I MAGISTRATI DELLO STATO ROMANO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I MAGISTRATI DELLO STATO ROMANO
Advertisements

Gaio Ottaviano Augusto
I PRIMI ANNI DELLA REPUBBLICA
L’età di Augusto L’età d’oro di Roma.
Le magistrature.
I poteri del princeps La titolatura imperiale, quale ci è attestata dalle monete e dalle iscrizioni, rivela, anche nel suo evolversi, quali siano i poteri.
Le province Provincia = sfera di competenza del magistrato, avesse o meno base territoriale, per i magistrati rivestiti di imperium, ovvero consoli e pretori.
LE ISTITUZIONI DELLA ROMA REPUBBLICANA
LE MAGISTRATURE REPUBBLICANE ORDO CERTUS GERENDORUM HONORUM
le istituzioni repubblicane
Le origini della Repubblica romana
La prima magistratura repubblicana
(compiti, poteri e funzioni)
Storia costituzionale di Roma antica Schemi di sintesi Prof
Espansione romana - Nel Lazio, V-IV secolo a.C.
L’età di Cesare 18/04/2017.
La vita politica a Roma.
Numismatica Antica Laurea - Laurea Magistrale Corso a.a prof.ssa P. Calabria dott. F. Di Jorio La zecca in età repubblicana e imperiale Le zecche.
Le magistrature (compiti, poteri e funzioni). Caratteristiche generali della magistratura. Temporaneità e collegialità Intercessio tra i colleghi Provocatio.
DICTATOR - Magistrato straordinario non collegiale; - Anche detto magister populi (problema della magistratura delle origini). - Scelto/indicato (dictus),
77 a.C.: Lepido è sconfitto da Pompeo e da Lutazio Catulo; muore fuggiasco in Sardegna; 75 a.C. Lex Aurelia de tribunicia potestate: attenuazione limitazioni.
Cronologia degli eventi 121 a.C.: abolito il divieto, mai osservato, di alienazione delle parcelle di terra assegnate; 115 ca. a.C.: Plebiscito di un tribuno.
Massaro Diego Ottaviano il potere di uno solo. 1.1 Inizia un lungo periodo di pace Dopo la battaglia di Azio la popolazione Romana desiderava la pace.
Le magistrature (compiti, poteri e funzioni). Caratteristiche generali della magistratura. Temporaneità e collegialità Intercessio tra i colleghi Provocatio.
36 a.C.: gode del consensus universorum; gli sono stati attribuite, per decreto del Senato, alcune delle prerogative del tribuno della plebe: a) nessuno.
77 a.C.: Lepido è sconfitto da Pompeo e da Lutazio Catulo; muore fuggiasco in Sardegna; 75 a.C. Lex Aurelia de tribunicia potestate: attenuazione limitazioni.
Giulio Cesare Di Alessia Sole.
MAGISTRATURA Lezione 11.
MAGISTRATURA ORGANI GIUDIZIARI.
IL PARLAMENTO ITALIANO
CRISI E FINE DELLA REPUBBLICA
Storia Romana.
Organizzazione giuridica del territorio
Cronologia degli eventi
Provocatio ad populum Istituto in virtù del quale il cittadino perseguito in via di coercizione dal magistrato esercitante l’imperium poteva sottrarsi.
Età romana.
Marcus tullius cicero Arpino 106 a.C. – Formia 43 a.C.
LA FINE DELLA REPUBBLICA: IL PRIMO TRIUMVIRATO alleanza tra
Roma dalla monarchia alla Repubblica
Diritto romano IURA E FORMA CIVITATIS DONATELLA MONTEVERDI
L’antica Italia e le origini di Roma
La repubblica dominatrice
Il governo della res publica  si creano nuove magistrature, perché la struttura sociale è sempre più complessa e la parte più ricca della plebe esige.
IL PARLAMENTO ITALIANO
Roma Repubblica dominatrice
Ottaviano(Augusto) Ottaviano è stato uno dei più grandi imperatori romani di sempre. Meglio conosciuto come Augusto, Ottaviano ha riformato lo Stato.
Il primo degli imperatori adottivi
I PRIMI ANNI DELLA REPUBBLICA
La Res Publica di Roma GiuLIA FONTANELLI 1 F.
Le istituzioni romane Corso di Storia 1.
AUGUSTO E LA FONDAZIONE DEL PRINCIPATO
La crisi della repubblica
“LE ORIGINI DI ROMA” -.
dALLA CRISI DELLA REPUBBLICA ALLA NASCITA DEL PRINCIPATO PARTE 2
Corso di Storia Antica Modulo 5 Le origini di Roma e Roma repubblicana
LA DINASTIA FLAVIA (69-96) Dopo la morte di Nerone guerra civile tra i generali a capo degli eserciti sui confini che si contendevano la successione.
L’ETÀ DI CESARE.
L’ETÀ DI MARIO E SILLA.
L’assassinio di Cesare
LE ISTITUZIONI POLITICHE ROMANE
ASSEMBLEA DEI PATRES IL REGNUM
Le immunità parlamentari L’organizzazione delle Camere L’iter legislativo La composizione e la formazione del Governo La responsabilità del Presidente.
LA REPUBBLICA ROMANA Unità 6 | L’Italia e Roma Lezione 14 1
LO SPAZIO IMPERIALE TARDOANTICO Diocleziano e Costantino
L’amministrazione della giustizia
LO SPAZIO IMPERIALE TARDOANTICO Diocleziano e Costantino
COLLOCAZIONE STORICA DI GESU’
I GRACCHI E L’INIZIO DELLE GUERRE CIVILI
Il sistema politico romano
La nascita e le origini di Roma
Transcript della presentazione:

I MAGISTRATI DELLO STATO ROMANO MAGISTRATI ROMANI

Caratteristiche generali delle magistrature: Collegiali Annuali (e comunque limitate nel tempo) Imperium (facoltà di impartire ordini a cui non ci si può sottrarre soprattutto in campo militare) Potestas (letteralmente tutti i poteri inerenti alla funzione) Intercessio (diritto di veto tra i colleghi) Provocatio ad populum (leggi de provocatione): secondo le fonti l’istituzione di questa ‘garanzia costituzionale’ risalirebbe al primo anno della repubblica. Secondo parte della storiografia (v. Kunkel) si sarebbe stabilizzata solo dal 300 a. C. (con una lex Valeria)

Insegne magistratuali Fasces Firenze Museo Archeologico (da Vetulonia) Lastra onoraria di M. Calpurnio Rufo Proconsole d’Asia sotto Adriano (CIL III 6072) Londra, British Museum (da Efeso)

Littori Denario del 54 a.C. circa D/ LIBERTAS Testa di Libertas a d. con orecchini e collana V/. BRVTVS L. Iunius Brutus il vecchio tra due littori e un araldo

Sella curulis

Tarquinia Tomba degli Auguri

Tarquinia, Tomba dei giocolieri 530-520 a.C.

Denario di Q. Pompeius Rufus 59 a.C. Zecca di Roma Denario di Q. Pompeius Rufus 59 a.C. D/ Q POMPEI Q F / RVFUS sella curule tra freccia e ramo d’alloro R/ SVLLA COS / Q. POMPEI RVF sella curule tra lituo e corona

Tombe regali di Eretum Lituo Trono (fine VI sec. a.C.) seconda metà del VI secolo a.C. Fara Sabina, Museo Trono (fine VI sec. a.C.) Dalla tomba 36, Necropoli di Eretum (Fara Sabina) Fara Sabina, Museo

TOGA PRAETEXTA POMPEI, Casa dei Vettii FIRENZE, Museo archeologico

(da consulĕre = consultarsi) CONSULES - CONSOLI (da consulĕre = consultarsi) Istituzione: 509 a.C. Numero: 2 (eponimi=danno il nome all’anno) Elezione: comizi centuriati Durata della carica: 1 anno Auspici: maggiori Potestas: suprema Imperium maius (domi militiaeque) littori : 12 Intercessio

I Consoli esercitano collegialmente il potere ma: A TURNO Un mese per uno per gli affari civili; Un giorno per uno per il comando militare PER SORTEGGIO o ACCORDO POLITICO nella divisione delle provinciae (ciascuno ha indipendentemente dall’altro il comando civile e quello militare) Solo allo scadere del loro mandato potevano essere incriminati per il proprio operato in carica.

Imperium domi Poteri all’interno del pomerium - Ius agendi cum populo e cum patribus; - Presidenza del senato e del comitiatus maximus; - iniziativa legislativa; - creatio dei magistrati maggiori (consoli e pretori) - scelta (dictio) del dittatore - Coercitio criminale e compiti di polizia - Imposizione di tributi - Gestione del denaro pubblico; - manomissioni

Imperium militiae - Comando dell’esercito Poteri all’esterno del pomerium non sottoposti né ad intercessio né a provocatio - Comando dell’esercito - dilectus (leva dei soldati disposta con senatus consultum) - Nomina di tribuni militum - Imposizione di tributi militari - Gestione del bottino di guerra  

Fasti consulares

PRAETORES - PRETORI da prae ire = andare avanti (in battaglia) Istituzione: 367 a.C. (leges Liciniae Sextiae) Numero: 1 (366 a.C.); 2 (242 a.C.); 4 (227 a.C.); 6 (197 a.C.); 8 (80 a.C.) Elezione: comizi centuriati Durata della carica: 1 anno Auspici: maggiori Potestas: minore a quella dei consoli Imperium maius (domi militiaeque) littori : 6 fuori il pomerio; 2 a Roma Intercessio: era soggetto all’intercessio consolare, ma non poteva intercedere contro un loro atto (regola della PAR MAIORVE POTESTAS). Tra i pretori di par potestas, governatori di provinciae, l'intercessio non era ammessa

Denario di L. Livineius Regulus 42 a.C. (Zecca di Roma) D/ REGVLVS PR(AETOR) testa di Regolo R/ L LIVINEIVS / REGVLVS Sella Curulis tra sei Fasces

Imperium domi governo della civitas quando i consoli sono assenti (consulare munus sustinere) Ius agendi cum populo e cum patribus; creatio dei magistrati minori; Coercitio criminale e compiti di polizia; iurisdictio civile: Praetor urbanus dirime le questioni tra cittadini romani Praetor peregrinus dirime le questioni tra cittadini romani e peregrini (stranieri) Ius edicendi; - presidenza delle quaestiones perpetuae dopo l’80 a.C.;

Imperium militiae - Comando militare e civile nelle provinciae; Poteri all’esterno del pomerium non sottoposti né ad intercessio né a provocatio - Comando militare e civile nelle provinciae; - 6 littori; - Titolare di tutte le facoltà inerenti il comando militare.

da quaestus = acquisto, guadagno QUAESTORES - QUESTORI da quaestus = acquisto, guadagno Istituzione: 447 a.C. Numero: 2 (447); 4 (421); 8 (268); 10 (227); 20 (80) Elezione: comizi tributi presieduti da un pretore Durata della carica: 1 anno Potestas (senza Imperium) di carattere finanziario; in particolare la cura aerarii (gestione del tesoro dello Stato) - 2 aerarii/urbani (hanno in consegna l’aerarium Saturni dove sono consevati oltre alle riserve monetali i signa militari, le leges e senatusconsulta; - 1 Ostiensis;    aquarii→acquedotti;   militares→al seguito delle varie legiones; provinciales→al seguito dei governatori provinciali

AEDILES CURULI - EDILI da aedes = tempio Istituzione: 366 a.C. Numero: 2 Elezione: comizi tributi presieduti da un console Durata della carica: 1 anno Auspici: minori Potestas (senza Imperium); in particolare hanno la cura urbis: Polizia urbana e controllo dei mercati Cura annonae Cura ludorum Coercitio Ius edicendi

Tetradracma del Regno di Macedonia sotto il dominio romano (dopo il 166 a.C.) R/ ΜΑΚΕΔΟΝΝ e testa di Alessandro divinizzato come Giove Ammone V/ AESILLAS (questore romano in Macedonia nel 93-92 a.C.) - entro corona d’alloro insegne del questore (cista, clava, sella non curule)

MAGISTRATURE DELLA PLEBE TRIBUNI PLEBIS Istituzione: 494 a.C. ? Numero: 2 (494); 4 (471); 10 (457) Elezione: concilum plebis presieduto da un tribuno della plebe Durata della carica: 1 anno Auspici: minori (dal II secolo a.C.) Potestas (senza Imperium) Ius agendi cum plebe (convocazione e presidenza dei concili plebei) Creatio dei magistrati minori Iniziativa legislativa (plebisciti) Auxilium Intercessio Sacrosanctitas (lex Valeria Horatia del 449)

AEDILES Istituzione: 494 a.C. ? Numero: 2 Elezione: concilum plebis presieduto da un tribuno della plebe Durata della carica: 1 anno Auspici: minori ? Potestas (senza Imperium) - le stesse degli edili curuli

VIGINTISEXVIRI (dopo Augusto vigintiviri) 6 collegi di giovani magistrati formalmente esclusi dal cursus honorum: TRESVIRI CAPITALES o NOCTURNI Funzioni di polizia; Direzione del carcer del foro e delle altre prigioni ; Riscossione delle multe processuali QUATTUORVIRI PRAEFECTI (IURE DICUNDO) CAPUAM CUMAS Amministrazione della giustizia in alcune città campane DECEMVIRIS LITIBUS IUDICANDIS Giudizi in materia di libertà TRESVIRI AERE ARGENTO AURO FLANDO FERIUNDO Coniazione delle monete di bronzo ed argento dal 268 a.C. e di quelle d'oro da Silla in poi QUATTUORVIRI VIIS IN URBE PURGANDIS Ausiliari degli edili per le strade di Roma DUOVIRI VIIS EXTRA URBEM PURGANDI Ausiliari degli edili per le vie extraurbane.

(da censĕre = stabilire) CENSORES - CENSORI (da censĕre = stabilire) - Numero: 2 (Collegialità perfetta) Eletti nei comizi centuriati attraverso Auspicia maggiori; → lex de potestate censoria; - Durata in carica: massimo 18 mesi; - Non hanno imperium, né coercitio, né ius agendi cum populo (se non per le operazioni di censimento) o cum patribus; - Non hanno littori - Compiti: - Censimento; - Regimen morum; - Lectio senatus (dal 312 a.C., dopo il plebiscitum Ovinium); - Gestione di alcune porzioni di ager publicus;

DICTATOR - DITTATORE (da dicere = ordinare) Anche detto magister populi (collega maior del magister equitum) Istituzione: 501 a.C. Numero: 1 Elezione: Dictus, non creatus - di notte; - in silenzio; - da uno dei consoli; - investitura: dinanzi ai comitia curiata (è lo stesso dictator a rogare la lex curiata de imperio); Durata della carica: massimo 6 mesi (fino al compimento dell’incarico) Auspici: maggiori Potestas: suprema Imperium maius (domi militiaeque) Non è sottoposto alla provocatio (fino al 300 a.C. ) né all'intercessio tribunicia littori : 24

Durante la dittatura, le altre magistrature non vengono sospese (i magistrati ordinari esercitano le loro funzioni in subordine) Poteri straordinari: IUSTITIUM: sospensione dell’amministrazione della giustizia civile TUMULTUS: chiamata alle armi senza le formalità necessarie Allo scadere del suo mandato, non rispondeva degli atti compiuti in carica

Tipologie di dictatores: Optimo iure: con pieni ed indefiniti poteri (belli gerundi causa; seditionis sedandae causa). Imminuto iure: con compiti specifici sacrali, politici, etc. (ad es. clavi figendi causa; ludorum faciendorum causa).

- Ausiliario del dictator MAGISTER EQUITUM - Ausiliario del dictator - Durava in carica quanto il dictator, da cui era scelto e da cui poteva essere sollevato in qualunque momento (dunque non c’è collegialità) - Magistrato straordinario con imperium pari a quello del praetor

Carriera di Appio Claudio CIL XI 1827 (cfr. p. 1274) = ILS 54 = I.It. XIII, 3, 79 (Arezzo) Appius Claudius / C(ai) f(ilius) Caecus / censor co(n)s(ul) bis dict(ator) interrex III pr(aetor) II aed(ilis) cur(ulis) II q(uaestor) tr(ibunus) mil(itum) III com-/ plura oppida de Samnitibus cepit / Sabinorum et Tuscorum exerci-/ tum fudit pacem fieri cum [P]yrrho / rege prohibuit in censura viam / Appiam stravit et aquam in / urbem adduxit aedem Bellonae/ fecit

Magister - Macstrna

Ciclo pittorico della tomba François di Vulci

Parete di sinistra Sacrificio dei prigionieri troiani in onore di Patroclo; Caronte Aiace Telamonio Prigioniero troiano legato

Eteocle uccide Polinice Marce Camitlnas uccide Cneve Tarxunies Rumax

Mastarna libera Celio Vibenna

Senatusconsultum Claudianum de iure honorum Gallis dando 48 d.C. Lione, Museo archeologico

Servius Tullius si nostros / sequimur captiva natus Ocresia si Tuscos Caeli quondam Vi/vennae sodalis fidelissimus omnisque eius casus comes post/quam varia fortuna exactus cum omnibus reliquis Caeliani / exercitus Etruria excessit montem Caelium occupavit et a duce suo Caelio ita appellitatus mutatoque nomine nam Tusce Mastarna / ei nomen erat ita appellatus est ut dixi et regnum summa cum rei / p(ublicae) utilitate optinuit

La Dittatura di Silla L(ucio) Cornelio L(uci) f(ilio) / CIL VI 1297 = ILS 872 = CIL 12, 721 (cfr. p. 726, 839, 940) = ILLRP 352 (p. 327) L(ucio) Cornelio L(uci) f(ilio) / Sullae Felici / dictatori / vicus laci Fund(ani)

Leges Corneliae (82 a.C.) de Sulla dictatore de proscriptione de tribunicia potestate de magistratibus Iudiciaria de sacerdotiis

Leges Corneliae (81 a.C.) de ludis Victoriae instituendis De provinciis ordinandis De praetoribus octo creandis De XX quaestoribus creandis Agraria Frumentaria Sumptuaria

La Dittatura di Cesare CIL IX, 2563 = CIL 12, 787 (cfr. p. 950) = ILS 70 = ILLRP 406 Bovianum (Boiano nel Sannio) 48 a.C. [C(aio) Iul]io Caesari im[p(eratori)], / dictat(ori) iteru[m], / [pont]ufici max[umo], / [aug(uri), c]o(n)s(uli), patrono mu[nicipi], / d(ecurionum) c(onsulto) ILLRP 1285 Alba Fucens: [C(aio) Iulio] Caesari [imp(eratori)] / [pontufi]ci maxsumo / [dictatori] iterum [co(n)s(uli)] / [patro]no

Il Principato di Augusto

Res Gestae divi Augusti 34 In consulatu sexto et septimo, p[ostquam bella civil]ia exstinxeram, per consénsum universorum [potitus rerum omn]ium, rem publicam ex mea potestate in senat[us populique Romani a]rbitrium transtuli. Quo pro merito meo, senatu[s consulto, Augustus appe]llatus sum et laureis postés aedium mearum v[estiti publice coronaq]ue civica super ianuam meam fixa est [et clupeus aureu]s in [c]uria Iulia positus, quem mihi senatum [populumque Romanu]m dare virtutis clem[entiaequ]e iustitia[e et pietatis caussa testatum] est pe[r e]ius clupei [inscription]em. Post id tem[pus auctoritate omnibus praestiti, potest]atis au[tem n]ihilo ampliu[s habui quam ceteri qui m]ihi quoque in ma[gis]tra[t]u conlegae [fuerunt].

Le insegne imperiali

Governo delle Province

Provincia In origine significa sfera di competenza di un magistrato In seguito il territorio sul quale il magistrato esercita i propri poteri Annessione di un territorio conquistato viene detta redactio in formam provinciae La lex provinciae, emanata dal generale conquistatore e ratificata dal Senato, stabilisce l’organizzazione amministrativa del territorio

Deditio Tabula Alcantarensis 104 a.C AE 1984, 495 C(aio) Mario C(aio) Flavio [co(n)s(ulibus)] / L(ucio) Caesio C(ai) f(ilio) imperatore populus Seanoc[--- se] / dedit. L(ucius) Caesius C(ai) f(ilius) imperator postquam [eos in deditionem]/ accepit ad consilium retolit(!) quid eis im[perandum] / censerent de consili sententia imperav[it ut omnes] / captivos equos equas quas cepis(s)ent [traderent haec] / omnia dederunt deinde eos L(ucius) Caesius C(ai) [f(ilius) imperator liberos] / esse iussit agros et aedificia leges cete[ra omina] / quae sua fuissent pridie quam se dedid[erunt quae tum] / extarent eis red(d)idit dum populus [senatusque] / Roomanus(!) vellet deque ea re eos [qui aderunt---] / eire(!) iussit legatos Cren[--- f(ilius)] / Arco Cantoni f(ilius) legates(!) [---] Tabula Alcantarensis 104 a.C Museo de Cáceres, Estremadura (Spagna)

«Durante il consolato di Caio Mario e di Caio Flavio (104 a. C «Durante il consolato di Caio Mario e di Caio Flavio (104 a.C.) il popolo dei SEANOC..?, si è consegnato (se dedit) a Lucio Cesio, figlio di Caio, imperator. Lucio Cesio, figlio di Caio, imperator, dopo averli accettati come sudditi, si è consultato con il suo consiglio per sapere che cosa decidere in merito a loro. Su parere del consiglio ha ordinato loro di consegnare tutti i prigionieri, i cavalli, le giumente che avevano preso. Hanno consegnato tutto ciò. Successivamente Lucio Cesio, figlio di Caio, imperator, li ha dichiarati liberi. Le terre e gli edifici, le leggi e tutto quanto quello che possedevano il giorno precedente alla resa e che si è conservato fino a quel momento, tutto questo lo rimise nelle loro mani fintanto che lo avesse voluto il popolo e il senato romano… » (eis red(d)idit dum populus [senatusque] / Roomanus(!) vellet)

Governatori In età repubblicana Pretori, Proconsoli o Propretori (con la prorogatio imperii) Questori per l’amministrazione finanziaria Il governatore aveva poteri assoluti: militari (imperium), amministrativi, finanziari e giuridici penali e civili. Emanava un “editto provinciale”, nel quale venivano fissati i criteri del suo governo

In età imperiale (riforma di Augusto) Province senatorie (pacatae): senza guarnigioni militari e controllate dal Senato Governatori: proconsoli e propretori proquestori per l'amministrazione finanziaria Funzionari: procuratori imperiali (amministrano le res Caesaris, le proprietà provinciali dell’imperatore) Durata della carica: un anno.

Province imperiali (non pacatae): con guarnigioni militari e controllate dal Principe in virtù dell’imperium maius et infinitum Governatori: legati Augusti propretore (ex consoli o ex pretori a seconda dell’importanza della provincia) nominati direttamente dall’imperatore Legati legionis: comandano le legioni stanziate nelle province Funzionari: procuratori imperiali (riscuotono i tributi e provvedono al pagamento delle truppe) Durata della carica: variabile.

Province “equestri” Province scarsamente urbanizzate (Raetia, Noricum, Mauretania Tingitana, Mauretania Caesariensis, Alpes Maritimae, Alpes Cottiae, Alpes Poeninae, Thracia, Cappadocia, Iudaea, Sardinia) Governatori di rango equestre: procurator Augusti o procurator pro legato (se vi erano guarnigioni composte di solito di auxilia) o praefecti Durata della carica: variabile

Distretti provinciali la Palestina, dopo la morte di Erode (4 a.C), fu divisa tra i tre figli Nel 6 fu creata la prefettura di Iudaea, un distretto sotto l’autorità del legato di Siria. Ponzio Pilato (e gli altri reggenti romani della regione) erano praefecti e non procuratori

Ponzio Pilato Nel 26 d.C. Ponzio Pilato venne nominato praefectus dall'imperatore Tiberio. La sua residenza ufficiale era a Cesarea Marittima, una cittadina sulle rive settentrionali della Palestina. La storicità della sua figura è confermata da un’iscrizione di, rinvenuta negli scavi del teatro di Cesarea Marittima, eretta da un Ponzio Pilato, praefectus.

[DIS AUGUSTI?]S TIBERIÉUM [....PO]NTIUS PILATUS AE 1963, 104 e successive edizioni [DIS AUGUSTI?]S TIBERIÉUM [....PO]NTIUS PILATUS [...PRAEF]ECTUS IUDAE[A]E [R]E[FECIT] Gerusalemme, Museo archeologico

Il processo di Gesù I governatori di provincia, ma anche i prefetti come Pilato, hanno il ius coercitionis e il ius gladii Antonio Ciseri (1821-91) "Ecce Homo" Galleria d'Arte Moderna, Firenze

Aegyptus Fu lasciato in eredità a Roma dal re Tolomeo XI Alessandro (80 a.C). Dopo Azio (31 a.C.) divenne provincia equestre Governatore: praefectus Alexandreae et Aegypti. Territorio interdetto ai senatori