Progetto B1-SAI STATO DI AVANZAMENTO Pistoia – 4 marzo 2004

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
REGIONE TOSCANA SETTORE LAVORO Le politiche regionali per loccupazione e lo sviluppo.
Advertisements

Le buone pratiche per la gestione e la valorizzazione dei Centri Commerciali Naturali della Provincia di Pistoia Focus Group per i gruppi dirigenti dei.
Ufficio Ingegneria dei sistemi informativi e della comunicazione Guido Progetto B1-SAI STATO DI AVANZAMENTO Siena – 18.
Ufficio Ingegneria dei sistemi informativi e della comunicazione Guido Progetto B1-SAI STATO DI AVANZAMENTO Firenze –17.
Fare clic per modificare lo stile del titolo dello schema Fare clic per modificare gli stili del testo dello schema Secondo livello Terzo livello Quarto.
Ufficio Ingegneria dei sistemi informativi e della comunicazione Guido Progetto B1-SAI STATO DI AVANZAMENTO Pisa – 9 marzo.
SAL WP10 Bologna – CNAF – 9 Ottobre AGENDA 1.Stato deliverable per il periodo considerato 2.Stato attività descritte nel capitolato tecnico e eventuali.
Rete telematica regionale toscana Area ISIC IDOL: il sistema dei servizi per l’impiego della Regione Toscana Regione Toscana - Area ISIC 1 di 14 IDOL.
ROMA 23 GIUGNO 2016 SPAZIO CONFRONTI L’esperienza di Roma Capitale e della Città metropolitana: un approccio integrato all’uso di dati statistici e amministrativi.
Ufficio Ingegneria dei sistemi informativi e della comunicazione Guido Progetto B1-SAI STATO DI AVANZAMENTO Lucca – 26.
PROGETTO DIFESA ATTIVA DELL’APPENNINO PARMENSE Stato di avanzamento Ottobre 2003.
OR6: Studio, progettazione e realizzazione di un Citizen's Marketplace per cittadini e imprese che renda disponibili i servizi applicativi forniti da PA.
25 Marzo 2009 Centro Comunale Polivalente di San Mauro Torinese - Via 25 Aprile 66 Progetto Socialwiki : Modalità di pubblicazione.
Sistema provinciale di certificazione delle competenze
Progetto RETE SME ALESSANDRO PASSONI
Tia Network S.r.l..
Il processo penale telematico
Comitato di sorveglianza
Forum per lo Sviluppo della cooperazione
MONITORAGGIO DEL CICLO DELLA PERFORMANCE
PROGETTO AGRICOLTURA L’architettura tecnologica Bologna : 11/04/02.
Anagrafe Apistica Nazionale BDA Potenzialità e criticità
Bologna – CNAF – 9 Ottobre 2015
Stato del fondo di garanzia a prima richiesta
Piano della Performance Monitoraggio I semestre 2017 Settembre 2017.
OR 7 - STUDIO DI METODOLOGIE E STRUMENTI PER LA TRASFORMAZIONE DEI SERVIZI APPLICATIVI, BASATI SULLE COMPONENTI FORNITE DALLA PAAS Stato avanzamento /
Attività Sistema Informativo (subset)
LA BANCA DATI AL FEMMINILE
Sistemi e Applicazioni per l’Amministrazione Digitale
TAVOLO TEMATICO Epidemiologia.
PROGETTO EDILIZIA TELEMATICA
Riunione Senato Accademico
Il progetto Scuola Digitale – Lavagna
Il ciclo della Performance,
PROGETTO ATTI.CO.
OR 7 - STUDIO DI METODOLOGIE E STRUMENTI PER LA TRASFORMAZIONE DEI SERVIZI APPLICATIVI, BASATI SULLE COMPONENTI FORNITE DALLA PAAS Stato avanzamento /
Presentazione preliminare Call pilota ”Ultimo miglio 2018”
OCP: AA nel capitolato.
ReteL.E.A.D.E.R Programma di attività
I software di descrizione e riordino
OR 6 – Citizen’s Marketplace
IDOL: il sistema dei servizi per l’impiego della Regione Toscana
MESAP: Il nuovo portale dei Laboratori in Rete
Direzione delle Professioni Sanitarie
Stato del fondo di garanzia a prima richiesta
ReteL.E.A.D.E.R Programma di attività
I SERVIZI ON LINE PER I CITTADINI dott
Progetto B1/SAI STATO DI AVANZAMENTO Massa – 19 febbraio 2004
Andrea Paladin, PM CINECA
Rete Regionale Veneta per le Casse Edili
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
Anagrafe Vaccinale della Regione Lazio
 PROTOCOLLO DI INTESA tra Il Ministro per la pubblica amministrazione e l’innovazione e il Ministro della Giustizia per l’ innovazione digitale.
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
Le fasi della indagine Le fasi della indagine Una sintesi
Collegio di Direzione – 13 febbraio 2018
Dal Sistema Sviluppare IFS all’Applicativo Elisabetta Antonini
Impresa Formativa Simulata
CITTA’ METROPOLITANA DI NAPOLI
I software di descrizione e riordino
Effetti della tramvia sul commercio
PROGETTO REGIONALE DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DEI SERVIZI BIBLIOTECARI Gruppo di progetto Mestre, /01/2019.
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
I SERVIZI ON LINE PER I CITTADINI dott
COSTO STANDARD – CHI SI RIVEDE
Organizzazione e attività
1 – 70 1 – Aprile – Maggio – Giugno – Luglio 1985
Torino, 28 novembre 2018 Cosa è cambiato nell’edilizia scolastica: risultati raggiunti, responsabilità e impegni per scuole più sicure Ing. Marco Armeni.
Esame di Stato La normativa.
“Criticità nell’attuazione della Misura 19” A cura di Emilia Reda (CREA-PB) Roma 11 Aprile 2019.
Transcript della presentazione:

Progetto B1-SAI STATO DI AVANZAMENTO Pistoia – 4 marzo 2004

Progetto B1- SAI Dati anagrafici in rete Interrogazioni per verifiche di natura amministrativa verifiche di natura storica statistiche produzione elenchi Pubblicazione di eventi anagrafici sottoscrivibili da altri enti (A.S.L., I.N.P.S., Prefetture, Camere di Commercio…) Amministrazione delle autorizzazioni (accesso; assegnazione profilo; modifica/sospensione/revoca autorizzazioni)

Progetto B1–SAI Caratteristiche tecniche principali Banche dati normalizzate (schema dati std) Riconoscimento certo dell’utenza tramite smart card Infrastruttura di cooperazione applicativa basata su pubblicazione e sottoscrizione di eventi (std P&S stabiliti dal progetto A3)

Progetto B1–SAI Pubblicazione eventi – COMUNE

Progetto B1–SAI Pubblicazione eventi – ASL

Progetto B1–SAI Pubblicazione eventi - REGIONE

Progetto B1–SAI Sistema attualmente in uso

Progetto B1- SAI Prossime fasi di sviluppo Migrazione in ambiente A3-CART Entro il 31/03/04 il sistema SAI sarà migrato nell’ambiente tecnologico standard previsto dal progetto A3. Verifica e revisione finale dei requisiti Entro il 30/09/04 il sistema SAI sarà ulteriormente verificato/revisionato per il previsto rilascio di una sua seconda versione .

Progetto B1-SAI Prossime attività della Regione

Progetto B1-SAI Prossime attività dei Comuni

Attuale disponibilità sw estrazione dati Progetto B1-SAI Attuale disponibilità sw estrazione dati Ente Lotto SW Ditta Abetone L2 NO INSIEL Agliana L1 NO DELTA DATOR Chiesina Uzzanese L3 NO CCT Cutigliano L2 SI INSIEL Lamporecchio L2 NO SH Trani Larciano L2 SI ADS Marliana L3 NO EUROSOFTWARE Monsummano Terme L2 SI BARBIERI&NOCCIOLI Montale L1 NO CCT

Attuale disponibilità sw estrazione dati Progetto B1-SAI Attuale disponibilità sw estrazione dati Ente Lotto SW Ditta Montecatini T. L3 NO BARBIERI&NOCCIOLI Pescia L2 NO CCT Pistoia L3 NO PRAINF/CEDAF Piteglio PdL? NO EUROSOFTWARE Ponte Buggianese L3 NO AKROS Sambuca Pistoiese L3 NO STUDIO K S.Marcello Pistoiese L3 NO CED interno Serravalle Pistoiese L3 NO EUROSOFTWARE

Progetto B1-SAI Impegni Ente aderente Disponibilità sw di interfaccia tra SAI e Gestionale anagrafico Attivazione linee di collegamento Acquisizione/avviamento NAL di competenza giugno 2004. Enti primo lotto settembre 2004. Enti secondo lotto dicembre 2004. Enti terzo lotto

Progetto B1- SAI Impegni Regione Toscana marzo 2004. Implementazione SAI in ambiente A3-CART (prima versione) settembre 2004. Attivazione SAI per primo lotto di enti dicembre 2004. Attivazione SAI per secondo lotto di enti marzo 2005. Attivazione SAI per terzo lotto di enti