Il Matrimonio.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA COSTITUZIONE ITALIANA LA PRIMA PAGINA L’ULTIMA PAGINA E LE FIRME.
Advertisements

Diritto e ordinamento islamico. ISLAM: impostazione monista - identificazione del potere politico e del potere religioso; compenetrazione tra religione.
SECONDO I RACCONTI DELLA CREAZIONE DAVVERO L’AMORE È DA CONSIDERARE L’ELEMENTO COSTITUTIVO DELL’UOMO? PER QUALE MOTIVO? L’amore di Dio è principio e fine,
L’ISTITUTO COMPRENSIVO «CANNIZZARO – Galatti» presenta la costituzione spiegata ai ragazzi realizzato dalle classi quinte della scuola primaria.
Avv.ta Caterina Caput. Entrata in vigore il 5 giugno 2016 Divisa in due parti: art. 1 commi 1 – 34 unioni civili; art. 1 commi 36 – 65 convivenze ORA,
…allo scopo di soddisfare i bisogni delle persone che li compongono Sin dall’antichità, l’uomo per soddisfare i suoi bisogni si è associato con altre persone.
IL MATRIMONIO Il termine matrimonio deriva dal latino matrimonium, unione di due parole latine, mater, madre, genitrice e munus, compito, dovere. Il matrimonium.
VERSO LA CELEBRAZIONE DELLE NOZZE
Figli, Giovani e Famiglia
La cittadinanza europea: problemi e prospettive
1. Impedimenti Gli impedimenti al matrimonio sono le circostanze di fatto – formalmente recepite in norme giuridiche – che ostacolano la valida celebrazione.
1. Dinamiche comunitarie e ruoli della donna
LE DISCRIMINAZIONI DI GENERE.
I bambini fantasma Neonati che non hanno nome e identità. Peggio, che per la legge non esistono.In una parola, invisibili. Accade oggi e qui, nella democratica.
Modulo 3 - Sezione A La scheda generale e la sezione A.
Convivenze. Novità introdotte dalla legge Cirinnà n. 76/2016
Paese che vai, regole della famiglia che trovi
LO STATO V. Conte, Cittadinanza e Costituzione © Zanichelli editore 2010.
FONTI DEL DIRITTO.
che si impegnano al dono reciproco di sè
DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI UMANI
Le persone e i diritti La capacità giuridica La capacità di agire
Bambini ed adolescenti in Calabria I minori fuori dalla famiglia
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (6)
Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino 1789 Art. 1 – Gli uomini nascono e rimangono liberi e uguali nei diritti. Le distinzioni sociali.
Diritti della Personalità
insieme delle norme giuridiche= DIRITTO
Con “l’Adagio” di Eleni Karaindrou ricordiamo ogni passo della vita
FONTI DEL DIRITTO.
FONTI DEL DIRITTO.
LA FAMIGLIA CRISTIANA :.
Matrimonio L’ amore è una delle esperienze più importanti ed insostituibili della vita relazionale. Ognuno fa esperienza di questa realtà dall’inizio della.
Cittadinanza e Costituzione
A chi è rivolta la norma giuridica?
Lavoro Realizzato all’interno della 2C
Rapporti etico-sociali
I DIRITTI SOCIALI I diritti sociali da doveri della collettività a diritti dei lavoratori e poi di tutti i cittadini Dallo Stato liberale “guardiano notturno”
Principio di non discriminazione
L’ ALTERNATIVA C’E’ #prima la famiglia Circolo di Bergamo
LA SEPARAZIONE PERSONALE E IL DIVORZIO A CONFRONTO
Principio di non discriminazione
Il sistema azienda Istituti e aziende Il concetto di azienda Elementi costitutivi dell’azienda L’azienda di produzione L’azienda come sistema L’azienda.
Il sistema azienda Istituti e aziende Il concetto di azienda
4° incontro COPPIE IN COMUNIONE IL CICLO DI VITA.
La Costituzione Italiana: la più bella del mondo
Macroeconomia PIL cenni.
La vita non può essere valutata solo in base alle condizioni o alle sensazioni che la caratterizzano nelle sue varie fasi; essa è sempre un bene prezioso.
IL CODICE CIVILE E LE SUE MODIFICHE
IL SOGNO AMERICANO.
La "libertà" Parte prima 12/01/2019 libertà1.
Credo in Gesù concepito per opera dello Spirito Santo
xXVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
LA COSTITUZIONE ITALIANA. LA COSTITUZIONE è la legge fondamentale di uno Stato LA COSTITUZIONE è la legge fondamentale di uno Stato stabilisce i PRINCIPI.
La Costituzione Italiana
Libertà e Salvezza Temi teologici nell' IRC
IUS CULTURAE.
Capitolo 9: le famiglie e I processi di socializzazione
«DIVENTA CIO’ CHE SEI» Traccia di riflessione per la catechesi dei fanciulli Parrocchia S. Maria Maggiore CSPT.
REFERENTE contro il bullismo e il cyberbullismo
La famiglia del nuovo millennio Significato ed evoluzione della figura paterna La famiglia del nuovo millennio Avanzini Simona matricola
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a
I RAPPORTI GIURIDICI.
FONTI DEL DIRITTO.
I principi fondamentali (artt. 6-12)
«Alzo la voce, non perché voglio urlare, ma perché tutti quelli che non hanno voce possano essere sentiti. Non possiamo avere successo, se metà di noi.
SIRIA LE CAUSE DI UNA DITTATURA
AMMINISTRAZIONE, FONTI E ORDINAMENTI
ORDINAMENTO GIURIDICO
San Francesco di Sales, Filotea III, 38 Agli sposi.
L’educazione fascista
Transcript della presentazione:

Il Matrimonio

Definizione Il matrimonio è un accordo giuridico che indica l'unione fra due o più persone, a fini civili, religiosi o ad entrambi i fini e che di norma viene celebrato attraverso una cerimonia pubblica detta nozze.

Etimologia Il termine deriva dal latino matrimonium, mater, madre, genitrice e munus, compito, dovere; il matrimonium era, nel diritto romano, un "compito della madre", intendendosi il matrimonio come un legame che rendeva legittimi i figli nati dall'unione. Analogamente la parola patrimonium indicava il "compito del padre" di provvedere al sostentamento della famiglia.

Diritti e doveri Il matrimonio conferisce diritti e doveri, le proprietà, i legami di parentela, l'appartenenza tribale, le relazioni con la società, l‘eredità, la cura dei figli e anche in relazioni più private quali il comportamento sessuale, l‘intimità e l‘amore. Il matrimonio in alcune culture e secondo alcuni ordinamenti legislativi: stabilisce il padre legale del figlio di una donna; stabilisce la madre legale di un uomo; attribuisce al marito o alla sua famiglia il controllo della sessualità, del lavoro o della proprietà della moglie, o viceversa; stabilisce proprietà comuni a favore dei figli; stabilisce una relazione tra le famiglie del marito e della moglie. Nessuna società prevede contemporaneamente tutte queste caratteristiche, né vi è una caratteristica che abbia carattere universale

Matrimonio e Famiglia Il concetto di matrimonio è legato a quello di famiglia: i due coniugi formano un nucleo familiare che spesso in seguito si espande con i figli. Il matrimonio è stato tradizionalmente un prerequisito per creare una famiglia che solitamente, in quanto produttiva della prole, costituisce il mattone costitutivo e "costruttivo" di una comunità o società.

Il Matrimonio nel corso della Storia

ANTICA ROMA Fu con gli ordinamenti dell'antica Roma che, almeno fra le culture mediterranee, ebbe diffusione un criterio distintivo della famiglia "legalizzata" dal rito pubblico, originandosi una sperequazione, non disgiunta da una qualche riprovazione sociale, nei confronti dei "figli naturali" e di quelle che con espressione dei nostri giorni si potrebbero chiamare "unioni di fatto". Col diritto romano la coppia di coniugi veniva distinta, attraverso il rito di pubblica valenza, come una famiglia, centro di imputazione di una raggiera di diritti e di obblighi, tanto fra i coniugi che fra questi e il mondo esterno, la posizione dei figli situandosi in dipendenza di quella dei legittimi genitori. L'individuazione a fini sociali della famiglia rifletteva tanto l'esigenza di ordinare la materia, quanto il retaggio delle molte variegate formule già in uso presso culture o religioni precedenti l'era romana.

Alto Medioevo Secondo varie fonti, alcuni dei primi matrimoni sono stati letteralmente effettuati dallo sposo e dai suoi testimoni che avrebbero dovuto rapire una donna da un'altra tribù.Lo sposo e gli altri cospiratori avrebbero dovuto combattere la famiglia della femmina tenendo le spade nella mano destra, mentre lo sposo avrebbe retto la sposa nella mano sinistra, che è l'origine del motivo per cui una sposa si trova sul lato sinistro della navata durante la cerimonia nuziale. Dopo la cattura lo sposo avrebbe dovuto nascondere la sua nuova sposa per un mese allo scopo di accoppiarsi. In seguito la Cristianizzazione dell’Impero Romano modificaromo tali pratiche barbariche.

Basso Medioevo Con il Concilio Lateranense IV nel 1215, la Chiesa Cattolica regolamentò ufficialmente il matrimonio per la prima volta: *Impose l'uso delle pubblicazioni (per evitare i matrimoni clandestini) *Fu solennemente proclamato che il matrimonio tra cristiani è un sacramento Per evitare i divorzi, il matrimonio fu legalmente reso indissolubile anche agli effetti civili, salvo per morte di uno dei due coniugi *Fu richiesto il consenso libero e pubblico degli sposi, da dichiarare a viva voce in un luogo aperto (contro i ratti e le unioni combinate) *Fu imposta un'età minima per gli sposi (per evitare il matrimonio di bambini, e in particolare di ragazze molto giovani), *Fu regolamentato l'annullamento del matrimonio in caso di invalidità del sacramento: violenze sulla persona, rapimento, non consumazione, matrimonio clandestino ecc.

Matrimonio Religioso Per i cristiani, il matrimonio non è soltanto l'amore tra un uomo e una donna. È anche il segno dell'amore di Dio per gli uomini, segno della sua Alleanza. È attraverso il loro amore reciproco, in tutte le sue dimensioni (la condivisione della gioia e del dolore, l'amore fisico, la fecondità, il rispetto dell'altro nella libertà…) che gli sposi scoprono cos'è l'amore di Dio per l'umanità: il dono di sé senza riserve

Matrimonio Civile Nell'ordinamento italiano il matrimonio è un negozio giuridico regolato dal Titolo VI del Codice Civile (articoli 79-230). La convenzione del matrimonio è il contratto con il quale i coniugi stabiliscono un regime patrimoniale diverso dalla comunione legale, e cioè il regime di separazione dei beni o di comunione convenzionale. La Costituzione Italiana tratta del matrimonio agli articoli 29 e 30. Il primo definisce la famiglia quale "società naturale fondata sul matrimonio" e stabilisce che "il matrimonio è ordinato sulla eguaglianza morale e giuridica dei coniugi, con i limiti stabiliti dalla legge a garanzia dell'unità familiare". Il secondo riguarda il mantenimento, l'istruzione e l'educazione dei figli legittimi e naturali (ossia nati nell'ambito e al di fuori del matrimonio), e assicura ai secondi le tutele giuridiche e sociali.

Matrimonio nell’Europa Occidentale In Europa il matrimonio che viene celebrato secondo la forma Cristiana Cattolica Romana del Rito ha valenza non solo religiosa ma anche civile, la cerimonia viene poi di norma allietata da un banchetto nuziale ed inseguito agli sposi viene lasciato un tempo di riservatezza in cui partono per un viaggio di nozze detto “luna di miele”

Nel mondo orientale

Alcune società permettono la poligamia, nella quale un uomo può avere più mogli; tuttavia perfino in tali società la maggior parte degli uomini ha una sola moglie. In queste società avere più mogli è generalmente considerato un segno di ricchezza e di potere.

Lo status delle mogli plurime varia da una società all'altra Lo status delle mogli plurime varia da una società all'altra. Nel mondo musulmano, il matrimonio viene sancito fra un uomo e una donna, ma ci sono versetti nella sura (capitolo) 4 del Corano (la sura "delle donne") che affermano che in certe condizioni di estrema equanimità a un uomo è consentito avere fino a quattro mogli. In Indonesia, il più grande Stato a maggioranza musulmana, è consentito il matrimonio fra un uomo e una donna che professano la stessa fede, mentre agli atei non è consentito sposarsi.

Rituale Cinese Nella Cina Imperiale, il matrimonio formale veniva sancito solo fra un uomo e una donna, sebbene fra le classi superiori si potessero avere in aggiunta più concubine. La moglie primaria era scelta dalle famiglie e la cerimonia nuziale era molto elaborata, mentre le concubine potevano essere prese in seguito con una cerimonia molto semplice. Solamente i figli dell'unione ufficiale erano considerati legittimi. Per controllare meglio la crescita della popolazione, a partire dall'ascesa dello stato comunista sono permesse solamente le relazioni coniugali strettamente monogame, sebbene il divorzio sia un atto relativamente semplice.

Matrimonio riparatore Matrimonio precoce Per matrimonio precoce s'intende un matrimonio in cui uno o entrambi gli sposi sono minorenni. In particolare, si parla di matrimonio precoce quando la sposa non ha ancora avuto il menarca. La diffusione dei matrimoni precoci oggi sembra essere una caratteristica dei paesi più poveri e/o in guerra, come frutto di necessità economica Matrimonio riparatore Per matrimonio riparatore si intende una soluzione adottata per sistemare una situazione ritenuta, per una ragione o per l'altra, disonorevole per le persone coinvolte,per cui può trattarsi di un matrimonio forzato o meno.

Matrimonio combinato Il matrimonio combinato è un'unione facilitata da procedure formali da parte di famiglie o gruppi politici. Un'autorità responsabile stabilisce o incoraggia le nozze. L'autorità potrebbe essere costituita dai genitori, dalla famiglia, una figura religiosa o il consenso generale. Le prime due spesso cominciano il processo con la pressione informale e sociale mentre le ultime due cominciano spesso con un sistema o una dichiarazione formale. In entrambi i casi, l'autorità ha un veto vincolante sul matrimonio, e questo sistema è socialmente supportato dal resto della comunità, così che negarlo comporta conseguenze drastiche ed estreme. Una volta dichiarato, un impegno è implicito, che diviene esplicito con una seguente cerimonia formale. Coloro i quali appoggiano le nozze combinate affermano frequentemente che è una tradizione, che si basa sulla morale sociale e che è un bene per le famiglie coinvolte

Rituale Indù In India il matrimonio è considerato un sacramento, che proporziona non solo la continuità familiare nei figli, ma anche il mezzo per ripagare il proprio debito agli antenati. Secondo i Veda infatti la vita degli Indù è scandita da  tappe necessarie e dopo aver compiuto con lo stadio di studente, l'uomo deve passare alla seconda tappa, quella di padrone di casa, Grihastha. Il matrimonio è una unione indissolubile non solo tra gli sposi, ma anche tra le due famiglie degli stessi.

Rito Shintoista I matrimoni tradizionali in Giappone si celebrano secondo il rito shintoista, forma religiosa locale e parte integrante della cultura giapponese. Il rito è molto suggestivo e presenta una riti e tradizioni carichi di significati sibolici. Partiamo dal fidanzamento: quando una coppia di innamorati decide che è il momento di sposarsi,  viene organizzata una grande cena formale in un giorno considerato propizio dall'almanacco giapponese, il cosiddetto tomobiki. Durante questa cena di fidanzamento, chiamata “Yui-no”, vengono scambiati dei regali atti ad augurare felicità e fortuna ai futuri sposi. La lista di regali è chiamata “Mokuroku”. Questa varia in base alla famiglia e regione di appartenenza. Questi sono i regali che più che avere un valore economico, sono oggetti che si rifanno alle antiche tradizioni.

Rito Africano Il matrimonio in Africa é un evento che coinvolge non solo due vite, ma l’intera comunità, poiché consente la continuazione di una stirpe. Ed è per questo motivo che all’interno della coppia è molto importante la possibilità di avere figli, sia per l’uomo che per la donna, ed è altrettanto noto che nella società africana di stampo tribale, la donna abbia una posizione più debole rispetto all’uomo, nel senso che non le sono concessi gli stessi privilegi dell’uomo. Ma con la nascita di un figlio (soprattutto se maschio!) la donna acquista prestigio e più rispetto.

Rito Nuziale in Iran L'età legale nella quale le ragazze possono sposarsi è di 9 anni lunari (8 anni e 9 mesi sul calendario solare). La poligamia è legale: gli uomini possono avere fino a 4 mogli. Gli uomini hanno il potere di prendere tutte le decisioni riguardanti la famiglia, inclusa la libertà di movimento delle donne e la custodia dei figli. Nella maggior parte dei casi in Iran il matrimonio è combinato, infatti le madri scelgono le spose per i propri figli maschi: seguendo l’esempio della tradizione antica in alcuni casi si prediligeva cercare la futura sposa tra le bambine nate in famiglie di amici e parenti, in altri ci si recava nei bagni pubblici o alle feste.

Matrimonio nell’era moderna

Molte delle assunzioni della società riguardo alla natura e allo scopo date e stanno ancora cambiando. A differenza di quanto avveniva in passato il matrimonio non è più una tappa obbligata nella vita dell'individuo. L'istituto legale del divorzio permette di sciogliere il vincolo matrimoniale. Diversamente dal xix secolo, la donna, non l'uomo, ottiene l'affidamento dei figli in oltre l'80% dei casi di divorzio. Entrambi i coniugi hanno il dovere formale di sostegno al coniuge (non più solo il marito). I figli nati fuori dal matrimonio hanno gli stessi diritti di sostegno dei figli nati all'interno del matrimonio. Il marito non può più punire fisicamente la propria moglie Le proprietà acquisite dopo il matrimonio non appartengono al solo titolare: queste proprietà sono considerate coniugali e devono essere condivise dai coniugi secondo la legge della comproprietà o un'equa distribuzione giudiziale. Questo punto può variare molto secondo gli ordinamenti giuridici; in Italia è possibile stabilire se il regime economico del matrimonio debba essere la comunione dei beni, e allora vale quanto detto nel primo periodo, o la separazione dei beni.

Progetto realizzato da: Alessandra Pellegrino Antonia Anna Mocerino Adriana Cecale Giulia Antignani Alessandra Pellegrino IV A.s.