Diritto antitrust Il problema del potere di mercato

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I REGOLAMENTI 17/62 E 1/2003 LE INTESE VIETATE SONO NULLE DI PIENO DIRITTO, PERO’ REG. 17/62: ESENZIONI INDIVIDUALI ED ESENZIONI PER CATEGORIA (REGIME.
Advertisements

LARTICOLO 102 E INCOMPATIbILE CON IL MERCATO INTERNO E VIETATO, NELLA MISURA IN CUI POSSA ESSERE PREGIUDIZIEVOLE PER IL COMMERCIO TRA STATI MEMBRI, LO.
Diritto dell’UE Progredito
L’ATTIVITA’ DI IMPRESA E’ LIBERA
I SETTORI DEL DIRITTO PUBBLICO DELL’ECONOMIA MAGGIORMENTE CONDIZIONATI DAL DIRITTO COMUNITARIO La disciplina della concorrenza.
Diritto Stato, servizi, imprese. La politica della concorrenza e i servizi di interesse economico generale Unità 10.
Corso di Laurea Magistrale, a.a Silvia Borelli Lezione V.
Diritto antitrust Il problema del potere di mercato Creato artificiosamente o per effetto di dinamiche concorrenziali.
CORSO DI COMUNICAZIONE E IDEE IMPRENDITORIALI Giovedì 11 Febbraio 2016 III LEZIONE Avv. Cristiana De Paola.
Aspetti istituzionali: normativa e autorità competenti Paolo Buccirossi.
Il mercato interno e la tutela della concorrenza nell’ordinamento dell’UE I principi.
La legge n. 287 del 1990 l’art. 1: Il richiamo all’art. 41 della Costituzione I rapporti con il diritto comunitario: l’ambito oggettivo di applicazione.
Esenzioni per categoria Il Consiglio dei ministri ha autorizzato la Commissione ad adottare regolamenti di esenzione per categorie individuate di accordi.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II « LA RIFORMA EUROPEA DELLA REVISIONE LEGALE DEI BILANCI D’ESERCIZIO E CONSOLIDATI» Dott. Filippo.
Gioacchino la rocca - diritto privato del mercato finanziario1 La nozione di “mercato” (§§ 40 e 41)
Fonti del diritto amministrativo
La Direttiva Bolkestein
Cenni dottrina economica
Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231
DISCIPLINA DELLA CONCORRENZA La concorrenza sleale
La tutela dei diritti dei lavoratori
CHRISTIAN IANNICELLI FRANCESCO GIUSEPPE TORCHIA GIUSEPPE MAZZOLA
Unione industriale TORINO 25 ottobre 2016
Art. 20 Il Silenzio assenso
INTRODUZIONE ALLE PROCEDURE CONCORSUALI
MASSAROTTO E ASSOCIATI STUDIO LEGALE
Processo Competenza delle sezioni specializzate in materia di impresa
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
Mercato degli strumenti finanziari
Concorrenza sleale Fondamento della libertà di concorrenza Fonti
DISCIPLINA DELLA CONCORRENZA La concorrenza sleale
Efficienza, carenze dei mercati e implicazioni per l’intervento pubblico (la prospettiva “costruttivistica) (parte 1)
Correttezza professionale
Nozione di impresa Art relatività della nozione Attività produttiva impresa e mero godimento Organizzazione Professionalità Economicità.
La legge n. 287 del 1990 l’art. 1: Il richiamo all’art. 41 della Costituzione I rapporti con il diritto comunitario: l’ambito oggettivo di applicazione.
Insufficienze del mercato, soluzioni pubbliche e loro insufficienze
Il diritto dell’Unione e i soggetti degli ordinamenti interni (I)
diritto e regolazione pubblica dell’economia – II semestre
CAPIRE I CONSUMATORI E I MERCATI Capitolo 8
Esenzioni per categoria
IL COMMERCIO ELETTRONICO (E-COMMERCE)
RIVOLUZIONE PRIVACY 2018.
Università degli Studi di Roma «Tor Vergata»
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
DISCIPLINA DELLA CONCORRENZA La concorrenza sleale
Le Fonti del diritto Principi generali.
La legge n. 287 del 1990 l’art. 1: Il richiamo all’art. 41 della Costituzione I rapporti con il diritto comunitario: l’ambito oggettivo di applicazione.
Il mercato interno e la tutela della concorrenza nell’ordinamento dell’UE I principi.
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
studio legale de Masi Taddei Vasoli
Università degli Studi di Roma «Tor Vergata»
Audizione di AGENS presso la Camera dei Deputati
LABORATORIO Diritto dell’Informazione e delle Telecomunicazioni: Gli Organi di governo del sistema dell’informazione (G.P. Cuomo - 2)
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
LABORATORIO Diritto dell’Informazione e delle Telecomunicazioni: Gli Organi di governo del Sistema delle Telecomunicazioni (G.P. Cuomo - 2)
Art. 20 Il Silenzio assenso
Caso: Granarolo-Centrale del Latte di Vicenza
LE AZIONI DI RESPONSABILITA’
La concorrenza perfetta
Corso di Diritto dell’Unione
Nozione e tendenze del diritto dei mercati finanziari
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
Art. 20 Il Silenzio assenso
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
La legge n. 287 del 1990 l’art. 1: Il richiamo all’art. 41 della Costituzione il divieto delle intese restrittive e le deroghe (artt. 2 e 4) Il parallelo.
La tutela della concorrenza nell’ordinamento dell’UE
L’APPLICAZIONE DEGLI ARTICOLI 81 E 82
LA TUTELA DELL’ASSICURATO TRA LEGGE E PROVVEDIMENTI AMMINISTRATIVI 10 aprile 2019 Relatore: avv. Alberto Panigada.
Il diritto dell’Unione e i soggetti degli ordinamenti interni (I)
IL RICORSO IN CARENZA (I PRESUPPOSTI)
Transcript della presentazione:

Diritto antitrust Il problema del potere di mercato Creato artificiosamente o per effetto di dinamiche concorrenziali

Fonti europee e nazionali Centralità del TFUE (artt. 101-102) Residualità dell’applicazione della disciplina nazionale In assenza di pregiudizio al commercio fra stati membri Doppio binario di enforcement Enforcement pubblico (multe e ordini di cessazione) Commissione (per applicazione diritto UE) Autorità garante (per applicazione diritto UE, in assenza di interventi della Commissione, reg. 1/2003, e per applicazione diritto nazionale) Enforcement privato (nullità e risarcimento del danno) Giudici nazionali

Soggetti Imprese in senso ampio Ivi compresi i professionisti intellettuali e i lavoratori autonomi

Mercato rilevante Mercato su cui verificare la presenza di effetti restrittivi della concorrenza Mercato merceologico Sostituibilità dei prodotti, dal lato della domanda Mercato geografico Omogeneità delle condizioni di concorrenza Barriere linguistiche o costi di trasporto

Le intese Nozione ampia, comprensiva di contratti e gentlemen’s agreements Pratica concordata Ivi compreso scambio di informazioni Pregiudizio sensibile alla concorrenza Intese orizzontali e verticali Esempi: Prezzi, limiti alla produzione, ripartizione dei mercati, condizioni dissimili e pratiche leganti

Esentabilità delle intese Effetti di efficienza Vantaggi per gli utilizzatori Indispensabilità Non eliminazione della concorrenza per una parte sostanziale dei prodotti Eccezione legale in UE Autorizzazione nel diritto italiano

Posizione dominante Possibilità di comportamenti indipendenti Legittima acquisizione, divieto di sfruttamento abusivo Abusi: Condizioni non eque, limiti alla produzione (boicottaggio), condizioni dissimili, contratti leganti Mancanze di meccanismi espressi di esenzione

Concentrazioni Regolamento 139/2004 Modifica duratura del controllo Rileva anche controllo congiunto Diverse tecniche: fusione, acquisti di aziende, acquisti del controllo societario Problema delle imprese comuni Soglie di fatturato Nazionali ed europee Notificazione preventiva Criteri di autorizzazione: Europei: ostacolo significativo alla concorrenza effettiva, in particolare per costituzione e rafforzamento di posizione dominante Nazionali: costituzione e rafforzamento di posizione dominante Possibili ragioni di efficienza Possibile autorizzazione con impegni

Sistema sanzionatorio Doppio binario Sanzioni amministrative Applicate dalla Commissione e dall’AGCM Multe e ordini di cessazione Accettazione di impegni Sanzioni giudiziarie Nullità e risarcimento

Domande relative a questa lezione Rapporti fra antitrust europeo e nazionale Public enforcement e private enforcement Intese Nozione Esempi Possibili efficienze e rilievo Abusi di posizione dominante Nozione di posizione dominante Concentrazioni Meccanismi di controllo Presupposti di divieto Sistema sanzionatorio