Lavorare con i dati di India, Cina, Giappone, Taiwan & Corea

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Contenuto Il Sistema Brevettuale L’Informazione Brevettuale
Advertisements

Centro Enea 18 novembre 2010 ore 17.30
I Brevetti nel settore e le Ricerche Brevettuali
/ fax
Ilenia e Lucrezia guideranno Giovanni in Biblioteca BIBLIOTECA.
I nuovi prodotti CSA Guide to Discovery Milano 9 Marzo 2006.
Corso pratico di EBM n I database n I database: nozioni generali sulle basi di dati, con approfondimento sulle basi bibliografiche Paolo Gardois Torino,
Nozioni di base sui brevetti Ricerche brevettuali
I database per il medico / 2 n I database n I database: nozioni generali sulle basi di dati, con approfondimento sulle basi bibliografiche Paolo Gardois.
1 CSB di Economia Le nuove risorse per linformazione online settembre 2006 SFX cosa è e a cosa serve SFX è un software acquisito e implementato dallAteneo.
1 RISORSE DISPONIBILI PER GLI UTENTI B.A.U. Orientamento bibliografico – II modulo.
Metalib - Corso introduttivo Parte 4 : La ricerca 3 e 22 aprile 2008 a cura di C. Della Porta.
Scuola Primaria “Edmondo De Amicis” Monte Giberto
Proprietà industriale Le attività ed i servizi di Dintec Roma, 3 marzo 2009 Alessandro Piras.
27/04/2009 Web of Science Portale AIRE Risorse informative in chimica Brevetti 9 aprile 2010 Dipartimento di Scienze Chimiche Biblioteca.
© 2010 Sala, Stivani Anno Accademico 2009 / 10 Adriano Sala - Eros Stivani Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Logica dei Servizi e della.
ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI 19 DICEMBRE Le iscrizioni On line Quando: dal 22 gennaio al 22 febbraio.
1 Cenni di documentazione brevettuale Gestione dell’Innovazione e dei Progetti Bologna, 2 dicembre 2013 Michele Fattori, Intellectual Property Manager.
Gennaio 20.. LUNEDÌMARTEDÌMERCOLEDÌGIOVEDÌVENERDÌSABATODOMENICA.
Università degli Studi di Torino Torino, 18 maggio 2016 Maria Alisia Poggio Training Specialist – Italia, Israele, Malta, Spagna e Svizzera Italiana
FlowLineXL Flowline XL e' il sistema integrato per la gestione del recruitment tramite web per enti e societa' di selezione Fornito in modalita' ASP (application.
STUDIO TORTA Consulenti in Proprietà Industriale LA PROPRIETA’ INDUSTRIALE Fondamenti di Economia Aziendale e dell’Innovazione T Corso di Ingegneria Energetica.
BESS Biblioteca Elettronica Scienze Sociali ed Economiche Piemonte Torino, 18 maggio 2016 Maria Alisia Poggio Training Specialist – Italia, Israele, Malta,
Progetto pilota ERASMUS MOBILITY FOUNDATION “EMF ” Università degli Studi di Ferrara.
le fonti di informazione scientifica
Altri servizi offerti dall’UIBM
La Ricerca Bibliografica
Osservatorio tecnologico sul Far East
FlowLine Flowline e' il sistema integrato per la gestione del recruitment aziendale tramite web. Fornito in modalita' ASP (application service provider)
le fonti di informazione scientifica
La rappresentazione delle informazioni
Come cercare le fonti di informazione scientifica RISORSE
TIPS & TRICKS PER LA RICERCA BREVETTUALE AI FINI STATISTICI
FlowLineXL Flowline XL e' il sistema integrato per la gestione del recruitment tramite web per enti e societa' di selezione Fornito in modalita' ASP (application.
Termini CINAHL/MeSH su EBSCOhost
Biblioteca di Ingegneria
Tutorial help.ebsco.com.
le fonti di informazione scientifica
File con indice (sparso)
TECNICO INDUSTRIALE ESPERTO IN AUTOMAZIONE IV ANNO
Eurosoftware Integrazione GLS.
LE BANCHE DATI PER LE RICERCHE BIBLIOGRAFICHE
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
2. SEARCH.
ACNPsearch e dintorni Vincenzo Verniti Pavia, 30 maggio 2017
ACNP e il nuovo opac ACNPsearch
Marchelli Carlo Classe 3F anno scolastico 2016/2017 Catalogazione documenti archivio universitario Alternanza Scuola-Lavoro Università degli Studi di Genova.
Le banche dati digitali per la storia dell’arte
La ricerca bibliografica in ambito infermieristico
Google ( Google propone due interfacce di ricerca:
Cochrane library: dove la trovo?
Pharma Language 27/12/2018.
Esercitazione sulla ricerca di base di CINAHL
Mille modi per immettere i periodici elettronici in ACNP
La mia scuola ideale è in legno ma è moderna e originale.
Esercitazione sulla ricerca di base di CINAHL
Calendario 2008 Le mie fotografie.
2010 Calendario mensile PROGRAMMA PER L’ANNO 2010 DELLE ATTIVITA’ FORMATIVE, EDUCATIVE E DI RICERCA di NURSES OF EMERGENCY e dell’INTERNATIONAL EMERGENCY.
1 1.
Esercitazione sulle modalità
MODALITA’ DI RICERCA SEMPLICE
Interazione tra l’archivio istituzionale e il catalogo dei prodotti della ricerca (U-GOV) L’esperienza del Politecnico di Torino Maddalena Morando Ferrara,
Tutorial connect.ebsco.com.
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
NUOVO SERVIZIO INFORMAZIONI COMMERCIALI ESTERO
A-to-Z Consente di Localizzare e Accedere a tutte le risorse della biblioteca: riviste online riviste cartacee riviste nelle banche dati in full text riviste.
Come cercare le fonti di informazione scientifica RISORSE
PRIMO SEMESTRE, I ANNO TRIENNALE
le fonti di informazione scientifica
PRIMO SEMESTRE, II ANNO TRIENNALE
Transcript della presentazione:

Lavorare con i dati di India, Cina, Giappone, Taiwan & Corea

Più di 30 milioni famiglie in un unico record Più 20 milioni di full-text ricercabili US, EP, PCT, DE, FR, GB Circa 70 autorità brevettuali Più di 20 milioni immagini Aggiornata quotidianamente L'interfaccia di ricerca più semplice e completa Ricerca per parole chiave e classificazioni IPC, UPC and ECLA and Japanese F/FI Terms

Struttura del database e del record Un unico database contiene Data bibliografici Ogni record rappresenta la famiglia estesa Titolari e inventori Classificazioni ECLA, IPC, USPC, F/FI Terms, DEKLA, e Locarno Full Text US, EP, PCT, DE, FR, GB Traduzione automatica degli abstract AR, BR, CA, CN, DE, ES, FR, IT, JP, KR, e MX Immagine principale Citazioni

Classifications Family All Assignee & Inventors Full Text

Giappone Documenti A2 and T2 dal 2004 Full-text Immagini nel record e incorporate nel full-text Traduzione automatica indicizzata di Titolo & Abstract (ricercabile entro 2-3 settimane dalla data di pubblicazione) 2 milioni di modelli di utilità JP aggiunti alla fine del 2007 Traduzione ipertestuale delle definizioni di tutti gli F-Terms

Trovare gli F-Terms rilevanti

Cina Taiwan Documenti A e U dal 1985 Titolo, Abstract e 1 Claim Traduzione automatica indicizzata ricercabile di Titolo & Abstracts Taiwan Documenti A & B dal 2000 Titolo & Abstract in inglese

Corea del Sud Documenti A dal 200503 Titolo Abstract e 1° Claim Traduzione automatica indicizzata ricercabile di Titolo & Abstracts Full-text dal 200701 Modelli di Utilità dal 200701 Disponibili 2-3 settimane dopo la pubblicazione

Traduzione automatica Presente almeno un abstract in inglese Traduzione istantanea del full-text

Esempio: Giappone

Non Latin Text

Citazioni

Full Text Indicizzazione dei caratteri greci Indicizzazione dei caratteri speciali Immagini incorporate per i documenti EP In fase di sviluppo ulteriori indicizzazioni dei dati nel full text

Classificazioni Traduzione ipertestuale delle definizioni di tutti gli F-Terms Aggiunta della classificazione degli esaminatori tedeschi Aggiunta della classificazione di Locarno per il designs

VizPat - Advanced Statistical Analysis VizPat - Keyword Analysis

VizPat - Keyword Analysis Analizza le parole chiave di un set di risultati Trova le frasi e i termini ricorrenti Visualizza graficamente

VizPat - Advanced Statistical Analysis

Utilità di visualizzazione Stati designati: Citazioni Le citazioni possono essere visualizzate secondo i formati Full, Classic,e CSV.

Aggiornamenti Aggiornamenti quotidiani Lunedì Martedì Mercoledì Inserimento delle immagini per i Paesi minori e di quelle mancanti per gli altri Paesi Martedì Dati bibliografici, full-text, citazioni, e immagini dei brevetti concessi US Mercoledì Dati bibliografici, full-text, citazioni, e immagini EPO Giovedì Dati bibliografici, full-text US PGP Dati bibliografici, full-text, citazioni, e immagini WO Giovedì/Venerdì Aggiornamento settimanale dal file DOCDB per tutti i Paesi – Dati bibliografici e citazioni Traduzione automatica di AR, BR, CA, DE, EP, ES, FR, IT, e MX Full-text FR Full-text GB Venerdì Immagini US PGP Full-text DE Classificazione DEKLA Nuovi dati TW  

Aggiornamenti Bisettimanale Mensile JPO – classificazione giapponese   JPO – classificazione giapponese Mensile Dati bibliografici e immagini JP - JAPIO Full-text giapponese in lingua originale, più traduzione automatica di titolo/abstract ove necessario Nuovi dati CN e full-text Nuovi dati KR e full-text Assegnazioni US pre- e post- concessione (ogni 2 mesi) Revisione delle classificazioni dei documenti concessi US (ogni 2 mesi)

Altri prodotti Minesoft PatBase Database brevettuale sviluppato con RWS Information PatentOrder Servizio di fornitura di copie di brevetti Patent Tracker Servizio di monitoraggio dello status dei brevetti Patent Family Portal Semplice interfaccia di ricerca per informazioni su famiglie di brevetti e legal status Archive e Alert Workflow Solutions Soluzioni personalizzate di gestione delle informazioni

Rappresentante per l’Italia Masternet srl Via Mauro Macchi 59 - 20124 Milano - Italia Tel.+39-02.670.758.20-02.670.9699 Fax:+39-02.669.1921 masternet@mstnet.it Per informazioni sul servizio e sottoscrizioni: Silvia Fossati, silvia.fossati@mstnet.it www.PatBase.com