Uscita Didattica a Melfi

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ISTITUTO COMPRENSIVO “Ten. Rocco Davia” Corso Dante SALANDRA (MT) VIAGGIO D’ISTRUZIONE: MELFI - LAGOPESOLE CLASSI PRIME E SECONDE SCUOLA SECONDARIA.
Advertisements

La “crisi di sistema” degli anni Settanta e le trasformazioni del lavoro Lezione IX del Corso di Età contemporanea e trasformazioni del lavoro (Prof. Loreto.
Italia rifiuti free Liberare il Paese e la Liguria dall’emergenza Stefano Ciafani Vice presidente nazionale di Legambiente.
S I T E T Sistema Informativo TErme Toscane XVII edizione risultati provvisori Firenze, 28 giugno 2012.
…allo scopo di soddisfare i bisogni delle persone che li compongono Sin dall’antichità, l’uomo per soddisfare i suoi bisogni si è associato con altre persone.
RICERCA SU NAPOLEONE BONAPARTE
Berlino Berlino, capitale della Repubblica Federale di Germania, nacque nel XII sec. su un’isola fluviale, sotto forma di due centri distinti. Nel tempo,
Alfa romeo avio Alfa Romeo Avio nasce nel 1938 con l’ incarico di fondare nel Sud un Centro Industriale Aeronautico. La scelta ricadde su Pomigliano.
Imprenditorialità e cicli economici in Italia
Praga Praga, capitale della Repubblica Ceca, esisteva già nel IX sec. sotto forma di alcuni centri sorti separatamente sulle rive del fiume Moldava, che.
Scenari e prospettive per le imprese
L’Europa dopo Carlo Magno
Sports in Italia.
La criminalità in Italia
Il romanticismo.
Cap. 14 L'Europa dei re Unità 4. Il tramonto del Medioevo
IL FAI E LA CITTA’ DI MESSINA.
Scontri tra il potere politico e il potere papale tra XI e XIV secolo
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Galleria Vittorio Emanuele II.
Santa Maria Capua Vetere
LA MONETA Autori: Sofia Conti, Arianna Viscuso,
Management Internazionale
La rivoluzione industriale
La seconda rivoluzione industriale
La Prima Guerra Mondiale
Il decollo industriale italiano
Dises Corso di Geografia Economica Lezione del 12 ottobre 2016
La società di Antico regime
Toyota Production System
Nasce nel 1931 ad opera di Ferdinand Porsche , famoso anche per aver disegnato la celebre Volkswagen.
INDUSTRIE TRAENTI E INNOVAZIONI IN GRAN BRETAGNA
UN SECOLO DI CRISI E DI TRASFORMAZIONI
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
GREZZANA.
La prima rivoluzione industriale Durante il XVIII secolo i mercati europei erano in crescita e non c’era manodopera sufficiente per tenere il passo con.
La Storia (dall'anno 1000 al 1600) - Zanichelli
I protagonisti dell'economia globale
UN SECOLO DI CRISI E DI TRASFORMAZIONI
Toyota Production System
Papato e impero nella prima metà del Duecento
L’alto medioevo in europa
La seconda rivoluzione Industriale
“Non c’è solo l’università!”
L'attività tessile e il suo sviluppo a Busto Arsizio
Pisa Pisa fu un grosso porto marittimo romano. Nel 193 a.C. fu alleata di Roma contro i Liguri e, successivamente, divenne colonia latina svolgendo un.
Il sistema azienda Istituti e aziende Il concetto di azienda Elementi costitutivi dell’azienda L’azienda di produzione L’azienda come sistema L’azienda.
LA RINASCITA DELL’EUROPA DOPO IL MILLE. ETA’: X-XI sec. LUOGO: Europa Occidentale ELEMENTI CARATTERIZZANTI: I. Crescita demografica II. Espansione agricola.
Il sistema azienda Istituti e aziende Il concetto di azienda
L’età L’età comunale Italia settentrionale e centrale: i Comuni
Introduzione Noi e gli altri [Roma e il mondo] appunti di storia medievale (IV-XV secolo) Prof. Marco Bartoli.
Austria.
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Storia geografia Salerno.
Patria di pittori celebri come solimena,
A CURA DELLA PROF.SSA MARIA ISAURA PIREDDA I NORMANNI IN ITALIA.
TORINO Storia Vediamo qui di seguito i principali passaggi della storia di Torino: - III secolo a.C.: Taurisci e Liguri fondano il primo nucleo della città,
I protagonisti dell'economia globale
La Storia (dall'anno 1000 al 1600) - Zanichelli
BENESSERE, PROSPERITÀ, PACE
Le parole della geostoria
UN SECOLO DI CRISI E DI TRASFORMAZIONI
L’età L’età comunale Italia settentrionale e centrale: i Comuni
LAVORO: ‘‘La scomparsa dell’italia industriale (L.Gallino)’’
Alcuni passaggi-chiave
LA QUESTIONE SOCIALE.
Pechino Pechino, capitale della Cina, abitata già nel 1000 a.C., si sviluppò rapidamente fino al 1215, quando fu conquistata e rasa al suolo dall’imperatore.
Lezione N° 1 L’AZIENDA: Nozioni Introduttive
STORIA CONTEMPORANEA SECONDA PARTE
Un Papa di transizione ....
Transcript della presentazione:

Uscita Didattica a Melfi 07/12/2016 3B A.I. ISTITUTO ‘’ CENNI MARCONI’’ VALLO DELLA LUCANIA

Melfi è un Comune italiano di 17 Melfi è un Comune italiano di 17.788 abitanti della provincia di Potenza, in Basilicata. Costituita da un centro storico di origine medievale, la città è diventata un importante centro industriale ed è sede di un gran numero di imprese. Il polo industriale di San Nicola di Melfi, sorto nei primi anni novanta, ospita la fabbrica automobilistica SATA, il più avanzato stabilimento del gruppo FIAT in Italia, basato su sistemi innovativi di automazione delle fasi produttive e sull'organizzazione del lavoro che massimizza la produttività.

Castello Federico II Il castello di Melfi è un monumento della Basilicata di proprietà dello Stato italiano, tra i più importanti castelli medievali d'Italia. La sua fondazione, almeno dagli elementi ancora visibili, risale al periodo normanno e ha subito alcune modifiche nel corso del tempo, soprattutto in epoca angioina e aragonese. L'origine del castello di Melfi risale alla fine del XI secolo ad opera dei normanni. Sorto in posizione strategica rappresentava un punto di passaggio tra Campania e Puglia. Il suo collocamento era indispensabile per difendersi dagli attacchi esterni e come rifugio per gli alleati. La struttura fu luogo di avvenimenti "storici" durante l'era normanna. Con la venuta degli svevi, Federico II diede grande importanza al castello di Melfi e ne apportò alcuni restauri. Nel 1231, il maniero fu il luogo di promulgazione della Costituzione di Melfi, codice legislativo del Regno di Sicilia, alla cui stesura parteciparono Federico II assieme a persone come il suo notaio Pier della Vigna ed il filosofo e matematico Michele Scoto. La struttura fu anche deposito delle tasse riscosse in Basilicata e prigione, ove tra i vari detenuti ci fu anche il saraceno Othmàn ibn Affàn di Lucera, uscito in seguito, dietro il pagamento di 50 once d'oro. Nel 1232, Federico II ospitò nel castello il marchese di Monferrato e la nipote Bianca Lancia, che divenne sua moglie e da cui ebbe il figlio Manfredi. Nel 1241, il sovrano svevo rinchiuse nell'edificio due cardinali e vari vescovi francesi e tedeschi, che avrebbero dovuto far parte di un concilio papale che prevedeva la sua destituzione.

Il leone era stato donato da un personaggio ricco di Roma Il leone era stato donato da un personaggio ricco di Roma. se si guarda il leone, si può notare che dagli occhi emergono dei particolari che fanno capire che chi Ha donato questo leone era un suddito di Federico II. Il leone rappresenta la potenza dell’imperatore mentre il cavallo simboleggia la sottomissione.

Fiat FIAT (acronimo di Fabbrica Italiana Automobili Torino) è un marchio automobilistico di FCA Italy, a sua volta facente parte del gruppo industriale Fiat Chrysler Automobiles. Il marchio ha una lunga storia, essendo stato fondato l'11 luglio 1899 a Torino come casa produttrice di automobili, per poi sviluppare la propria attività in numerosi altri settori, dando vita a quello che sarebbe diventato il più importante gruppo finanziario e industriale privato italiano del XX secolo. Oltre ad essere la prima holding del Paese, e, limitatamente al settore automobilistico, è la maggior casa produttrice del continente europeo e terza a livello mondiale, dopo le statunitensi General Motors e Ford Motor. Tutto ciò per un ventennio, fino allo scoppio della crisi dell'industria automobilistica torinese, iniziata alla fine degli anni ottanta.

La fabbrica di Melfi

Fiat (Melfi) Lo stabilimento Fiat di Melfi (noto anche come SATA, acronimo di Società Automobilistica Tecnologie Avanzate) è un complesso industriale del Gruppo Fiat ubicato nel comune di Melfi (PZ), in Basilicata, precisamente nella frazione San Nicola. La SATA è uno dei più importanti stabilimenti della casa torinese, ed una delle fabbriche automobilistiche più produttive del mondo. La fabbrica di Melfi ha contribuito alla ripresa produttiva della FIAT a metà degli anni novanta e alla crescita delle sue quote di mercato in Europa. Il suo ruolo strategico sulla produttività italiana e del gruppo industriale lo ha avuto anche nel 2014 quando la Fiat ha deciso che due dei modelli più commerciali (ma soprattutto più destinati all'esportazione) del gruppo Fiat Chrysler Automobiles venissero prodotti in questo stabilimento: la Fiat 500X e il Jeep Renegade, che affiancano le linee produttive della Fiat Punto.

Fiat 500 vecchia / nuova Fiat 500 o Cinquecento è la denominazione di quattro modelli utilitari prodotti dalla casa automobilistica torinese FIAT a partire dal 1936 e di altre versioni derivate.

Lavoro svolto dalla classe IIIB A.I.