* R AMAN K AZHAMIAKIN O SCAR Z G IOVANNI D E ITT M. B UONARROTI, T RENTO A NDROID D EVELOPMENT S ERVIZI E N OTIFICHE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Interfacce Java.
Advertisements

prompt> java SumAverage
Costruzione di Interfacce Lezione 10 Dal Java al C++ parte 1
Players: 3 to 10, or teams. Aim of the game: find a name, starting with a specific letter, for each category. You need: internet connection laptop.
Android questo sconosciuto … Cosa sapere per poter cominciare a sviluppare Apps Cosa sapere per poter cominciare a sviluppare Apps. Alessandro Franceschetti.
Project Review Novembrer 17th, Project Review Agenda: Project goals User stories – use cases – scenarios Project plan summary Status as of November.
Dataset Andrototal Davide Quarta Federico Maggi Stefano Zanero
La gestione snella dei progetti Social Perché il lato pesante non può vincere sulla forza agile Ernesto Amato Project Manager & Agile Evangelist.
Progetti 2015/2016. Proj1: Traduzione di regole snort in regole iptables Snort: – analizza i pacchetti che transitano in rete, confrontandoli con un database.
* R AMAN K AZHAMIAKIN O SCAR Z G IOVANNI D E ITT M. B UONARROTI, T RENTO A NDROID D EVELOPMENT C ONCORRENZA.
* R AMAN K AZHAMIAKIN O SCAR Z G IOVANNI D E ITT M. B UONARROTI, T RENTO A NDROID D EVELOPMENT S ERVIZI E N OTIFICHE.
* R AMAN K AZHAMIAKIN O SCAR Z G IOVANNI D E ITT M. B UONARROTI, T RENTO A NDROID D EVELOPMENT E LEMENTI BASE.
* R AMAN K AZHAMIAKIN O SCAR Z G IOVANNI D E ITT M. B UONARROTI, T RENTO A NDROID D EVELOPMENT M APPE.
* R AMAN K AZHAMIAKIN O SCAR Z G IOVANNI D E ITT M. B UONARROTI, T RENTO A NDROID D EVELOPMENT UI PERSONALIZZATE.
* R AMAN K AZHAMIAKIN O SCAR Z G IOVANNI D E ITT M. B UONARROTI, T RENTO A NDROID D EVELOPMENT P ERSISTENZA.
* R AMAN K AZHAMIAKIN O SCAR Z G IOVANNI D E ITT M. B UONARROTI, T RENTO A NDROID D EVELOPMENT Liste e dynamic.
Indice 1.Cos'è Google DriveCos'è Google Drive 2.Crea e lavoraCrea e lavora 3.VisualizzareVisualizzare 4.Condividi come e con chi preferisciCondividi come.
Ripristino automatico con Linux Marco Ciampa LinuxDay2010 Alcuni diritti riservati Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia.
VO-Neural Project e GRID Giovanni d’Angelo Dipartimento di Scienze Fisiche Università degli Studi di Napoli Federico II Martina Franca 12 – 23 Novembre.
Introduzione al backend di Sharepoint
Gruppo Alpini Rivoli sezione Torino
Sviluppo applicativo mobile per lettore barcode datalogic
Configurazione Router IR794- IG601
Corso per Webmaster base
IL SOFTWARE (FPwin 6.0).
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Conformità agli standard ufficiali
Office WPC049 Strumenti di supporto e analisi per Office 365
Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica
A little taste of Android programming
(i diritti e le libertà)
Android Development Introduzione a sviluppo
Gestire la navigazione
Terza Lezione → Navigare nel file System → parte 2
I2c.
Metriche SE monitoring G.Donvito G.Cuscela INFN Bari
Condividere dati di Excel tramite l'esportazione in un sito di SharePoint
Paradigma MVC Ing. Buttolo Marco.
Report 21/11/2007 Giovanni d’Angelo
VERT.X Un TOOLKIT per creare applicazioni reattive.
Laboratorio Android e Arduino
Job Application Monitoring (JAM)
Ingegneria del Software 2
* Il Sistema Operativo GNU/Linux * Sistema Operativo e Applicazioni
AusTel by taha.a.
Cyber Safety.
2018/9/ /9/11 USER ENVIRONMENT 1 1.
Tecniche di Problem-Solving
Tipi di Shell sh – Bourne shell csh – C shell ksh – Korn shell
SAS® OnDemand for Academics SAS Studio
Audio Riferimento rapido per Lync 2013 per Office 365
Studente : Andrea Cassarà Classe: 5AII A.S. 2014/2015 Link Sito
Istruzioni per gli amministratori
Ecco tutte le informazioni Microsoft Notizie di SharePoint
Programmare.
Derive 5 28/12/2018 Lavoro didattico per Apprendere - lezione su materia specifica di Retucci Anna - classe 3C Terza edizione.
Claudio Rocchini - Interfacce
Questionari on line GOOGLE DRIVE.
Derive 5 di Anna Retucci 02/01/2019
Team di test? Si, grazie! TORINO, 26 febbraio 2013 Fabrizio Accatino
Fondamenti di Informatica
Indicazioni: Usare queste diapositive e note per creare il progetto.
COME USARE QUESTO MODELLO
Tutto molto bello, tutto molto utile?
N O E MODELLO GITA S Come progettare una gita in base alla destinazione da condividere con altri studenti. Un modello con cui gli studenti possono.
Modulo 2 Colombo Claudio  EU Web Agency Academy 
PowerShell di Windows PowerShell è un shell che mette a disposizione un prompt interattivo e un interprete a riga di comando , per le sue caratteristiche.
Riflessioni sull’apprendimento
Docente: Sabato Bufano
Transcript della presentazione:

* R AMAN K AZHAMIAKIN O SCAR Z G IOVANNI D E ITT M. B UONARROTI, T RENTO A NDROID D EVELOPMENT S ERVIZI E N OTIFICHE

* * 1.Design Android apps 2.Testing Android apps Sommario

* * 1.Incantare 2.Simplificare la vita 3.Permettere sentirsi forte Principi del design

* * 1.Incantare Esperienza piacevole: animazione, grafica, suoni 2.Simplificare la vita 3.Permettere sentirsi forte Principi del design primadopo

* * 1.Incantare Esperienza piacevole: animazione, grafica, suoni Oggetti reali contro menu’ o bottoni 2.Simplificare la vita 3.Permettere sentirsi forte Principi del design

* * 1.Incantare Esperienza piacevole: animazione, grafica, suoni Oggetti reali contro menu’ o bottoni Personalizzare 2.Simplificare la vita 3.Permettere sentirsi forte Principi del design

* * 1.Incantare Esperienza piacevole: animazione, grafica, suoni Oggetti reali contro menu’ o bottoni Personalizzare Imparare l’utente 2.Simplificare la vita 3.Permettere sentirsi forte Principi del design

* * 1.Incantare 2.Simplificare la vita Breve e semplice 3.Permettere sentirsi forte Principi del design Signing in... Your phone needs to communicate with Google servers to sign in to your account. This may take up to five minutes. Signing in... Your phone needs to communicate with Google servers to sign in to your account. This may take up to five minutes. Signing in... Your phone is contacting Google. This can take up to 5 minutes. Signing in... Your phone is contacting Google. This can take up to 5 minutes. Consult the documentation that came with your phone for further instructions. Read the instructions that came with your phone. Sorry! Activity MyAppActivity (in application MyApp) is not responding Sorry! Activity MyAppActivity (in application MyApp) is not responding MyApp isn’t responding Do you want to close it? MyApp isn’t responding Do you want to close it?

* * 1.Incantare 2.Simplificare la vita Breve e semplice Figure contro testo 3.Permettere sentirsi forte Principi del design

* * 1.Incantare 2.Simplificare la vita Breve e semplice Figure contro testo Suggerire la decisione 3.Permettere sentirsi forte Principi del design

* * 1.Incantare 2.Simplificare la vita Breve e semplice Figure contro testo Suggerire la decisione Visualizzare le cose solo quando servono 3.Permettere sentirsi forte Principi del design

* * 1.Incantare 2.Simplificare la vita Breve e semplice Figure contro testo Suggerire la decisione Visualizzare le cose solo quando servono Non perdere il mio lavoro e i miei dati 3.Permettere sentirsi forte Principi del design

* * 1.Incantare 2.Simplificare la vita Breve e semplice Figure contro testo Suggerire la decisione Visualizzare le cose solo quando servono Non perdere il mio lavoro e i miei dati Sembra uguale – deve agire ugualmente 3.Permettere sentirsi forte Principi del design

* * 1.Incantare 2.Simplificare la vita Breve e semplice Figure contro testo Suggerire la decisione Visualizzare le cose solo quando servono Non perdere il mio lavoro e i miei dati Sembra uguale – deve agire ugualmente Interrompere solo se importante 3.Permettere sentirsi forte Principi del design

* * 1.Incantare 2.Simplificare la vita 3.Permettere sentirsi forte Riutilizzare i pattern Principi del design

* * 1.Incantare 2.Simplificare la vita 3.Permettere sentirsi forte Riutilizzare i pattern Aiutare l’utente a risolvere problemi Principi del design

* * 1.Incantare 2.Simplificare la vita 3.Permettere sentirsi forte Riutilizzare i pattern Aiutare l’utente a risolvere problemi Feedback Principi del design

* * 1.Incantare 2.Simplificare la vita 3.Permettere sentirsi forte Riutilizzare i pattern Aiutare l’utente a risolvere problemi Feedback Rendere semplici le cose complicate Principi del design

* * 1.Incantare 2.Simplificare la vita 3.Permettere sentirsi forte Riutilizzare i pattern Aiutare l’utente a risolvere problemi Feedback Rendere semplici le cose complicate Velocizzare accesso alle cose importanti Principi del design

* * Struttura dell’app Top level Categorie Dettaglio / modifica Anche “Start Screen”! contenuti prima di tutto funzionalita’ principali dell’app

* * 1.Fixed tabs Se l’utente cambia viste frequentemente Numero limitato delle viste (pref. < 4) Bisogna stressare la presenza delle viste 1.Spinners Spazio e’ critico Si usano sullo stesso dataset o sullo stesso tipo dei dati 2.Navigation drawer Spazio e’ critico Tanti elementi top-level Albero di navigazione e complicato Abilitare accesso ai livelli inferiori Top Level: Navigazione

* * Azioni: confermare o informare?

* * 1.Design Android apps 2.Testing Android apps Sommario

* * Android testing Android include un framework di test, basato su JUnit (versione 3), che aiuta a provare tutti gli aspetti di un’applicazione. Gli SDK tools includono gli strumenti per configurare e lanciare le applicazioni di test. È possibile agire tramite Eclipse con gli Android Development Tools, oppure lavorare via linea di comando. Per comodità noi suggeriamo di usare...

* * Android testing #2 Robotium è un framework piuttosto semplice da usare per fare testing in Android in maniera rapida. È stato creato per testare applicazioni anche complicate con sforzo minimo.

* * Android testing #2 ●White-box testing Metodo di testing di un software che verifica la struttura e/o gli elementi interni ●Black-box Metodo di testing che verifica le funzionalità del software non conoscendone gli elementi o la struttura interna Per comodità seguiamo un esempio di white-box testing.

* * Android testing: guida 1.Creare un nuovo Android Test Project 2.Alla richiesta di Test target indicare il progetto di cui vogliamo fare test 3.Scegliere la Min SDK version 4.Creare un nuovo JUnit Test Case 5.Aggiungere al Java Build Path il robotium.jar scaricato dal sito 6.Scrivere il test :) 7.Lanciare con Run as > Android JUnit Test

* * Android testing: il test case package com.example.example.test; import junit.framework.Assert; import android.test.ActivityInstrumentationTestCase2; import com.example.example.MainActivity; import com.robotium.solo.Solo; public class TestMain extends ActivityInstrumentationTestCase2 { private Solo solo; public TestMain() { super(MainActivity.class); protected void setUp() throws Exception { super.setUp(); solo = new Solo(getInstrumentation(), getActivity()); }

* * Android testing: il test case #2 public void testPreferenceIsSaved() throws Exception { String nome = "Giovanni"; solo.sendKey(Solo.MENU); Assert.assertTrue(solo.searchText("Aggiungi")); solo.clickOnText("Aggiungi"); solo.goBack(); solo.sendKey(Solo.MENU); Assert.assertTrue(solo.searchText("Aggiungi")); solo.clickOnText("Aggiungi"); solo.enterText(0, nome); solo.pressSpinnerItem(0, 1); solo.clickOnCheckBox(0); solo.clickOnButton("OK"); Assert.assertTrue(solo.searchText(nome)); }

* * Android testing: mock locations E’ il modo di testare le app che usano LocationService. Come funziona? 1.Abilitare mock locations 1.In despositivo: Impostazioni > Opzioni di sviluppo 2.In codice: // Define a LocationClient object public LocationClient mLocationClient;... // Connect to Location Services mLocationClient.connect();... // When the location client is connected, set mock mode mLocationClinet.setMockMode(true); … LocationClient.disconnect(), // or LocationClient.setMockMode(false).

* * Android testing: mock locations E’ il modo di testare le app che usano LocationService. Come funziona? 1.Abilitare mock locations 1.In despositivo: Impostazioni > Opzioni di sviluppo 2.In codice: 2.Mandare posizioni (meglio utilizzare un’app esterna): Location newLocation = new Location(“flp”); // importante usare flp! newLocation.setLatitude( ); newLocation.setLongitude( ); newLocation.setAccuracy(3.0f); mLocationClient.setMockLocation(newLocation);