CSN1, Catania, Dicembre 2015F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 CEPC = Chinese e - e + Collider  Contesto  La macchina  Situazione attuale F. Bedeschi CSN1, Catania.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
7/10/2008Paolo Checchia riunione CMS Pd1 CMS Esperimento a LHC la macchina pp a più alta energia mai costruita al mondo: 7 TeV + 7 TeV (si inizia a 5+5)
Advertisements

1 Total Cross Section, Elastic Scattering and Diffraction Dissociation at the LHC CSN1 - Napoli 23 Settembre Angelo Scribano TOTEM – settembre 2005.
Dottorato in Fisica XXV Ciclo Padova 19 Aprile 2011 Ezio Torassa Corso avanzato di fisica del Modello Standard e di nuova fisica alla scala elettrodebole.
Lo scenario del Linear collider LHC vs ILC: LHC è un progetto del CERN (strettamente europeo) È regolato dal Council cioè dagli stati membri 1 voto per.
Riunione CSN1, Roma, Aprile 2014F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Varie  Progetti EU  Workshops  Sblocchi SJ/Storni  Sblocco.
22 Maggio Sommario programmi strategici esistenti di altri Paesi con la fisica agli acceleratori Antonio Zoccoli INFN & Università – Bologna Antonio.
Riunione CSN1, Roma, Giugno 2015F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1 F. Bedeschi, Roma, Giugno 2015  Sommario  Comunicazioni  Premiali 2014  MOF-LHC.
Riunione CSN1, Elba, Maggio 2014F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Varie  Partenze  Settembre F. Bedeschi La Biodola, Maggio 2014.
Riunione CSN1, Milano, Marzo 2013F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Varie  Sblocchi SJ  Commento a riunione di oggi F. Bedeschi.
Riunione CSN1, Bologna, Settembre 2013F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Bilancio 2013  Bilancio 2014 F. Bedeschi Bologna, Settembre.
Riunione CSN1, Roma, Aprile 2015F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1 F. Bedeschi, Roma, Aprile 2015  Sommario  Comunicazioni  Marie Curie fellowships.
Riunione CSN1, Roma, Novembre 2013F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1 F. Bedeschi Roma, Novembre 2013 Note introduttive e comunicazioni.
Riunione CSN1, Roma, Gennaio 2012F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Fondi premiali  Cambiamenti referaggi, verbalisti  Date e luoghi.
ATLAS Italia – Sestri Levante, 15 Giugno 2010 G. Carlino – Richieste Run Efficiency = time for physics / total time LHC Efficiency = time with colliding.
TOTEM review a LHCC C. Cecchi CSN1, Parma 24/09/2010 CSN1, Parma 23/09/10C. Cecchi  STATO DELL’ESPERIMENTO & PHYSICS PLAN 2010/2011  INSTALLAZIONE DI.
Riunione CSN1, Roma, Giugno 2013F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Varie  Sblocchi SJ  Commento a riunione di oggi F. Bedeschi.
LHCf referee M.Costa, A.M.Zanetti LHCf Referee - CSN1 Sett 2011.
Riunione CSN1  Comunicazioni  Presentazione agenda F. Bedeschi La Sapienza, Roma Luglio 2012 Sommario Riunione CSN1, Roma, Luglio 2012F. Bedeschi, INFN-Pisa.
Riunione CSN1, Roma, Maggio 2012F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Presentazione agenda F. Bedeschi Presidenza INFN Aprile 2012 Sommario.
Riunione CSN1, Roma, Dicembre 2012F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Avanzi 2012  Premiale LHC  Stato premio Conversi  Stato assegnazioni.
Riunione CSN1, Roma, Gen. 2008F. Bedeschi, INFN-Pisa Relazione commissione MOF-B  Charge  Procedura  Rilevazioni e commenti 2007 e 2008  Valutazione.
Stato RD_FC  Prologo  Work Packages  Come procediamo? CSN1, Roma, Luglio 2016F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Franco Bedeschi CSN1, Roma Luglio 2016 Sommario.
Ben tornati e buon 2014 ! Sono usciti i primi bandi della comunita` europea nell’ambito di HORIZON2020 tra I quali ERC Starting Grant e Consolidator Grant.
TOTEM referee C.Bini, P.Paolucci, A.Tricomi. Considerazioni generali - I 2011 anno molto positivo per TOTEM: – fine installazione rivelatore – primi risultati.
Riunione CSN1, Roma, Aprile 2011F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 CMS Upgrades Relazione referees  Commenti generali  Proposte dettagliate:  Pixels  RPC  DT.
Riunione CSN1, Roma, Settembre 2014F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Varie  Premio Conversi  Situazione 2014  Tetti e bilancio.
Riunione CSN1, Roma, Gennaio 2013F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Consuntivi 2012  Premiali  PRIN/FIRB  Sblocchi SJ  Progetti.
Riunione CSN1, Torino, Settembre 2012F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Bilancio 2011  Bilancio 2012 F. Bedeschi Torino, Settembre.
Dotazioni Gruppo 1 Milano, 11 luglio 2017
RD_FA kick-off workshop
RD_FA Sommario Contesto internazionale Sviluppi ed eventi recenti
Nuova sigla RD_FC (?).
Lepton Flavour MEG A. Baldini CSN1 22 Nov. 2011: GGI.
Z(nn)H(bb) vs Z(nn)H(tt) misurare HH?
C.Roda Universita` e INFN Pisa
M.Biasini, P. Checchia 23 Settembre Riunione CSN1
INFN-ITSupgrade meeting CERN, 13 Novembre 2013
Sommario Riunione CSN1 Comunicazioni Introduzione F. Bedeschi
RD_FA Sommario Attivita’ 2017 Finanze 2017 Preventivi 2018
Richieste di upgrade dei link di accesso alla rete Geografica
LHCB : proposte dei referees
Speranza Falciano - Meeting a LNF su INFN nel Lazio - 13/10/2016
RD_FA Sommario Commenti generali Piano missioni 2018
RD_FA Sommario Commenti generali Domande referees e risposte
Sommario TOTEM review a LHCC Franco Bedeschi CSN1, Roma, Luglio 2010
ATLAS - FTK Relazione dei referees
Analisi dei dati dell’Esperimento ALICE
Sommario Riunione CSN1 Comunicazioni F. Bedeschi Roma, Luglio 2013
Workshop dei Gruppi di lavoro CCR Michele Michelotto at pd.infn.it
TAVOLA ROTONDA introduzione
Riunione CSN1: comunicazioni Roma 19 settembre 2016
KLOE: referee* Stato dell’arte (da Aprile ad oggi)
FCCee/CepC/(ILC): possibili contributi INFN al rivelatore
Riunione CSN1 Sommario F. Bedeschi, Roma, Gennaio 2015 Comunicazioni
Riunione CSN1 Sommario F. Bedeschi, Roma, Dicembre 2014 Comunicazioni
le Attivita' Computing Analisi Muoni: Detector(s) e Trigger
Highlights del meeting ESPP di Cracovia Settembre 2012 (FISICA DI G1)
Sommario Riunione CSN1 Bilancio 2011 Bilancio 2012 Questioni aperte
Riunione di ATLAS Italia - BO
RD_FA / Pisa Preventivi 2018
La richiesta si basa sulle seguenti considerazioni:
SuperB Richieste 2010 Francesco Forti Università e INFN, Pisa
STATO DI CMS Bari M. Diemoz.
Riunione del 24 Nov 05 1) M. dP: Introduzione e notizie sulla road-map dalla CSN1 (10 min) 2) A. Messineo: Stato dell' arte dell' R&D sui rilevatori.
Resoconto CD Comunicazioni
Physics: Produzione risonante di ZV in ll+jets
CSN aprile Comunicazioni
What’s Next + Elba workshop
1 – 70 1 – Aprile – Maggio – Giugno – Luglio 1985
RD_FA / Pisa Preventivi 2020
Transcript della presentazione:

CSN1, Catania, Dicembre 2015F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 CEPC = Chinese e - e + Collider  Contesto  La macchina  Situazione attuale F. Bedeschi CSN1, Catania Dicembre 2015 Sommario

Contesto  Dopo la scoperta dell’Higgs  Immediata proposta di un TLEP per studiare in dettaglio questa nuova eccezionale particella Energia ~ 240 GeV per produzione associata ZH e possibilmente fino a 350 per coprire la soglia di produzione t-tbar Luminosita’ > ~ per avere la necessaria sensibilita’ sugli accoppiamenti dell’Higgs  Possibili macchine:  ILC: bene energia - meno luminosita’ Decisione Giappone ritardata di ulteriori 2-3 anni   FCC-ee (100 km-Geneva), CepC ( km-Qinghuangdao)  Bene luminosita’ - meno energia Tunnel puo’ contenere nuova macchina pp da TeV (FCC-pp,SppC) CSN1, Catania, Dicembre 2015F. Bedeschi, INFN-Pisa 2

Fisica H (1)  Deviazioni H couplings  ~ v 2 /M 2 v = 246 GeV  M scala nuova fisica  M ~ 1 – 10 TeV   ~ 6 – 0.6%  cfr. Mele  cfr. Mele  CSN1, Catania, Dicembre 2015F. Bedeschi, INFN-Pisa 3

Fisica H (1)  Deviazioni H couplings  ~ v 2 /M 2 v = 246 GeV  M scala nuova fisica  M ~ 1 – 10 TeV   ~ 6 – 0.6%  cfr. Mele  cfr. Mele  Serve sensibilita’ < ~ %  next  nex CSN1, Catania, Dicembre 2015F. Bedeschi, INFN-Pisa 3

Riunione Direttori, Roma - giugno 2015F. Bedeschi, INFN-Pisa 4/30  backback

Riunione Direttori, Roma - giugno 2015F. Bedeschi, INFN-Pisa 4/30  backback

Fisica H (2)  Larghezza  Metodo piu’ semplice M recoil :   Y 1  g HZZ  Y 2   T  Potenziali miglioramenti usando VBF  Possibile risoluzione < 0.1 MeV su  H = 4.2 MeV (~%) CSN1, Catania, Dicembre 2015F. Bedeschi, INFN-Pisa 5

Energia  240 GeV picco della produzione associata  350 GeV per t-tbar inoltre si vede meglio W fusion CSN1, Catania, Dicembre 2015F. Bedeschi, INFN-Pisa 6

Luminosita’  FCC, CepC:  1-2 ordini di grandezza meglio di ILC a 240 GeV  Difficile spingere oltre ~ 350 GeV per sinch. rad. CSN1, Catania, Dicembre 2015F. Bedeschi, INFN-Pisa 7 CepC 54 km

La macchina  CepC:  e + e  240 GeV 2x10 34, 54 km – Basic  Doppia camera a vuoto e/o fino a 100 km con fondi esterni aggiuntivi  SppC: TeV pp collider CSN1, Catania, Dicembre 2015F. Bedeschi, INFN-Pisa 8 SppC CepC Pre-CDR submitted in March 2015: 160 M$ R&D funding request to Chinese government (5-year plan )

Location  Qinhuangdao, Cina CSN1, Catania, Dicembre 2015F. Bedeschi, INFN-Pisa 9

Location  Qinhuangdao, Cina CSN1, Catania, Dicembre 2015F. Bedeschi, INFN-Pisa 9 54 km 100 km

Location  Qinhuangdao, Cina CSN1, Catania, Dicembre 2015F. Bedeschi, INFN-Pisa 9 54 km 100 km

Confronti (2)  Numero di Higgs prodotti CSN1, Catania, Dicembre 2015F. Bedeschi, INFN-Pisa 10 √s 90 ~ Total # of # H events at √s>240 GeV years at production FCC-ee 90 (*) ~ M CepC 5 5 ~10 1 M ILC ~ M CLIC ~ M SppC ~10 30 B FCC-hh ~25 40 B GeVTeV Integrated luminosities (ab -1 ) 2 experiments assumed for CepC, SppC and FCC-hh, 2-4 for FCC-ee L upgrade assumed for ILC and crab waist option for FCC-ee FCC-ee run at 160 GeV not included (*) 4x10 12 Z Courtesy of F. Gianotti EPS talk, July 2015

Confronti (2)  Higgs coupling resolutions (  i = g i /g i SM ) CSN1, Catania, Dicembre 2015F. Bedeschi, INFN-Pisa 11 Coupling LHC CepC FCC-ee ILC CLIC FCC-hh √s (TeV)  L (pb -1 )  3000(1 expt) K W K Z K g K γ < 1 K μ ~ ~ 2 K c K τ K b K Z γ n.a. n.a. n.a. n.a. Γ h n.a % BR invis < 10 <0.28 <0.19% <0.29 <1% K t % ind. tt scan 6.3 <4 ~ 1 ? K HH ? 35% from K Z 20% from K Z model-dep model-dep Courtesy of F. Gianotti EPS talk, July 2015

Pre-CDR (1)  Pre-CDR pubblicato Marzo 2015  Fisica/Detector/Macchina CSN1, Catania, Dicembre 2015F. Bedeschi, INFN-Pisa 12

Pre-CDR (2)  Pre-CDR operazione principalmente cinese  Volume fisica/detector, istituti: 50 Cina, 38 USA, EU 17 (CERN), 13 altri Asia, 9 altri = 117 totale 480 autori  Volume acceleratore, istituti: 27 Cina, 15 USA, EU 5 (no CERN!), 4 altri Asia, altri 1 = 52 totale Tutti i maggiori laboratori americani EU: (Budker inst.), Rutherford, INFN-LASA, Julich, LAL 264 autori  Non cinesi:  Partecipazioni spesso individuali CSN1, Catania, Dicembre 2015F. Bedeschi, INFN-Pisa 13

Stato  Attesa assegnazione di 160 M$ (1 GRMB) richiesti per R&D su CepC nei prossimi 5 anni (~ Marzo 2016)  Detector nel Pre-CDR e’ cut&paste da TDR ILC (ILD)!  C’e’ ancora moltissimo spazio per cambiamenti  CDR da completare ~ entro il 2016  Iniziano presto manovre per formazione di Working Groups e definizione dei Conveners – Importante posizionarsi  Maggiore internazionalizzazione e apertura a meta’ 2016 CSN1, Catania, Dicembre 2015F. Bedeschi, INFN-Pisa 14

Appuntamenti  IAS program: Gennaio 2016  Inizia discussione detectors Partecipano Caccia, Tonelli G., Bedeschi J. Hauptman (Dual Readout) convenes calorimetry  5° IHEP-INFN annual cooperative meeting: May ’16  Importante opportunita’ CSN1, Catania, Dicembre 2015F. Bedeschi, INFN-Pisa 15

Notizie recenti (29 ottobre) CSN1, Catania, Dicembre 2015F. Bedeschi, INFN-Pisa 16

Notizie recenti (29 ottobre) CSN1, Catania, Dicembre 2015F. Bedeschi, INFN-Pisa 16

Notizie recenti (29 ottobre) CSN1, Catania, Dicembre 2015F. Bedeschi, INFN-Pisa 16

Notizie recenti (29 ottobre) CSN1, Catania, Dicembre 2015F. Bedeschi, INFN-Pisa 16

Notizie recenti (29 ottobre) CSN1, Catania, Dicembre 2015F. Bedeschi, INFN-Pisa 16  Da notare che il 13° congresso del partito si svolgeva in quella settimana  Molti statements di supporto da parte d’importanti membri del partito.

Notizie recenti (29 ottobre) CSN1, Catania, Dicembre 2015F. Bedeschi, INFN-Pisa 16  Da notare che il 13° congresso del partito si svolgeva in quella settimana  Molti statements di supporto da parte d’importanti membri del partito. (25 novembre)

MAE calls  Potenzialmente molto utili  Posizionamento anticipato nei WG per il CDR tempo per convergere  Non chiaro se sono accessibili in questa tornata  Nessuna attivita’ in corso  Co-finanziamenti?  Tempi stretti CSN1, Catania, Dicembre 2015F. Bedeschi, INFN-Pisa 17

Conclusioni  Il CepC sta acquistando sempre maggiore concretezza  Il 2016 e’ un anno importante  Si capisce quanti fondi mettono sul piatto i cinesi  Inserimento italiano nel lavoro per il CDR  L’incontro annuale con IHEP puo’essere il momento per concordare uno spazio italiano nel programma  Va capito presto come si orienta un eventuale interesse italiano CSN1, Catania, Dicembre 2015F. Bedeschi, INFN-Pisa 18