VISITA ALLA BANACA UNICREDIT Classe 5aB scuola Carlo Faiani

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1 Speciale Credito al Consumo Tratto da Il Mondo n.3 del
Advertisements

ITL1121 ITL112 ELEMENTARY ITALIAN II Andrea Fedi.
Modulo 2-1. In questo gioco ti sarà utile l’aver acquisito due abilità: Saper organizzare le tue conoscenze in situazioni nuove Saper individuare le relazioni.
Cosa vuol dire prendersi cura del denaro. Controllare le spese (bilancio familiare) Evitare inutili sprechi costi non necessari e indebitamenti eccessivi.
Element 1 Dimension How to meet needs for teleworking Grundtvig TWoWo 1 Teleworkability Learning object Index I bisogni dei lavoratori- Linee guida.
MBS ITALY (Moresco Business Solutions Italy) 2016.
LA PUBBLICITA’ UN BUSINESS DA (un miliardo) di DOLLARI AL GIORNO
La classe non è ACQUA ! Non sprechiamola.
Benvenuti alla lezione di Italiano!
Qualità, etica e portafoglio: Il significato del cibo per le famiglie italiane. CONSUMI E TEMPO LIBERO ROBERTA SASSATELLI | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI.
La cultura tecnologica nella scuola del domani
Adolescenti e Denaro prima anticipazione
Progetto Ambiente Classi IV A-B Anno scolastico 2016/2017.

Spesa Ricavo Guadagno.
I verbi regolari: -ere.
CI e Ne.
Ti aspetto Automatico e musicale Durata: circa 8 min.
57600euro.
Quando gli uomini riflettono…
Confesercenti Gli italiani e gli acquisti nel settore dell’abbigliamento e delle calzature marzo 2008.
Nuovo disciplinare Spin Off INFN
Ottobre missionario 2017.
GESTIONE DELLE ACQUE.
Il servizio prevede 10 incontri a cadenza settimanale,
Ottobre.
Le 7 regole per avviare e gestire più aziende
Caprotti, oggi la lettura del testamento del Mago di Esselunga: parenti schierati pronti alla battaglia Verrà aperto oggi il testamento di Bernardo.
Paolo Asteriti (presidente OA Crotone)
Sati.
PROBLEMI ....
VIVERE.
Sono diventato grande….
Le barriere all’entrata
Progetto Comenius WATER IN OUR LIFE.
Come è organizzato Il servizio prevede 10 incontri a cadenza settimanale, presso il centro per bambini e famiglie “La Trottola” e cinque incontri di.
Giuseppe Roma Direttore generale, Censis Roma 18 aprile 2012
Aderisce all'iniziativa STUDI APERTI
Tells Italy Satya Marino.
Proposta per la tariffa elettrica domestica
Compostaggio domestico Dal pattume… al concime
Quando gli uomini riflettono…
Offerta DBEasy “ Circolo Dipendenti Ospedalieri “
Il mestiere l’impiego Il lavoro la professione l’occupazione.
ALUNNI: …………………………………………..
A.F.A.: esperienza di Forli
VIDEOGIOCHI A SCUOLA Andrea capitani e marco giorgini.
Sono diventato grande….
Un sogno fa.
CHE COS’E’ UN LAPBOOK?.
di debito ,credito, prepagate
La funzione di consumo e risparmio nel ‘ciclo vitale’
Quando gli uomini riflettono…
Buon Kharma Questa è una piacevole, ma breve lettura . Godila! E’ ciò che il Dalai Lama disse per il Richiede pochi istanti per leggerla e.
La funzione di consumo e risparmio nel ‘ciclo vitale’
Le barriere all’entrata
Ubi banca Mi piace la moneta elettronica: è comoda, facile da usare e leggera da portare.
Procedure e Problem Solving
IL Racconto storico I n un racconto storico vi possono essere elementi reali e immaginari. Sono reali: l’epoca storica L’ambiente geografico Alcuni personaggi.
23 FEBBRAIO 2018 SCUOLA DI Navezze
Quando gli uomini riflettono…
1. Risparmiare fa star bene
IL DENARO NON E’ IL FINE MA LA CONSEGUENZA
Risparmio Energetico.
INQUINARE NON CONVIENE !!!
I simboli del potere di Carlo Magno
Qualche elemento di « Reliability Analysis »
Risparmiare ed investire con consapevolezza.
RISPARMIARE COME PUOI I TUOI RISPARMI ALIMENTARI AUTOMOBILE CASA
GIOVANNI CONVERSANO Ripartire richiede e determinazione
Transcript della presentazione:

VISITA ALLA BANACA UNICREDIT Classe 5aB scuola Carlo Faiani 31 OTTOBRE GIORNATA DEL RISPARMIO

RISPARMIARE - Risparmiare tempo; - Risparmiare elettricità; - Risparmiare acqua; - Risparmiare risorse; - Risparmiare soldi.

RISPARMIARE = - Consumare con misura,con parsimonia; - Limitare l'uso di qualcosa all'indispensabile; - Spendere meno di quanto si guadagna; - Accantonare disponibilità.

IL SALAVADANAIO IL MAIALINO IL COCCIO

RISPARMIARE IN PASSATO - I SOLDI SOTTO IL MATERASSO; - I SOLDI NASCOSTI NELLE SCARPE;

RISPARMIARE NELL'ERA TECNOLOGICA - IL CONTO CORRENTE; - LE CARTE PREPAGATE

CHI RISPARMIA E CHI SPENDE TROPPO! LA CICALA E LA FORMICA CHI RISPARMIA E CHI SPENDE TROPPO!

RISPARMIARE PER REALIZZARE UN SOGNO È sempre importante prefiggersi un obbiettivo e cercare di raggiungerlo a piccoli passi!

BUON RISPARMIO A TUTTI