RD_FA kick-off workshop

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Riunione CSN1, Elba, Maggio 2014F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Varie  Partenze  Settembre F. Bedeschi La Biodola, Maggio 2014.
Advertisements

Riunione CSN1, Roma, Aprile 2015F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1 F. Bedeschi, Roma, Aprile 2015  Sommario  Comunicazioni  Marie Curie fellowships.
ATLAS Italia – Sestri Levante, 15 Giugno 2010 G. Carlino – Richieste Run Efficiency = time for physics / total time LHC Efficiency = time with colliding.
Riunione del CSN3 Roma settembre 2012 a cura di C.Agodi e D. Di Bari.
Piano finanziario 2010 e incontro con i referee 6/17/20091L. Rossi – Bologna – ATLAS Italia.
Riunione CSN1, Roma, Maggio 2012F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Presentazione agenda F. Bedeschi Presidenza INFN Aprile 2012 Sommario.
Pisa. Xrootd Pisa e’ ora insieme a Bari il nodo centrale europeo della federazione Xrootd di CMS – Per capirci, il CERN usa questi nodi per il fallback.
CSN1 - Ferrara 14/09/2009 P-SuperB proposte finanziarie Referee: M. de Palma, B.Gobbo, C. Luci, D.Pedrini, C.Troncon.
Stato RD_FC  Prologo  Work Packages  Come procediamo? CSN1, Roma, Luglio 2016F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Franco Bedeschi CSN1, Roma Luglio 2016 Sommario.
TOTEM referee C.Bini, P.Paolucci, A.Tricomi. Considerazioni generali - I 2011 anno molto positivo per TOTEM: – fine installazione rivelatore – primi risultati.
Riunione CSN1, Roma, Aprile 2011F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 CMS Upgrades Relazione referees  Commenti generali  Proposte dettagliate:  Pixels  RPC  DT.
Riunione CSN1, Roma, Settembre 2014F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Varie  Premio Conversi  Situazione 2014  Tetti e bilancio.
Riunione CSN1, Roma, Gennaio 2013F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Consuntivi 2012  Premiali  PRIN/FIRB  Sblocchi SJ  Progetti.
CSN1, Catania, Dicembre 2015F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 CEPC = Chinese e - e + Collider  Contesto  La macchina  Situazione attuale F. Bedeschi CSN1, Catania.
Dotazioni Gruppo 1 Milano, 11 luglio 2017
Riunione ALICE Italia - Referee stato e richieste finanziarie
Sommario Futuri acceleratori Update Work Package status Richieste 2017
Gianluca Lamanna (Unità di Pisa) II GAP MEETING – Pisa –
RD_FA Sommario Contesto internazionale Sviluppi ed eventi recenti
Nuova sigla RD_FC (?).
I costi del Calcolo LHC un update –
MITO 19 EPITHELIAL OVARIAN CANCER WITH BRAIN METASTASES.
Report dalla CSN Settembre Roma
Belle-II referee meeting
C.Roda Universita` e INFN Pisa
M.Biasini, P. Checchia 23 Settembre Riunione CSN1
INFN-ITSupgrade meeting CERN, 13 Novembre 2013
RD_FA Sommario Attivita’ 2017 Finanze 2017 Preventivi 2018
Sommario Gruppo 1 Consiglio di Sezione 09/07/2014
C.Bini, P.Paolucci, A.Tricomi 18/09/2008
LHCB : proposte dei referees
RD_FA Sommario Commenti generali Piano missioni 2018
RD_FA Sommario Commenti generali Domande referees e risposte
Halina Bilokon Vitaliano Chiarella Simonetta Gentile
Alberto Masoni EU-IndiaGrid Project Manager INFN Sezione di Cagliari
Gruppo storage CCR Nuove attivita’ 2007 Alessandro Brunengo CCR - Roma
Sommario TOTEM review a LHCC Franco Bedeschi CSN1, Roma, Luglio 2010
Comunicazioni Riunione ATLAS-Italia
Muon systems E. Pasqualucci.
RELAZIONE DEI REFEREE DI BaBar
Walter Bonivento, Silvia Dalla Torre, Clara Troncon
Resoconto CSN1 – Settembre 2015
Sommario Riunione CSN1 Comunicazioni F. Bedeschi Roma, Luglio 2013
LHCB : proposte dei referees
Workshop dei Gruppi di lavoro CCR Michele Michelotto at pd.infn.it
TAVOLA ROTONDA introduzione
KLOE: referee* Stato dell’arte (da Aprile ad oggi)
UA9 Relazione dei Referee
FCCee/CepC/(ILC): possibili contributi INFN al rivelatore
Massimo Masera Catania, 20 dicembre 2012
Calcolo “locale” ATLAS-Mi
Riunione CSN1 Sommario F. Bedeschi, Roma, Gennaio 2015 Comunicazioni
WP6: Si Tracker per FCC Piccolo gruppo di Perugia (sub-set di CMS) interessato a studi relativi a Tracciatori a Silicio per FCC (da 6 persone per 0.6 FTE)
Riunione CSN1 Sommario F. Bedeschi, Roma, Dicembre 2014 Comunicazioni
P-ILC F. Bedeschi INFN-Pisa P-ILC Preventivi 2012 Preventivi 2012
R.Gomezel Commissione Calcolo e Reti CNAF
Gianpaolo Carlino (coord)
M.Biasini, P. Checchia 18 Settembre 2008 Riunione CSN1
RD_FA / Pisa Preventivi 2018
La richiesta si basa sulle seguenti considerazioni:
SuperB Richieste 2010 Francesco Forti Università e INFN, Pisa
ATLAS Italia Computing Richieste 2007 (Tier-2 e locali)
Physics: Produzione risonante di ZV in ll+jets
Report dei referee di Kloe
CSN aprile Comunicazioni
What’s Next + Elba workshop
Trinacria Grid Virtual Laboratory
M. Sozzi - Presentazione preventivi INFN Pisa – 2 Luglio 2019
RD_FA / Pisa Preventivi 2020
Commissione Calcolo e Reti
Transcript della presentazione:

RD_FA kick-off workshop Franco Bedeschi CSN1, Roma Novembre 2016 Sommario Sommario workshop Richieste computing CSN1, Roma, Novembre 2016 F. Bedeschi, INFN-Pisa

Workshop Buona partecipazione Obiettivi: 40-50 persone su 69 anagrafica RD_FA Obiettivi: Organizzazione lavoro di simulazione Migliore definizione attivita’ R&D Scadenze e futuri meetings CSN1, Roma, Novembre 2016 F. Bedeschi, INFN-Pisa

Workshop Simulazione (WP 1 et al.): Individuati diversi benchmarks di fisica e diverse varianti di rivelatore da simulare ee: molto spazio su Z e WW hh: HH mm (6 TeV): HH e BSM TBD Definiti gli strumenti software da utilizzare Creato un CORE group di esperti per generare e simulare eventi Goal di completare un canale specifico entro gennaio Si cerca di coinvolgere anche teorici in supporto alla generazione eventi Per ogni studio specifico si arrivera’ ad un documento circolabile fuori del nostro gruppo CSN1, Roma, Novembre 2016 F. Bedeschi, INFN-Pisa

Workshop Fondi macchina (WP 2): Prevista definizione mappa dei fondi nella zona d’interazione per FCC-ee sulla scala di 5-6 mesi In parallelo lavoro preliminare sui fondi a muon collider con linea di fascio di MAP (con WP 8) CSN1, Roma, Novembre 2016 F. Bedeschi, INFN-Pisa

Workshop Altri obiettivi specifici per WP WP 4: RICH e TPC Documento che descrive generico RICH con piccoli ingombri per esperimenti a collider (e potenziali ricadute della tecnologia su TPC) WP 7: muon systems con MPGD Simulazione muon system iron yoke vs. Dual solenoid Studio utilizzo MPGD in particle flow calorimeter WP 5: Drift chamber Studio effetto lunghezza/risoluzione camera a CepC/FCC-ee Confronto con TPC ala ILD CSN1, Roma, Novembre 2016 F. Bedeschi, INFN-Pisa

Workshop Altri obiettivi specifici per WP WP 6: silicon tracking Irradiation modeling tool Layout study tool (tkLayout) interfaccia con DELPHES/DD4HEP WP 3: pixels e striplets Proposta pixels modificando ILD in funzione della diversa struttura temporale del fascio in e+e- colliders Implementazione in DELPHES Proposta per ministrips WP 8: muon collider Test beam  input per simulazioni Aggiornamento studio danno radiologico da neutrini (max intensity vs energy) CSN1, Roma, Novembre 2016 F. Bedeschi, INFN-Pisa

Workshop Deadlines: Eventi: FCC physics week/ IAS Hong Kong: gennaio 2017 Completata simulazione di un singolo processo attraverso la catena completa di generazione e analisi  coordinazione internazionale FCC week, Berlino/CDR meeting, Beijing Documentazione e presentazione di alcuni degli studi previsti Completamento studi previsti sulla scala di settembre-dicembre 2017 Contributo a CepC CDR Eventi: Due collaboration meetings: Fine Aprile e inizio Settembre 2017 CSN1, Roma, Novembre 2016 F. Bedeschi, INFN-Pisa

Computing Risorse computing necessarie dominate da studio produzione HH a FCC-hh ee e mm correzioni al second’ordine σ (fb) Nevt NevtSIM t t-bar,l 4.4⋅106 1.3⋅1011 100M gg→H 7.4⋅105 2.22⋅1010 20M VBF-H 82⋅103 2.46⋅109 2M ttH 3.8⋅104 1.14⋅109 1M hh 1.75⋅103 5.2⋅107 500k hh-WWbb, l 60 1.8⋅106 hh-ZZbb 53 1.6⋅106 100k e ~ 10-4 e ~ 10-3 CSN1, Roma, Novembre 2016 F. Bedeschi, INFN-Pisa

Computing Scaling: Necessita’ CPU: simulazioni gia’ fatte con 10 M top e 50/200/900 eventi di PU  ~ 50 TB per 100 M top/900 PU X 2 per accomodare altri canali e safety factor = 100 TB Necessita’ CPU: ~ 20k HEP-SPEC06 per simulazione 100-200 core al CNAF per analisi grosse ntuple CSN1, Roma, Novembre 2016 F. Bedeschi, INFN-Pisa

Computing: sommario richieste CPU: Creare nuova Italian Virtual Organization dedicata Permette di runnare in parassitico su tutti i tier italiani 100-200 CPU riservate al CNAF Disco: 100 TB (~15k€) Inizialmente utilizzo disco dismesso del CNAF (costo 0) ... ma serve qualche TB per cominciare subito CSN1, Roma, Novembre 2016 F. Bedeschi, INFN-Pisa

Altre presentazioni Testbeam Muon Coll. - M. Antonelli (30) Richieste RICH/TPC - S. Dalla Torre (15) Proposta R-well - G. Bencivenni (15) CSN1, Roma, Novembre 2016 F. Bedeschi, INFN-Pisa