Cliente: Comune di Treviso Periodo: ottobre-novembre 2015

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
“Le Botteghe: storia e anima della Città” Nicola Dal Dosso Direttore CONFCOMMERCIO MANTOVA.
Advertisements

Assessorati alla sicurezza stradale e ai lavori pubblici Maggio 2006 La Trossi che vogliamo…
Report indagine di mercato “Servizio di monitoraggio del distretto di commercio denominato Urbecom” Target: persone (residenti e non) frequentanti il centro.
Report indagine di mercato “Servizio di monitoraggio del distretto di commercio denominato Urbecom” Target: 1) persone (residenti e non) frequentanti il.
Monitoraggio sulle attività studio-lavoro nelle scuole secondarie superiori.
Report indagine di mercato “Servizio di monitoraggio del distretto di commercio denominato Urbecom” Target: agenti immobiliari del centro storico Cliente:
Anno Scolastico DOCENTI  Gradimento delle attività formative  Monitoraggio e valutazione finale progetti POF  Scheda di rilevazione dati.
Le Azioni di Miglioramento. ELENCO DEI PROGETTI DI MIGLIORAMENTO (secondo l’ordine di priorità) ScuolaNext: uso efficace del registro elettronico - finalizzato.
Progetto preliminare per il parcheggio interrato in Piazza Visconti a Rho.
Ricerca e studio sulla non autosufficienza
Vincenzo Ilotte Presidente Camera di commercio di Torino.
Osservatorio civico Amministrazione comunale di Langhirano
RACCOLTA DATI QUESTIONARI VALUTAZIONE
Amministrazioni in ascolto: l’esperienza del Programma Cantieri
Sistemi Sanitari a confronto: rapporto pubblico-privato
Premessa e obiettivi Nel 2007 Confcommercio ha realizzato, con il supporto di GfK Eurisko, un’indagine sulla criminalità che colpisce le imprese del commercio,
Comune di Catania – Servizi Demografici Decentramento e Statistica
Cliente: Comune di Treviso Periodo: ottobre-novembre 2015
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Il marketing DEFINIZIONE E CONCETTI BASE L’ALBERGO E IL MARKETING
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
SERVIZIO RISORSE UMANE E QUALITA’
Sintesi dei principali risultati Trento, 23 gennaio 2004 S /C
COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE l’Ufficio Relazioni con il Pubblico
Indicatori Europei di sostenibilità ambientale
Progetto P.I.P.E.R. Weekend
sindaco assessori europe direct (tr) giornalisti cittadini
LA SICUREZZA IN BICICLETTA IMPOSTAZIONE GENERALE DELL’ATTIVITA’
INDAGINE SULLA PERCEZIONE DEI FONDI STRUTTURALI IN BASILICATA
ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO
La Sharing Mobility all’Università degli Studi di Milano
Indagine multiscopo sulle famiglie Aspetti della vita quotidiana
IL TESSILE BIELLESE MEMORIE IN MOVIMENTO
Corso di Formazione Provincia di Torino “SISS: definizioni, regole e modalità di integrazione” Incontro del 17 ottobre 2013.
Comune di Verona - Ufficio di Statistica
Abbiamo ascoltato i cittadini e...
IMPOSTAZIONE ATTIVITA’ FEDERALE NELL’AMBITO DEL PROGETTO ICARO XVI
Come valuta l’offerta di attività e servizi del centro storico?
La visita di accreditamento fra pari: il confronto tra valutatori e la restituzione del risultato Corso di Formazione Residenziale “Il Manuale di Accreditamento.
IL CAI, I GIOVANI E LA MONTAGNA Bollate 19 NOVEMBRE 2017
Giornata della Trasparenza 2016
IL WELFARE IN AZIENDA: COS’È
Museo Vittoria Colonna
Centro Informazioni turisti
Introduzione Anfiteatro Andrzej Tomaszewski Auditorium al Duomo
IV Rapporto Italiani, turismo sostenibile e ecoturismo Febbraio 2014
PREZZI Anomalia delle offerte, congruità del Prezzo e costo del lavoro. Gli enti appaltanti e le aggiudicazioni al massimo ribasso.
LA RICERCA EDIT: la rilevazione
INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION: PIACENZA I dati provinciali
[Nome progetto] Relazione finale
VENDITA SITI NETWORK HAPPY
L'AUTOVALUTAZIONE DEL CIRCOLO "G. CARDUCCI"
Progetto ASL Istituto Tecnico Commerciale “E. De Amicis”
INDAGINE CONOSCITIVA SULLA LETTURA E SULLE BIBLIOTECHE
NATE DALLA CRISI convegno nate dalla crisi vittorio veneto- salvemini 24/02/18 cc usa e modifica con autore.
Progetto “Energia del Cambiamento”
Indagine sulla qualità dell’insegnamento scolastico in Italia
INDAGINE CUSTOMER SATISFACTION SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO DISABILI
[Nome progetto] Relazione finale
OSSERVATORIO REGIONALE SUL COMMERCIO Previsioni di famiglie ed imprese sull’andamento delle vendite nel periodo natalizio e nei saldi invernali Firenze,
Leggi, teoria e pratica.
Comune di Bussolengo Asilo nido (anno educativo 2015/2016)
(Liverani, Ottolenghi, Valgimigli) 2018 COMUNE DI RAVENNA
Turismo sostenibile.
INDAGINE POST-DIPLOMA
CLUSTER INTERNAZIONALIZZAZIONE RELATORI: LEONARDINI, MAIELLARO
3° Circolo didattico “Umberto di Savoia”-Trapani AUTOANALISI D’ISTITUTO Anno Scolastico 2017/2018.
Migliorare le politiche di inclusione sociale:
Valutazione del servizio
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA SCUOLA DI SCIENZE MEDICHE E FARMACEUTICHE CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO Utilizzo.
Transcript della presentazione:

Cliente: Comune di Treviso Periodo: ottobre-novembre 2015 Report indagine di mercato “Servizio di monitoraggio del distretto di commercio denominato Urbecom” Target: operatori economici del centro storico Cliente: Comune di Treviso Periodo: ottobre-novembre 2015

IL CAMPIONE E IL BACINO DI GRAVITAZIONE L’indagine, rivolta ad operatori economici del centro storico di diverse categorie merceologiche, ha coinvolto 535 soggetti divisi tra 310 femmine e 225 maschi. La rilevazione si è svolta per l’82% attraverso interviste face-to-face e per il 18% via web. Le interviste raccolte face-to-face hanno interessato giorni feriali e festivi, in fasce orarie diversificate (8,30-13; 14-19) . L’età del campione vede una presenza importante nelle fasce 45-54 anni (31%) e 35-44 anni (21%).

Quantità totale interviste effettuate: 535

Giorni rilevazione e numero interviste per giorno Totale interviste -> 535 Periodo: ottobre - novembre 2015

Tipologia interviste Periodo: ottobre - novembre 2015 Totale interviste -> 535 Periodo: ottobre - novembre 2015

Fascia oraria rilevazione interviste face-to-face Totale interviste -> 441 Periodo: ottobre - novembre 2015

Sesso intervistati Periodo: ottobre - novembre 2015 Totale interviste -> 535 Periodo: ottobre - novembre 2015

Fascia di età intervistati Totale interviste: 535 Periodo: ottobre - novembre 2015

LA PRESENZA NEL CENTRO STORICO: MEZZI IMPIEGATI E QUALITA’ PERCEPITA SUI PARCHEGGI, ATTIVITA’/SERVIZI Il 50% degli intervistati raggiunge il centro in auto, in bicicletta il 18%, a piedi il 17%. La disponibilità dei parcheggi in città, sia quelli gratuiti che a pagamento, viene considerata come ‘pessima’ dal 39% degli intervistati, ‘scarsa’ dal 38%, ‘sufficiente’ dal 12%. Nel complesso l’offerta di attività e servizi del centro storico viene valutata al 30% come ‘buona’, al 28% come ‘sufficiente’, al 26% come ‘scarsa’.

Solitamente con quale mezzo si reca in centro? Totale interviste: 535 Periodo: ottobre - novembre 2015

Come valuta la disponibilità dei parcheggi in città, sia quelli gratuiti che a pagamento? Totale interviste -> 535 Periodo: ottobre - novembre 2015

Come valuta l’offerta di attività e servizi del centro storico? Totale interviste: 535 Periodo: ottobre - novembre 2015

GLI ‘EVENTI’ ORGANIZZATI IN CITTA’ Complessivamente gli eventi organizzati in città (‘SUONI DI MARCA’, ‘TREVISO CREATIVA’, ‘TREVISO CUOR DI NATALE’, ‘TREVISO D’ESTATE’, TREVISO FIOR DI CITTA’’) sono conosciuti da più del 70% degli intervistati. Il livello di gradimento evidenziato per l’insieme delle manifestazioni da oltre il 40% degli operatori economici coinvolti è ‘buono’.

“SUONI DI MARCA” - notorietà Totale interviste -> 535 Periodo: ottobre - novembre 2015

“SUONI DI MARCA” - valutazione Totale interviste: 507 (chi conosce SDM) Periodo: ottobre - novembre 2015

“TREVISO CREATIVA” - notorietà Totale interviste -> 535 Periodo: ottobre - novembre 2015

“TREVISO CREATIVA” - valutazione Totale interviste: 378 (chi conosce TC) Periodo: ottobre - novembre 2015

“TREVISO CUOR DI NATALE” - notorietà Totale interviste -> 535 Periodo: ottobre - novembre 2015

“TREVISO CUOR DI NATALE” - valutazione Totale interviste: 433 (chi conosce TCDN) Periodo: ottobre - novembre 2015

“TREVISO D’ESTATE” - notorietà Totale interviste -> 535 Periodo: ottobre - novembre 2015

“TREVISO D’ESTATE” - valutazione Totale interviste: 442 (chi conosce TDE) Periodo: ottobre - novembre 2015

“TREVISO FIOR DI CITTA’” - notorietà Totale interviste 535 Periodo: ottobre - novembre 2015

“TREVISO FIOR DI CITTA’” - valutazione Totale interviste: 447 (chi conosce TFDC) Periodo: ottobre - novembre 2015

Notorietà eventi a confronto in % Totale interviste -> 535 Periodo: ottobre - novembre 2015

LE AREE DI MIGLIORAMENTO DEL CENTRO STORICO, IL VALORE IMMOBILIARE ED IL LIVELLO DI GRADIMENTO Gli intervistati dichiarano che nel centro storico le 3 principali aree di miglioramento sono i parcheggi costosi, il degrado e la mancanza di sicurezza. Nel complesso il centro viene ritenuto sicuro dal 56% degli intervistati. Il 49% sostiene che il valore immobiliare dei ‘piani terra’ abbia subito un netto decremento. Tra i suggerimenti richiesti per incrementare la presenza di visitatori locali e turisti, il 72% vorrebbe abbassare il costo dei parcheggi, il 69% migliorare il sistema parcheggi e il 54% proporre maggiori iniziative di animazione e valorizzazione. Il 46% ritiene utile la realizzazione di eventi sportivi in città per attirare maggior pubblico. Il 75% degli intervistati non è a conoscenza del progetto di suddividere il centro storico in 6 quartieri. Alla domanda ‘Come valuta quest’idea?’ il 34% sostiene di non essere ‘né d’accordo, né in disaccordo’, il 31% non la accoglie con favore. Solo il 4% degli operatori ha fornito qualche proposta di nominativo per i quartieri cittadini da creare.

Aspetti da migliorare nel centro storico “Quanto è d’accordo che vada migliorata … la CARENZA DELL’OFFERTA COMMERCIALE E DEI SERVIZI” Totale interviste -> 535 Periodo: ottobre - novembre 2015

Aspetti da migliorare nel centro storico “Quanto è d’accordo che vada migliorato … il DEGRADO” Totale interviste -> 535 Periodo: ottobre - novembre 2015

Aspetti da migliorare nel centro storico “Quanto è d’accordo che vada migliorata … la MANCANZA DI LOCALI PER IL DIVERTIMENTO” Totale interviste -> 535 Periodo: ottobre - novembre 2015

Aspetti da migliorare nel centro storico “Quanto è d’accordo che vada migliorata … la MANCANZA DI SICUREZZA” Totale interviste -> 535 Periodo: ottobre - novembre 2015

Aspetti da migliorare nel centro storico “Quanto è d’accordo che vada migliorata … la MANCANZA DI INIZIATIVE DI ANIMAZIONE E VALORIZZAZIONE” Totale interviste -> 535 Periodo: ottobre - novembre 2015

Aspetti da migliorare nel centro storico “Quanto è d’accordo che vadano migliorati … i PARCHEGGI COSTOSI” Totale interviste -> 535 Periodo: ottobre - novembre 2015

Aspetti da migliorare nel centro storico “Quanto è d’accordo che vadano migliorati … gli SCARSI COLLEGAMENTI CON IL TRASPORTO PUBBLICO” Totale interviste -> 535 Periodo: ottobre - novembre 2015

Aspetti da migliorare nel centro storico a confronto Si evidenziano solo quanti si sono trovati “d’accordo” e “pienamente d’accordo” (accorpati in un unico valore) con gli aspetti elencati Periodo: : ottobre - novembre 2015

Pensa che il valore immobiliare dei piani terra sia incrementato o abbia subito un decremento? Totale interviste: 535 Periodo: ottobre - novembre 2015

Ritiene che il centro storico per cittadini e visitatori in genere possa ritenersi sicuro oppure no? Totale interviste: 535 Periodo: ottobre - novembre 2015

Avrebbe dei suggerimenti da proporre per incrementare la presenza di visitatori locali e turisti nel centro storico? Totale interviste: 535 (ammesse risposte multiple) Periodo: ottobre - novembre 2015

Ritiene utile la realizzazione di eventi sportivi in città? Totale interviste: 535 Periodo: ottobre - novembre 2015

E’ a conoscenza del progetto di suddividere il centro storico in 6 quartieri (l’area Pescheria prenderà il nome di “Mulini”, unico nome ad oggi deciso)? Totale interviste: 535 Periodo: ottobre - novembre 2015

Come valuta quest’idea? Totale interviste: 535 Periodo: ottobre - novembre 2015

Vuole darci qualche suggerimento per i nomi degli altri 5 quartieri da assegnare? QUARTIERE 1 QUARTIERE 2 QUARTIERE 3 QUARTIERE 4 QUARTIERE 5 A B BORSA DEI SIGNORI ARTURO MARTINI / MUSEO BURANELLI / CAGNAN C BRONX DUOMO BARBERIA CAL DEI SOETTI CAMOLEI D E CONTRADA DELLE ACQUE CITTA' GIARDINO IL RIONE.. LE ISTITUZIONI BURANELLI CONTRADA SAN FRANCESCO DEI GIARDINI MICHELAN BARE NOME VIA PRINCIPALE CAL DE ORO DANTE DESOLAZIONE   CAMPANE IL CORSO COME I FUMETTI NEL PERIODO COMIX GIARDINO INTIMITA' CONTRADA CARRARESI L'UNIVERSITA' MARCA' CONTRADE MANILDO MULINI DUOMO - CAVOUR EDEN (PER I GIARDINETTI) EOLO GIARDINI GRIGOLETTO ISOLA DELLA PESCHERIA JACOPO LA PORTA MISERIA Totale interviste: 535 Periodo: ottobre - novembre 2015