Le peculiarità, fiscali e non, Tavola rotonda nell’ambito del Convegno

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Project work Palmerino Strangis.
Advertisements

ANALISI SOCIALE DELLO SPORT SUL TERRITORIO NELLE VARIE FASCE DI ETA’
SICUREZZA SULLA NEVE Disegno di legge recante modifiche alla legge 24 dicembre 2003, n. 363, in materia di sicurezza nella pratica degli sport invernali.
Le imprese femminili in Provincia di Trento al 31 dicembre 2014 Elaborazioni Ufficio Studi e Ricerche Camera di Commercio I.A.A. di Trento.
Rapporto sull’economia della provincia di Rimini Rimini, 20 marzo 2007.
“ Nevescuole a Bielmonte ” MODULO DI UNA GIORNATA PROGRAMMA Trasporto in autobus dalla sede della scuola a Bielmonte e ritorno Accoglienza e assistenza.
1. Distribuzione % contribuenti Caf Cisl per genere, anno d’imposta 2015 Elaborazioni su dati Caf Cisl.
Stefano Diana – Dottore Commercialista in Genova
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO “F. REDI” MONTEPULCIANO
Decreto di attuazione della Riforma del Mercato del Lavoro
Politiche fiscali per il turismo ed effetti macroeconomici
GLI INDICATORI DEL MERCATO DEL LAVORO
Vincenzo Ilotte Presidente Camera di commercio di Torino.
IL MAESTRO DI SCI ALLENATORE DI SCI CLUB
Tutela sanitaria Avv. Giovanni Fontana
OSSERVATORIO TURISTICO REGIONALE DELLA LIGURIA L’ANDAMENTO DEL TURISMO
(valori in milioni di euro)
Sulle determinanti dell’economia sommersa
CRISI ECONOMICHE E REDDITI DEGLI ITALIANI
FLUSSI MIGRATORI E CRIMINALITÀ
LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE
Introduzione al mercato svizzero
Relazione bilancio consuntivo 2014 e preventivo 2015
Revisione Aziendale Corso avanzato
Servizio Programmazione Comunitaria
Fiscalità e crescita economica
PROGETTO MONTAGNA.
L’applicazione del sistema dei costi indiretti forfettari al POR FSE della Provincia autonoma di Bolzano Titel Bolzano 3 febbraio 2011.
Tabella 1.4 Composizione della spesa pubblica per macro-funzione secondo la classificazione COFOG (valori in milioni di euro) Funzioni COFOG
FASCISMO E CONSUMI, TRA ECONOMIA, POLITICA E CULTURA
MODULO ISCRIZIONE L’atleta Cognome Nome   codice fiscale nato a il
Un quadro della finanza pubblica in Italia
IL MAESTRO DI SCI ALLENATORE DI SCI CLUB
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO “F. REDI” MONTEPULCIANO
dott. Francesco Marchi ing. Renzo Conotter
Procedure di tesseramento dei calciatori minori per la Stagione Sportiva 2018/2019.
Borsa del Turismo delle 100 città d’arte d’Italia
Assemblea Regionale Ordinaria Elettiva
Tabella riepilogativa delle prestazioni occasionali
Procedure di tesseramento dei calciatori minori
Comune di Breda di Piave
Procedure di tesseramento dei calciatori minori per la Stagione Sportiva 2018/2019.
Fiscalità e crescita economica
COMITATO OLIMPICO NAZIONALE ITALIANO
11 luglio 2018 Audizione Direttore Giovanni Kessler
Tabella riepilogativa delle prestazioni occasionali
Il Bilancio Consolidato della Città di Torino
TELEMEETING ITALIA
Istituzioni scolastiche
Procedure di tesseramento dei calciatori minori per la Stagione Sportiva 2018/2019.
Gli sport e le attività in ambiente naturale
VETRINA TOSCANA 2018 Azione: Ridefinizione e valorizzazione del brand Vetrina Toscana L’ANNO DEL CIBO SIENA DICEMBRE 2018.
La riorganizzazione della rete scolastica
Circolo Ricreativo Dipendenti Provinciali
Misurare il reddito di una nazione
Sulle determinanti dell’economia sommersa
AUDIZIONE COMMISSIONE BILANCIO DELLA CAMERA DEI DEPUTATI
Utilizzo, open data e comunicazione dei Conti Pubblici Territoriali
Procedure di tesseramento dei calciatori minori per la Stagione Sportiva 2018/2019.
Procedure di tesseramento dei calciatori minori per la Stagione Sportiva 2018/2019.
I SOGGETTI DELL’ECONOMIA
LA GESTIONE DELLE ASSOCIAZIONI E SOCIETA’ SPORTIVE DILETTANTISTICHE
Procedure di tesseramento dei calciatori minori per la Stagione Sportiva 2018/2019.
Procedure di tesseramento dei calciatori minori per la Stagione Sportiva 2019/2020.
(MANCATA) CRESCITA ECONOMICA D% cumulata Pil pro capite reale
Procedure di tesseramento dei calciatori minori per la Stagione Sportiva 2018/2019.
ASSOCIAZIONE FAMIGLIE CON FIGLI AFFETTI DA MORBO DI HIRSCHSPRUNG
Urban Center Abitare Milano Rapporto sull'attività urbanistica ed edilizia Analisi e valutazioni sulla rilevanza economica e sociale dell'attività urbanistica.
Procedure di tesseramento dei calciatori minori per la Stagione Sportiva 2019/2020.
Procedure di tesseramento dei calciatori minori per la Stagione Sportiva 2019/2020.
Transcript della presentazione:

Le peculiarità, fiscali e non, Tavola rotonda nell’ambito del Convegno dello sport in Trentino Tavola rotonda nell’ambito del Convegno “SPORT E FISCO” 24 febbraio 2017 Università degli studi di Trento Facoltà di Giurisprudenza  

TRENTINI CHE PRATICANO SPORT 210.000 TRENTINI CHE PRATICANO SPORT 44% 120.000 IN MODO CONTINUATIVO 90.000 SALTUARIAMENTE FONTE: ISTAT – ISPAT, ISTITUTO DI STATISTICA DELLA P.A.T.

QUALCHE ATTIVITA’ FISICA Persone di 3 anni e oltre che dichiarano di svolgere pratica sportiva (2003-2015) ANNO IN MODO CONTINUATIVO IN MODO SALTUARIO QUALCHE ATTIVITA’ FISICA MAI NON INDICATO 2003 20,1 18,3 43,2 18,4 0,1 2005 24,4 21,0 37,0 17,5 2010 29,0 19,9 14,1 2011 28,8 40,3 13,3 2012 29,4 16,2 38,6 15,8 - 2013 25,8 17,6 40,8 15,9 2014 30,9 36,4 15,1 2015 31,9 13,5 16,0 FONTE: ISTAT – ISPAT, ISTITUTO DI STATISTICA DELLA P.A.T.

Gli sport più praticati dai trentini FONTE: ISTAT – ISPAT, ISTITUTO DI STATISTICA DELLA P.A.T.

Gli sport più praticati: confronto Trentino – Italia FONTE: ISTAT – ISPAT, ISTITUTO DI STATISTICA DELLA P.A.T.

FONTE: A.M.S.I. - JFC

IL C.D. PIL SPORTIVO IN TRENTINO IMPATTO ECONOMICO SPORT INDICATORE VALORE CONSUMI FINALI € 1.219.679.163,80 SPESA FAMIGLIE € 1.096.364.994,79 SPESA TURISTI € 812.118.934,05 SPESA RESIDENTI € 284.246.060,74 SPESA P.A. € 72.156.500,00 SPESA NON - PROFIT € 51.157.669,00 IMPORTAZIONI € 151,482,921,01 TOTALE IMPIEGHI € 1.068.196.242,79 PIL TRENTINO € 16.404.580.000,00 IMPATTO ECONOMICO SPORT € 6,51 % FONTE: STRATEGIE S.R.L. – UNITN – P.A.T.

LA SPESA MEDIA DEL TURISTA INVERNALE (STAGIONE 2016 - 2017) € 1.015 / persona SPESA MEDIA PER LA SETTIMANA BIANCA € 2.450 / famiglia € 350 / persona SPESA MEDIA PER UN FINE SETTIMANA SULLA NEVE € 806 / famiglia (*) Costo reale di 7 giorni in montagna, comprensivo di viaggio a/r, acquisti vari, ristorazione, hotel, skipass, scuola di sci, divertimento, benessere, utilizzo e/o noleggio attrezzature, etc. FONTE: JFC – OSSERVATORIOITALIANO DEL TURISMO MONTANO – SKIPASS PANORAMA TURISMO

TRENTINI CHE PRATICANO SPORT I TESSERATI 210.000 TRENTINI CHE PRATICANO SPORT 70,7 % 51% TESSERATI IN ITALIA TESSERATI IN TRENTINO FONTE: ISPAT

GLI SCI CLUB IN TRENTINO 2015/2016 2016/2017 TESSERATI FISI 9.214 7.600 AGONISTI 4.104 3.817 SOCIETA’/ASSOCIAZIONI 109 106 FONTE: FISI DEL TRENTINO

ALLENATORI FEDERALI IN TRENTINO (I MAESTRI DI SCI) ALLENATORI FEDERALI IN TRENTINO SCI ALPINO SCI DI FONDO SCI ALPINISMO SNOWBOARD FREESKI SCI D’ERBA TOTALE ITALIA 1.806 162 44 38 43 35 2.128 TRENTINO 196 21 16 3 6 7 263 FONTE: F.I.S.I. - S.T.F., SCUOLA TECNICI FEDERALI

I MAESTRI DI SCI IN ITALIA 390 SCUOLE DI SCI 14.000 MAESTRI DI SCI FONTE: A.M.S.I.

LE SCUOLE DI SCI IN TRENTINO SCUOLE DI SCI RICONOSCIUTE 39 47 SCUOLE DI SCI RICONOSCIUTE DI SCI ALPINO (E ALTRE DISCIPLINE) 5 DI SCI DI FONDO 3 DI SNOWBOARD FONTE: COLLEGIO MAESTRI DI SCI DEL TRENTINO – A.M.S.T.

I MAESTRI DI SCI IN TRENTINO 2.269 SNOW 454 FONDO 195 8 2 5 117 2.790 MAESTRI DI SCI ISCRITTI ALL’ALBO PROVINCIALE FONTE: COLLEGIO MAESTRI DI SCI DEL TRENTINO – A.M.S.T.

Nel 2012 in Alto Adige è stata scoperta una scuola di sci completamente sconosciuta al fisco, con sede in Polonia, priva di qualsiasi autorizzazione amministrativa, che impiegava 122 maestri irregolari ed operava stabilmente ed esclusivamente in Italia. Nel complesso, le verifiche svolte dai militari hanno permesso di accertare l'omessa dichiarazione di redditi per oltre un milione di euro ed evasioni in materia di Iva (solo le Scuole di sci riconosciute godono dell’esenzione IVA in quanto equiparate ad Istituti scolastici; art. 10, punto 20, D.P.R. 633/1972; n.d.r.) ed imposta di registro per 260.000 euro. Sul fronte lavoro, poi, è stato accertato l'impiego irregolare di 122 maestri di sci con omesso versamento di ritenute fiscali per 32.000 euro. FONTE: ANSA