La congiuntura dell’industria manifatturiera in Toscana II trimestre 2009 Firenze, 15 settembre 2009 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
17 marzo 2009 La congiuntura milanese Osservatorio Congiunturale La congiuntura milanese Milano, 17 marzo 2009 Valeria Negri, Centro Studi Assolombarda.
Advertisements

Ufficio Studi La congiuntura dellindustria manifatturiera in Toscana Consuntivo II trimestre 2005 Aspettative III trimestre 2005 Riccardo Perugi Unioncamere.
La congiuntura dellindustria manifatturiera in Toscana 1° e 2° trimestre 2007 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio Studi.
Ufficio Studi La congiuntura dellindustria manifatturiera in Toscana Consuntivo II trimestre 2005 Aspettative III trimestre 2005 Sandro Bencini Centro.
La situazione economica della Toscana nel 2002 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana IRPET Istituto Regionale Programmazione Economica Toscana Unioncamere.
La congiuntura dellindustria manifatturiera in Toscana 4° trimestre 2006 e anno 2006 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio Studi.
Ufficio Studi La congiuntura dellartigianato in Toscana Consuntivo anno 2004 Aspettative 1° semestre 2005 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio.
Ufficio Studi La congiuntura dellindustria manifatturiera in Toscana Consuntivo II trimestre 2006 Aspettative III trimestre 2006 Riccardo Perugi Unioncamere.
La situazione della metalmeccanica e della subfornitura tecnica in Toscana Confindustria Firenze, 30 ottobre 2008 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana -
Leconomia aretina nel 2010: per chi suona la ripresa? Arezzo, 24 novembre 2009 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio Studi.
La congiuntura dellindustria manifatturiera in Toscana 4° trimestre 2007 e anno 2007 Firenze, 18 marzo 2008 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio.
Ufficio Studi La congiuntura dellindustria manifatturiera in Toscana Landamento del commercio estero Sandro Bencini Centro Studi Confindustria Toscana.
L'ECONOMIA TOSCANA ALLA FINE DEL 2009 Fra recessione e stabilizzazione del ciclo Incontro con la III Commissione consiliare permanente Attività produttive.
La congiuntura dellindustria manifatturiera in Toscana Consuntivo IV trimestre 2006 Aspettative I trimestre 2007 Firenze, 8 marzo 2007.
La congiuntura dellindustria manifatturiera in Toscana: consuntivo II trimestre 2012 aspettative III trimestre 2012 Firenze, 4 ottobre 2012 Riccardo Perugi.
Ufficio Studi La congiuntura dellindustria manifatturiera in Toscana Approfondimenti Sandro Bencini Centro Studi Confindustria Toscana.
INDAGINE TRIMESTRALE SUL SISTEMA PRODUTTIVO DELLE REGIONI MERIDIONALI II trimestre 2006.
La congiuntura dell’industria manifatturiera in Toscana 1° e 2° trimestre 2008 Firenze, 23 settembre 2008 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio.
La situazione economica della Toscana nel 2009 Imprese e settori dell’economia toscana Firenze, 22 giugno 2010 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio.
Ufficio Studi La congiuntura dell’industria manifatturiera in Toscana Consuntivo IV trimestre 2005 Aspettative I trimestre 2006 Riccardo Perugi Unioncamere.
La congiuntura dell’industria manifatturiera in Toscana II trimestre 2009 Firenze, 15 settembre 2009 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio Studi.
Società di capitali e processi di ristrutturazione industriale Firenze, 7 luglio 2009 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio Studi.
La congiuntura dell’industria manifatturiera in Toscana 4° trimestre 2008 e anno 2008 Firenze, 24 febbraio 2009 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio.
La congiuntura italiana. Produzione industriale A novembre, l’attività produttiva nel settore industriale (al netto delle costruzioni) ha mostrato un.
La congiuntura delle imprese del commercio al dettaglio in Toscana Consuntivo II trimestre 2013 Aspettative III trimestre 2013 Firenze, agosto 2013.
Imprese e settori economici fiorentini nel 2011 un anno vissuto pericolosamente Informazione Economica, Studi, Statistica e Prezzi Silvio Calandi.
La situazione economica della Toscana Consuntivo anno 2008 Previsioni Previsioni Firenze, 19 giugno 2009.
L’AGRICOLTURA NAZIONALE: IL PUNTO CON AgrOsserva Terzo trimestre del 2013 Roma 9/01/2014 Fabio Del Bravo - ISMEA.
D OSSIER S TATISTICO Elaborazioni a cura dell’Ufficio Studi della CCIAA di Roma 07 maggio 2010.
La congiuntura economica fiorentina nei primi mesi del 2013 Marco Batazzi Ufficio Statistica e Prezzi
Le trasformazioni strutturali dei distretti industriali della Provincia di Arezzo ( ) Arezzo, 11 febbraio 2010 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana.
Risultati del 2° trimestre 2011 e previsioni per il 3° trimestre 2011 l’evoluzione congiunturale dell’industria manifatturiera delle Marche Centro studi.
IL DISTRETTO DI CARPI Prospettive e dilemmi dei distretti industriali con elevata presenza di imprenditorialità immigrata IL DISTRETTO DI CARPI Prospettive.
Congiuntura industriale in Emilia-Romagna Secondo trimestre 2011.
Camera di Commercio I.A.A. di Trento – Ufficio Studi e Ricerche Fare clic per modificare lo stile del titolo INDAGINE TRIMESTRALE SULLA CONGIUNTURA IN.
IMPRESE E TERRITORI OLTRE LA CRISI
Osservatorio sull’Economia e il Lavoro in provincia di Rimini
Il settore della logistica in Toscana Quadro strutturale e dinamiche di medio periodo ( ) Firenze, 16 aprile 2010 Riccardo Perugi Unioncamere.
Carta, Editoria, Stampa e Trasformazione
Il mercato del lavoro Paolo Sereni
Le imprese femminili in Ufficio Studi e Statistica
Timidi segnali positivi
DI FINANZIAMENTO DELLO SCENARIO DI SUPERAMENTO DELLA CRISI
FEDERAZIONE NAZIONALE COMMERCIANTI MOTORIZZAZIONE
Osservatorio GEI 16 Novembre 2011
Osservatorio congiunturale
economica della Toscana Consuntivo anno 2008
Politiche di internazionalizzazione
INDAGINE TRIMESTRALE SULLA CONGIUNTURA IN PROVINCIA DI TRENTO
Outlook dei consumi Comportamenti di consumo e clima di fiducia delle famiglie italiane Primo trimestre 2007 Censis-Confcommercio.
Il Clima di Fiducia dell’Industria Alimentare
Osservatorio Regionale Toscano sull’Artigianato
Elaborazioni a cura dell’Ufficio Studi della CCIAA di Roma
Gli effetti della crisi finanziaria “un anno dopo”: a che punto siamo
La congiuntura dell’artigianato in Toscana nel 2008
PATTO PER ATTRAVERSARE LA CRISI
La congiuntura dell’artigianato in Toscana
Servizio Stabilità Finanziaria
Osservatorio sullo stato di salute dell’edilizia nel Lazio
IL MERCATO DEL LAVORO TRENTINO
Le trasformazioni strutturali dei distretti industriali della Provincia di Arezzo ( ) Arezzo, 11 febbraio 2010 Riccardo Perugi Unioncamere.
INDAGINE TRIMESTRALE SULLA CONGIUNTURA IN PROVINCIA DI TRENTO
La congiuntura dell’industria manifatturiera in Toscana IV trimestre 2009 Firenze, 23 febbraio 2010 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio Studi.
La congiuntura dell’industria manifatturiera in Toscana 1° e 2° trimestre 2007 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio Studi.
La congiuntura dell’industria manifatturiera in Toscana 3° trimestre 2007 Firenze, 26 novembre 2007 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio Studi.
La congiuntura dell’industria manifatturiera in Toscana 1° e 2° trimestre 2007 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio Studi.
CONFCOMMERCIO-CENSIS Quadro contraddittorio, prospettive molto incerte
RISULTATI DELL’INDAGINE CONGIUNTURALE RELATIVA AL IV TRIMESTRE 2011
OSSERVATORIO FEDERLAZIO EDILIZIA
I GIORNI DELLA MECCANICA ogni tre mesi la voce delle imprese meccaniche incontra la stampa nazionale e dei territori
Transcript della presentazione:

La congiuntura dell’industria manifatturiera in Toscana II trimestre 2009 Firenze, 15 settembre 2009 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio Studi

LA CONGIUNTURA INDUSTRIALE II trimestre 2009: le conferme IN TOSCANA II trimestre 2009: le conferme La flessione produttiva resta profonda Forte contrazione degli indicatori di domanda In difficoltà soprattutto i settori a media tecnologia Contenimento dei prezzi alla produzione Drastico calo della produttività del lavoro

LA CONGIUNTURA INDUSTRIALE IN TOSCANA Andamento trimestrale della produzione industriale La flessione produttiva resta profonda, in linea con il generalizzato peggioramento della situazione registrato anche a livello nazionale …

LA CONGIUNTURA INDUSTRIALE Andamento degli ordini interni ed esteri IN TOSCANA Andamento degli ordini interni ed esteri Fatturato: I trimestre 2009 -19,4% ; II trimestre 2009 -21,6% … a seguito di una forte contrazione degli indicatori di domanda, tanto del mercato interno che di quello estero

LA CONGIUNTURA INDUSTRIALE IN TOSCANA La produzione industriale per contenuto tecnologico In difficoltà soprattutto i settori a media tecnologia, che comprendono alcuni comparti fra i più colpiti dal calo della domanda internazionale

LA CONGIUNTURA INDUSTRIALE Andamento dei prezzi alla produzione IN TOSCANA Andamento dei prezzi alla produzione Debolezza della domanda e rientro dei corsi delle materie prime ha spinto le imprese al contenimento dei prezzi alla produzione

LA CONGIUNTURA INDUSTRIALE Andamento della produttività IN TOSCANA Andamento della produttività Occupati: I trimestre 2009 -4,0% ; II trimestre 2009 -5,4% Il drastico calo della produttività del lavoro si risolve in una correzione dei livelli occupazionali

LA CONGIUNTURA INDUSTRIALE II trimestre 2009: i "segnali deboli" IN TOSCANA II trimestre 2009: i "segnali deboli" si stabilizza la flessione produttiva -2,6% II trimestre 2008 ; -19,2% I trimestre 2009 ; -20,1% II trimestre 2009 si arresta il calo dell'utilizzo degli impianti 80,7% II trimestre 2008 ; 67,1% I trimestre 2009 ; 69,0% II trimestre 2009 rallenta la caduta degli ordini, soprattutto esteri -2,6% II trimestre 2008 ; -16,1% I trimestre 2009 ; -13,7% II trimestre 2009 recupera la demografia imprenditoriale +1,4% II trimestre 2008 ; -0,2% I trimestre 2009 ; +0,8% II trimestre 2009 rallenta il peggioramento del clima di fiducia degli imprenditori +11 III trimestre 2008 ; -11 II trimestre 2009 ; -15 II trimestre 2009 (saldo aspettative fra "ottimisti" e "pessimisti")

LA CONGIUNTURA INDUSTRIALE IN TOSCANA In sintesi … … la febbre resta alta, ma ha smesso di crescere Hp1: verso un rallentamento della fase recessiva nei prossimi mesi Hp2: difficoltà più intense sul fronte occupazionale e delle crisi d'impresa

Grazie per l’attenzione

LA CONGIUNTURA INDUSTRIALE IN TOSCANA Il quadro generale: serie storica dei principali indicatori

LA CONGIUNTURA INDUSTRIALE IN TOSCANA La produzione industriale per settore di attività

LA CONGIUNTURA INDUSTRIALE IN TOSCANA La produzione industriale per dimensione aziendale