“Se la natura fosse stata confortevole,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Azienda Ospedaliera Bolognini di Seriate (Bg) Ampliamento U.O. SIMT “SS. Capitanio e Gerosa” di Lovere (Bg) U.O.C. Risorse Tecniche17 ottobre 2013.
Advertisements

1 LA TUTELA E CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI L.R. 44/87 Disciplina del fondo per le opere di urbanizzazione - Edilizia di culto L.R. 2/01 Intervento.
Riqualificazione energetica di un edificio di edilizia residenziale pubblica nel Comune di Vasto A.T.E.R. Lanciano.
L’esperienza dello Sportello Energia della Provincia di Parma Sportello Energia.
A cura di Franco Bontadini Bovisio Masciago, 27 febbraio 2009 Gli Spazi Infoenergia.
NOTA: Per modificare l'immagine su questa diapositiva, selezionarla ed eliminarla. Fare quindi clic sull'icona delle Immagini nel segnaposto per inserire.
Progetto preliminare per il parcheggio interrato in Piazza Visconti a Rho.
Latina, 05 Ottobre 2016 La bioedilizia come motore della riqualificazione del patrimonio immobiliare esistente. dott.ing. Cristiano Cera Via Egidio Albornoz,
LA NUOVA LEGGE URBANISTICA
ACCORDO QUADRO CNR – REGIONE LOMBARDIA
SERVIZI ENERGETICI INTEGRATI
Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma
Esecuzione di un opera pubblica: dalla prima idea al suo uso
Ecosistema Scuola XVII Rapporto di Legambiente
MANTI DI COPERTURA METALLICI DI EDIFICI CIVILI
PREVENZIONE CIVILE DALLE EMERGENZE A CASA ITALIA
Tra collina e montagna, lo sviluppo sostenibile delle Terre del sesia
La «Riforma del Terzo settore» e la legge sul «Dopo di noi»
Master di II Livello in Bioedilizia ed Efficienza Energetica
PIANIFICAZIONE, PROGRAMMAZIONE E PROGETTAZIONE
MKTG 2016.
Come oglio Como.
«La Spezia 20.20: la città diventa Smart»
«norme per la rigenerazione urbana e per il recupero edilizio»
Luogo e data di nascita Nocera Inferiore 08/06/85
Linee Guida per l’elaborazione del Piano di Governo del Territorio
PROGETTO 05 / RESIDENZA AZ
Andamento demografico e patrimonio abitativo:
per la gestione e la manutenzione degli impianti energetici
IL DANNO IMMOBILIARE CHECK-UP CASA PER UNA SUA CORRETTA VALUTAZIONE
IL BILANCIO DELLA CITTA' DI CHIERI
Sviluppo e proposta di un Modello di Management per la gestione efficiente ed efficace della Illuminazione Pubblica D.ssa Nicoletta Gozo Coordinatrice.
Ferrara, Castello Estense, Sala Imbarcadero - 20 giugno 2008
Scenari di mercato della professione tecnico ingegneristica
Il Sistema informativo e la ricerca di Marketing Maria De Luca
progettazione e assistenza
Comune di Pregnana Milanese
- Forum per il Trasporto Ferroviario delle Merci -
La prevenzione incendi: novità in corso
SETTORE ECONOMICO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING.
«norme per la rigenerazione urbana e per il recupero edilizio»
Laura Cremonesi Cremonesi Consulenze srl
GESTIONE DEL PROGETTO ESECUTIVO
C.S.T.  nel 1985 come derivazione della filiale di Milano di un'affermata azienda produttrice di prodotti termotecnici. Ha le certificazioni ISO 9001:2008, ESCo.
Sistema Informativo per la Gestione del Patrimonio Immobiliare
Riunione Senato Accademico
Come oglio Como.
ORGANIZZAZIONE DEI CORSI 4 SEMESTRI – ORE ORE IN AULA 800 ORE DI STAGE IMPORTANTE: il 50%
Tavolo di Partecipazione AREA EX-ROSALINDA Incontro iniziale 25 Maggio 2016
Gran Sasso teramano: gli impianti, la sicurezza, il futuro
Sistema Informativo per la Gestione del Patrimonio Immobiliare
Il Fotovoltaico di base
BILANCIO SEMPLIFICATO
ORGANIZZAZIONE E STARTUP DELLO STUDIO MEDICO DI MEDICINA GENERALE
Esperto tecnico impiantista: Direzione Territoriale
NUOVO TERMINAL PASSEGGERI BANCHINA 10
GENERALITA’ Qualsiasi bene immobile può appartenere in proprietà esclusiva a una sola persona, fisica o giuridica, oppure contemporaneamente a più persone.
Sistema Informativo per la Gestione del Patrimonio Immobiliare
PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE DELL’EX-PIA A GAETA
“DIPLOMA DI ESPERTO IN SUSTAINABILITY MANAGEMENT”
L’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) nella progettazione di interventi di efficientamento energetico degli edifici pubblici Dott. Giuseppe.
Progetto SmartEnCity Tavola rotonda Lecce
Riflessioni sulla organizzazione e gestione dei progetti
«la rigenerazione urbana di Colleferro»
COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO.
Delocalizzazione definitiva di stalle, fienili e depositi
OSSERVATORIO FEDERLAZIO EDILIZIA
Tempistica ipotizzata
COMUNE DI PARMA SETTORI – SERVIZI - STRUTTURE OPERATIVE
INDIRIZZO TECNOLOGICO
Transcript della presentazione:

“Se la natura fosse stata confortevole, l’umanità non avrebbe mai inventato l’architettura.” Oscar Wilde

La nostra realtà SOLUZIONI E PROFESSIONALITA’ Costruire le sfide del futuro in un mercato sempre più complesso Qualità nella scelta come fondamento per l’affidabilità La sostenibilità come approccio per un mondo “green” Il problem solving come base di analisi e sviluppo delle situazioni critiche Garantire le aspettative del committente La sicurezza per “dormire sonni tranquilli”

Il processo progettuale per l’edilizia sostenibile Elaborazione / revisione del progetto architettonico Calcolo delle prestazioni energetiche Verifica della fattibilità economica Scelta sistema impiantistico e calcolo dei consumi Verifica per soddisfare consumi energetici da fonti rinnovabili

La nostra struttura PROGETTAZIONE INTEGRATA Per soddisfare ogni esigenza, ma con un unico riferimento: Tecnici qualificati con un unico obiettivo Architetti, ingegneri, geometri, termotecnici, geologi. Esperti nel diversi settori inerenti gli edifici Architettonico, strutturale, energetico, impiantistico, acustica, idrografico, amministrativo, catastale. Analisi integrata delle necessità del committente Organizzazione, logistica, armonizzazione, composizione, conversione di destinazioni, riusi.

I nostri servizi CONSULENZA PER AZIENDE E PRIVATI Pratiche edilizie Gestione completa opere di manutenzione straordinaria per edifici condominiali Conversione di edifici industriali/artigianali ad uso commerciale Valutazione fattibilità operazioni immobiliari Perizie estimative Recuperi abitativi Opere di urbanizzazione a scomputo oneri Pratiche ottenimento benefici fiscali

I nostri servizi DAL PROGETTO ALLA REALIZZAZIONE Gestione Sicurezza Gestione efficienza energetica degli edifici Progettazione Opere Strutturali Progetti e DL per opere consolidamento strutturale Progettazione e DL sottomurazioni e controterra Collaudi strutture Accatastamenti e frazionamenti Collaudi e certificazioni

I nostri servizi SICUREZZA... Responsabile dei Lavori (RL) Coordinamento sicurezza in progettazione (CSP) Redazione Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC) Redazione Fascicolo dell’opera Coordinamento sicurezza in esecuzione (CSE) Verifica e gestione aggiornamenti del PSC Riunioni di coordinamento cantiere

I nostri servizi …ED EFFICIENZA ENERGETICA. Stesura di relazione tecnica di riqualificazione energetica Rilievi tecnici, stima calcoli, trasmittanze e stratigrafie, relazioni per interventi su strutture opache, trasparenti e impianti Ricerca delle migliorie di isolamento termico e di adeguamento impiantistico al fine di ottenere un effettivo risparmio energetico. Stesura dell’Attestato di Prestazione Energetica, Registrazione presso il Catasto Energetico Edifici Regionale Certificazione energetica edifici

Tipologie edilizie EDIFICI EX NOVO E RISTRUTTURAZIONI Edifici Industriali, artigianali e commerciali capannoni produttivi, magazzini, depositi, negozi, palestre Edifici Residenziali plurifamiliari, ville e appartamenti Edifici Storici Opere di consolidamento murario e strutture lignee Edifici Uffici close e open space, training e data center auditorium, meeting room, quite room, break area design di aree per produzione e distribuzione pasti

Le esperienze vissute ALCUNI ESEMPI RECENTI Committente: QVC Luogo: Brugherio Anno: 2014 Breve descrizione: Progetto e realizzazione di nuovo parcheggio a raso. Posti tot. 168 Committente: Privato Luogo: Lacchiarella Anno: 2014 Breve descrizione: Piano di lottizzazione per edificio residenziale – Approvato

Le esperienze vissute ALCUNI ESEMPI RECENTI Committente: Immobiliare Brezza s.a.s. Luogo: Milano via Monte Sabini Anno: 2014-15 Breve descrizione: Progetto nuovo edificio residenziale Committente: Società privata Luogo: Milano via Silla Anno: 2014-15 Breve descrizione: Progetto nuovo edificio residenziale in fase di convenzionamento

Le esperienze vissute ALCUNI ESEMPI RECENTI Committente: Immobiliare Luogo: Siziano (MI) Anno: 2011 Breve descrizione Progettazione di edifici residenziali di 9000 m3 - Proposta Committente: Privato Luogo: Milano – Viale Papiniano Anno: 2011 Breve descrizione Progetto per recupero sottotetto ai fini abitativi

Le esperienze vissute ALCUNI ESEMPI RECENTI Committente: Condominio Luogo: Milano via Cenisio Anno: 2012 Breve descrizione Rifacimento facciata e copertura di edificio residenziale Committente: Condominio Luogo: S.Giuliano M.se Anno: 2012 Breve descrizione Rifacimento parziale facciata e frontalini balconi

Le esperienze vissute ALCUNI ESEMPI RECENTI Committente: Privato Luogo: Monza e Brianza Anno: 2009 Breve descrizione Progetto di ampliamento e riuso magazzino Committente: Privato Luogo: San Giuliano Milanese Anno: 2013 Breve descrizione Ristrutturazione con cambio di destinazione d’uso da industriale a commerciale

Le esperienze vissute ALCUNI ESEMPI RECENTI Committente: Curia Luogo: Basilica di S. Eufemia (MI) Anno: 2015/16 Breve descrizione Consolidamento murario e strutture lignee di copertura Committente: Arkema Luogo: Stabilimento di Rho Anno: 2014-15 Breve descrizione Adeguamento sismico sella serbatoi ammoniaca

Le esperienze vissute ALCUNI ESEMPI RECENTI Committente: Privato Luogo: Campo di Lenno Anno: 2015/16 Breve descrizione Formazione nuovo cantinato stagno e adeguamento sismico Committente: Italmatch Luogo: Stabilimento di Arese Anno: 2015 Breve descrizione Opere strutturali a sostegno impianti e nuova struttura area

Le esperienze vissute ALCUNI ESEMPI RECENTI Committente: Privato Luogo: Paderno Dugnano Anno: 2013-14 Breve descrizione Recupero sottotetto ai fini abitativi Stato di fatto Rendering Realiizzazione finale Committente: Privato Luogo: Ceriano Laghetto Anno: 2011 Breve descrizione: Progetto e realizzazione di nuova villetta unifamiliare in legno in edilizia prefabbricata

Le esperienze vissute ALCUNI ESEMPI RECENTI Committente: Privato Luogo: Monza e Brianza Anno: 2014 Breve descrizione Progetto e realizzazione di uffici commerciali – mq. 2700 Committente: Privato Luogo: Monza e Brianza Anno: 2014 Breve descrizione: Progetto e realizzazione nuovo Training Center

Referenze Alcune referenze di Aziende e Privati Arkema srl Rho (MI) Brigi Immobiliare srl Pieve Emanuele (MI) Como 11 srl Milano Cooperativa Valle Fiorita San Giuliano M.se (MI) Eprice spa Gallarate (VA) Immobiliare Brezza Sas Milano Italmatch Arese (MI) OTG srl Milano Parrucchieri Tagliati per il successo Segrate (MI) Parrucchiere Riflessi di Monia Cinisello Balsamo (MI) QVC Italia srl Brugherio (MB) Roche Diagnostics Monza (MB) Roche Spa (sede amministrativa) Monza (MB) Roche Spa (sede produttiva) Segrate (MI) Società Le Camelie srl Pieve Emanuele (MI) T&G Fittness Club San Giuliano M.se (MI)

Contatti Un unico riferimento per ogni richiesta!