“I nuovi distretti industriali”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
“Le relazioni strategiche all’interno della filiera della ceramica d’arredo: il caso S.I.E.M. srl ” Relatore: Prof. Paolo Piciocchi Candidato: Correlatore:
Advertisements

Economie locali, servizi di mercato e imprenditoria giovanile Conferenza stampa MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO Venezia, 15 novembre.
Tra declino e traiettorie di sviluppo industriale in Italia Marco Bellandi Fulvio Coltorti 8 Ottobre.
Declino dei sistemi di grande impresa e tenuta dei sistemi distrettuali e del quarto capitalismo Artimino, 8 Ottobre 2012 Fulvio Coltorti Area Studi Mediobanca.
XXII Edizione degli Incontri di Artimino Nuovo sviluppo industriale e politiche di sistema I sistemi economici dei territori toscani: identificazione,
“Economia locale parmense e mercato internazionale: il ruolo dei tirocini e dell’orientamento per laureati attraverso esperienze all’Estero”. Report analisi.
1 3° Osservatorio ICT nella Pubblica Amministrazione.
Agglomerazione, specializzatione e varietà Donato Iacobucci - Università Politecnica delle Marche 1 INCONTRI DI ARTIMINO SULLO SVILUPPO LOCALE Innovazione.
Il Network. Le forme di network Modelli alternativi di assetto dei network che rappresentano possibili interpretazioni delle relazioni tra attori e le.
Scenari agroalimentari globali e agricoltura toscana Tavola Rotonda sul mondo agricolo Expo Rurale 2011 Firenze, 15 settembre 2009 Benedetto Rocchi DiPSA.
IL DISTRETTO DI CARPI Prospettive e dilemmi dei distretti industriali con elevata presenza di imprenditorialità immigrata IL DISTRETTO DI CARPI Prospettive.
Specializzazione nazionale e regionale a fronte della frammentazione internazionale delle filiere produttive e dell’innovazione Sessione 1 – Innovazione,
29 SETTEMBRE 2016 | MANTOVA LE PROFESSIONI DELLA CULTURA: SCENARIO DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI PER IL SETTORE DEI BENI CULTURALI CONVEGNO SCIENTIFICO.
Camera di Commercio I.A.A. di Trento – Ufficio Studi e Ricerche Fare clic per modificare lo stile del titolo INDAGINE TRIMESTRALE SULLA CONGIUNTURA IN.
Margherita Russo Università di Modena e Reggio Emilia Artimino2011.
4 nuovi bandi per promuovere l’innovazione e l’imprenditorialità
I DISTRETTI INDUSTRIALI
Il settore della logistica in Toscana Quadro strutturale e dinamiche di medio periodo ( ) Firenze, 16 aprile 2010 Riccardo Perugi Unioncamere.
Paola Biasi – Università di Firenze Stefano Rosignoli - IRPET
Livio Romano | Centro Studi Confindustria SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA
I percorsi evolutivi dei territori italiani
Differenze territoriali, innovazioni e opportunità di crescita
Discussione su Regione Lazio
Confcommercio Osservatorio sulla diffusione e l’uso dell’IT e di internet nelle imprese della Distribuzione, del Turismo e dei Servizi L’analisi.
Direttore Generale OBI Antonio Corvino
CARATTERI PECULIARI DELL’AMBIENTE URBANO
Gianfranco Viesti | Università di Bari SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA
Veridicità di fatti e risultati stilizzati nell’industria del beverage
Gian Luca Bagnara Lecce, 30 marzo 2007
L’evoluzione dei Poli di Ricerca e Innovazione e strategia al 2020
Gabriele Grea Innovazioni tecnologiche, organizzative e di business: governare la mobilità del futuro Gabriele Grea
Le nuove imprese high tech: il caso della Toscana
PREZZI E CONCORRENZA NEGLI ANNI DI CRISI
Università degli Studi di Firenze
Il capitalismo manchesteriano
Rurale e urbano o mosaico paesistico culturale
IL DISTRETTO DELLA RUBINETTERIA DEL PIEMONTE NORD ORIENTALE
economica della Toscana Consuntivo anno 2008
I mercati di riferimento del Made in Italy alimentare
Politiche di internazionalizzazione
INDAGINE TRIMESTRALE SULLA CONGIUNTURA IN PROVINCIA DI TRENTO
Dimensione istituzionale e cambiamento nella PA Prof. Adolfo Braga
Trasformazioni recenti dell’economia del Mezzogiorno Carlo Trigilia
Risultato di gestione positivo e previsione di fatturato in crescita per la maggioranza delle aziende IT Dinamica prevista del fatturato 2017 Andamento.
driver strategico di produttività e crescita delle imprese
Osservatorio Regionale Toscano sull’Artigianato
7th Cohesion Report Gianluca Comuniello.
Scenari di mercato della professione tecnico ingegneristica
PATTO PER ATTRAVERSARE LA CRISI
Osservatorio sullo stato di salute dell’edilizia nel Lazio
QUALCOSA SI MUOVE, NELLA GIUSTA DIREZIONE
Le trasformazioni strutturali dei distretti industriali della Provincia di Arezzo ( ) Arezzo, 11 febbraio 2010 Riccardo Perugi Unioncamere.
RAPPORTO PROGETTO MARCHE +20
Il PO per la competitività regionale
Una Politica Digitale per l’economia
Dimensione aziendale media 4,2 Ha
La Farnesina e il ruolo di Ambasciate e Consolati
Presidente Confindustria Digitale
Antonella Zucchella Presidente CIBIE Università di Pavia
Processo di urbanizzazione e di inurbamento
#DESTINAZIONE COSTA le officine di identità NELL’AMBITO DELL’AMBITO
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
La condizione occupazionale dei laureati in agraria e veterinaria in Italia nel Sbocchi professionali e prospettive occupazionali Elaborazioni effettuate.
L’indagine diretta presso le imprese immigrate in Toscana
Sociologia ambiente Parte 5.
La struttura dell’economia italiana nel lungo periodo
OSSERVATORIO FEDERLAZIO EDILIZIA
FIOM-CGIL Lombardia ESTA’ Economia e Sostenibilità
I GIORNI DELLA MECCANICA ogni tre mesi la voce delle imprese meccaniche incontra la stampa nazionale e dei territori
Avvio programmazione europea
Transcript della presentazione:

“I nuovi distretti industriali” 7-9 Ottobre 2013

Cambiamento distrettuale Componenti socio-organizzative Componenti tecnologiche e di mercato Riduzione tessuti e competenze PI Aumento centralità gruppi e Medie Imp. Ri/de-localizzazione internazionale Aumento frammen- tazione sociale Inerzia tecnologico settoriale Sostituzione delle produzioni tradizionali Nuove applicazioni per produzioni tradizionali Riposizionamento lungo Global Value Chains Crisi/Ristrutturazione Consolidamento media impresa Distretto industriale classico Sviluppo complessivo DRIVER Accesso mercato, Intensità tecnologica, Varietà di competenze, Contesto socio-istituzionale, Soggettività locali di guida quadro discusso in Incontri Artimino 2012

Identificazione approx. distretti ind. e altri tipi di aree/settori Analisi su andamenti dei settori di specializzazione di area (“distretto”) e analisi su andamenti di area (manif. + servizi) Periodi: 2001-2007 (pre-crisi macro), 2007-2009 (2011 ) Approx . statistica di scenari di cambiamento distrettuale Crisi e/o ristrutturazione: restringimento occupazionale del distretto, ma anche della media impresa (MI) associata, mantenimento o meno di capacità di export Consolidamento media impresa: rafforzamento della presenza MI associata, restringimento occupazionale del distretto, mantenimento o meno di capacità di export DI classico: sviluppo tessuto occupazionale distrettuale, riduzione presenza della media impresa associata, mantenimento o meno di capacità di export Sviluppo complessivo: crescita insieme tessuto occupazionale del distretto e media impresa associata, mantenimento di capacità positive export quadro discusso in Incontri Artimino 2012

Approssimazione statistica delle “guide” (driver) Accesso al mercato, intensità tecnologica: tipo di settore di specializzazione , livello tecnologico del settore, inserimento in filiere internazionali Varietà di competenze: specializzazioni manifatturiere correlate, specializzazioni terziarie correlate Contesto socio-istituzionale: area provinciale (caratteri economici e di organizzazione industriale), aggregato regionale di appartenenza Presenza di soggettività locali di leadership: presenza (non scontata né casuale, nel periodo in esame) di imprese più strutturate (medie imprese) quadro discusso in Incontri Artimino 2012

Sintesi risultati e collegamento con proposizioni iniziali fino al 2007 (pre-crisi macro) la manifattura italiana ha tenuto il passo dei diretti competitor (Francia, Germania, Regno Unito) manifattura distrettuale 2001-2007: calo di occupazione, spesso compensato da servizi, tenuta su export, dinamiche medie migliori di totale nazionale dopo il 2007 stati di crisi più o meno grave: difficoltà diffuse al 2009; dinamiche delle esportazioni al 2011 appaiono più incoraggianti distretti con tecnologie meccaniche-elettroniche, anche con maggiore densità di medie imprese, sono più spesso in traiettorie positive non appaiono tendenze verso aumento significativo di dimensioni delle imprese; influenza delle merci prodotte e retaggi del territorio nel made in Italy tipico le dinamiche si differenziano, si accumulano i casi rispondenti a traiettorie più negative, ma vi sono anche casi di tenuta i distretti toscani condividono questa eterogeneità, anche se più frequentemente associati a condizioni di specializzazione del made in Italy tipico e di bassa densità di media impresa qualche risultato Rapporto Incontri Artimino 2012

Addetti nelle aree distrettuali Le tipologie del cambiamento: effetti sugli addetti dei settori di specializzazione Su dati Istat e Mediobanca Addetti nelle aree distrettuali 2001 2007 2009 Consolidamento medie imprese (.000 di addetti) 1.967 1.760 1.626 indice 100,0 89,5 82,7 Ristrutturazione del DI (.000 di addetti) 420 369 342 87,7 81,4 Crisi complessiva del DI (.000 di addetti) 79 60 54 76,1 68,7 Sviluppo complessivo del DI (.000 di addetti) 50 43 100,8 87,0 % Consolidamento medie imprese 78,2 78,6 78,7 Totale (000 di addetti) 2.516 2.239 2.065 qualche risultato Rapporto Incontri Artimino 2012

qualche risultato Rapporto Incontri Artimino 2012 Effetti sugli addetti (sett.spec.) in base alla densità di medie imprese nelle aree Su dati Istat e Mediobanca Tipologie su variazioni 2001-07 Alta densità (dipendenti MI > 15% del totale addetti) Bassa densità Variaz. % 01-09 Peso nel 2001 Peso 2001 Consolidamento medie imprese -14,6 82,2 -20,5 74,0 Ristrutturazione del DI -16,9 15,2 -20,0 18,3 Crisi complessiva del DI -41,2 2,6 -24,4 3,7 Sviluppo complessivo del DI - -14,0 4,1 Totale -15,6 100,0 -20,3 Dipendenti medie imprese -10,0 -11,4 qualche risultato Rapporto Incontri Artimino 2012

Esportazioni dal 2001 al 2011. Milioni di euro su dati Istat ; tipologie su variazioni 2001-07 Settori di specializzazione di Poli HT non distretti Settori di specializzazione di Distretti qualche risultato Rapporto Incontri Artimino 2012

Crisi e cambiamenti collegati al ruolo specifico di driver strutturali [1/2] Conta il (presunto) livello tecnologico del settore o contano alcuni settori (meccanica strumentale), e perché ? Conta la presenza di media impresa nei distretti o in area circostanti, o conta la presenza di un certo tipo di media imprese (distinzioni per tipo di radicamento, relazioni settoriali, dimensioni, ecc.) L’inserimento in filiere internazionali: effetti di up-grading o down- grading nel settore di specializzazione o in altri settori locali? Varietà di competenze (problema definizione settore): - significato della maggiore ampiezza di specializzazioni manifatturiere correlate nei distretti del Nord; - approfondimento su densità di Knowledge Intensive Services (KIS): domanda da PMI/GI, presenza di Università, riqualificazione di servizi pubblici locali (stimolo offerta, nuove Specializz. Industriali) interrogativi aperti

Crisi e cambiamenti collegati al ruolo specifico di driver strutturali [2/2] Contesto socio-istituzionale: - quanto incidono debolezza/forza della riproduzione locale di coesione sociale, attitudini imprenditive per nuovo lavoro e (capacità/incentivo per ) nuovi investimenti industriali ? - distretto come città, sviluppo locale (rurale) in aree interne, distretti vs. aree metropolitane (ma →) - conta il contesto regionale di appartenenza, perché? Sub-culture politico-amministrative? Sub-culture imprenditoriali-organizzative? - oppure conta la vicinanza e il collegamento dei distretti industriali (e dei sistemi a sviluppo rurale) con città (aree metropolitane) con funzioni metropolitane-infrastrutturali-transnazionali più/meno sviluppate Nelle due diapositive che seguono: esemplificazione su vie di approfondimento su KIS interrogativi aperti

[spunto su Knowledge Information Services 2/2] KIS 2010 per province. Addetti per 100 residenti in età lavorativa Finanziari (banche, assic. ecc), HT (telecom., informatica, R&D) - Fonte: ASIA, Istat [spunto su Knowledge Information Services 2/2] Elaborazioni Marco Scarselli

[spunto su Knowledge Information Services 1/2] KIS 2010 per province. Addetti per 100 residenti in età lavorativa Market (trasporti, servizi alle imprese). Altro (commercio ecc) - Fonte: ASIA, Istat [spunto su Knowledge Information Services 1/2] Elaborazioni Marco Scarselli

Crisi e cambiamenti collegati a driver strategici Distretto esposto alla concorrenza (crisi/trasf.) Lock-in culturale e organizzativo Formule di uscita 1: strategie private - Diffusione di “open network firms” Medie imprese trans-locali Formule di uscita 2: strategie collettive e pubbliche - Investimenti in piattaforme di nuovi o rinnovati beni pubblici specifici - Prospettive per nuovo lavoro nell’industria e ruolo di agenzie intermedie - Collegamento con politiche pubbliche sopra- ordinate e con b. pubblici globali Circoli Virtuosi se Formule interagiscono in modo complementare e forte (Hirschman) Circoli Viziosi (rafforzamento del lock-in) se Formule deboli e/o troppo squilibrate interrogativi aperti

L’edizione degli Incontri di Artimino del 2013 Sono affrontati alcuni degli interrogativi aperti: Traccia a) attraverso approfondimento di casi con traiettorie rappresentative della varietà italiana contemporanea; Traccia b) attraverso il confronto con realistiche politiche di sistema per lo sviluppo industriale. Le tendenze globali di riferimento sono necessariamente quelle dell’organizzazione della produzione, del lavoro e dell’innovazione fra filiere internazionali e piattaforme integrate regionali (come da Artimino 2011). L’orizzonte di riferimento per la formulazione di politiche, in quadri regionali, nazionali ed europei, è quello della sostenibilità competitiva (componente tecnico – economica) e sociale e ambientale (componente socio-organizzativa). In particolare →

Traccia a) Sessione 2 – Nuove varietà territoriali distrettuali e del quarto capitalismo [Varietà regionali, distretti e aree metropolitane] Sessione 3 – Traiettorie di sviluppo distrettuale [Nord Ovest, Marche] Sessione 4 – Lavoro e nuovo sviluppo industriale [Veneto, Emilia Romagna, Toscana] Sessione 6 – Junior Session su nuovi distretti, regioni e politiche Sessione 7 – Innovazione e trasformazione di distretti industriali nella crisi [caso Prato] Traccia b) Sessione 1 – Il documento di indirizzo del Ministero della coesione territoriale [politiche realistiche place based] Sessione 4 – Lavoro e nuovo sviluppo industriale [il sindacato] Sessione 5 – Le politiche dello sviluppo industriale locale e dell’innovazione, comparazioni internazionali [b. pubblici globali?] Sessione 7 – Innovazione e trasformazione di distretti industriali nella crisi [ruolo di agenzie intermedie e imprenditorialità?]