Istituto Istruzione Superiore ALBERTI – Bormio Laboratorio di fisica ‘Ileana Iori’ la professoressa che tanto ha amato le montagne di.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Classe V A A.s – 2013 Programma di Informatica 5 ore (3 laboratorio) Docenti –Prof. Alberto Ferrari –Prof. Alberto Paganuzzi.
Advertisements

Classe IV B A.s – 2013 Programma di Sistemi 5 ore (3 laboratorio) Docenti –Prof. Alberto Ferrari –Prof. Italo DallAre.
11/5/06 Genova Infinitamente grande, Infinitamente piccolo Progetto LAUREE SCIENTIFICHE Progetto LAUREE SCIENTIFICHE Infinitamente grande, infintamente.
CORSO DI FORMAZIONE SULLA QUALITA DELLARIA Progetto di Educazione Ambientale a cura dellUfficio Scolastico Regionale e dellIstituto ISAC-CNR. Realizzato.
Corso integrato di Matematica, Informatica e Statistica Informatica di base Linea 1 Daniela Besozzi Dipartimento di Informatica e Comunicazione Università.
Autovalutazione d’istituto Questionario docenti a.s SCUOLA SECONDARIA STATALE di PRIMO GRADO “D. ALIGHIERI” Via A. Pende, Casamassima.
LABORATORIO ODONTOTECNICO. Istituto Istruzione Superiore "S.Pertini-V.Cuoco-L.Montini" Campobasso D.S. prof.ssa Marialuisa FORTE.
AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO QUESTIONARIO DOCENTI a.s SCUOLA SECONDARIA STATALE di PRIMO GRADO “D. ALIGHIERI” Via A. Pende, Casamassima.
LICEI "TOMMASO CAMPANELLA" BELVEDERE MARITTIMO(CS) Il Piano Lauree Scientifiche, istituito a partire dal 2004 su iniziativa del MIUR, della Conferenza.
AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE. Eventi formativi non organizzati dal Coordinamento AOUS.
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Gruppo Collegato di Cosenza UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA Dipartimento di Fisica BENVENUTI alle INTERNATIONAL MASTERCLASSES.
 LICEO CLASSICO “G. GARIBALDI” DI PALERMO ANNO SCOLASTICO ORIENTAMENTO IN USCITA REFERENTE PROF LAURA POMA.
Anno Scolastico esci. I saluti del DIRIGENTE SCOLASTICO dott.ssa Vincenza Agostini, del SINDACO e del PRESIDENTE della Croce Verde Presentano.
Master Interuniversitario di II livello CITOGENETICA Master Interuniversitario di II livello CITOGENETICA ISCRIZIONI ED INFORMAZIONI: Segreteria didattica.
Digital communication: Techniques and models
Analisi Statistica del Reddito e delle Condizioni di Vita
Austausch Senigallia – Augsburg
“EDUCATION FOR CITIZENSHIP TEACHERS”
Acidi grassi polinsaturi omega-3:
OPEN DAY SABATO 21 e 28 Gennaio 0re
UN MODELLO DI RIFERIMENTO
Liceo Scientifico Statale “Vito Volterra”- Fabriano
Docenti Secondaria 22 risposte.
CORSO DI BIOLOGIA 8CFU Due parti: - Biologia e istologia (5 CFU; 40F) + laboratori (1CFU; 16L)  Prof. Stefania Bortoluzzi (responsabile) - Microbiologia.
LE AUTOMOBILI IBRIDE: FRA PASSATO E FUTURO
Dipartimento Scienze Mediche Traslazionali
“donne: le rose dei lager” 10 maggio 2014
La Scuola incontra La Ricerca
Conferenze di aggiornamento per Docenti sulla didattica delle Scienze
Il CONI insieme alle Associazioni e ai Club femminili di Parma
Analisi Statistica del Reddito e delle Condizioni di Vita
La Scuola incontra La Ricerca
Progetto A3-FESRPON-CA
CORSO DI BIOLOGIA Due parti: - Biologia e istologia (5 CFU; 40F) + laboratori (1CFU; 16L)  Prof. Bortoluzzi (responsabile) - Microbiologia (2 CFU, 16F)
Liceo delle Scienze Umane Liceo opz. Economico-sociale
VALTELLINA E NUOVO SVILUPPO
ISA Penne Istituto d’Arte Liceo Scientifico Istituto Tecnico
Le stelle Il Sistema Solare.
(J. Albers) ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO B. SPAVENTA CITTA’ SANT’ANGELO
Università della Basilicata, Lievito a misura di vino
PEDAGOGIA GENERALE GRAFICI ANNUALI
Il progetto triennale di alternanza del liceo sarpi
Ciclo di seminari sul tema
PEDAGOGIA GENERALE GRAFICI ANNUALI
L’Anagrafe edilizia UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO II”
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICOLA MORESCHI”
Università, impresa e territorio
Ciclo di seminari sul tema
Scuola di Igiene e Medicina Preventiva
C.I.C. e Attività di Educazione alla Salute
VISUAL DISPLAYING E VISUAL MERCHANDISING Percorsi di ASL
Classe V A A.s – 2012 Programma di Informatica
SCUOLA APERTA al Dante Alighieri
La Scuola Incontra La Ricerca
SUSTAINABLE DEVELOPMENT SCHOOL Collegio Vergini di Gesù
Analisi Statistica del Reddito e delle Condizioni di Vita
LEGALITA’ E CULTURA : NON SONO SOLO PAROLE
I.T.C. - Liceo ″Rolando da Piazzola″
LEGGE 28 MARZO 2003 N. 53 Recepire le attese degli alunni
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
CAMPUS “Leonardo da Vinci” ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE
Orientamento in uscita / anno / Monitoraggio a distanza
ESAMI STATO a. s
RICCATI LUZZATTI Istituto Tecnico Economico Liceo Economico Sociale.
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
Seminario LA COAGULAZIONE
LA SCUOLA SI RACCONTA «LEGGERE CON TE, LEGGERE PER TE» 4 GIUGNO 2019 DALLE ORE Direzione Didattica II Circolo Marsciano con il Prof. Federico Batini.
Orientamento ESITI DELLE CLASSI PRIMA SUPERIORE A.S. 2017/2018
Istituto di istruzione superiore" Stanga" - Pandino - Prof
Transcript della presentazione:

Istituto Istruzione Superiore ALBERTI – Bormio Laboratorio di fisica ‘Ileana Iori’ la professoressa che tanto ha amato le montagne di Bormio

Laboratorio di fisica ‘Ileana Iori’ Ore 11.15 Saluto della dirigente prof. Francesca Fumagalli   Ore 11.20 La prof.ssa Ileana Iori promotrice di 50 anni di Congressi di Fisica Nucleare a Bormio. Arrigo Canclini – docente del Liceo Scientifico di Bormio Ore 11.30 Dal Liceo, alla Laurea in Fisica alla carriera universitaria in Germania Concettina Sfienti – università di Mainz Laura Fabbietti – università di Monaco di Baviera Organizzatrici di International Winter Meeting on Nuclear Physics di Bormio Ore 12.30 Scoprimento targa di intitolazione dell’aula di fisica

German nuclear spaghetti fusion

Ileana on ski physics race

Bormio tra le stelle

Ileana Iori «bormina»

Ileana Iori: le sue montagne

Il futuro già presente