Titolo: Hai mai fatto una vacanza disastrosa?

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
A Casa e all’ Estero Higher Level
Advertisements

Le differenze tra i due tempi.  Le differenze tra i due tempi (Passato Prossimo e Passato Remoto) sono legate:  1) al fatto cronologico (rapporto con.
Le cose che ci piacciono e che non ci piacciono di Ferrara Il gruppo: Venèzia Viacheslav Chubakov, Michał Słowik, Anna Horosiewicz Ferrara 2010.
Il pronome ci.
Le Quattro Foche presentano...
Mercoledi’ 24 Maggio 2017 IO PARLO ITALIANO
Le preposizioni Le preposizioni sono parole invariabili che, poste davanti a nomi, aggettivi, pronomi, infiniti di verbi, li mettono in relazione con.
Il Passato Prossimo.
Ripartiamo da noi… 3^B.
Passato Prossimo past.
La sposa di Giovanni è andata negli Stati Uniti a lavorare e a fare un corso di 6 mesi. Giovanni, invece, ha assunto una bella cameriera per i lavori.
Che cose hai fatto durante le vacanze?
IL PASSATO PROSSIMO.
Comodus! Ho amato tuo padre!
YEAH! Erasmus + Istituto Comprensivo «Maria Montessori» Roma
12.00.
VIAGGIO DELLA MEMORIA OTTOBRE 2016
CI e Ne.
Una Miscela Delle Identita
Non dimenticare mai, che esistono quattro cose nella vita
Elementi di Grammatica Sequenza 5
XXiV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
Independent work in S17– Lavoro indipendente in S17
Istituto comprensivo Maria Montessori
Il passato prossimo (con essere)
Oggi è venerdì il diciotto ottobre 2013
Una ragazza stava aspettando il suo volo nella sala d'attesa
Battute tra LEI e LUI.
I COMPLEMENTI DI LUOGO 1.
IL COMPLEMENTO DI TEMPO
I POSSESSIVI I Sottolinea di rosso gli aggettivi possessivi .
IL PASSATO PROSSIMO.
SECONDA SETTIMANA: GIUSEPPE,
IL PASSATO PROSSIMO CON ESSERE
Sintassi della frase 2. Il soggetto.
Un’intervista con Eros Ramazzotti
Conosci questa favola?.
Arte e cultura tra sole e mare Il mare è sempre colore di zaffiro
IL SEGRETO DI UN ….
Il passato prossimo I verbi in essere.
Diario di lei diario di lui.
Школа итальянского языка в Москве
Conoscere per imparare
VIAGGIO IN POLONIA .
I Pronomi Relativi relative pronouns link two phrases into a longer, more complex sentence; the second phrase gives additional info about the first esempi.
The narrative past tense
dell’Istituto Comprensivo di Pietramelara
Cupido Di: Hailey Smith.
C'era una volta una coppia con un figlio di 12 anni e un asino.
Viaggiare Ioanna Tyrou
A con gli articoli definiti
CASA MIA, CASA MIA… Percorsi capitolo 6.
PASSATO PROSSIMO.
Scambio culturale
PASSATO PROSSIMO.
Battute tra LEI e LUI
Conosci questa favola?.
TIVOLI una città da scoprire Di GIACOMO BONELLI Classe V sez. B.
C'era una volta una coppia con un figlio di 12 anni e un asino.
Questa è la storia di due fratelli che vissero insieme d’amore e d’accordo per molti anni. Vivevano in cascine separate, ma un giorno…
VISITA ALL'ORTO DIDATTICO DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA DI NAVE
I GRANDI INVITI per il nostro spettacolo
Le particelle Ci (Vi), Ne Τα μόρια
Due vacanze CD 2/11.
Fare ricerca mai così facile!
In visita al MUSEO DELL’
C'era una volta una coppia con un figlio di 12 anni e un asino.
Per la nostra prima attivita’ di “Scuola fuori dalla scuola” ci siamo recati al convento francescano, accompagnati dalla professoressa Anna.
Conosci questa favola?.
Transcript della presentazione:

Titolo: Hai mai fatto una vacanza disastrosa? mercoledì, il 14 giugno 2017 Titolo: Hai mai fatto una vacanza disastrosa? Obiettivi All – To consolidate the use of subordinate clauses Most – To develop vocabulary related to a disastrous holiday Some – To identify more complex structures Per cominciare:

Subordinate clauses – scrivete la prima parte della frase. … dunque sono andato/a in spiaggia. … dunque ci vado sempre con la mia famiglia. … perciò sono andata al ristorante con mia madre. … tuttavia l’anno prossimo andrò in Spagna. ... ma la prossima volta ci andrò con i miei amici. All – To consolidate the use of subordinate clauses Most – To develop vocabulary related to a disastrous holiday Some – To identify more complex structures

Come si dice in inglese? ho perso il portafoglio ho perso l’aereo mi sono rotto/a una gamba mi hanno rubato il telefonino ha piovuto tutto il tempo l’albergo era sporco non c’era l’acqua calda mi hanno clonato la carta di credito il cibo era disgustoso ho dimenticato il passaporto a casa il passaporto era scaduto hanno perso le mie valigie mi sono scottato/a Could invent your own sentences? All – To consolidate the use of subordinate clauses Most – To develop vocabulary related to a disastrous holiday Some – To identify more complex structures

Una vacanza disastrosa Dopo aver aspettato due ore, abbiamo preso l’autobus per andare al nostro albergo ma l’autobus si è rotto. Era luglio, ma pioveva e faceva freddo come se fosse novembre. La sera abbiamo deciso di tornare a casa perché non volevamo più visitare la Sardegna! Che sfortuna! Finalmente siamo arrivate a Cagliari ma siamo dovute restare in aeroporto perché c’era troppo vento. Non sapevamo davvero che cosa fare, allora abbiamo pianto e ci siamo abbracciate. Alla fine siamo arrivate in albergo ma la receptionist ci ha detto che non aveva la nostra prenotazione. Così abbiamo camminato a piedi per mezz’ora con le valigie. Eravamo davvero stanche! Due anni fa io e la mia amica Simona siamo partite per la Sardegna. Poi Simona ha avuto un’idea. Abbiamo deciso di andare in campeggio. Al campeggio abbiamo prenotato un bungalow molto carino e finalmente siamo andate in spiaggia. Peccato che quando siamo tornate abbiamo trovato la porta aperta: i ladri ci avevano rubato tutto! Il viaggio in aereo è stato orribile. Infatti, c’erano molte turbolenze e io avevo davvero paura. Cut and put in chronological order

Un viaggio da dimenticare Mina ha passato le vacanze di Natale in Argentina, dal suo amico Tommaso. è appena tornata a Roma e racconta il viaggio a Valerio. Ascolta e seleziona i problemi di cui parla. Il viaggio è stato troppo breve In Patagonia faceva freddo L’autobus era in ritardo L’albergo ha perso la prenotazione A Buenos Aires faceva caldo Mina ha litigato con il padre Tommaso Il volo era in ritardo In Patagonia faceva caldo Espresso 2 ragazzi ascolto 17 All – To consolidate the use of subordinate clauses Most – To develop vocabulary related to a disastrous holiday Some – To identify more complex structures

affitto all’aria aperta autostrada bagaglio bibita asciugamano battello battesimo balcone attraversare aria condizionata Slap the board autonoleggio dieci belga bandiera

Le mie vacanze: Dal presente al passato Ogni anno vado in vacanza in Corsica con un gruppo di amici per una settimana. Partiamo da Londra con l’aereo, anche se io voglio viaggiare in barca a vela, peccato! Dopo essere arrivati a Bastia, prendiamo una macchina in affitto e andiamo nel nostro albergo. L’albergo non è come ce lo aspettiamo: è molto vecchio e un po’ troppo piccolo o ma per fortuna è molto pulito. Durante la nostra settimana a Bastia facciamo davvero un mucchio di cose, per esempio nuotiamo e facciamo snorkeling e in aggiunta visitiamo alcuni musei nei dintorni. Il giorno più bello è quando io e il mio amico Tommaso facciamo un tour della città vecchia. Quel giorno faccio molte fotografie, compro dei souvenir e mangio del buon cibo. Francamente la vacanza a Bastia è la più bella della mia vita perché mi diverto e faccio molte amicizie, oltre a rilassarmi e a esplorare la natura. All – To consolidate the use of subordinate clauses Most – To develop vocabulary related to a disastrous holiday Some – To identify more complex structures

Dove sei andato in vacanza? L’anno scorso sono stato/a in vacanza in Corsica con un gruppo di amici per una settimana. Siamo partiti da Londra con l’aereo, anche se io volevo viaggiare in barca a vela, peccato! Dopo essere arrivati a Bastia, abbiamo preso una macchina in affitto e siamo andati nel nostro albergo. L’albergo non era come ce lo aspettavamo: era molto vecchio e un po’ troppo piccolo o ma per fortuna era molto pulito. Durante la nostra settimana a Bastia abbiamo fatto davvero un mucchio di cose, per esempio abbiamo nuotato e abbiamo fatto snorkeling e in aggiunta abbiamo visitato alcuni musei nei dintorni. Il giorno più bello è stato quando io e il mio amico Tommaso abbiamo fatto un tour della città vecchia. Quel giorno ho fatto molte fotografie, ho comprato dei souvenir e ho mangiato del buon cibo. Francamente la vacanza a Bastia è stata la più bella della mia vita perché mi sono divertito e ho fatto molte amicizie, oltre a rilassarmi e a esplorare la natura. All – To consolidate the use of subordinate clauses Most – To develop vocabulary related to a disastrous holiday Some – To identify more complex structures