MKTG 2016.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
H. h Radiazione elettromagnetica Le onde elettromagnetiche sono vibrazioni del campo elettrico e del campo magnetico; sono costituite da.
Advertisements

FENOMENI D'INTERFERENZA FENOMENI ONDULATORI D.S. giu FENOMENI D'INTERFERENZA - INTERFERENZA - ONDE STAZIONARIE - FENOMENI DI RISONANZA - BATTIMENTI.
Principali Direttive di prodotto applicabili alle macchine maggio 2016
Visita al laboratorio Nobili - Reggio Emilia Il Laboratorio Leopoldo Nobili è stato fondato nel 1996 da Reggio Città degli Studi come centro prove per.
I mercati di Campagna Amica (farmer’s market) Padova, 5 giugno 2009 A cura di.
La Direttiva Bolkestein
Le equazioni di Maxwell
La cittadinanza europea: problemi e prospettive
1.
MKTG 2016.
MKTG 2016.
MKTG 2016.
MKTG 2016.
IL DIRITTO DERIVATO.
MKTG 2016.
MKTG 2016.
ROTARY INTERNATIONAL - DISTRETTO 2070
I fenomeni dell’atmosfera
MKTG 2016.
MKTG 2016.
Confezionamento Proiettori
MKTG 2016.
IL COMMUNITY ONLINE.
piemonte “ADDETTO DI FALEGNAMERIA” CORSO GRATUITO
Onde elettromagnetiche
Brucellosi bovina in Italia
MKTG 2016.
Costruzioni elettroniche
MKTG 2016.
(segue) 2.1. un esempio il divieto penalmente sanzionato di importazione di pastasciutta di grano tenero tra il totem comunitario della libertà di circolazione.
ELETTRICITÀ & MAGNETISMO
il welfare comunale in un’epoca di crisi
MKTG 2016.
Università degli Studi di Napoli
Radioattività e decadimenti radioattivi.
MKTG 2016.
Mezzi trasmissivi I mezzi trasmissivi utilizzati nelle reti di calcolatori si suddividono attualmente in tre categorie mezzi elettrici onde radio detti.
ONDE GRAVITAZIONALI …eppur si propaga…!!.
MKTG 2016.
MKTG 2016.
Macchine sequenziali Capitolo 4.
Fotonica Proprietà generali 1.
Lo spettro delle onde elettromagnetiche
Classificazione dei dati
Onda stazionaria generata da interferenza tra due onde armoniche con uguale frequenza e ampiezza che si propagano in senso opposto Onda diretta Onda riflessa.
ELETTRICITÀ & MAGNETISMO
Advanced Optoelectronic Devices: An Introduction
sull’effetto fotoelettrico
Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica
L’interazione della luce con la materia
Presenta….
ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE Sezione di Napoli
LA LUCE CLASSI TERZE.
Metodologie Chimiche I: Spettroscopia Ambientale
Immagini Digitali (parte 1)
MKTG 2016.
Un'onda è una perturbazione che si
Teoria delle pertubazioni
ARCOBALENO SCOPRE L’AMICIZIA
ELETTRICITÀ & MAGNETISMO
Propagazione in un mezzo dielettrico
Equazione di Schroedinger dipendente dal tempo
Macchine a stati finiti
Trasmissione di un’onda e.m.
L’accreditamento a sostegno della tracciabilità nel biologico:
PRENOTAZIONI Gentili Soci, dal 17 ottobre prenderà il via
PROGRAMMA DELLE LEZIONI
La struttura dell'atomo
Definizioni Moti armonici Propagazione delle onde
Perché una carica in movimento genera un campo magnetico e perché una corrente variabile genera un campo elettromagnetico.
Transcript della presentazione:

MKTG 2016

Soluzioni per applicazioni EMC E NUX ST SD

Soluzioni EMC testate I quadri esulano dalla Direttiva di Compatibilità Elettromagnetica 2004/108/CE EEC ma possono fungere da barriera per le onde e.m. che si propagano dalla sorgente interna ed esterna, permettendo un’attenuazione significativa dell’intensità del campo e.m. e delle conseguenze sulle apparecchiature. Armadi e Casse ETA EMC – forniti con struttura ed interno zincati e verniciati solo esternamente, con guarnizioni conduttive e schermanti ad hoc - sono stati testati presso il Laboratorio accreditato NEMKO SPA.