Introduzione Materiali e Metodi Risultati Conclusioni

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Dove possiamo ancora migliorare
Advertisements

Moderno approccio alla terapia dell’ipertensione arteriosa essenziale Prof. Francesco Angelico CCLB I Clinica Medica.
FONDAZIONE SANTA LUCIA ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO STUDIO SULL’EFFICACIA DEL TANGO ARGENTINO IN SOGGETTI CON MALATTIA DI PARKINSON.
Il test del DNA: utilizzi ● Riconoscimento della paternità/maternità ● In criminologia e diritto ● Identificare le vittime di un disastro.
Dipartimento di Biologia animale ed Ecologia marina Università degli Studi di Messina LIDO MEETING – LNS CATANIA - 14 JANUARY 2010.
DIAGNOSI DI LABORATORIO DELLE MENINGITI ED ENCEFALITI MARIA TERESA ALLU’ U.O.C. PATOLOGIA CLINICA O.CIVILE 25 settembre.
105° Raduno regionale SIRM Emilia Romagna - Marche VALUTAZIONE DELLA APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA: L’ESPERIENZA FERRARESE M.Soriani, G.Benea, C.Aliberti,
G. Damiani1, Maria Luisa Rega2, Caterina Galletti2, Carolina Marzuillo3, Walter Ricciardi1, Paolo Villari3, Corrado De Vito3 1 Istituto di Sanità Pubblica,
VALUTAZIONE COMPARATIVA DELL’ATTIVITA’ ANTIFUNGINA DI OLI ESSENZIALI OTTENUTI DA 4 CULTIVARS DI LAVANDINO Wang Jia, Stefanini Ilaria, Galloni Debora, Mattarelli.
LIBERA LA SCUOLA 2.NET Presentazione sintetica dei risultati del questionario anno scolastico 2014/2015 Trento, 18 dicembre 2015 Laura Battisti.
FEBBRE IN PEDIATRIA. Gestione del segno/sintomo febbre in pediatria Linea Guida Società Italiana di Pediatria, 2013.
SISTEMI OLFATTIVI ARTIFICIALI PER IL RICONOSCIMENTO PRECOCE DI ALTERAZIONE MICROBICA IN DERIVATI DELLA FRUTTA S. Cagnasso1, E. Spotti1, E. Berni1, P. Previdi1,
Produttori di beta lattamasi Produttore di beta lattamasi
Effetto scuola o Valore aggiunto
LXIX CONVEGNO SISVET Perugia, Giugno 2015
M.T. Dell’Abate1, M. Mazzotta1, M. Zizzari1, S. Scolozzi1, V. Brescia1
THE EMERGENCY HOSPITAL DRUG CABINET SYSTEM: L’ARMADIO DELLE
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA
DELLE COLANGITI INFETTIVE Focus sugli aspetti critici
Collegio di Direzione 18 aprile 2017 Approfondimento analitico
Candidata Filomena Filosa Matr. 584/31
Impiego dei batteri bioluminescenti come indice di qualità ambientale delle acque costiere: studio della correlazione tra luminescenza, temperatura e inquinamento.
Veridicità di fatti e risultati stilizzati nell’industria del beverage
Università degli Studi di Bologna Scuola di Medicina e Chirurgia Corso di laurea in: Tecniche di Laboratorio Biomedico Prof. Gianandrea Pasquinelli.
Università degli Studi di Ferrara
RISULTATI & DISCUSSIONE
Dott. Emilio Marongiu Valutazione della preparazione dei canali radicolari con l’uso combinato di strumenti in acciaio (K-files) e NiTi (Profiles) ai fini.
Glycine Max Irradiato (UVB)
La diagnosi di insufficienza respiratoria (IR) e di broncopneumopatia ostruttiva riacutizzata (BPCO) in una popolazione di soggetti geriatrici: prevalenza.
AUDIT CLINICO SU UN PROTOCOLLO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO (PDT) SULLA BPCO RIACUTIZZATA IN PAZIENTI GERIATRICI RICOVERATI IN OSPEDALE Mastroianni F., Amodio.
UPDATING IN MEMORIA DI LAVORO: ANALISI DELLE STRATEGIE IMPIEGATE
S. C. Senologia Direttore S. Folli
ALLINEAMENTI TRA SISTEMI CENTRALI E PERIFERICI PER LA CONTINUITA' ASSISTENZIALE DI ALTA COMPLESSITA' IN PEDIATRIA R. Pessina; F. Marotta; A. Casalaro;
Sezione Regionale Siciliana XXIX CONGRESSO REGIONALE
Psicologia generale Laboratorio Titolo del lavoro Nome studente
Massimo Errico, Franco Mastroianni, Samantha Errico
Centro di Ricerca in Medicina Sperimentale
COX-2 E GADD45 MARCATORI BIOLOGICI DI DANNO DA UVB IN CELLULE DI CUTE
FRACTIONAL FLOW RESERVE
XI Congresso OrtoMed, Dicembre 2016, Firenze
Piazzolla F., M.L. Amodio, G. Colelli
risultati preliminari dello studio FrOst.
DELLA SOPRAVVIVENZA DI IMPIANTI POST-ESTRATTIVI
Dipartimento dei Laboratori - UOS di Microbiologia 18/06/2015 Dal vitro al vivo: l’esperienza dell’ Ospedale pediatrico La diagnostica microbiologica molecolare.
I TEST GENETICI.
Gian Maria Rossolini Dip. Medicina Sperimentale e Clinica
Marzo 2017.
XALIA: studio prospettico osservazionale
[Nome progetto] Relazione finale
CHIMICA ANALITICA CLINICA Prof
Parte 5 Estrazione e quantificazione (Maggiore Iacovacci)
MORTALITA’ PER SCLEROSI MULTIPLA NELLA Obiettivo dello studio
Collegio docenti 25 settembre 2018 ICCS “Aldo Moro” Maleo
[Nome progetto] Relazione finale
PREVALENZA DELLA SCLEROSI MULTIPLA NELL’ISOLA D’ELBA
Introduzione di una scheda per la prescrizione controllata degli antibiotici:
Distribuzione per stato di occupazione
Dipartimento scienze Economiche , Aziendali e statistiche
AI for healthcare and medicine
Identificazione in Risonanza Magnetica dell’area epilettogena nei pazienti nell’età evoutiva: ruolo della tecnica Arterial Spin Labeling I.Chiarotti1,
Stimolazione vagale per il trattamento dell’epilessia farmacoresistente nell’adulto: esperienza dell’Ospedale di Careggi, dati di follow-up a lungo termine.
Epidemiologia della sclerosi multipla e indicatori di appropriatezza al tempo dei big data
SARAI ANCHE BELLA, MA QUANTO MI PESI !
LAVARSI LE MANI SIGNIFICA COGLIERE UN'OPPORTUNITÀ ED EVITARE UN RISCHIO. CHIEDI CHE SIANO RISPETTATE LE INDICAZIONI RIGUARDANTI L’IGIENE DELLE MANI,
Valutazione della qualità e sicurezza dell'assistenza:
diagnosi e principi di gestione delle infezioni correlate ai cateteri intravascolari.
Biochimica clinica e Biologia Molecolare clinica
IL PNEUMOTORACE SPONTANEO 56 casi in V.T.S.
Luca Arnoldo.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA SCUOLA DI SCIENZE MEDICHE E FARMACEUTICHE CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO Utilizzo.
Transcript della presentazione:

Introduzione Materiali e Metodi Risultati Conclusioni REAL-TIME PCR SEPTIFAST: UN VALORE AGGIUNTO NELLA DIAGNOSI RAPIDA DELLE BATTERIEMIE Mongelli G.1, Romeo M. A.2, Campanile F.1, Bongiorno D.1, Denaro C.3, Fraggetta F.4, Stefani S.1 1Dipartimento di Scienze Bio-Mediche, Sezione di Microbiologia, Lab M.M.A.R., Università degli Studi di Catania. 2U.O.di Patologia Clinica e Microbiologia, AOE Cannizzaro; 3U.O. di Anestesia e Rianimazione1,AOE Cannizzaro; 4U.O.di Anatomia Patologica,AOE Cannizzaro, Catania. Introduzione Una diagnosi eziologica rapida ed un adeguata terapia precoce sono fondamentali nella gestione di pazienti settici, per un outcome favorevole (Dellinger et al 2008). Il test Light Cycler SeptiFast (Roche Diagnostics), approvato per l'uso clinico in Europa, è una multiplex real-time PCR, progettata per rilevare ed identificare, da un singolo campione di sangue intero, in sole sei ore, il DNA di circa il 90% dei patogeni (batteri e funghi) responsabili di batteriemie e sepsi. Lo scopo di questo studio è stato quello di valutare l’utilità clinica del SeptiFast (SF) come metodica aggiuntiva alle tradizionali emocolture (BC) per una rapida diagnosi microbiologica di batteriemia, con un endpoint sulla precocità di switching verso una terapia patogeno-mirata. Materiali e Metodi Da Marzo a Dicembre 2013, sono stati raccolti un totale di 138 campioni di sangue provenienti da pazienti adulti febbrili, con sospetto di batteriemia e sotto terapia antibiotica, ricoverati presso l’Unità Operativa Complessa di Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale Cannizzaro di Catania. Per ciascun paziente, mediante unica venipuntura, è stato eseguito un prelievo di sangue in provetta K2-EDTA (3 mL) per l’indagine molecolare SF, seguito dalla raccolta di almeno 2 set di flaconi Bact/Alert (2 aerobi/2 anaerobi) per BC. Il SF è stato eseguito secondo le procedure previste da LightCycler SeptiFast Test M Grade (Roche). Le BC sono state analizzate utilizzando il sistema automatico Bact/Alert 3D (bioMérieux) e l’identificazione biochimica di specie dei microrganismi isolati è stata eseguita con il sistema Vitek 2 (bioMérieux). Campioni microbiologici addizionali, provenienti da siti infettivi sospetti sono stati raccolti, laddove clinicamente rilevante. I risultati delle due metodiche sono stati comparati: i microrganismi identificati con SF sono stati valutati come veri patogeni in relazione ai risultati delle BC e di altri campioni supplementari del paziente per microrganismo e focus di infezione. ll tempo di risposta (TAT) dei campioni positivi è stato calcolato come tempo medio (ore) per l'identificazione microbica finale dei patogeni. I risultati di SF sono stati utilizzati dai medici insieme agli altri dati clinici e di laboratorio per la ri-modulazione della terapia antibatterica. Mentre il campionamento è stato fatto in modo prospettico, l'analisi comparativa dei dati è stata condotta retrospettivamente. Risultati Mediante la combinazione delle due metodiche, nel periodo di studio, sono stati individuati 50 episodi di BSI per un totale di 58 microrganismi identificati dai 138 campioni analizzati (Tab. 1). Le due metodiche hanno mostrato una concordanza di risultati del 81.9%. 45/138 (32,6%) campioni sono risultati positivi al SF e 30/138 (21,7%) sono risultati BC positivi (Tab. 2). SF ha identificato una percentuale più alta di patogeni (34.5%-20/58), rispetto a BC. Solo 25 casi hanno mostrato risultati discordanti. SF ha mostrato un tasso di rilevamento di patogeni fungini e batterici (E. faecium, P. aeruginosa) più alto rispetto a BC. SF ha migliorato la documentazione microbiologica per S. aureus, E. faecium e C. parapsilosis, come confermato dall’isolamento degli stessi patogeni in altri campioni microbiologici dello stesso paziente. Inoltre SF ha ridotto significativamente il tempo di diagnosi eziologica di BSI, con una media di 16.3 ore (1 seduta/die) rispetto alle 55.4 ore necessarie per BC. La diagnosi precoce mediante SF e i dati epidemiologici locali hanno permesso ai nostri medici di rimodulare la terapia antimicrobica iniziale verso una terapia patogeno-mirata nel 60% (27/45)dei casi. Questa percentuale cresce notevolmente fino al 72.9% (27/37), quando è calcolata sui risultati SF veri positivi (Tab. 3). Lo switching terapeutico analizzato nei campioni che presentavano un BC negativo ed un SF positivo, si rendeva necessario laddove l’antibiotico appropriato non era stato incluso nel regime empirico iniziale. Tabella 1 : Patogeni identificati mediante Septifast ed emocolture Tabella 2 : Dati comparativi dei campioni analizzati Tabella 3 : Tempo di risposta e utilità clinica Conclusioni Il presente studio ha confermato, ancora una volta, il potenziale dell’ approccio molecolare nella diagnosi eziologica rapida di infezioni del sangue, quando combinata con le tradizionali emocolture. Dai dati in nostro possesso si evince che il test LightCycler SeptiFast costituisce un importante strumento, in grado di migliorare la documentazione microbiologica del paziente critico a sostegno di decisioni terapeutiche patogeno-mirate.