Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Elevator Pitch - Template 10 slides in 5’. Premessa Come utilizzare la traccia di lavoro Tenete presente le domande/indicazioni contenute nelle singole.
Advertisements

Nota: Questa brochure è pronta per la stampa. Prima di stampare su cartoncino, è consigliabile effettuare una prova di stampa su carta normale per assicurarsi.
Nome società Prodotti e servizi
Elevator Pitch - Template
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Titolo.
Brochure aziendale Questo è il posto adatto per esporre i propri obiettivi Questa brochure accattivante e professionale può essere utilizzata così com'è,
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Eventuale sottotitolo
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Titolo dell’articolo Titolo della Sessione
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
Northwind Traders Presentazione
VENDITA SITI NETWORK HAPPY
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
Marketing Gestione del Progetto Elementi di Marketing
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
Pulizie di primavera con Fabrikam
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
VOSTRO LOGO QUI Nome della vostra società slogan di una riga per spiegare cosa fa la società N.B.: 1) per il testo utilizzare sempre il carattere tahoma.
TITOLO DEL PROGETTO Testo sottotitolo LOCATION 00/00/2018.
Titolo della presentazione
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
Titolo dell’articolo Titolo della Sessione
Brochure aziendale Inserire qui lo slogan aziendale
Inserire il titolo della propria IDEA
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
N O E MODELLO GITA S Come progettare una gita in base alla destinazione da condividere con altri studenti. Un modello con cui gli studenti possono.
Come compilare le slides Lezioni da pubblicare sul Web e per produrre video podcast Questo template è stato predisposto per rendere più semplice ed efficace.
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
Come compilare le slides Lezioni da pubblicare sul Web e per produrre video podcast Questo template è stato predisposto per rendere più semplice ed efficace.
Come compilare le slides Lezioni da pubblicare solo sul Web
Come compilare le slides Lezioni da pubblicare solo sul Web
Transcript della presentazione:

Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo background di attività (utilizzo social network, prodotti venduti, campagne pubblicitarie passate ecc.) Analizza i competitors diretti del brand, ti aiuterà a capire in che direzione si sta muovendo il mercato e in che modo puoi innovare; Fai sì che la tua presentazione sia chiara e accattivante, è importante che ci sia il giusto equilibro tra immagini e testo. Inoltre di suggeriamo di motivare ogni affermazione supportando la tua idea con ricerche e statistiche; E’ importante rispettare lo stile e l’immagine aziendale, più riuscirai a rappresentarlo maggiori saranno le possibilità di riuscita del progetto. E’ fondamentale quindi utilizzare il font (o simile) del brand e i relativi colori (visita sito aziendale); Usa questa presentazione come traccia e modifica ciò che riterrai opportuno. NB: Cancella questa slide una volta terminato il progetto. Per qualsiasi dubbio, non esitare a contattarci a info@justknock.it In bocca al lupo!

Titolo

Indice Copertina Indice Analisi competitor Il commerciale perfetto Target La tua strategia

Analisi competitor Quali sono i nostri 3 principali competitor? Fai una breve analisi dei 3 principali competitor presenti nel settore dell’Online Recruiting mettendo in luce i principali vantaggi competitivi e differenzianti su cui faresti leva durante una trattativa commerciale.

Il commerciale perfetto Quali sono secondo te le caratteristiche di un buon commerciale? Elenca quali a tuo parere sono le 3 attitudini fondamentali che distinguono un buon commerciale e quali invece i 3 più grossi errori che si possono fare nel condurre una trattativa.

Target A chi si rivolge la tua idea? Un'idea è valida ed efficace quando è pensata per i suoi destinatari. In quest’area dovrai raccontare chi è il pubblico del tuo progetto e per chi è stata pensata, racconta dati anagrafici e stile di vita. (Ad esempio “Studenti Universitari tra i 20-25 anni, del nord Italia, appassionati di moda, e attivi sui social network.”). NB: questi link potrebbero esserti utili: http://www.dmep.it/gli-stili-di-vitaeurisko/ http://www.dmep.it/la-sinottica-eurisko/

La tua strategia Dalla strategia all’azione! Quale tipo di strategia e canali useresti per contattare e acquisire nuove aziende clienti? Fai un esempio includendo il testo di un’ipotetica email che scriveresti al responsabile aziendale che hai individuato.

Grazie dell’attenzione! NB: non inserire il tuo nome e cognome nella presentazione, i tuoi dati e contatti compariranno automaticamente all’azienda dopo che avrà valutato i progetti.