Piccioni Sara e Fidanza Davide;

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Piccioni Sara e Fidanza Davide;
Advertisements

FASE Diversi stati fisici della materia e forme alternative di un medesimo stato fisico. Esempi di fase sono il ghiaccio e l’acqua liquida. Il diamante.
Lo Stato Solido Lo stato solido è lo stato di aggregazione della materia in cui le forze attrattive tra le particelle (ioni, atomi, molecole) prevalgono.
16.
13/11/
Stato solido Solidi Cristallini: disposizione ordinata e periodica degli atomi o delle molecole nel solido. Solidi amorfi (molti polimeri, vetro): la disposizione.
Slides Ordine e legame chimico La configurazione di equilibrio ( o stabile), comporta il max addensamento possibile delle Particelle, ovvero.
MINERALI E ROCCE Un minerale è una sostanza naturale solida caratterizzata da una precisa composizione chimica e da una disposizione ordinata e regola.
LE BASI CHIMICHE DELLA VITA
Composti inorganici e loro nomenclatura
Lo stato solido gas solido liquido disordine ordine TS
Le idee della chimica Seconda edizione
La chimica organica by S. Nocerino.
Dal legame ionico al legame covalente
Copertina 1.
Il nuovo Invito alla biologia.blu
13 CAPITOLO I legami chimici Indice Legami chimici e simboli di Lewis
La tavola periodica degli elementi
La forma delle molecole e le forze intermolecolari
Dalla struttura atomica
Dalla struttura atomica
13/11/
Le reazioni di ossido-riduzione
7 CAPITOLO I legami chimici Indice 1
Reazioni Redox o Ossido -Riduzioni
4 CAPITOLO La struttura atomica Indice 1 La carica elettrica
Le sostanze Chimiche a.s
Legge di Coulomb (bilanciamento forze elettriche)
Le reazioni di ossido-riduzione
LEGAMI COVALENTI Presi due elementi elettronegativi (due non metalli) supponiamo che si possa formare una coppia ionica. Per compensare 711 KJ i due ioni.
Caratteristiche e proprietà dei solidi
Il legame metallico.
COS’E’ IL LEGAME IONICO
Dalla struttura atomica
Forze intermolecolari
LA TEORIA ATOMICA E L’ATOMO
LA NOMENCLATURA DEI COMPOSTI
Formazione di legami chimici
La forma delle molecole e le forze intermolecolari
LE SOSTANZE.
I componenti della materia
Caratteristiche e proprietà dei solidi
13/11/
6.1 Molecole e formule chimiche
Le idee della chimica Seconda edizione
Unità 1 - Le molecole della vita
Capitolo 9 Modelli del legame chimico.
Sandro Barbone Luigi Altavilla
Sandro Barbone Luigi Altavilla
Esempi di legami chimici.
Dalla Struttura degli atomi e delle molecole alla chimica della vita
Dalla Struttura degli atomi e delle molecole alla chimica della vita
Daniele Casagrande Argomenti di biologia.
La forma delle molecole e le forze intermolecolari
7 CAPITOLO I legami chimici Indice 1 Legami chimici e simboli di Lewis
LE SOSTANZE.
Copertina 1.
1.
1.
1.
Valitutti, Falasca, Amadio
1.
Dal legame ionico al legame covalente
Le interazione intermolecolari
Valitutti, Falasca, Amadio
7 CAPITOLO I legami chimici Indice 1 Legami chimici I simboli di Lewis
Transcript della presentazione:

Piccioni Sara e Fidanza Davide; Solidi;Ionici;Covalenti;Molecolari;Metallici.

Composti molecolari e composti ionici Tutti i composti, che siano organici o inorganici; possono essere suddivisi in Composti molecolari e Composti ionici

Composti molecolari;Legami covalenti I composti molecolari sono formati da gruppi di molecole cioè atomi uniti da legami covalenti. Questo tipo di legame è responsabile della formazione delle molecole; in tale legame gli elettroni sono Condivisi dai due nuclei positivi. Spiegazione della figura Rappresentazione della formazione del legame covalente

Composti ionici Nei composti ionici invece non è possibile individuare una vera e propria molecola Ad esempio nel cloruro di litio un sale che è formato da ioni di litio positivi e da ioni di cloruro negativi. Ciascun ione Li + è circondato da ioni Cl - e ogni ione Cl – è circondato da ioni Li+ .

Per i composti ionici è più corretto chiamare l’unità base (Formula unitaria) invece che (Molecola) Per riconoscere se un composto è ionico o molecolare ? La maggior parte dei composti ionici è formata da metalli e non metalli , per esempio ( NaCl ; MgO ; Al2O3) Invece gran parte dei composti molecolari derivano dalla combinazione fra due o più elementi non metallici come per esempio (CO2; H2O; NH3; CHCL3) .

Legame ionico Il legame ionico avviene tra due ioni di carica opposta che si attraggono formando cosi il legame ionico. Questo tipo di legame si ha quando la differenza di elettronegatività fra i due elementi che intendono legarsi è superiore a 1.9 facendo avvenire un trasferimento da un atomo all’altro. Per capire come il bilancio energetico possa essere favorevole ;bisogna prendere in considerazione almeno i tre contributi più importanti : l’energia spesa

Legame ionico dal sistema per togliere l’elettrone ; Quella prodotta nella formazione dello ione Quella ricavata con l’avvicinamento degli ioni di carica opposta fino alla distanza del legame.

Spiegazione della figura precedente: Il magnesio ( un metallo ) cede due elettroni all’ossigeno (un non metallo) e si formano i due ioni Mg2+ eO2- stabilendo cosi un legame ionico.

La valenza ionica La valenza ionica di un elemento rappresenta il numero di elettroni perduti o acquistati dall’atomo di tale elemento . Per tanto se l’elemento perde elettroni si trasforma in uno ione positivo ad esempio(Na+; Mg2+; Al3+) Se l’elemento acquista elettroni, si ottengono ioni negativi ; ad esempio(Cl-;O2-)

I composti ionici si dissociano Come abbiamo visto per formare il composto NaCl ogni atomo di cloro riceve un elettrone dagli atomi di sodio; grazie alla sua carica negativa attirando intorno a se sei ioni sodio, che si pongono a stretto contatto con ogni ione di cloro e viceversa . Il numero sei, che indica gli ioni che circondano ogni ione di carica opposta,non è una regola fissa.

Il legame metallico Il legame metallico è dovuto all'attrazione fra gli ioni metallici positivi e gli elettroni mobili che li circondano.

La classificazione dei solidi I solidi possono essere cristallini o amorfi. Nei solidi cristallini gli atomi,le molecole o gli ioni che li costituiscono sono disposti ordinatamente. Nei solidi amorfi come il burro,la gomma e il vetro fra le particelle microscopiche prevale il disordine. I cristalli hanno una disposizione interna regolare di atomi,molecole o ioni; essi possono essere ionici reticolari molecolari e non molecolari.

Cristalli ionici Elementi metallici e non metallici che abbiano differenza elettronegatività molto elevata Fra ioni poliato0mici i cui atomi raggiungono configurazioni elettroniche stabili (NO3-,NH4+) Essi hanno un alto punto di fusione perché allo stato solido non conducono elettricità, le loro soluzioni acquose conducono discretamente l'elettricità, allo stato fuso conducono l'elettricità. Il legame ionico si forma tra:

Solidi reticolari Nei solidi reticolari una rete tridimensionale di legami covalenti unisce gli atomi in un enorme molecola. Gli elettroni di legame sono localizzati lungo la linea di congiunzione. I solidi covalenti sono molto duri e molti di loro sono anche considerati pietre preziose.

Cristalli metallici I metalli hanno una struttura cristallina, mascherata dal loro aspetto lucente. I metalli sono costituiti dai ioni ( che occupano i punti del reticolo) immersi tra gli elettroni più esterni. Essi sono buoni conduttori di calore ed elettricità. Tale proprietà consente di riconoscerli in laboratorio.