ATTIVITA’ EXTRACURRICOLARE Recita “ Occhio Pinocchio “

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1° CIRCOLO DIDATTICO NOCERA INFERIORE
Advertisements

SPETTACOLO IDEATO E RECITATO DAGLI ALUNNI DELLA CLASSE 5^ RACCONTO GIALLO “IL FURTO DI UN ANELLO”
LIS IN FAVOLA.
PROGETTO LETTURA LEGGERE PER IMPARARE … A VIVERE CLASSE PRIMA A
Continuità Scuola Infanzia – Primaria Capocasale
1 IL PROGETTO: Plesso/iClasse/i/Sez.Docente/iDateOrario Chiedo di far partecipare mio/a figlio/a ………………………………………………………………………….. frequentante la classe/sez.
Progetto Continuità Le quinte di Via Cucci incontrano i bambini di Via Origlia Quest’anno il progetto continuità ha avuto come argomento una ricerca sulle.
VEDIAMO LE FIABE CON OCCHI DIVERSI
Continuità Scuola Infanzia – Primaria Via Cucci – Via Origlia
I CIRCOLO DIDATTICO CITTA DI PAGANI DESTINATARI: ALUNNI CLASSI TERZE E QUARTE PLESSI MANZONI E RODARI DENOMINAZIONE PROGETTO: TEATRO IN LINGUA INGLESE.
In collaborazione con il gruppo di musica popolare « I Cortili narranti» e il Centro Giovani del Comune di Napoli, il 19, il 20 e il 21 maggio si sono.
Sistema gestione tirocini di Medicina. Questo è il titolo del tuo progetto Prenotazione e valutazione dei tirocini della Scuola di Medicina.
Halloween 31 ottobre 2014 Attività di lingua inglese classi 1 A e 5 A
SCUOLA PRIMARIA DI PANICALE
RISULTATI MONITORAGGIO QUESTIONARI RAV
IL GESTO … DAL TEATRO ALL’ARTE
26-30 ottobre 2015 DIREZIONE DIDATTICA STATALE 1° CIRCOLO Corso Mazzini, Cava de’ Tirreni - Tel Fax Distretto n.
Premio E. De Filippo Concorso Piccoli Scrittori a.s Etnolandia.
Scuola Primaria San Martino
LETTORATO IN LINGUA INGLESE L'istituto Comprensivo di Bucine attiva l’intervento di docenti madrelingua per la scuola dell'infanzia, la scuola primaria.
La nostra scuola… Un castello fantastico dove “incontrarsi” e “stupirsi” ogni giorno.
Istituto Comprensivo “Filippo De Pisis” Ferrara PROGETTO TRIENNALE MINISTERIALE –2012 “Non solo lim……” Raccontare la tecnologia applicata.
Cittadinanza digitale a scuola Patto educativo tra scuola e famiglie per un uso consapevole dei social.
Progetto Lettura « Lettura infinita» Classe II plesso «Mazzetti»
Sabato 12 giugno 2010 Festa di intitolazione Scuola dell’infanzia Bruno Munari.
Lavoro finale progetto «Diritti a scuola» I.C. «S.G. Bosco» di Ginosa Prof.ssa Roberta D’Alconzo Gli alunni della classe III C, sapientemente guidati dalla.
27 gennaio 2011 GIORNO DELLA MEMORIA con gli alunni della scuola A. Moro per non dimenticare.
Progetto di Educazione Stradale RAGAZZI PER STRADA Istituto Comprensivo “G. Bonafini” A.S. 2010/2011.
Mi stai facendo il solletico!! Aiuto un tronco parlante!!
“A Scuola con Pinocchio”. 30 maggio 2016 e 8 giugno 2016 Progetto curricolare ed extracurricolare Classe quinta sezione A e Classe quinta sezione B SCUOLA.
Dalla 2°B alunne Monica Bianco e Stefania Ceglie che propongono il film “BRONX”
SCUOLA DELL’ INFANZIA STATALE denominazione PREGIATO VIA A. SALSANO Frazione Via/Piazza.
La scuola, il territorio e la rete nell’educazione scientifica
Un Percorso di Service Learning
RACCOLTA DATI QUESTIONARI VALUTAZIONE
Al teatro Corona “trionfano” gli alunni della Falcone
Le avventure di Pinocchio
Layout titolo Sottotitolo.
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. CENA” LATINA
Tutti in scena PON in rete Braucci De Gasperi Cilea-Mameli
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
L’imperfetto vs. il passato prossimo
LA VERA STORIA DI MICIUS MAUS
E’ passato un anno da quando sei partito!
P Bari, 10 Maggio 2013 Dipartimento di Chimica
“Principessa Mafalda” “Le tradizioni attraverso gli occhi dei bambini”
Nella situazione d’ingresso la classe si presentava attiva,volenterosa di apprendere e piuttosto preparata rispetto alla disciplina proposta, pur notando.
LABORATORIO DI ANIMAZIONE TEATRALE SUL RICICLO CREATIVO
All.PrQ21 Scheda di Valutazione alunni di 5 anni
Benvenuti, studenti! Nome insegnante.
Benvenuti studenti! Nome dell'insegnante.
Funzione strumentale area 3 Continuità
E’ DIO.
16.00.
N. ROPER A. MAGNI 13/01/2019.
Scuola secondaria di primo grado Mauri
Progetto per un libro IRC per la scuola secondaria superiore.
Amos Oz.
SAN MAURIZIO D’ OPAGLIO
Layout titolo Sottotitolo.
11 DICEMBRE 2015 OPEN DAY Istituto Comprensivo “L. Fantappiè”
I SEGRETI di una Vita Felice
Layout titolo Sottotitolo.
Attività, spettacoli, laboratori di letture animate
Un Percorso di Service Learning Perché l’armonia dell’apprendimento
Sottotitolo Layout titolo.
Impresa Formativa Simulata Minghetti Informatica Srl
Progetto «ARMONIA» a.s. 2017/2018 plesso A. Rosmini
La chiamano Befana.
Manifestazioni della scuola dell’infanzia
Transcript della presentazione:

ATTIVITA’ EXTRACURRICOLARE Recita “ Occhio Pinocchio “

Accade tutto grazie a bambini di una quinta del plesso di S. Lucia, a Cava de’ Tirreni.“Una recita a misura di tutti i bambini, alti, bassi, lunghi e corti!”E non è una bugia! Alunni giovani pieni di vita hanno intrapreso un’avventura che ha consolidato la loro amicizia. Gli studenti, grazie alle loro notevoli capacità, hanno preparato, con l’aiuto delle proprie docenti, uno spettacolo dal titolo “Occhio Pinocchio” che, da quanto sentito dagli alunni sarà in grado di emozionare e di far ripercorrere le tappe che caratterizzano l’infanzia. Accade tutto grazie a bambini di una quinta del plesso di S. Lucia, a Cava de’ Tirreni.“Una recita a misura di tutti i bambini, alti, bassi, lunghi e corti!”E non è una bugia! Alunni giovani pieni di vita hanno intrapreso un’avventura che ha consolidato la loro amicizia. Gli studenti, grazie alle loro notevoli capacità, hanno preparato, con l’aiuto delle proprie docenti, uno spettacolo dal titolo “Occhio Pinocchio” che, da quanto sentito dagli alunni sarà in grado di emozionare e di far ripercorrere le tappe che caratterizzano l’infanzia.

Lo spettacolo parla di un processo, il cui imputato sarà Pinocchio che racconta alla corte quanto accaduto nel suo passato in maniera particolare… in questa favola, interpretata da giovanissimi attori, si vedranno scene che riflettono la vita di ogni giorno. Sarà una recita ricca di metafore. Il Gatto e la Volpe sono simbolo dei cattivi della società, sempre ponti a sferrare il primo colpo ed ad ingannare gli ingenui, apparendo come buoni. La Fata Turchina, una mamma pronta a perdonare, conducendo il proprio figlio sulla retta via, esortandolo ad intraprendere il giusto cammino. Lo spettacolo parla di un processo, il cui imputato sarà Pinocchio che racconta alla corte quanto accaduto nel suo passato in maniera particolare… in questa favola, interpretata da giovanissimi attori, si vedranno scene che riflettono la vita di ogni giorno. Sarà una recita ricca di metafore. Il Gatto e la Volpe sono simbolo dei cattivi della società, sempre ponti a sferrare il primo colpo ed ad ingannare gli ingenui, apparendo come buoni. La Fata Turchina, una mamma pronta a perdonare, conducendo il proprio figlio sulla retta via, esortandolo ad intraprendere il giusto cammino. Benedetta Mazzotta Benedetta Mazzotta