STORIA GRECA – CLASSI PRIME – Prof.ssa Salvi

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ALESSANDRO MAGNO.
Advertisements

La Guerra del Peloponneso
Cronologia Età micenea Dal XX al XII secolo a.C.
Dalla crisi della “polis” all’Ellenismo
La Grecia classica.
La Grecia classica.
Dalla Grecia classica all’Ellenismo
Lineamenti di storia greca ETA’ CLASSICA
Crisi della Grecia classica
Grecia classica ed egemonia ateniese
Un re abile e determinato
L’ascesa di un piccolo regno
I PERSIANI p L’impero persiano era stato fondato tra VIII e VII a.C. da Medi e Persiani, di origine indoeuropea Si estendeva dal Mar Caspio.
L’ASCESA DEI MACEDONI.
LA GUERRA DEL PELOPONNESO
Età di Pericle 464 a.C. Gli iloti approfittano di un gravissimo terremoto e danno inizio a una rivolta che dura circa 10 anni. Per questo Sparta evitò.
L’ETA’ DI PERICLE p Che cosa accadde dopo la vittoria dei Greci sui Persiani? Atene: ricostruì la città (incendiata da Serse nel 480 a.C.),
LE GUERRE PERSIANE.
LA CRISI DELLE POLEIS.
LA CRISI DELLA POLIS E L’IMPERO MACEDONE
LA GUERRA DEL PELOPONNESO
Personaggi e guerre dell’antica Grecia
Alessandro “Magno” ( a.C.) Riprende e attua il progetto panellenico ed espansionistico del padre, indirizzando il poderoso apparato militare contro.
La Grecia dopo le guerre persiane
La Grecia classica.
Dall’Età arcaica a quella classica
Sguardi sulla storia volume 1
LA GRECIA E LA GUERRA DEL PELOPONNESO
La guerra del Peloponneso (431 – 404 a.C.)
La VITTORIA nelle GUERRE PERSIANE
La storia della Grecia Antica dal III millennio a. C
LO SPLENDORE DI ATENE SOTTO PERICLE
Sparta e Atene due poleis a confronto.
Sguardi sulla storia volume 1
Dopo la guerra del Peloponneso: l’ascesa della Macedonia
LE GUERRE TRA GRECI E PERSIANI
CRONOLOGIA degli eventi:
Un retore nell’Atene del IV secolo a.C.
Sguardi sulla storia volume 1
Le guerre puniche SINTESI.
Alessandro Magno e l’Ellenismo
DOPO LA GUERRA DEL PELOPONNESO
ELLENISMO ED ETÀ CLASSICA
Trionfo e caduta di Atene
Sparta e Atene due poleis a confronto.
Personaggi e guerre dell’antica Grecia
Crisi e declino della polis
ROMA Espansione nel Mediterraneo ( A.C.)
Atene nel V secolo a. C. L’età classica.
LA GRECIA CLASSICA L’età di Pericle
L’IMPERO DI ALESSANDRO MAGNO
Conflitti e instabilità nel IV secolo ASCESA E CADUTA DI SPARTA E TEBE
Ascesa della Macedonia Alessandro Magno
Alessandro Magno Fase ellenica Vittoria di Sidone, Tiro e Gaza
Guerra del Peloponneso
Trionfo e caduta di Atene.
LE GUERRE PUNICHE ROMA VS CARTAGINE.
I FENICI.
(Battaglia di Salamina 480 a.C. – Morte di Alessandro Magno 323 a.C.)
LA GUERRA DEL PELOPONNESO
LA GRECIA CLASSICA L’età di Pericle
E L’IMPERO DI ALESSANDRO MAGNO
Guerra del Peloponneso
Conflitti e instabilità nel IV secolo ASCESA E CADUTA DI SPARTA E TEBE
E L’IMPERO DI ALESSANDRO MAGNO
L’impero persiano e il conflitto con la Grecia
Ipertesto della prof.ssa M. G. Desogus
LE GUERRE PERSIANE Unità 4 | La Grecia classica Lezione 9 1
ROMA Espansione nel Mediterraneo ( A.C.)
L’età della póleis e la democrazia
Transcript della presentazione:

STORIA GRECA – CLASSI PRIME – Prof.ssa Salvi Dopo le guerre persiane (dal 479 a.C.): la maturità della GRECIA CLASSICA STORIA GRECA – CLASSI PRIME – Prof.ssa Salvi

La GRECIA dopo le guerre persiane 478 a.C. 461 431 404 GUERRA del PELOPONNESO Età di Pericle ad ATENE PENTECONTETIA: periodo di pace e sviluppo dell’Ellade tra la fine delle guerre persiane e lo scoppio della guerra del Peloponneso.

Cosa succede in Grecia dopo la seconda guerra persiana? Supremazia di Atene (sui mari) e di Sparta (su terraferma)

La Pentecontetia ad ATENE Ad Atene possiamo dividere la «Pentecotentia» in 3 PERIODI, riferendoci al governo di 3 autorevoli strateghi: 1) periodo di Temistocle (478-470 a.C.) 2) periodo di Cimone (470-461 a.C.) 3) periodo di Pericle (461-431 a.C.) Durante questo mezzo secolo si conferma la supremazia di Atene, non solo sull’Attica, ma su tutto il mondo greco.

Temistocle si rende fautore della LEGA DELIO-ATTICA (477 a. C Temistocle si rende fautore della LEGA DELIO-ATTICA (477 a.C.): libera alleanza tra polis di mare (tendenzialmente democratiche), che ha come scopo la prosecuzione della guerra contro i «barbari» e la difesa delle polis dell’Asia Minore.

1. Periodo di TEMISTOCLE (478-470) Oltre alla creazione della Lega Delio-attica sotto Temistocle si ebbe: 1. La ricostituzione della flotta 2. La fondazione delle cleruchie (particolare tipo di colonia greca, specialmente  ateniese, avente principalmente finalità militari). 3. Avvia la costruzione delle «lunghe mura» (da Atene al Pireo), per contrastare nemici di terra; la spesa venne ritenuta da tanti cittadini esagerata, non vedendo nessun pericolo all’orizzonte. - SCOPO : RENDERE ATENE LA PRINCIPALE POLIS DEL MAR EGEO - Temistocle venne esiliato tramite Ostracismo nel 471 (la fazione ostile a Temistocle – CIMONE – lo accusò di volere diventare tiranno).

2. Periodo di CIMONE (470-461) 470 a.C. – attacco guidato da Cimone contro l’esercito persiano accampato sul fiume Eurimedonte (Turchia): flotta persiana completamente distrutta = consolidamento del dominio ateniese sui mari (Cimone continua la fondazione di cleruchie in Tracia) 464 a.C. – Terremoto a Sparta: RIBELLIONE degli ILOTI: chiamata TERZA GUERRA MESSENICA (464-455 a.C.) Cimone manda truppe ateniesi: non combattono! Umiliazione: Ostracismo nel 461(filospartano)

3. Età di PERICLE (461-431): il massimo splendore di Atene Chi è PERICLE? Nobile di tendenze filo-popolari; nipote di Clistene, attuatore delle ultime riforme per rendere Atene una piena democrazia. Stratego dal 454 a più riprese fino al 429. Pericle consolida l’ordinamento di Clistene per rendere effettiva la partecipazione di tutti i cittadini alle magistrature. SOTTO il governo di Pericle matura la differenza enorme tra Atene e Sparta: vengono a crearsi due sistemi di alleanze, due concezioni politiche opposte destinati allo scontro finale (Guerra del Peloponneso).

Le riforme di Pericle ad Atene L’ordinamento di Clistene (del 509 a.C.) perdura fino al 461, quando viene riformato da Pericle. Le riforme più importanti: 1) Mistoforia: retribuzione di TUTTE le cariche pubbliche (conclude il percorso iniziato da Clistene); 2) Theorikòn: inserisce un contributo per prendere parte agli spettacoli teatrali (il teatro serviva a rendere il cittadino consapevole del suo ruolo); 3) Opere pubbliche: conclude le «Lunghe Mura», costruzione del Partenone, dei Propilei, ristrutturazione dell’Acropoli.

Caratteristiche dell’Atene di Pericle La Democrazia viene definita «Una civiltà fondata sull’uomo e per l’uomo»: tantissimi greci vogliono trasferirsi ad Atene. Importanza dell’arte e della cultura: teatro, storiografia, oratoria, architettura, scultura, filosofia, medicina, geografia (Pericle chiama ad Atene i migliori artisti del periodo: FIDIA e Ippodamo; lo storico Erodoto; il tragediografo Sofocle).

Ricostruzione dell’Acropoli di Atene dopo le costruzioni di Fidia e le ristrutturazioni volute da Pericle.

Chi paga le enormi spese effettuate da Pericle? Gli «alleati» della Lega Delio-attica! L’alleanza paritaria tra polis, nata come anfizionia difensiva contro il pericolo persiano, era diventata un impero dominato da Atene. INFATTI ai membri venne proibito di uscirne! ● 454 a.C. il tesoro della Lega venne trasferito da Delo ad Atene. ● le polis obbligate furono obbligate a trasformarsi in democrazie Contraddizione: Atene, la città democratica per eccellenza (in cui tutti, anche i poveri, partecipavano alla vita della comunità cittadina) si appoggiava per esistere su un impero al suo servizio (in cui chiaramente non tutti erano ritenuti «uguali»).

La POLITICA ESTERA di Pericle ● Insuccessi sul Mediterraneo: 460 a.C. – Atene sostiene ribellione di un principe egiziano contro la Persia (perde) 449 a.C. – missione per strappare Cipro ai Persiani (fallisce) → 449. PACE DI CALLIA (accordo informale con la Persia che sancisce aree di influenza) ● Atene si allea con MEGARA (sull’istmo di Corinto) per indebolire CORINTO (potenza navale e commerciale e principale alleata di SPARTA) → Corinto dichiara guerra ad Atene → il conflitto si allarga alle rispettive leghe alleate (delio- attica e Peloponnesiaca, al cui capo c’è SPARTA) e dura a fasi alterne fino al 445 a.C. 445 a.C.: Pace trentennale tra Atene e Sparta

Crisi della Grecia classica: LA GUERRA del PELOPONNESO

Marianna Molica Franco Guerra del Peloponneso (conflitto che si protrae in più fasi dal 431 al 404 a.C.) Marianna Molica Franco

FONTE: Tucidide, La guerra del Peloponneso (cap. I,23) «La fecero scoppiare Ateniesi e Peloponnesi, abrogando i patti trentennali che avevano stipulato dopo l'occupazione dell'Eubea. Espongo dapprima le cause e gli attriti che produssero quest'atto d'abrogazione, perché nessuno debba più, in seguito, indagare le origini di questa guerra. Sono convinto che la motivazione più autentica, quella però che meno traspariva dai discorsi ufficiali, fosse la formidabile potenza conseguita da Atene e l'apprensione che ne derivava per Sparta: e la guerra fu inevitabile. Le ragioni invece, addotte nelle rispettive dichiarazioni rilasciate dai belligeranti, per la rottura dei patti e lo scoppio delle ostilità, erano le seguenti».

(superiorità terrestre) Schieramenti Atene (superiorità navale) Sparta (superiorità terrestre) Corinto Megara Sparta e Lega peloponnesiaca Tebe e lega beota Corcira (colonia di Corinto) Lega delio-attica Platea Tessali Acarnani

Le CAUSE del CONFLITTO

Fasi della guerra 1. Fase archidamica (dal 431 al 421 a.C.) → Pace di Nicia 2. Spedizione in Sicilia (415-413 a.C.) 3. Terza fase (413-404) → Crollo di Atene

ATENE dopo la guerra del Peloponneso Assedio e distruzione delle Lunghe Mura Perdita di tutti i possedimenti tranne l’Attica Consegna della flotta Regime oligarchico dei Trenta “tiranni” filospartani, capeggiati da Crizia Restaurazione della democrazia nel 403 Vendette e processi sommari (Socrate)

Debolezza della Grecia sotto la dominazione di Sparta Egemonia spartana mal sopportata dalle altre poleis Guerra di Corinto tra Sparta e i Persiani e pace del Re Debolezza di Sparta contro Tebe Leuttra 371

Egemonia tebana (371-362) Falange obliqua Sconfigge Atene e Sparta alleate tra loro a Mantinea (362)

Cambiamenti sociali Truppe mercenarie Divaricazione sociale Es. ritirata dei Diecimila (Anabasi di Senofonte) Divaricazione sociale Debolezza della democrazia e disimpegno politico

Ascesa della Macedonia Regno con capitale Pella Aristocrazia militare (hetàiroi) 359 a.C. Filippo II Riforma dell’esercito: sarisse Conquista del Chersoneso tracico

Espansione macedone in Grecia Dominio della Tessaglia Dibattito ad Atene: Isocrate e Demostene Lega antimacedone e sconfitta di Cheronea 338 Alleanza panellenica contro i Persiani

Alessandro Magno (356-323 a.C.) Ribellione e distruzione di Tebe Ripresa dei progetti del padre Panellenismo Unione contro i Persiani

Conquiste di Alessandro Magno

Conquiste di Alessandro Magno Generali Parmenione e Antipatro Granico Isso Conquista della Fenicia e distruzione di Tiro Presa dell’Egitto Gaugamela Bactriana e Sogdiana India

Caratteri del dominio macedone Diversificati a seconda delle regioni Sostituisce i satrapi con funzionari macedoni Progetto di fusione delle nazionalità Matrimoni Migrazioni

Età ellenistica Morte di Alessandro nel 323 a.C. Diadochi Quattro aree: Egitto dei Tolomei Macedonia degli Antigonidi Siria dei Seleucidi Pergamo degli Attalidi Monarchie assolute: Cittadini – sudditi Vitalità economica ma disparità sociali

Monarchie ellenistiche