ConsigliaMi CONSIGLIO DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Associazione di promozione sociale costituita ai sensi della Legge 7/12/2000, con sede a Genova, via Bologna,86.
Advertisements

Referente 2.0 Prof.ssa M.R.Mazzola Risultati questionario Abitudini informatiche 2.0 1A a. s Alunni n Scuola Secondaria.
PROPOSTA LEGGE REGIONALE “DESTINAZIONE DI INFRASTRUTTURE PER I GIOVANI IN CAMPANIA”
Disabilità: risorse e opportunità in Valle di Susa A cura della dr.ssa Valeria Romano Referente di Ente per la Diversa Abilità 7 giugno 2016 Bussoleno.
Eugenia Franzoni Il software libero Catnic Srl. Si può comprare un software?
Marco Belinelli, cestista italiano e campione dell'NBA, ha annunciato la sua adesione al progetto “PROGRAMMA IL FUTURO ”, presentando il video che ha realizzato.
RISULTATI DEI QUESTIONARI SULL’USO DEI SOCIAL NETWORK TRA I RAGAZZI DELLA SECONDARIA DI I GRADO DELL’ISTITUTO “BAGNOLINI”
PNSD P IANO N AZIONALE S CUOLA D IGITALE ISC Nardi di Porto San Giorgio - Collegio docenti del 5 Settembre
Let’s get involved! Youths, local cultural centres and municipalities for social inclusion and democratic involvement of young people Programma „Gioventu’
Relazione Questionario agli studenti di Matematica sull’Information Literacy nella biblioteca del Dipartimento di Matematica «G.Castelnuovo» A cura di.
Modulo 8 - Sezione I, L, M, N, O, P
La “Nuova SCUOLA A. GABELLI” P. co Città di Bologna Belluno tel
Il progetto RosignanoWiFi
Biblioteca di Farmacia e Scienze degli Alimenti
MILLEPIANI.
STARTUP – INNOVAZIONE – FORMAZIONE - EVENTI – B2B
CIVICA BIBLIOTECA VIRGILIO BROCCHI
PROGETTO BIBLIOTECA DI ISTITUTO 2016/17 XIV ANNO
I seguenti grafici sono stati ottenuti dalle
CI e Ne.
FASTWEB: TLC e QUALITA’ DELLA VITA
da venerdì 30 settembre a lunedì 3 ottobre
Il futuro: Speriamo che sia femmina …
COMUNE DI CASELLE LURANI SETTIMANA DELLA CULTURA 15 – 22 APRILE 2012
Porte aperte Nome istituto Data.
METODO DI STUDIO.
STARTUP – INNOVAZIONE – FORMAZIONE - EVENTI – B2B MEETINGS
Liceo Duca D’Aosta - Padova
Carte di Scratch GUIDA DOCENTE Struttura del laboratorio
Intenzione: Riconoscere 14 passatempi che vi piace fare
co progettazione e co funding dell’offerta culturale
Un anno insieme….
La lettura… un mio diritto!
Liceo Scientifico Linguistico “Francesco Redi”
Benvenuti, studenti! Nome insegnante.
Biblioteca del Dip. di Biologia e Biotecnologie C. Darwin
Il modello Puntoedu.
Benvenuti studenti! Nome dell'insegnante.
Piattaforma NATURA IN MOVIMENTO
La mia storia raccontata dai bambini della classe III della scuola DORO di Ferrara. Franck-Steave Koueni.
Scuola Primaria di Vivaro
Cosa abbiamo fatto e cosa faremo
Società Civile e Terzo Settore protagonisti all’Expo Milano 2015
“DEBATE” I.T.I.S. “G. Marconi” Pontedera (PI)
100% DIFERENTE.
TI RACCONTO UNA STORIA SABATO 15 OTTOBRE SABATO 29 OTTOBRE
SAN MAURIZIO D’ OPAGLIO
Vieni insieme a noi alla primaria
COME RICONOSCERE LA DISLESSIA?……
SCUOLA DELL’INFANZIA DI ENEMONZO
delle tre scuole primarie
Anima un Personaggio GUIDA DOCENTE Panoramica
INCONTRO CON I GENITORI
Scuola Primaria di Vivaro
Vieni con noi alla secondaria
CASCINA AUTOGESTITA TORCHIERA SENZ’ACQUA
Ambienti di Apprendimento e TIC
Servizio Civile Nazionale
Un progetto in continuità...
Conoscere il proprio docente
CONSIGLIO COMUNALE RAGAZZI
Crea una storia GUIDA DOCENTE Panoramica
Istituto Comprensivo 1 Modena
PROGETTO CINEMAMONDO: PIÙ CULTURE, PIÙ FILM
Utenza potenziale L’attenzione della biblioteca non può essere rivolta soltanto a chi già fruisce dei suoi servizi, ma anche a quella utenza che viene.
Benvenuti nell’Istituto Comprensivo di Pignola
GIOCHIAMO AL RISTORANTE
LABORATORI IN CONTINUITA’ SCUOLA INFANZIA /1° PRIMARIA SANTA CATERINA
www. cicogninirodari. prato. gov
Biblioteca di Agraria via Celoria, 2 MILANO
Transcript della presentazione:

ConsigliaMi CONSIGLIO DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE Progetto finanziato ex lege 285/1997   Milano, città anche dei bambini e delle bambine, dei ragazzi e delle ragazze CONSIGLIO DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE DEL MUNICIPIO 8 (CdM8RR) anno 2016-2017

All’inizio dell’anno abbiamo scelto il progetto a cui lavorare…

Questionario sui luoghi di ritrovo Il questionario è stato preparato con il contributo di tutti i consiglieri e proposto all’interno di tutte le scuole aderenti al progetto ConsigliaMI - Municipio 8. Hanno risposto al questionario 423 bambini della scuola primaria e 504 ragazzi della scuola secondaria di I grado, per un totale di 927 risposte.

Dove ti trovi normalmente con i tuoi amici dopo la scuola?

2) Saresti interessato all’apertura di un luogo di ritrovo per ragazzi/e dai 9 ai 14 anni?

3) Dove si potrebbe trovare un luogo di ritrovo per ragazzi?

4) Quando dovrebbe essere aperto?

5) Come potrebbe essere gestito?

6) Cosa ti piacerebbe fare in uno spazio dedicato ai ragazzi?

Biblioteca Openbare, Amsterdam Alcuni esempi di biblioteche da cui trarre ispirazione… Biblioteca Openbare, Amsterdam

Cosa ci piace di questa biblioteca: le dimensioni (è 10 piani! 28.000 mq) il pianoforte all’ingresso a disposizione di tutti moltissimi computer il tipo di poltrone, comode e originali gli espositori dei libri hanno una forma innovativa l’ambiente è molto luminoso le scale mobili la terrazza panoramica il ristorante il servizio di consegna a casa dei libri.

Sono organizzate manifestazioni e attività anche per ragazzi. Dal programma abbiamo visto, in particolare: laboratori creativi, laboratorio di cucina spettacoli di danza interattivi mercato del libro giochi e laboratori tecnologici per ragazzi laboratori di scrittura creativa

Idea Store, Londra

Gli Idea Store sono una rete di centri polivalenti con servizi bibliotecari, corsi di formazione e per il tempo libero per adulti e famiglie, servizio informazioni, caffetterie e gallerie d’arte, gestiti dal comune.

Un caffè è indispensabile. Poter parlare mangiando qualcosa è molto piacevole!

Un posto luminoso e spazioso per studiare!

Biblioteca Salaborsa, Bologna

Officina adolescenti Stage di hip hop, workshop per creare basi e registrazioni musicali, corsi di aerosol e graffiti art, concorsi di idee, laboratori di cucina, sessioni di riprese e montaggio video, mostre, visioni di film: OfficinAdolescenti è questo e molto altro ancora. La partecipazione è libera e gratuita, il programma è disponibile su Facebook.

... e se hai tra i 13 e i 16 anni in Sala Adolescenti di Biblioteca Salaborsa Ragazzi puoi: - leggere - studiare - trovarti con gli amici e con la tessera gratuita della biblioteca puoi anche: - prendere in prestito libri, film e cd musicali - guardare film ed ascoltare musica - navigare su internet - usare i videogiochi

Helsinki Central Library

Le cose che ci hanno colpito sono : spazi informativi della città, il cinema all’interno della biblioteca, il servizio book on demand (stampa di un libro in 15 minuti), le postazioni touch screen connesse a internet, caffè e ristoranti, gli spazi espositivi, gli spazi per eventi culturali, il multimedia shopping center, la presenza di studi televisivi.

I nostri progetti per l’ampliamento della Biblioteca Gallaratese a misura di bambini e ragazzi

Proposte per un uso delle biblioteche a misura di ragazzi Spazi dedicati allo studio a gruppi. In questo spazio l’arredo dovrebbe essere “leggero”, per essere adattato alle diverse esigenze. Dovrebbe essere anche possibile parlare con un tono di voce più alto, rispetto al resto degli ambienti della biblioteca. Lo spazio della biblioteca potrebbe essere prenotato online per diverse fasce orarie. Potrebbe essere uno spazio multifunzionale, in cui, oltre allo studio collettivo (ricerche, lavori di gruppo assegnati dalla scuola) sia possibile anche fare giochi da tavolo, vedere film. Dovrebbe essere quindi dotato di uno schermo/lavagna lim.

Uno spuntino! Prevedere uno spazio per poter fare uno spuntino o un piccolo pasto. Ampliamento delle postazioni con accesso a internet. Prenotabili online.   Estendere l’orario di apertura. Alcune biblioteche sono chiuse al pomeriggio, sia durante la settimana, sia il sabato.

Attività che si vorrebbero realizzate nelle diverse biblioteche rionali: - Uno spazio permanente per lo scambio libri. - Una bacheca per ragazzi con recensioni sui libri, magari dando anche la possibilità di votare alcuni titoli. - Una bacheca dei ragazzi, in cui poter esporre gratuitamente annunci o proposte rivolte ai ragazzi. - Laboratori di scrittura creativa - Laboratori di riutilizzo creativo di libri - Gruppi di lettura, letture ad alta voce per ragazzi - Incontri con autori di libri per ragazzi - Eventi e spettacoli per un pubblico di ragazzi (non solo adulti o bambini piccoli).

Abbiamo preparato e organizzato Bibliotechiamoci!