Scuola A. Moro Casaglio Progetto Continuità Mezza Quaresima.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PAURE E SPERANZE nel terzo millennio ...
Advertisements

OPERAZIONE NONTISCORDARDIME’ 2013
La Scuola Primaria di San Giuseppe al pozzo Cava de’ Tirreni ( Sa )
esperienza nella Scuola Primaria
La continuità educativa è molto importante ma occorre creare un’abitudine allo scambio tra chi opera in ordini diversi di scuola per conoscere il modo.
EDUCAZIONE ALLA SICUREZZA
La Scuola Primaria “D.Cosimato” di Baronissi in collaborazione con la PRO-LOCO e l’Università della terza età , come ogni anno, ha organizzato, nell’ambito.
ISTITUTO COMPRENSIVO “ G.C. PAROLARI “ Zelarino ( Ve )
9 DICEMBRE 2008: OPEN DAY. GLI ALUNNI DELLA SCUOLA PRIMARIA “BARZAGHI”ACCOLGONO NELLA LORO SCUOLA I BAMBINI DI 5 ANNI DELLE SCUOLE DELL’INFANZIA “GIARDINO”
Bici Scuola.
LA CASTAGNATA Scuola Primaria Acqua del Turco Plesso di FALASCHE
DIVERSABILITA'.
Insieme in biblioteca OBIETTIVI
“Sul filo della memoria”
Siamo gli alunni della 1^ A della Scuola Primaria del plesso Marconi. Nel nostro plesso scolastico abbiamo individuato un piccolo spazio dove poter impiantare.
Laboratorio continuità con i bambini della Scuola materna Guido Rossa e gli alunni della classe 1^ della scuola primaria “DORO” 22 GENNAIO 2013.
Classi quarta e quinta. Venerdì 8 novembre 2013 ci siamo recati a Casalzuigno per visitare la Villa Della Porta Bozzolo.
SCIENZE 3.14 Qual è stata l’efficacia della didattica sperimentale delle Scienze?
Il giardino delle Meraviglie ed ultimi giorni di scuola
SCUOLA INFANZIA FORNACI
FUNZIONE STRUMENTALE AREA 3 FORMAZIONE E CONTINUITA’ A. S Schiavon Stefania.
CONTINUITA’ INFANZIA-PRIMARIA Via Como- via Torino 4 e 5 giugno 2015
Continuità Educativa Scuola dell’Infanzia-Scuola Primaria
Gli alunni della Scuola dell’Infanzia e
Progetto Continuità: primo incontro con le classi prime Scuola dell’Infanzia e Scuola Primaria.
REFERENTE INTERCULTURA prof.ssa A. Giorio RELAZIONE FINALE a.s. 2011/12.
ISTITUTO COMPRENSIVO UMBERTIDE-MONTONE-PIETRALUNGA A.S ESITI SCRUTINI PRIMO QUADRIMESTRE.
Anno scolastico 2008/09 Sezione C e D
ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTELABBATE SCUOLE PRIMARIE DI APSELLA MONTELABBATE OSTERIA NUOVA.
Ambiente in continuità un treno carico di noi che … ci raccontiamo Classi prime e scuola dell’infanzia Don Milani Anno Scolastico 2013/14.
Page 1 Scuola A. Moro CASAGLIO LOTTA AL TABAGISMO CLASSI SECONDE A.S. 2009/10.
IL ROGO DELLA VECCHIA DI META’ QUARESIMA Un occasione per riflettere sulle emozioni negative e per visitare la scuola primaria che frequenteremo il prossimo.
Filo...sofia Scuola dell’Infanzia Santellone a. s / 2012 Laboratorio di filosofia per bambini.
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “GIORGIO ARCOLEO”
SCUOLA DELL’INFANZIA GIRASOLE-PRIMARIA PADULLI
Girabonda e Mago Merlone è un progetto realizzato dalla classe terza della scuola Primaria di Sorbano con la collaborazione della nonna di una nostra.
EDUCAZIONE STRADALE “Il bambino e la strada”
Istituto Comprensivo “Carmine “ Cannobio a.s.2016/2017
PROGETTO LETTURA “IO RACCONTO…TU RACCONTI”
Mese di Maggio mese di Maria.
Progetto Continuità Infanzia-Primaria
IL PRIMO GIORNO DI SCUOLA
CON LA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA
Mostra mercato di Mineralogia
7 GIUGNO 2011 Scuola A. Moro CASAGLIO
LA FESTA DEL MULTISPORT
SCUOLA dell’ INFANZIA di MARTORANO a. s
ISTITUTO COMPRENSIVO “PULCARELLI-PASTENA”
31 MARZO 2011 BRUCIAMO LA VECCHIA.
LA VERA STORIA DI MICIUS MAUS
, Addio mia bella, addio,.
La struttura di un racconto
Partoanalgesia: Vivere il parto con serenità s S
Alleluia! Alleluia! Alleluia! Alleluia!.
PROGETTO CONTINUITA’ Anno scolastico 2017/2018 Laboratorio “la Festa del Natale” Scuola Infanzia Santa Caterina Sezioni A/B/C Classi 5° t.p. Santa Caterina.
dell’Istituto Comprensivo di Pietramelara
PERCORSO IN CONTINUITA’ NATALE… INSIEME
RINUNCIO ALLA MERENDINA
Le cose migliori della Vita :
progetto conad “la lezione vien…. Mangiando”
SCUOLA INFANZIA VERDELLINO 2016/2017
”Le sette ultime parole del nostro Redentore sulla Croce”
CALENDARIO INCONTRI MESE DI SETTEMBRE
progetto conad “la lezione vien…. Mangiando”
”Le sette ultime parole del nostro Redentore sulla Croce”
Un progetto in continuità...
Donna dell'attesa, donna della speranza, Allori.
Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia
Progetto «Di scuola… in scuola» a.s
“ANFOSSI” – “BEZZECCA”
Transcript della presentazione:

Scuola A. Moro Casaglio Progetto Continuità Mezza Quaresima

Gli alunni delle scuole dell’infanzia vengono accolti dalle classi quarte

piccoli visitatori il racconto «Anna è furiosa » Gli alunni di quarta rappresentano per i piccoli visitatori il racconto «Anna è furiosa » Poi una bella merenda ed infine tutti in giardino per bruciare la vecchia e il totem contenitore di disegni e pensieri negativi.

Bruciamo i nostri pensieri negativi!

Tutti pronti!

Dorino appicca il fuoco

Addio pensieri negativi!

Scintille e cenere si innalzano e scompaiono nel cielo nevoso…

Ed ora tutti in coro “Amico nemico”…

Arrivederci piccoli amici. Ci rivedremo a maggio per un nuovo incontro. A settembre la scuola A.Moro vi accoglierà come alunni della Scuola Primaria.