MERCap Anagrafica mercati su area pubblica Regione Lombardia

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Presentazione web domanda di accreditamento Programmazione
Advertisements

Informativa sull’adempimento degli obblighi di e-cohesion di cui all’art. 122, comma 3 del reg. (UE) 1303/2013 Programma Competitività regionale 2007/13.
Pagamenti Elettronici
Anagrafica Sagre e Fiere su area pubblica
GUIDA UTENTE novembre 2016.
GUIDA ON LINE Kion service Alessandro Furlati
AGYO – Adempimenti 13 Settembre Chiara Benini.
«Atti e documenti 2.0» Paolo Abbritti
PERCORSO PARTECIPATIVO
La APP di Italia Nostra per i Beni Culturali
PORTALE SIDOCPORTAL TALENTURE SA.
Commercio su area pubblica
MANUALE spazio web comitati tecnici per AMMINISTRATORI e membri CT
Le imprese di valore sostengono i valori
Silenzio assenso fra P.A. Servizi tecnici
assessora Waltraud Deeg
COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE l’Ufficio Relazioni con il Pubblico
Abolizione Libro Soci Istruzioni Operative.
Regione Lombardia Data Base Topografico
Sperimentazione Fattore Famiglia Lombardo Stato di avanzamento lavori
Abolizione Libro Soci Istruzioni Operative.
Evoluzione degli sportelli: la centralizzazione
SIOPE+ Il quadro normativo
Servizio RGS OPI gratuito
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
IL NUOVO SPAZIO WEB DELLA PROVINCIA CON DATI E INFORMAZIONI SULL’ORGANIZZAZIONE E IL PERSONALE DELLA PROVINCIA I dati sul personale sono stati estratti.
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
REGISTRO 2.0.
Comitato Paritetico Strategia Nazionale Biodiversità
GLI ENTI LOCALI E IL SOGGETTO AGGREGATORE DELLA REGIONE LAZIO
Gestione Telematica Deleghe Sindacali
La piattaforma telematica Suap FE
BookingApp La tecnologia di domani – già oggi In collaborazione con.
Ecco tutte le informazioni Microsoft Notizie di SharePoint
Incontri informativi Arezzo, 27 Aprile 2018
APP iCuore Save Luca Caprini Solution Developer, Engineering
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
Nuovo Front End Commerciale: estensione al Canale Imprese
Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta
Posta Elettronica Certificata Andrea Coloni – Dottore Commercialista
Anagrafe Vaccinale della Regione Lazio
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
Il servizio di Help desk
Impresa Formativa Simulata
Sezione gis e report Funzionalità Centro Servizi nazionale (CSN)
CITTA’ METROPOLITANA DI NAPOLI
Mille modi per immettere i periodici elettronici in ACNP
HOTEL DESENZANO Viale Cavour 40/42 Desenzano del Garda (Brescia)

Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
Leggi, teoria e pratica.
Direzione centrale attività produttive
Manuale di primo accesso al sito
Sistema di archiviazione e consultazione schede bibliografiche on-line
Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta
CATALOGAZIONE EBOOK.
PROCEDURA D’ISCRIZIONE AL CENTRO PER L’IMPIEGO ON LINE
Progetti Quadro Legge 236/93 – Anno 2008 Bando 277
Osservatorio Regionale Commercio Applicativo
Come gestire le nuove condizioni di accesso
Unico 2009 – Esempi per la crisi
COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE NUOVA GESTIONE
Portale Acquisti Alperia
Trasformazione digitale
ROMA 21 FEBBRAIO 2019 Sistema di restituzione di informazioni statistiche personalizzate alle imprese coinvolte nelle rilevazioni economiche ROMA 26 FEBBRAIO.
TEMPI? Dalle 08:00 del 16 gennaio alle 20:00 del 06 febbraio 2017;
Andrea Martinelli.
Portale Anagrafe Web Giugno 2019
Transcript della presentazione:

MERCap Anagrafica mercati su area pubblica Regione Lombardia Direzione Generale Sviluppo Economico Incontro del 10/11/2016 Auditorium Gaber Piazza Duca d'Aosta, 3 - Milano

Indice Riferimenti normativi Scopo dell'applicativo Le relazioni con Carta Esercizio Tipologia di enti coinvolti e ruoli/funzionalità Tipologie di pratiche e relativi flussi L'interfaccia dell'applicativo e principali funzionalità Attivazione e requisiti tecnici per l'utilizzo dell'applicativo Assistenza e contatti utili

1. Riferimenti normativi legge regionale 2 febbraio 2010, n. 6 "Testo unico delle leggi in materia di commercio e fiere"  art. 17, comma 2 stabilisce: La Giunta regionale fornisce indicazioni per l’individuazione e lo spostamento delle aree mercatali e fieristiche e provvede, nel rispetto delle competenze degli enti locali, agli ulteriori adempimenti di disciplina del commercio su aree pubbliche e al monitoraggio della rete distributiva attraverso apposito sistema informatico accessibile direttamente dai comuni

1. Riferimenti normativi b) D.g.r. 27 giugno 2016 - n. X/5345  allegato A, art. 12: Sistema informativo regionale commercio su aree pubbliche 1. Al fine di assicurare un coordinato ed univoco sistema di acquisizione e sistematizzazione dati, di monitoraggio e di condivisione delle informazioni inerenti il commercio su aree pubbliche, sono attivati da parte di Regione Lombardia applicativi informatici dedicati alla realizzazione di un Sistema informativo regionale per il commercio su aree pubbliche 2. Il sistema informativo prevederà la possibilità di acquisire (direttamente dai singoli Comuni) e gestire in modalità informatizzata una serie di procedure, tra le quali: nulla osta di istituzione o soppressione mercati, ampliamento o diminuzione di posteggi, informazioni caratterizzanti l’area mercatale. 3. Tutte le informazioni raccolte sono pubblicate in formato “Open” sul portale OpenData di Regione Lombardia (www.dati.lombardia.it).

2. Scopo dell'applicativo Fornire una base dati dei mercati su area pubblica qualitativamente completa Informatizzare l'anagrafica dei mercati e le procedure di nulla-osta di istituzione/ampliamento dei mercati ed informazioni anagrafiche, quantitative, periodicità ecc… Pubblicazione (con aggiornamento immediato) in "formato open" dei mercati presenti sul territorio per una più agevole consultazione e riutilizzo del dato (es. app) Fornire una base dati di riferimento completa all'applicativo Carta Esercizio

3. Le relazioni con Carta Esercizio Da MERCap verso applicativo CE: fornire anagrafica univoca e non alterabile/personalizzabile da parte del compilatore nella sezione posteggi fissi. Da applicativo CE verso MERCap: reportistica CE per singolo mercato Alert con informazioni sulle CE/Titoli in caso di modifica informazioni anagrafica mercati o soppressione mercato

4. Tipologia di enti coinvolti e ruoli/funzionalità Comuni: Compilano ed inoltrano richiesta per nullaosta di istituzione nuovo mercato / ampliamento posteggi  istruttoria a cura di RL Comunicano variazione dati anagrafici mercato, soppressione mercato o diminuzione posteggi Pratica "verifica censimento" propedeutica alle richieste sopra indicate da compilare 1 sola volta Consultazione pratiche (tutte o per singolo mercato) Consultazione caratteristiche singolo mercato Esportazione dati/info mercati Report Carte Esercizio per singolo mercato

4. Tipologia di enti coinvolti e ruoli/funzionalità b) Regione Lombardia: Istruttoria richiesta nullaosta di istituzione nuovo mercato / ampliamento posteggi Pubblicazione calendari mercati in formato open su portale OpenData  libero accesso e consultazione a tutti gli utenti Monitoraggio c) Associazioni categoria: vengono informate in caso di istituzione di nuovo mercato / ampliamento posteggi

5. Tipologia di pratiche e relativi flussi Il mercato è presente nella lista mercati selezionabile nel wizard MERCap? # Tipologia pratica Descrizione Sezioni da compilare E' necessario firmare digitalmente il documento? E' prevista l'istruttoria di Regione? Stato del mercato al termine del processo SI A SEGNALAZIONE CENSIMENTO La compilazione è propedeutica per avere accesso all'inserimento delle pratiche C, D, E, F sezione 1 sezione 2 sezioni 3.1, 3.2, 3.3 sezione 4 NO ATTIVO B NULL A OSTA NUOVO MERCATO Il Comune intende richiedere il Nulla Osta a Regione per istituire un nuovo mercato C NULLA OSTA AMPLIAMENTO Il Comune intende richiedere il Nulla Osta a Regione per ampliare il numero di posteggi di un mercato esistente sezione 1 sezione 2 sezione 3.3 sezione 4 D SEGNALAZIONE VARIAZIONE DATI ANAGRAFICI Il Comune intende aggiornare l'anagrafica di un mercato esistente (es. denominazione, localizzazione, periodicità) sezione 1 sezione 2 sezioni 3.1, 3.2 sezione 4 E SEGNALAZIONE RIDUZIONE POSTEGGI Il Comune intende segnalare a Regione la riduzione del numero di posteggi di un mercato esistente F SEGNALAZIONE SOPPRESSIONE Il Comune intende segnalare a Regione la soppressione di un mercato esistente sezione 1 sezione 2 sezione 3.4 sezione 4 NON ATTIVO NO Il mercato è già stato istituito ma non è presente nella lista dei mercati - Il Comune per visualizzare nell'elenco un mercato esistente deve inviare una mail di richiesta a Regione

5. Tipologia di pratiche e relativi flussi Selezione tipologia di pratica NULLA OSTA: Avvio istruttoria RL SEGNALAZIONI: nessuna istruttoria

5. Tipologia di pratiche e relativi flussi Flusso per richiesta Nulla Osta (# B, C) Istituzione nuovo mercato / ampliamento posteggi

5. Tipologia di pratiche e relativi flussi Flusso Segnalazioni (# A, D, E, F) segnalaz. Censim. / variaz. dati anagrafici / riduz. posteggi / soppressione

6. l'interfaccia dell'applicativo e principali funzionalità Home page

6. l'interfaccia dell'applicativo e principali funzionalità Elenco pratiche

6. l'interfaccia dell'applicativo e principali funzionalità Elenco mercati

5. l'interfaccia dell'applicativo e principali funzionalità Nuova pratica

6. l'interfaccia dell'applicativo e principali funzionalità

6. l'interfaccia dell'applicativo e principali funzionalità E’ possibile selezionare più di un indirizzo (normalizzazione indirizzo in tempo reale)

6. l'interfaccia dell'applicativo e principali funzionalità

7. Attivazione e requisiti tecnici per l'utilizzo dell'applicativo Firma digitale (richiesta per pratiche di nulla osta) Adobe Reader versione 10 o 11 Browser supportati: Internet Explorer 9 e superiori Mozilla Firefox* (versione 32 bit) *configurare l'opzione "usa Adobe Reader" nel menu Opzioni>>Applicazioni per i tipi di contenuto Adobe Acrobat Document, Documento Adobe Acrobat Forms, PDF

8. Assistenza e contatti utili Manualistica Help desk telefonico 800.070.090 (non ancora attivo) Posta elettronica: assistenza-mercati@lispa.it per assistenza tecnica utilizzo applicativo quesiticommercio@regione.lombardia.it per segnalazione mercato mancante nel db applicativo