIO 2016 Dal 25 dicembre 2015 al 1 gennaio 2016
BOTANICA GENERALE E SISTEMATICA
METODO DELLE SCORTE SEPARATE
I.C. FERMI Scuola Secondaria I Grado
L'acqua è il componente predominante di frutta e verdura fresca, che rappresenta generalmente il 70-90% del loro peso fresco, con alcuni frutti e verdure.
GAZZETTA DELLO SPORT TUTTOBICIWEB
NUOVO GRUPPO BLOG.
2014 CALENDARIO Clik per continuare.
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
Le origini del riso Pangea: continenti uniti Oryza sativa Sottospecie indica e japonica.
Partoanalgesia: Vivere il parto con serenità s S
CASSA EDILE DI MILANO Ente bilaterale costituito e gestito da Assimpredil-ANCE e FeNEAL-UIL, FILCA-CISL, FILLEA-CGIL Trend dati Cassa Edile – imprese territorio.
La radice è l'organo della pianta specializzato nell'assorbimento di acqua e sali minerali, fondamentali per la vita delle piante. Ha anche la funzione.
CALENDARIO DI APERTURA AL PUBBLICO – ANNO 2018
CALENDARIO PIRELLI PER SOLE DONNE
Tempistica: CLASSE QUARTA.
Verso l’intestino L’intestino è la parte più lunga dell’apparato digerente. In esso si distinguono due tratti: Intestino tenue: lungo più di 7 m e del.
Assemblea 2017 Parte 3 (un tasto per iniziare).
LA CELLULA Cellula animale Cellula vegetale.
Le specie ittiche caratteristiche
CALENDARIO GITE 2017.
Calendario Scolastico Anno
Assemblea 2016 Parte 2 (un tasto per continuare).
CHE NOVITA‘ ALL’orizzonte?
Calendario 2008 Le mie fotografie.
2010 Calendario mensile PROGRAMMA PER L’ANNO 2010 DELLE ATTIVITA’ FORMATIVE, EDUCATIVE E DI RICERCA di NURSES OF EMERGENCY e dell’INTERNATIONAL EMERGENCY.
NUOVO GRUPPO BLOG.
CALENDARIO DI APERTURA AL PUBBLICO – ANNO 2018
TAMPONI RETTALI PER SORVEGLIANZA CPE 2018
Imparare a mangiare la frutta è molto importante
Riconoscimento e catalogazione delle piante del cortile 
IL CONCETTO DI BENESSERE DIVENTA SALUTE
LA STRUTTURA DI UNA CELLULA
Per informazioni telefonare al seguente numero – 7459
2010 Calendario mensile È possibile stampare questo modello e utilizzarlo come calendario a parete oppure copiare la pagina di un mese e aggiungerla a.
Calendario scolastico
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
Assemblea Ordinaria 2018 Parte 6.
L' alcool L'alcol alimentare (alcol etilico o etanolo) presente in diversa concentrazione nelle bevande alcoliche è una sostanza che deriva dalla fermentazione.
1 – 70 1 – Aprile – Maggio – Giugno – Luglio 1985
TIGNOLA DELL’OLIVO Prays oleae.
I mesi dell’anno Che significa…? Come si dice…?
per la Revisione delle Costituzioni
BUONO COME L’OLIO Un viaggio nel tempo dall’olivo all’olio
LA RIFORMA DEL SISTEMA PENSIONISTICO Legge n. 247/07
Transcript della presentazione:

LMMGVSD Genere :Bellis Specie : perennis L. Genere :Bellis Specie : perennis L. Gennaio 2017 Il nome della pianta deriva dal vocabolo latino bellus che significa "bello" mentre per alcuni sarebbe da collegare a bellum = guerra, a ricordo dell'efficacia della pianta nella cura delle ferite. Margherita deriva dal latino margarita che significa "perla", per la sua bellezza. Il nome della pianta deriva dal vocabolo latino bellus che significa "bello" mentre per alcuni sarebbe da collegare a bellum = guerra, a ricordo dell'efficacia della pianta nella cura delle ferite. Margherita deriva dal latino margarita che significa "perla", per la sua bellezza.

LMMGVSD Genere :Silene Specie :vulgaris Genere :Silene Specie :vulgaris Febbraio 2017 I vernacoli della pianta fanno riferimento al caratteristico sfrigolio o stridio che danno le sue glabre e glaucescenti foglioline se si stropicciano fra le dita, oppure ai singolari e persistenti calici fiorali rigonfi come tante vescichette, I vernacoli della pianta fanno riferimento al caratteristico sfrigolio o stridio che danno le sue glabre e glaucescenti foglioline se si stropicciano fra le dita, oppure ai singolari e persistenti calici fiorali rigonfi come tante vescichette,

LMMGVSD Genere : Mentha Specie : Piperita Genere : Mentha Specie : Piperita Marzo 2017 La menta ha diverse proprietà terapeutiche infatti è espettorante, digestiva e carminativa (agevola l'espulsione dei gas intestinali), inoltre il mentolo può essere usato come anestetico.

LMMGVSD Aprile 2017 Genere : Tarassacum Specie : Officinalis Genere : Tarassacum Specie : Officinalis Il nome Tarassaco significa "guarisco" con allusione alle proprietà medicinali. Le sue spiccate doti ne sconsigliano l'uso nel pasto dei bambini. Nella medicina popolare la pianta viene indicata come depurativa del sangue, nei calcoli della vescica. Il tarassaco è un potente depurativo che aiuta l'organismo. Il nome Tarassaco significa "guarisco" con allusione alle proprietà medicinali. Le sue spiccate doti ne sconsigliano l'uso nel pasto dei bambini. Nella medicina popolare la pianta viene indicata come depurativa del sangue, nei calcoli della vescica. Il tarassaco è un potente depurativo che aiuta l'organismo.

LMMGVSD Genere : Valerianella Specie : Locusta Genere : Valerianella Specie : Locusta Maggio 2017 La coltura, forse iniziata in Italia, è relativamente recente e sembra risalire al tardo Medio Evo. Ne sono state tratte numerose varietà come “cuore pieno”, “rotonda”, “verde d’ Etamps”. Nella “Flora d’Italia” del Prof. Pignatti sono indicate 16 diverse specie di valerianelle, di aspetto ed ecologia simile e quindi di difficile determinazione, La coltura, forse iniziata in Italia, è relativamente recente e sembra risalire al tardo Medio Evo. Ne sono state tratte numerose varietà come “cuore pieno”, “rotonda”, “verde d’ Etamps”. Nella “Flora d’Italia” del Prof. Pignatti sono indicate 16 diverse specie di valerianelle, di aspetto ed ecologia simile e quindi di difficile determinazione,

LMMGVSD Genere : Farinello Specie : Comune Genere : Farinello Specie : Comune Giugno 2017 la pianta è sconsigliata ai sofferenti di reni e di artriti. Le foglie fresche risolvono problemi di foruncoli e ascessi la pianta è sconsigliata ai sofferenti di reni e di artriti. Le foglie fresche risolvono problemi di foruncoli e ascessi

LMMGVSD Genere : Malva Specie : Sylvestris Genere : Malva Specie : Sylvestris Luglio 2017 E' pianta che cura gli stati infiammatori ed è rinfrescante, calmante della tosse, utile nelle stomatiti, coliti, gengiviti ed afte, ha proprietà lassative ed è consigliata nelle diete delle persone affette da costipazioni intestinali croniche E' pianta che cura gli stati infiammatori ed è rinfrescante, calmante della tosse, utile nelle stomatiti, coliti, gengiviti ed afte, ha proprietà lassative ed è consigliata nelle diete delle persone affette da costipazioni intestinali croniche

LMMGVSD Genere : Silene Specie : alba (Miller) Genere : Silene Specie : alba (Miller) Agosto 2017 La pianta di per sé è lassativa, diuretica e depurativa del fegato. Le radici di questa pianta, così come quelle della più famosa Saponaria officinalis furono usate in passato per lavare i panni. La pianta di per sé è lassativa, diuretica e depurativa del fegato. Le radici di questa pianta, così come quelle della più famosa Saponaria officinalis furono usate in passato per lavare i panni.

LMMGVSD Settembre 2017 I frutti maturi, corniole, sono aciduli, dissetanti e con leggera azione astringente; oltre ad essere consumati freschi sono utilizzati nella preparazione di marmellate e gelatine; più raramente essi vengono raccolti all'inizio della maturazione e posti in salamoia, come le olive. I frutti maturi, corniole, sono aciduli, dissetanti e con leggera azione astringente; oltre ad essere consumati freschi sono utilizzati nella preparazione di marmellate e gelatine; più raramente essi vengono raccolti all'inizio della maturazione e posti in salamoia, come le olive. Genere :Cornus Specie : mas L. Genere :Cornus Specie : mas L.

LMMGVSD Genere : Helianthus Specie : tuberosus L. Genere : Helianthus Specie : tuberosus L. Ottobre 2017 Il tubero somiglia per forma, dimensioni e consistenza alla patata ma non possiede gli stessi valori nutrizionali. Si può consumare crudo oppure cucinato in tutti i modi in cui si preparano le patate; va raccolto in autunno inoltrato, quando ormai i fusti sono secchi. Il tubero somiglia per forma, dimensioni e consistenza alla patata ma non possiede gli stessi valori nutrizionali. Si può consumare crudo oppure cucinato in tutti i modi in cui si preparano le patate; va raccolto in autunno inoltrato, quando ormai i fusti sono secchi.

LMMGVSD Genere: Cichorium Specie : inthybus L. Genere: Cichorium Specie : inthybus L. Novembre 2017 Ogni sua parte è benefica e salutare, le foglie, ricche di sali minerali e vitamine, giovano al fegato; per l'alto contenuto di nitrato di potassio e principi amari è depurativa del sangue, buon digestivo e leggero lassativo, utile nei casi di dermatosi pruriginose dovute a problemi epatici. Ogni sua parte è benefica e salutare, le foglie, ricche di sali minerali e vitamine, giovano al fegato; per l'alto contenuto di nitrato di potassio e principi amari è depurativa del sangue, buon digestivo e leggero lassativo, utile nei casi di dermatosi pruriginose dovute a problemi epatici.

LMMGVSD Genere : Capsella Specie : bursa-pastoris Genere : Capsella Specie : bursa-pastoris Dicembre 2017 La pianta possiede il suo nome dal frutto pieno di agenti antibatterici e la sua succosa polpa veniva scambiata per il sale del pastore e da questo il nome ha completa origine.