IL RUOLO DELLE IMPRESE PER UN’ECONOMIA CIVILE E SOSTENIBILE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Disabilità: risorse e opportunità in Valle di Susa A cura della dr.ssa Valeria Romano Referente di Ente per la Diversa Abilità 7 giugno 2016 Bussoleno.
Advertisements

Partecipazione civica e Terzo Settore in Piemonte. Il questionario Di Consorzio Sociale Abele Lavoro in collaborazione con Forum Terzo Settore in Piemonte.
Le imprese femminili in Provincia di Trento al 31 dicembre 2014 Elaborazioni Ufficio Studi e Ricerche Camera di Commercio I.A.A. di Trento.
Apertura e valorizzazione dati scuola Ovvero trasparenza, rendicontazione, bilancio sociale tra Ptof, Rav e Stakeholder … Mario Maestri – IIS Leonardo.
Obiettivo Lavoro Spa & Obiettivo Lavoro Formazione Un supporto concreto un vantaggio per le aziende.
Città bene comune: cultura e commercio per la valorizzazione e la rigenerazione urbana Mantova, 24 marzo 2014.
Ruffo Alessia, Alfano Dalila, Parrotta Chiara CONTRATTI DI LAVORO PER I GIOVANI.
…allo scopo di soddisfare i bisogni delle persone che li compongono Sin dall’antichità, l’uomo per soddisfare i suoi bisogni si è associato con altre persone.
L’IMPATTO ECONOMICO E SOCIALE
una cooperazione difficile (ma vitale per la crescita e il benessere)
Erica Palmerini Istituto DIRPOLIS Scuola Superiore Sant’Anna
1.
per l’avvio del negoziato
Gruppo 5 Il mondo della disabilità
Relazione del Segretario: Status AIDB 2009
SMART WORKING, CO-WORKING E LAVORO FLESSIBILE
Sii Imprenditivo di te stesso: mettiti alla prova
“SVILUPPO TERRITORIALE ED INCLUSIONE SOCIALE”
LAVORO AUOTONOMO, CONCORRENZA E RIFORMA DELLA PROFESSIONE FORENSE
La «Riforma del Terzo settore» e la legge sul «Dopo di noi»
LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE
Un modello di Security Risk Management
FEDERAZIONE NAZIONALE COMMERCIANTI MOTORIZZAZIONE
Le imprese di valore sostengono i valori
Caratteri aziendali e giuridici
ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI
L’INFORMAZIONE ECONOMICA E AZIENDALE Percorsi di Green&Social economy
Sistema Istruzione e Formazione
Scenario “Condiviso” per l'innovazione e lo sviluppo del settore dei beni culturali del Lazio 3° Focus Group COBRA - Tecnologie per i beni culturali: accordo.
Capitolo 1 Il settore nonprofit
DIRIGERE L’INNOVAZIONE
Prevenzione e preparazione per il riutilizzo nella gestione dei rifiuti: stato attuale e nuovi sviluppi Andrea Valentini 1.
Rossella Sobrero Rimini, 4 dicembre 2006
DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA
TERMINOLOGIA S.r.l. - S.p.A. - S.n.c. - S.a.s.-Cooperative
IL SISTEMA DI BILANCIO SPAGNOLO
IL WELFARE IN AZIENDA: COS’È
Imprese registrate Settore economico di attività
LA STRUTTURA DEL SISTEMA IMPRENDITORIALE DELLA PROVINCIA DI TRENTO
ART. 3 PRINCIPI PER LA PROGRAMMAZIONE DEGLI INTERVENTI E DELLE RISORSE DEL SISTEMA INTEGRATO DI INTERVENTI E SERVIZI SOCIALI 1. Per la realizzazione degli.
Dati sulle startup innovative milanesi e sulle nuove imprese sostenute
Valutazione del rischio operativo mediante il diagramma di redditività
Dati sulle startup innovative milanesi e sulle nuove imprese sostenute
”LAVORARE COOPERANDO” VI Rapporto sulla cooperazione bresciana
Gli investimenti «ad impatto» Dal grant al crowdfunding
30/01/2018.
Il nuovo Regolamento Generale UE 2016/679
Principio di non discriminazione
Monitorare la salute : alcuni strumenti di lavoro
Il sistema azienda Istituti e aziende Il concetto di azienda Elementi costitutivi dell’azienda L’azienda di produzione L’azienda come sistema L’azienda.
Il sistema azienda Istituti e aziende Il concetto di azienda
FORMAZIONE LAVORATORI CON HANDICAP INTELLETTIVO E PSICHICO
L’organizzazione.
Il progetto «INSIEME. Confindustria incontra il territorio» nasce da una collaborazione tra l’area marketing di Confindustria Nazionale e Confindustria.
L’agricoltura sociale
lineamenti societari e governance
delle imprese registrate
Distribuzione per stato di occupazione
PAP PIANO DI AZIONE POSITIVE
ISMA scarl IMPRESA SIMULATA MARIA AUSILIATRICE.
Università degli Studi di Verona – 5 dicembre 2008
Camera di Commercio di Fermo
DAI UN SENSO AL PROFITTO VIII edizione – 2019
BONERBA GIORGIA CIALFI ALESSIA RANDAZZO FRANCESCA ROSSI FRANCESCA.
VALORIZZA LE COMPETENZE E MIGLIORA LE PERFORMANCES
IL CONSUMO DI SUOLO: CASI STUDIO E PRIME CONSIDERAZIONI
Cooperative Sociali di tipo B «Disciplina delle Cooperative Sociali»
Quadro Normativo Prof. Fabrizio Di Lazzaro
Quadro Normativo Prof. Fabrizio Di Lazzaro
Il Festival dello Sviluppo Sostenibile
Transcript della presentazione:

IL RUOLO DELLE IMPRESE PER UN’ECONOMIA CIVILE E SOSTENIBILE Il social procurement per la nascita di relazioni virtuose ad elevato impatto sociale Padova - 19 Settembre 2016

Campione Osservatorio Isnet 10a edizione Chi sono i protagonisti Imprese sociali (ex lege) al netto delle Cooperative Sociali e dei Consorzi di Cooperative sociali Cooperative sociali e Consorzi di Cooperative sociali 792 14342 REGISTRO IMPRESE SOCIALI Campione Osservatorio Isnet 10a edizione 400 Cooperative sociali 241 Cooperative A 123 Cooperative di tipo B 21 Cooperative di tipo misto (A+B) 15 Consorzi di Cooperative sociali 100 Imprese sociali ex lege

Di cosa parliamo ll social procurement rappresenta uno sviluppo nelle teorie e nelle pratiche di sostenibilità applicate agli approvvigionamenti. Significa infatti orientare la scelta verso prodotti e servizi “responsabili” dal punto di vista sociale, superando l’approccio tradizionalmente basato sui requisiti economici. La Commissione europea interpreta gli appalti pubblici socialmente responsabili come quelle “operazioni di appalto che tengono conto di uno o più dei seguenti aspetti sociali: opportunità di occupazione, lavoro dignitoso, conformità con i diritti sociali e lavorativi, inclusione sociale (inclusione delle persone con disabilità), pari opportunità, accessibilità, progettazione per tutti, considerazione dei criteri di sostenibilità tra cui gli aspetti legati al commercio etico e una più ampia conformità di natura volontaristica con la responsabilità sociale di impresa (RSI), nel rispetto dei principi sanciti dal Trattato sul funzionamento dell’Unione europea (TFUE) e dalle direttive sugli appalti”.

A che punto siamo? Percentuale di cooperative sociali che hanno registrato un aumento dei rapporti con le imprese for profit rispetto all’anno precedente Fonte: Osservatorio Isnet serie storiche anni 2010 - 2015

I margini di miglioramento : la parola alle aziende Percentuale di aziende for profit interessate a valutare offerte delle cooperative sociali per prodotti e/o servizi? Fonte: Indagine ISNET sul Social Procurement (rapporto profit non profit) - 2016

È una pista che conviene alle imprese sociali e …. (1/2) Fatturato Pubblico/Privato e Sentiment Economico Fonte: 9a Edizione Osservatorio Isnet sull’Impresa sociale

È una pista che conviene alle imprese sociali e …. (2/2) Fatturato Pubblico/Privato e Sentiment Occupazionale Fonte: 10a Edizione Osservatorio Isnet sull’Impresa sociale

… alla comunità nel suo complesso Impatto sociale sull’inserimento dei lavoratori svantaggiati per l’anno 2016 Soggetti svantaggiati= 67.134 Input = 373.856.159 € Present Value= 716.364.855 € Net Value = 342.508.696 € SROI = 1,92 Fonte: 10a Edizione Osservatorio Isnet sull’Impresa sociale (dati inferiti statisticamente)

AUMENTO DELLE RELAZIONI ECONOMICHE A VALORE AGGIUNTO SOCIALE Social procurement e impatto sociale Da questi risultati è stato definito un modello di analisi dell’impatto sociale conseguente ad iniziative di social procurement L’intento è quello di evidenziare il valore aggiunto delle imprese sociali che intrattengono rapporti economici con le aziende for profit. Attraverso questo modello di analisi, le imprese sociali potranno in sostanza dare evidenza del valore sociale, oltreché economico, conseguito attraverso le singole commesse, confidando che anche questa modalità possa favorire i processi di contaminazione profit/non-profit. AUMENTO DELLE RELAZIONI ECONOMICHE A VALORE AGGIUNTO SOCIALE

  Appendice L’ impresa sociale a confronto con i nuovi attori

Ampliamento organizzazioni a valore aggiunto sociale Il panorama delle organizzazioni a valore aggiunto sociale si sta ampliando, oltre alle Cooperative sociali con le Imprese sociali srl e le Società Benefit (introdotte dalla Legge Stabilità 2016). Pensa sia una opportunità per lo sviluppo dell’economia sociale? Fonte: 10a edizione Osservatorio Isnet sull’Impresa sociale

Contaminazioni profit/non profit RISCHI Introduzione di criteri dell’economia Profit dentro il Non Profit (ad esempio possibilità di distribuzione utili) Perdita identità delle organizzazioni (legami con il territorio, partecipazione soci, governo condiviso) Eccessiva commistione Profit -Non Profit Diffusione di atteggiamenti opportunistici da parte di “soggetti che di sociale non hanno nulla” OPPORTUNITÀ Tutte le Cooperative sociali diventano Imprese sociali a vantaggio di una connotazione più aziendalistica (più legata a concetti di efficienza) e meno di ente caritatevole Imprese sociali non solo per forma giuridica ma per la produzione di beni e servizi ad elevato impatto sociale e occupazionale

Le potenzialità da sviluppare Avete in essere collaborazioni con imprese/enti pubblici nell’ambito degli Art 14 Dlgs 276/03? * Avete in essere collaborazioni con imprese in ambito di welfare aziendale? Campione = 144 Cooperative sociali di tipo B e A + B Campione = 400 Cooperative sociali * Al fine di favorire l'inserimento lavorativo dei lavoratori svantaggiati e dei lavoratori disabili, con l’articolo 14 del Decreto Legislativo n. 276 del 10 Settembre 2003, è stata introdotta la possibilità per le imprese/enti pubblici con più di 15 dipendenti di adempiere all’obbligo di assunzione di persone disabili attraverso il conferimento di commesse di lavoro alle Cooperative sociali di inserimento lavoro (Cooperative sociali di tipo B e A + B).