Napoli antica e moderna

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Alberto Margarita I C Anno scolastico
Advertisements

NAPOLI Giuseppe Iazzetta 94 I C anno scolastico
ROMA sotto la neve (3-4 FEBBRAIO 2012)
La Campania.
IL BORGO DIPINTO ALLA SCOPERTA DI BORGO SAN GIULIANO E DEI SUOI DIPINTI FELLINIANI.
Il Palazzo Reale di Napoli è una delle quattro residenze reali usate dai regnanti borbonici durante il Regno delle Due Sicilie;
PERLE DI SICILIA Questa mia, voglio dedicarla al gestore di Mondopps
05-Castelli e Rocche d’Italia.
CAMPANIA.
Viaggio a Napoli Agenzia : Viaggi Mondiali Il maschio Angioino è un castello che è stato costruito da Pierre De Chaulneus nel Si trova a Piazza.
Clicca la PANTEGANA. Dopo tante ricerche, Sgarbi ha trovato la capra intelligentis, era stata data per dispersa, ma l’ unico esemplare lo hanno trovato.
Gita Scolastica in Calabria Prima tappa: Seminara Seconda tappa: Scilla Terza tappa: Reggio Calabria Museo Archeologico Nazionale Lungomare Falcomatà.
Lacampania La Campania. LA CAMPANIA ● La Campania si trova nel sud dell'Italia. ● Le città più famose sono Napoli, Caserta e Salerno.
NAPOLI e dintorni by Vittorio SINCRO.
Roma di fine '800 negli acquerelli di E. Franz Roesler
P R E S E N T A.
AVANZAMENTO AUTOMATICO
Fotografie dell’astronauta Douglas Wheelock
PRESENTA.
Prof. di Estetica e Formazione
VIAGGIO A ROMA: UN’EMOZIONE UNICA!
C’era un topo che aveva tanta paura dei gatti…
Resurrezione Canta il Gen Rosso.
Sempre caro mi fu quest'ermo colle, E questa siepe, che da tanta parte Dell'ultimo orizzonte il guardo esclude. Ma sedendo e mirando, interminati Spazi.
Istituto Comprensivo “Pulcarelli-Pastena” anno scolastico 2016/2017
Ti aspetto Automatico e musicale Durata: circa 8 min.
Avanzamento automatico
Il disegno Nel mare del silenzio una voce si alzò;
Il pescatore Parole, musica e voce di Marcello Marrocchi.
Itinerario sulla moda Ciao Ragazzi!
VIAGGIO NELLE ISOLE TREMITI
E sarà ancora Amore.
TI VOGLIO BENE AVANZAMENTO AUTOMATICO.
L'uomo fermo davanti al mare aveva occhi di bambino,
Ode al giorno felice Pablo Neruda.
E’ IL CIELO CHE REGGE LA TERRA…
Un viaggio… settembre 2011 II parte Campo di Fossoli Carpi
C’era un topo che aveva tanta paura dei gatti…
Signore del cielo.
Dio ti ama Parole, musica e voce di Marcello Marrocchi.
Comune di Forte dei Marmi
DONNE ALLA FINESTRA.
Roma di fine E. Franz Roesler By Angelo amor43.
DUOMO di MILANO.
                                                                                                                                                                                                                                                               
Alleluia! Alleluia! Alleluia! Alleluia!.
la ventitreesima porta del paradiso
SAN SILVESTRO AVANZAMENTO AUTOMATICO.
Napoli.
C’è da restare attoniti...
Turismo di Roma.
AVANZAMENTO AUTOMATICO
AVANZAMENTO AUTOMATICO
Alberi Sorprendenti.
Roma di fine '800 negli acquerelli di E. Franz Roesler
Roma di fine '800 negli acquerelli di E. Franz Roesler
Roma di fine '800 negli acquerelli di E. Franz Roesler
Signore del Cielo.
Roma ROMA.
Miti, fiabe, favole e leggende
Roma di fine '800 negli acquerelli di E. Franz Roesler
A caccia di immagini Paesaggi Di quale montagna si tratta?
Pietà.
A caccia di immagini Descrizione della Terra Di quale isola si tratta?
Visitare Napoli.
OGNI BAMBINO È CICERONE, SEGRETI E CURIOSITÀ DELLA MIA CITTÀ
A caccia di immagini Rappresentare la Terra Di quale isola si tratta?
Quando nasce un bambino
A caccia di immagini Paesaggi Di quale montagna si tratta?
IL DONO DELLA SCIENZA.
Transcript della presentazione:

Napoli antica e moderna Immagini dal web Canzone “Tiempe belle ‘e na’ vota “ (canta Massimo Ranieri) By Iolanda automatico

Meravigliosi colori di un Golfo unico al mondo

Quando in Piazza Plebiscito c’era la Fontana

Rare cartoline di una Napoli che non c’è più

In Piazza Dante circolavano i tram

La Fontana del Bernini in Piazza della Borsa

Dal mare si ammirava il Vesuvio che fumava…

Porta Capuana con in alto la Madonnina 1865

La “Torretta” a Mergellina, non esiste più

Il vecchio “Molo Beverello, ossia il Porto

Il Maschio Angioino e i binari del tram in Piazza

La Funiculare (1865) ispirò la famosa canzone

Grazie Eduardo de Filippo

La Piazza del Plebiscito da una finestra della Reggia

La Napoli a colori di oggi... Canzone “Simmo ‘e Napule paisà “

La coloratissima Piazza Plebiscito

L’Isola di Capri (sullo sfondo) da Posillipo

Il Chiatamone (Via)

Scorci pittoreschi

Piazza Mercato

Piazza Bovio (ex della Borsa) e il Rettifilo

Incantevoli colori tra cielo, mare e terra…

Gara velica notturna

Castel dell’Ovo illuminato

Quando nelle cartoline c’era ancora il Pino

Il Golfo senza Pino

La Fontana della Sirena in Piazza Sannazzaro

Luci ed ombre sul mare a Via Caracciolo

Suggestivi fuochi artificiali nel Castel dell’Ovo

Meravigliosi riflessi di luce

Il Vomero dal mare sembra un presepio

La Reggia di Capodimonte

L’elegante Piazza dei Martiri con i Leoni

Mura Romaniche in Piazza Bellini

La Fontana del Carciofo con la Galleria Umberto I (sul fondo)

Ci sarebbero ancora tante e tante infinite immagini da mostrare , di Napoli, ma non si può scegliere perché Napoli è colori, è luce, è amore, è musica …. e tant’altro ancora, allora si scelgono alcune immagini rappresentative che non sono altro che l’infinitesima parte di ciò che veramente è Napoli. by Iolanda carducci555@alice.it F I N E Arcade (TV)