La strada dell’ urina e dei nostri rifiuti !!!!

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I RENI Il rene serve per purificare il sangue dai rifiuti prodotti dal corpo. I reni sono due organi a forma di fagiolo, lunghi 12 centimetri e si trovano.
Advertisements

Fisiopatologia e clinica dell’uropatia ostruttiva
SISTEMA ESCRETORIO Prof. Barberis.
Apparato escretore umano
Rene morfologia.
ELIMINAZIONE DEI RIFIUTI
APPARATO URINARIO E URGENZE RELATIVE
Sistema Urinario.
Sistema Uro-Genitale – 1/2
Apparato escretore umano
Controllo ed escretore Il controllo dellambiente interno 0.
A. GENITALE ED ESCRETORIO di ivana calarco
APPARATO RESPIRATORIO APPARATO CIRCOLATORIO APPARATO RIPRODUTTORE
Rene fisiologia.
2aB e 2aH (2009) 2aD (2010) Manuela Casasoli
Come mantenere costante la composizione dei liquidi interni
Cenni di Anatomia e Fisiologia dell’Apparato Urinario
L'escrezione Il corpo umano, come quello di ogni altro animale, contiene delle sostanze in eccesso e delle scorie; esse derivano dalle trasformazioni chimiche.
Apparato Urinario Fegato Milza Arteria Renale Ghiandole Surrenali
L’apparato urinario e l’equilibrio idrosalino
L’escrezione L’ambiente interno
World Kidney Day is a joint initiative
L’insufficienza renale CHE COS’E’. COMINCIAMO DAL PRINCIPIO CIOE’ DAI RENI…….. I RENI SONO DUE ORGANI, UNO DESTRO E UNO SINISTRO A FORMA DI FAGIOLO POSTI.
13/11/
L’omeostasi. L’omeostasi L’omeostasi La termoregolazione è un esempio di mantenimento dell’omesotasi È determinata da meccanismi fisiologici e comportamentali.
Dalla scuola media Nino Martoglio Carmelo Magri’ presenta: IL GLUCOSIO Un giorno la prof di scienze stava pensando a delle parole per fare il power point:
Nome | Scuola GIOELE E DANIELE - A. Manzoni
Tests interattivi...e adesso mettiti alla prova!!!
CELLULA Unità fondamentale vitale di forma e dimensione varie
APPARATO DIGERENTE. L’apparato digerente è l’insieme degli organi che permettono l’assunzione, l’elaborazione e l’assorbimento degli alimenti e l’eliminazione.
L’ apparato digerente Distinguiamo le due fasi:. Distinguiamo le due fasi: DIGESTIONE e ASSORBIMENTO. Attraverso la digestione facciamo entrare i cibi.
Corso di Laurea in INFERMIERISTICA Corso integrato di Scienze Infermieristiche 2 - infermieristica clinica- Obiettivi Mostrare adeguata conoscenza dei.
SISTEMA CARDIO-CIRCOLATORIO
Giada Cocca e Lucrezia Scicchitano
I SEGRETI DELL’ APPARATO CIRCOLATORIO
Giorgio Meroni Guglielmo Boggiani
LORENZO BALDO ALESSIO ROSTAGNO
APPARATO CIRCOLATORIO
OSMOREGOLAZIONE.
APPARATO URINARIO.
DI GIULIA PIETRUNTI E CAROLA DE RADA
APPARATO ESCRETORE ESCREZIONE= processo con la funzione di svolto da
Sistema urogenitale.
Apparato uro-genitale
ORGANIZZAZIONE DELL’ORGANISMO UMANO
13/11/
13/11/
A.N.E.R.C..
ELIMINAZIONE DELLE SOSTANZE DI RIFIUTO
Apparato Urinario.
PERCHE ALIMENTARSI? La nostra alimentazione e a cosa serve
L’organizzazione. Gruppo: Carbonara Giorgia, Ottomano Camilla, Santamaria Ilaria. II C A.S. 2017/2018 Istituto Comprensivo Zingarelli.
La digestione L’apparato digerente ha l’ importante compito di effettuare la digestione,un insieme di processi di tipo fisico e chimico.
LA CELLULA Cellula animale Cellula vegetale.
Come mantenere costante la composizione dei liquidi interni
Come mantenere costante la composizione dei liquidi interni
gli apparati in generale e l’apparato tegumentario
La centrale mareomotrici
L’ apparato digerente Distinguiamo le due fasi: DIGESTIONE e ASSORBIMENTO. Attraverso la digestione facciamo entrare i cibi nel nostro corpo, li spezziamo.
13/11/
LE TRE TAPPE DELLA DIGESTIONE
L' alcool L'alcol alimentare (alcol etilico o etanolo) presente in diversa concentrazione nelle bevande alcoliche è una sostanza che deriva dalla fermentazione.
Modellizzazione dell’apparato digerente
La medicina interna (accanto alla chirurgia e alla psichiatria) è un ramo prevalentemente terapeutico della medicina umana. Si occupa di: Prevenzione Diagnosi.
Apparato digerente Per muoversi, respirare, mantenere la temperatura corporea e per far fronte a tutte le necessità della vita, l'organismo ha bisogno.
Transcript della presentazione:

La strada dell’ urina e dei nostri rifiuti !!!! di Pietro

A cosa serve L’apparato escretore serve a espellere le sostanze di rifiuto(cioè le sostanze non digeribili)

I RENI I RENI SERVONO A RIPULIRE IL SANGUE .

CURIOSITA’ L’ APPARATO ESCRETORE E’ CIAMATO ANCHE URINATORIO .

I NOMI DELL’ APPARATO ESCRETORE 1 RENI 2 -3 URETERE 4 VESCICA 5 URETRA 6SURRENE 7 FEGATO 8CANALETTO (DESTRO) DELLA VENA RENALE 9VENA RENALE 10 ARTERIA RENALE 11 CANALETTO (DESTRO)VENA RENALE 12 INTESTINO CRASSO 13 BACINO

LA PELLE La pelle serve a espellere l’ acqua in eccesso (sudore)

IL NEFRONE Il nefrone serve a : Ripulire il sangue e a produrre la pipì

I CALCOLI RENALI I calcoli renali sono piccoli sassolini che per toglierle ci sono 2 modi : se sono piccoli vanno via con la pipì , se sono grandi invece causano le coliche renali e fanno male