CONFERENZA STAMPA Alfredo Mariotti

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
13-17 maggio 2014, Fieramilano, quartiere Rho, Milano, Italia
Advertisements

Progetto Nena – Network Enterprise Alps WORKSHOP NUOVE FRONTIERE PER LINTELLIGENT BUILDING - RESTRUCTURA 2007 Tavola rotonda: il Networking Venerdì 30.
La nuova programmazione comunitaria in Horizon 2020: risorse, strumenti e opportunità Enterprise Europe Network: la rete europea a supporto dellinnovazione.
PROGETTO FOOD AGORA’ 7- 8 settembre Alcune immagini di FARETE.
18 MAGGIO 2005 Il futuro dell'energia e l'opzione nucleare ANIE – Associazione Energia Mercoledi’, 18 maggio Convegno.
SIMPLER - Servizi per l’innovazione e la competitività delle imprese in Lombardia e in Emilia-Romagna Bologna, 23 novembre 2012.
CARRARAMARMOTEC A SAIE 2016 Da un’idea di collaborazione fra Fiera di Bologna e CarraraFiere, nasce all’interno di SAIE Marmo di Carrara by IMM, un’area.
BALCANI&CO Progetto realizzato con il contributo della.
DIARIO DI BORDO II°B LA DESCRIZIONE DEL PROGETTO Il progetto industriamoci aiuta i ragazzi a scegliere con consapevolezza la strada per il loro futuro.
Title Sub-title PLACE PARTNER’S LOGO HERE European Commission Enterprise and Industry La Enterprise Europe Network e le sue competenze Bologna, 13 luglio.
Geopolitica del Made in Italy Roma, 19 giugno 2014 Emilio Mussini Consigliere Delegato alle Attività Promozionali e Fiere.
CarraraFiere, 29/31 marzo L’unico evento in Italia dedicato all’industria dei compositi Compotec, Rassegna Internazionale Compositi e Tecnologie.
Con il patrocinio:.
4 nuovi bandi per promuovere l’innovazione e l’imprenditorialità
Conferenza stampa EMO Hannover 2017 Dr
BALCANI & CO..
XVI CONGRESSO NAZIONALE DEI DOTTORI AGRONOMI E DEI DOTTORI FORESTALI
ESCo e internazionalizzazione
INDUSTRIA 4.0 & IPERAMMORTAMENTO
Federazione ANIMA Roma, 16 settembre 2015
CONFERENZA STAMPA Massimo Carboniero
Italia degli Innovatori
CREMONA 20 marzo 2010.
Corso in Global Management
Apertura del convegno e benvenuto
GOVONE Salone Incontri “LA SERRA” 05 settembre 2013
Intec e Z – solidi partners per i Vostri affari
Il sistema Paese e le opportunità di cooperazione per le PMI del Lazio
Il Sistema ITS in Friuli Venezia Giulia
IN3 INvest IN Innovation
Prof.ssa Marina Fuschi La globalizzazione.
Quattro giorni dedicati ad approfondimenti culturali - musica sacra; spazio e luogo sacro; arredi liturgici; pittura, scultura e vetrate - ma anche.
ExSport Sport & Innovation
Sviluppo e Turismo - Incoming Iran
Agritech & Agrifood - Incoming Cile
SIMPLER Una rete di professionisti a supporto delle aziende
A scuola per innovare Ancona- Università Politecnica delle Marche Aula Magna di Ateneo Guido Bossi Venerdì 23 Marzo L’innovazione a scuola: le attese del.
Costituzione CapiGroup 2005
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
Giornata della Trasparenza 2016
FLORIADE 2012: ipotesi eventi
Testimonianze di Digital Innovation HUB quali nuovi acceleratori dell’innovazione di processo e di prodotto grazie alle tecnologie e agli abilitatori digitali.
I protagonisti dell'economia globale
Trasferimento tecnologico, opportunità d’innovazione
Scenari di mercato della professione tecnico ingegneristica
“Non c’è solo l’università!”
Il corso Tecnico Turistico
SaperÈ 1a FIERA DELLA CONOSCENZA Sapere x Essere
Triennio di Meccatronica
CONFERENZA STAMPA MILANO, 4 MAGGIO 2018.
IMPRESA 4.0.
Sintesi dei dati statistici sul mercato delle chiusure tecniche
dal 1987 Leader mondiale nella
I protagonisti dell'economia globale
Stato e trend della digitalizzazione in Italia
Assemblea ALISEI – 24 ottobre 2018
18-19 SETTEMBRE 2019 BERGAMO FIERA.
“La mente è come un paracadute: funziona solo se si apre“ A. Einstein
Direzione centrale attività produttive
Stati Uniti Cina Giappone Germania Regno Unito Francia India Italia
GUIDA PER LE ASSOCIAZIONI
L‘Accordo di Partenariato Economico tra Giappone e Unione Europea
Amministratore Delegato – Direttore Generale
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
Presentazione Agrilevante
Borsa del Turismo Industriale – 3° Edizione
Attività Internazionale
Tedesco… perché? Warum Deutsch?
Borsa del Turismo Industriale – 3° Edizione
I GIORNI DELLA MECCANICA ogni tre mesi la voce delle imprese meccaniche incontra la stampa nazionale e dei territori
Transcript della presentazione:

CONFERENZA STAMPA Alfredo Mariotti Direttore Generale UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE

di superficie espositiva totale 30.BI-MU/SFORTEC INDUSTRY: i numeri 1.049 imprese presenti 4 padiglioni (9, 11, 13, 15) Oltre 90.000 metri quadrati di superficie espositiva totale

30.BI-MU: i numeri 997 imprese presenti 43% sono imprese estere 33 paesi rappresentati 3.000 macchine per un valore di 450 milioni di euro

BI-MU, IN SCENA DAL 1958

LE AREE DI INNOVAZIONE Additive in manufacturing – Pad 15 Potenza Fluida – Pad 11 Focus meccatronica – Pad 11 Il mondo della finitura delle superfici – Pad 11 SFORTEC INDUSTRY – Pad 15 (dal 6 all’8 ottobre)

ADDITIVE IN MANUFACTURING Curata da AITA, l’area espositiva ADDITIVE IN MANUFACTURING, fa parte del più ampio progetto CLUB DELLE TECNOLOGIE ADDITIVE, realizzato con il contributo del Ministero dello Sviluppo Economico e ICE-Agenzia

ALCUNI PRODOTTI Pale turbina in leghe di TiAl Piastra cranica Collettore idraulico

POTENZA FLUIDA POTENZA FLUIDA, la nuova area tematica dedicata a sistemi e componenti per la trasmissione di potenza meccanica e fluidodinamica, espressione della produzione di 50 aziende che saranno presenti in fiera.

FOCUS MECCATRONICA FOCUS MECCATRONICA è l’area espositiva nella quale sono proposte soluzioni intelligenti capaci di ottimizzare la gestione di macchine e processi industriali.

IL MONDO DELLA FINITURA DELLE SUPERFICI Come da tradizione, BI-MU ospita l’area dedicata a illustrare l’offerta di macchine e impianti per trattamenti termici, trattamento e finitura superfici, espressione della produzione di 20 imprese

DAL 6 ALL’8 OTTOBRE SFORTEC INDUSTRY Promossa da CIS, UCIMU e ANFIA, l’area, organizzata in collaborazione con CDO, è dedicata alla subfornitura tecnica e ai servizi per l’industria. In mostra l’offerta di oltre 50 imprese.

Speciale BROKERAGE EVENT dedicato a INDUSTRIA 4.0 OBIETTIVO NETWORKING INCONTRI MIRATI tra espositori italiani e 200 utilizzatori esteri provenienti da: Brasile, Canada, Messico, USA, Polonia, Russia, Turchia, Marocco, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Kuwait, Iran, Oman, Palestina, Iraq, Uzbekistan, Cina, India, Indonesia e Tailandia. INTERNATIONAL NETWORKING EVENT (mercoledì 5 dalle 18.30) Serata che accoglierà 800 ospiti tra espositori, operatori stranieri e giornalisti Speciale BROKERAGE EVENT dedicato a INDUSTRIA 4.0 Realizzato in collaborazione con Unioncamere Lombardia, Finlombarda e Consorzio Simpler di Enterprise Europe Network (in programma il 6 e 7 ottobre)

NON SOLO MACCHINE UTENSILI PIANETA GIOVANI 45 classi da 20 istituti tecnici superiori 650 studenti accompagnati da tutor QUALITY BRIDGE La rinomata rassegna convegnistica proporrà una selezione di convegni e workshop dedicati alle tematiche di maggior interesse per chi opera nel comparto.

I CONVEGNI DI QUALITY BRIDGE MARTEDÌ 4 OTTOBRE 10.30-13.00, SALA MARTINI CONVEGNO INAUGURALE 14.00-17.00, SALA SCORPIO INNOVARE PER ECCELLERE MERCOLEDÌ 5 OTTOBRE 10.00-12.30, SALA SCORPIO, MARCATURA EAC. L’ADEGUAMENTO DELLE MACCHINE UTENSILI E DEI SISTEMI DI PRODUZIONE AI REQUISITI DI SICUREZZA DELL’UNIONE ECONOMICA EUROASIATICA 10.00-13.00, SALA AQUARIUS SICUREZZA DEL MACCHINARIO: INTERFACCIA UOMO-MACCHINA, ELUSIONE, USO SCORRETTO RAGIONEVOLMENTE PREVEDIBILE. LE INNOVAZIONI TECNOLOGICHE A SEGUITO DEL PASSAGGIO DALLA EN 1088 ALLA EN ISO 14119. 14.00-16.00, SALA SAGITTARIUS, Tavola rotonda INDUSTRIA 4.0: TRA REALTÀ E ILLUSIONE 14.00-17.00, SALA SCORPIO, MACCHINE UTENSILI E SISTEMI. LE NORME TECNICHE AL SERVIZIO DELLE IMPRESE INNOVATIVE GIOVEDÌ 6 OTTOBRE 10.00-12.30, SALA AQUARIUS LA BUONA SCUOLA - ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: PROGETTO MIUR – UCIMU 10.00 – 12.30, SALA SAGITTARIUS - INVESTIRE NELL’ADDITIVO. I PLAYER DEL MANIFATTURIERO SI RACCONTANO 14.00 – 17.00, SALA AQUARIUS - SICUREZZA E ROBOT COLLABORATIVI 14.00 – 17.00, SALA ARIES - ACQUISTARE MACCHINE UTENSILI VENERDÌ 7 OTTOBRE 10.00 – 12.30, SALA SCORPIO MACCHINE UTENSILI: COME COSTRUIRE IL SUCCESSO DELLA FILIERA AUTOMOTIVE. PRESENTAZIONE DELLE RISULTANZE PROGETTITALIA 10.00 – 12.30, SALA SCORPIO - MACCHINE UTENSILI: COME COSTRUIRE IL SUCCESSO DELLA FILIERA AUTOMOTIVE. PRESENTAZIONE DELLE RISULTANZE PROGETTITALIA SABATO 8 OTTOBRE, 10.30 – 13.00, SALA SCORPIO PREMI UCIMU 2016: 40 ANNI DI PREMIAZIONE DELLE MIGLIORI TESI

PIANETA GIOVANI PREMI UCIMU CONCORSO WELCOME TO AUTOMATION, organizzato dal Balluf, UCIMU e ANIE CAMPIONATO DEL FRESATORE organizzato da Randstad, Siemens, CNOSFAP, e patrocinato da UCIMU

MAESTRO DELLA MECCANICA In collaborazione con

www.bimu.it www.sfortec.it

UNA FIERA DIGITAL

LAMIERA 2017 SCEGLIE FIERA MILANO RHO

M&MT VI ASPETTA A 30.BI-MU/SFORTEC INDUSTRY Motion systems/Mechatronics/ Industry 4.0/Automation/ Embedded electronics/ Hydraulics and pneumatics/ Robotics/Controls

VI ASPETTIAMO ALL’INAUGURAZIONE DI 30.BI-MU/SFORTEC INDUSTRY