Paola Giacomello Dip. Scienze Sociali ed Economiche Uniroma1

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Leading causes of death 53.9 million from all causes, worldwide, million.
Advertisements

AIDS: Aspetti scientifici, socio-epidemiologici ed etici
Mercato valutario e cambio dequilibrio Tutti i diritti riservati © Pearson Italia S.p.A. Riservato agli studenti delle classi che adottano il testo C.
Storia dell’Africa a.a Prospettiva storica per leggere in modo informato e consapevole, attraverso una visione di lungo periodo, la realtà di.
ROMA 22 GIUGNO 2016 AREA TEMATICA 2. TEMI EMERGENTI – Competitività e crescita: le risposte della statistica ufficiale «Temi rilevanti di analisi economica:
14 INTRODUZIONE AI PROBLEMI DELLA CRESCITA ECONOMICA L’argomento: come varia nel lungo periodo il tasso di crescita del PIL per unità di lavoro Oggi parleremo.
Cicli e trend nell’economia italiana UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA CORSO DI ECONOMIA DELLO SVILUPPO.
FOCUS GENOVA. Demografia Si conferma la forte caratterizzazione anziana della popolazione provinciale con una percentuale di over 64 pari a circa il 27%,
Milano, 23 giugno 2011 L’Italia e il mondo: il punto di vista di SACE Osservatorio Congiunturale.
Politiche fiscali per il turismo ed effetti macroeconomici
Il futuro del lavoro, il lavoro del futuro
Quadro economico europeo e previsioni per il mercato del credito
La demografia.
Slides intervento di: Roberto Zoboli
Università Suor Orsola Benincasa
INDONESIA: OPPORTUNITA’ COMMERCIALI E DI INVESTIMENTO
OSSERVATORIO CONGIUNTURALE GEI
CRISI ECONOMICHE E REDDITI DEGLI ITALIANI
Luci ed ombre del quadro economico italiano
Liberare l’economia per tornare a crescere
E U R O PA Intervento di Davide Bonagurio.
Liberare l’economia per tornare a crescere
Sessione 6 Mezzogiorno e trasformazioni socio-economiche: vecchi e nuovi divari LAVORO DELLE DONNE E SERVIZI DI WELFARE Enzo Mingione, Università di Milano.
LA MOBILITÀ INTERNA DEGLI STRANIERI E DEGLI AUTOCTONI IN SPAGNA E IN ITALIA NEL PERIODO DELLA CRISI ECONOMICA Roberta Pace I Università di Bari Aldo Moro.
L’imprenditorialità in rosa
Gli indicatori di sviluppo:
PIL italiano a prezzi costanti 2009
Veridicità di fatti e risultati stilizzati nell’industria del beverage
LA CONDIZIONE FINANZIARIA DELLE PMI ITALIANE
Fluttuazioni economiche di breve periodo
Capitolo XX. Regimi di cambio.
Mondo migrante.
DEMOGRAFIA Demos = popolo Grafia = descrizione
L’inflazione Economia & Finanza Pubblica
Economia & Finanza Pubblica
I mercati di riferimento del Made in Italy alimentare
La popolazione.
Matteo Migheli (Dip. di Economia e Statistica - Università di Torino)
LE MIGRAZIONI Prof.ssa Marina Fuschi.
Vivere in un altro paese per Trovare lavoro
Sognare sugli atlanti, II Approfondimento a cura di V. Sciacca
Esercitazione 8 Economia Politica - Terracina
Esercitazione 1 Economia Politica, Terracina
GLI INDICI DI BILANCIO Classi di indici: redditività produttività
Servizio Stabilità Finanziaria
Macroeconomia PIL cenni.
Introduzione Introduzione.
Esercitazione 5 Economia Politica - Terracina
La rivoluzione industriale
La bilancia dei pagamenti
Economia La deflazione
Relazioni Internazionali
IS - LM: Politica economica restrittiva
L’inflazione Economia
Le parole della geostoria
INVERNO : TREND E OPPORTUNITA’
Umanità in movimento LE MIGRAZIONI
IS - LM: Politica economica espansiva
THE SILK ROAD –CINA SCENARI E PROSPETTIVE
Organizzazione Internazionale per le Migrazioni
FINANZA INTERNAZIONALE E MIGRAZIONI
Immigrazione Dossier Statistico 2008
Umanità in movimento LE MIGRAZIONI
L'Agenzia Moody's ha confermato il rating BAA1
Conti della bilancia dei pagamenti
Misurare il reddito di una nazione
La forma giuridica delle imprese registrate
Economia dei mercati finanziari
(Università di Roma Tor Vergata e ICID)
Apertura del mercato dei beni e dei mercati finanziari
Transcript della presentazione:

Paola Giacomello Dip. Scienze Sociali ed Economiche Uniroma1 La più importante conseguenza dei movimenti migratori per i paesi di origine Rimesse verso i Pvs http://pubdocs.worldbank.org/en/661301460400427908/MigrationandDevelopmentBrief26.pdf http://www.worldbank.org/en/research/brief/migration-and-remittances.print Paola Giacomello Dip. Scienze Sociali ed Economiche Uniroma1

Paola Giacomello Dip. Scienze Sociali ed Economiche Uniroma1 Trasferimenti personali Redditi da lavoro dipendente Trasferimenti di capitale tra famiglie (I dati di questo elemento sono difficili da ottenere e, quindi, viene segnalato come mancante per quasi tutti i paesi) Paola Giacomello Dip. Scienze Sociali ed Economiche Uniroma1

Paola Giacomello Dip. Scienze Sociali ed Economiche Uniroma1 Al 2015 sono previste rimesse verso i Pvs per 432 miliardi di $, cifra che sottostima il valore reale del flusso a causa dei flussi non registrati. Il valore stimato al 2015 ha un tasso di crescita rispetto al 2014 pari allo 0,4% (tra il 2013 e il 2014 il tasso era pari al 4,4%). Questo tasso in diminuzione è dovuto alla crisi economica nei Paesi da cui provengono i flussi e all’apprezzamento del dollaro nei confronti delle loro valute. Al 2015 il flusso è tre volte il valore degli ODA; anche escludendo la Cina rimangono al di sopra degli investimenti diretti esteri verso i Pvs; Paola Giacomello Dip. Scienze Sociali ed Economiche Uniroma1

Paola Giacomello Dip. Scienze Sociali ed Economiche Uniroma1 Anche l’andamento del prezzo del petrolio ha influenzato l’andamento delle rimesse ma non in tutte le aree allo stesso modo GCC countries Gulf Cooperation Council Paola Giacomello Dip. Scienze Sociali ed Economiche Uniroma1

Paola Giacomello Dip. Scienze Sociali ed Economiche Uniroma1 Punti salienti Le rimesse derivanti dalla migrazione costituiscono fonti affidabili di entrate in valuta estera, e contribuiscono ad aumentare il reddito delle famiglie di origine durante i periodi brutti. Le rimesse sono state in costante crescita, anche se con ritmi attenuati dal 2008 ciò mostra cmq una certa resistenza alle turbolenze globali; altri tipi di flussi di capitali verso i Pvs rispondono bruscamente alle fluttuazioni dei tassi di interesse nelle economie avanzate o alle prospettive di crescita dei Pvs Le rimesse sono meno volatili e più stabili di tutti gli altri flussi esterni; riescono a bilanciare l’indebolimento dei flussi di capitale verso i Pvs. Alcune economie in via di sviluppo molto piccole tendono a mostrare una dipendenza quasi totale dalle rimesse (le rimesse nel 2014 hanno rappresentato il 42 per cento del GDP in Tagikistan, il 30 per cento in Kirghizistan, e il 29 per cento in Nepal Paola Giacomello Dip. Scienze Sociali ed Economiche Uniroma1

L’ammontare delle rimesse in molti paesi è più elevato dell’ammontare delle riserve valutarie e aiutano a sostenere la bilancia dei pagamenti Top 15 remittance-receiving countries 2015 $ billions % of GDP Paola Giacomello Dip. Scienze Sociali ed Economiche Uniroma1

Paola Giacomello Dip. Scienze Sociali ed Economiche Uniroma1 Ten bilateral migration corridors with the largest average annual change in the number of international migrants, 1990-2015 (thousands) Confronto con i corridoi migratori Paola Giacomello Dip. Scienze Sociali ed Economiche Uniroma1

Paola Giacomello Dip. Scienze Sociali ed Economiche Uniroma1 Trends in the Cost of Remittances 7,4% Ancora lontano dal livello auspicato nel documento UN, Sustainable Development Goals, http://www.un.org/sustainabledevelopment/sustainable-development-goals SAR South Asia Region LAC Latin America and Caribbean ECA European and Central Asia EAP East Asia and Pacific MENA Middle East and North Africa SSA Sub Saharan Africa Paola Giacomello Dip. Scienze Sociali ed Economiche Uniroma1

Paola Giacomello Dip. Scienze Sociali ed Economiche Uniroma1

Paola Giacomello Dip. Scienze Sociali ed Economiche Uniroma1

Paola Giacomello Dip. Scienze Sociali ed Economiche Uniroma1