Federazione ANIMA Roma, 16 settembre 2015

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
13-17 maggio 2014, Fieramilano, quartiere Rho, Milano, Italia
Advertisements

Adalberto Casalboni, CISE
Saloni integrati: dal 10 al 13 aprile 2008 Carrarafiere, Marina di Carrara.
Aziende manifatturiere innovatrici. Italia ATTIVITA’ ECONOMICHE Agricoltura Estrazione di minerali Manifatturiero - industrie alimentari.
IL CAMPO DI APPLICAZIONE DEL D.LGS N.151 CRITERI E STRUMENTI DECISIONALI PER L’INTERPRETAZIONE DEL CAMPO DI APPLICAZIONE Ing. Riccardo Corridori ANIE –
Intervento finanziato dall’UE – F.E.S.R. sul POR Puglia – Misura 6.2 azione b) Comune di Bari - capofila Associazione tra Enti del PIT3 – Ufficio.
FRANCESCO MENEGUZZO. NUOVE ENERGIE ENERGIA TERMICA AUTONOMA AD ALTISSIMA EFFICIENZA IN COLLABORAZIONE CON.
ROMA 24 GIUGNO 2016 AREA TEMATICA 1. PROSPETTIVE DEI SISTEMI STATISTICI La produzione di statistiche basate sugli archivi amministrativi 1 PROSPETTIVE.
Camera di Commercio I.A.A. di Trento – Ufficio Studi e Ricerche Fare clic per modificare lo stile del titolo INDAGINE TRIMESTRALE SULLA CONGIUNTURA IN.
Margherita Russo Università di Modena e Reggio Emilia Artimino2011.
Sistema provinciale di certificazione delle competenze
EMILIANO CINGI IDRAULICA
Convegno “Sicurezza in ascensore”
Livio Romano | Centro Studi Confindustria SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA
Macchine per l’industria alimentare
Le piccole imprese della Meccanica
Alcune riflessioni sulla “Camper Valley” toscana
CONFERENZA STAMPA Massimo Carboniero
CREMONA 20 marzo 2010.
Apertura del convegno e benvenuto
Osservatorio tecnologico sul Far East
MKTG 2016.
Corso di Laurea Magistrale in
È LA PRINCIPALE ASSOCIAZIONE ITALIANA NEL MONDO DELL’ILLUMINAZIONE
28° Forum di medicina vegetale
IL DISTRETTO DELLA RUBINETTERIA DEL PIEMONTE NORD ORIENTALE
Soggetto promotore del Prospex
COOPERAZIONE TERRITORIALE
Politiche di internazionalizzazione
L’attivita’ dell’ICE a sostegno del
Interventi a sostegno delle imprese di piani di sviluppo e rilancio
il Simucenter Campania

Versione NKE AUSTRIA Cuscinetti di qualità premium Maggiori possibilità per voi!
Siti-Link-Pubblicazioni Utility
Classe 2B a.s 2016 /17.
- Forum per il Trasporto Ferroviario delle Merci -
Biometano: il punto sulle norme tecniche Enrico Aceto DG Comitato Italiano Gas – CIG Ente Federato all’UNI Convegno ANIGAS – « Il biometano: prospettive.
Nome docente | numero del corso
COMITATO TECNICO 22/06/2017 LEO PIUMELLI LUCA ARDISSONE MATTEO TINTI
Osservatorio sullo stato di salute dell’edilizia nel Lazio
Idroelettrico in Lombardia: una concreta realtà,
SETTORE ECONOMICO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING.
Cos’è e dove nasce Come è stato realizzato Vantaggi per le aziende Descrizione struttura e percorso di adozione Applicazioni in azienda.
Acciai per ingegneria civile ed edile
Fonte AREXPO.
Gianluigi Viscardi Presidente Intellimech
STRUTTURA CGIL CGIL LIGURIA CENTRO STUDI ATHENA SCUOLA DI RICERCA
AZIENDE GESTIONE RIFIUTI
Arch. Mario Ferraro – Presidente ANCE Benevento
Organigramma ANSF Direttore OIV (in corso di nomina)*
CONI E CIO.
18-19 SETTEMBRE 2019 BERGAMO FIERA.
“La mente è come un paracadute: funziona solo se si apre“ A. Einstein
MERCINTRENO Roma, 26 settembre 2017
La Farnesina e il ruolo di Ambasciate e Consolati
Commissione Impianti ed Energia
FEDERACCIAI Settore siderurgico.
Organigramma ANSF Direttore OIV (in corso di nomina)*
Il sistema produttivo italiano
Progetto di Start up Ingegneria Informatica e dell’ Automazione
Attività Internazionale
ROMA 21 FEBBRAIO 2019 Sistema di restituzione di informazioni statistiche personalizzate alle imprese coinvolte nelle rilevazioni economiche ROMA 26 FEBBRAIO.
“La mente è come un paracadute: funziona solo se si apre“ A. Einstein
Carrello elevatore semovente
Gru mobili Corso di base per gru autocarrate e semoventi su ruote
OSSERVATORIO FEDERLAZIO EDILIZIA
INFN – Sezione di Bologna
Dispositivi di protezione individuale
I GIORNI DELLA MECCANICA ogni tre mesi la voce delle imprese meccaniche incontra la stampa nazionale e dei territori
Transcript della presentazione:

Federazione ANIMA Roma, 16 settembre 2015

Federazione ANIMA - Chi, cosa, come e perché La forza di ANIMA Federazione di associazioni di categoria della meccanica varia e affine all’interno del sistema Confindustria che rappresenta l’industria meccanica italiana Competenza settoriale unica in più di 100 anni di storia. Socio fondatore e membro attivo di Orgalime (Federazione Europea della Meccanica) e di UNI (Ente Nazionale Italiano di Unificazione). Pubblica dal 1919 la Rivista: Partner del Progetto speciale EXPO 2015 di Confindustria I NUMERI DELLA FEDERAZIONE Gruppi merceologici Associazioni di categoria Aziende Addetti Fatturato Quota export 60 30 1.000 194.000 40 mld euro 58% Fonte Dati Ufficio Studi ANIMA-Pre-consuntivo 2014 Federazione ANIMA - Chi, cosa, come e perché

I nostri obiettivi “La Mission della Federazione è la Rappresentanza attraverso la Tutela e la Promozione dei settori e delle aziende.” PESO POLITICO INTERESSI DEGLI ASSOCIATI SERVIZI DI ALTA QUALITA’ VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI ASSISTENZA TECNICA, SCIENTIFICA ED ECONOMICA RAPPORTI ISTITUZIONALI NAZIONALI ED ESTERI COLLABORAZIONE CON ENTI NORMATIVI E DI CERTIFICAZIONE Federazione ANIMA - Chi, cosa, come e perché Federazione ANIMA - Chi, cosa, come e perché 3

Le nostre Associazioni Associazione costruttori italiani casseforti Associazione italiana produttori pompe Associazione aziende di costruzione e montaggio impianti industriali Associazione costruttori italiani strumenti di misura Associazione italiana segnaletica stradale Associazione costruttori caldareria Associazione italiana sistemi di sollevamento, elevazione e movimentazione Associazione produttori apparecchi e componenti per impianti termici Unione costruttori impianti finitura Associazione nazionale aziende saldatura taglio e tecniche affini Associazione italiana costruttori valvole e rubinetteria Unione costruttori italiani di ruote Unione costruttori macchine edili, stradali,minerarie ed affini Associazione costruttori impianti e componenti per il trattamento delle acque primarie Unione costruttori impianti ed apparecchiature di insonorizzazione AQUA ITALIA Unione costruttori regolatori, dispositivi associati di sicurezza e relativi sistemi per il gas Associazione italiana fabbricanti catene per la circolazione di veicoli Comitato italiano dei costruttori di forni industriali Associazione costruttori e distributori di apparecchiature a gas per la climatizzazione Unione costruttori turbine Costruttori sistemi di climatizzazione Associazione nazionale fabbricanti serrature, ferramenta e maniglie Unione imprese difesa ambiente Associazione costruttori compressori, pompe e accessori per il trattamento aria e gas compressi Associazione Nazionale Aziende Sicurezza e Antincendio Associazione italiana costruttori macchine, impianti, attrezzature per la produzione, la lavorazione e la conservazione alimentare Associazione fabbricanti italiani articoli casalinghi Associazione costruttori di infissi motorizzati e automatismi per serramenti in genere Associazione nazionale tra i produttori italiani di grigliati elettrosaldati e pressati in acciaio e leghe metalliche Associazione dei costruttori e distributori di impianti di cogenerazione Federazione ANIMA - Chi, cosa, come e perché

Federazione ANIMA - Chi, cosa, come e perché Seguici su Web: www.anima.it www.industriameccanica.it Twitter: @Fed_Anima @IndMeccanica Facebook: Federazione Anima Instagram: instagram.com/industriameccanica Youtube: youtube.com/industriameccanica Federazione ANIMA - Chi, cosa, come e perché