“INCONTRIAMO IL VOSTRO FUTURO” (Terza Edizione)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA & MANAGEMENT
Advertisements

18 MAGGIO 2005 Il futuro dell'energia e l'opzione nucleare ANIE – Associazione Energia Mercoledi’, 18 maggio Convegno.
I PARTNER REFERENTI E RECAPITI Dr.ssa Veronica Sabatini Recapiti telefonici:
Seduta SA del 24 ottobre 2012, Vers 1.01/9 Senato Accademico Mercoledì 24 ottobre ore
13 ottobre 2016 – Aula Magna Rettorato Università degli Studi di Firenze EVENTO APERTO ALLA CITTADINANZA Con il patrocinio di 9.00 – 9.30 Registrazione.
13 ottobre 2016 – Aula Magna Rettorato Università degli Studi di Firenze EVENTO APERTO ALLA CITTADINANZA Con il patrocinio di 9.00 – 9.30 Registrazione.
BENVENUTO NELLA GIUNGLA - Tra contratti e diritti -
Introduzione alla giornata
Dipartimento di Farmacia, Viale Benedetto XV, 3 , Genova
  Per informazioni: Segreteria Didattica DIMI UNIGE, Tel: (+39)
Liceo Scientifico indirizzo SPORTIVO
LA CONDIZIONE GIOVANILE NEL PAESE E I NUMERI DELLA LOMBARDIA
Liceo Scientifico Statale
“Dalla carta ai social: l’avvocato tra informazione, comunicazione
TECNOLOGIE DI MISURA E CONTROLLO 4.0 NELLA GESTIONE
1 We Care LA GESTIONE DELLO STRESS E DEI RISCHI PSICOSOCIALI
Alma Mater Studiorum Università di Bologna   Dipartimento di Psicologia  
Corso di Sociologia Generale a.a
Acidi grassi polinsaturi omega-3:
Storia e modelli del giornalismo
Tra libri e web le risorse della biblioteca per la chimica
CASEINE – BETA LATTOGLOBULINE E INDICE ECONOMICO:
Dipartimento Filosofia, Scienze sociali, Umane e della Formazione
Incontro fisica ioni - Torino
LE MODALITA’ DI ACCESSO AL CREDITO IN AGRICOLTURA
LE AUTOMOBILI IBRIDE: FRA PASSATO E FUTURO
Conferenze di aggiornamento per Docenti sulla didattica delle Scienze
A scuola per innovare Ancona- Università Politecnica delle Marche Aula Magna di Ateneo Guido Bossi Venerdì 23 Marzo L’innovazione a scuola: le attese del.
MaSTeM – Master in Scienza Tecnologia e Management
Il mondo del lavoro incontra gli studenti
LA METAMORFOSI DELL’ECONOMIA CASERTANA: ASPETTI STRUTTURALI E FOCUS SUI GIOVANI PER UN TERRITORIO CHE SI EVOLVE. VENERDI, 6 OTTOBRE 2017 – ORE Dipartimento.
(J. Albers) ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO B. SPAVENTA CITTA’ SANT’ANGELO
La X Giornata dell’economia
LEZIONI DI CUORE – BACK TO SCHOOL ALESSANDRO CAPUCCI
Test di valutazione competenze
P Bari, 10 Maggio 2013 Dipartimento di Chimica
Il progetto triennale di alternanza del liceo sarpi
AULA MAGNA - CAVALLERIZZA REALE
Il corso Tecnico Turistico
OPEN DAY ore ore ore Corso di Laurea Magistrale in
L’AUTONOMIA CONCRETA ESISTE?
Programma Competitività ed Innovazione:
Aula A - Dipartimento di Scienze del Farmaco
Ordine Psicologi Lazio
Università, impresa e territorio
Società, politica, simboli
L’ esperienza della provincia di Verona
Corso di Laurea in Economia
La sostenibilità in azienda
12° ciclo di seminari su SOCIETA', POLITICA e CINEMA
Scuola di Specializzazione per medici (CM)
Innovation by ANIA 2019 PROGRAMMA
ECONOMIA E COMMERCIO (EC) Incontro di orientamento con studenti
Il ruolo di Cassa Depositi e Prestiti
GUIDA PER LE ASSOCIAZIONI
GRUPPO 3 DAL PROGETTO ALLA PERSONALIZZAZIONE CONEGLIANO V. 12/01/2006
Gestione dei Sistemi Alimentari di Qualità e della Gastronomia
«SPERIMENTAZIONE ANIMALE»
GIARDINO DELLE IMPRESE - FIRENZE II EDIZIONE dal 2014 a Bologna 2018 >> Firenze 2019 >> Firenze le edizioni.
OPEN DAY ore ore ore Corso di Laurea Magistrale in
CORSO SPECIALISTICO di BIOETICA AVANZATA
‘Il futuro è passato qui’
“La Scuola incontra le Imprese” è una occasione di incontro tra laureandi e laureati e realtà imprenditoriali.  Le aziende e le realtà professionali hanno.
“LO ZUCCHERO (NON) FA MALE?”
PRESENTAZIONE OPEN DAY
delle giornate dello sport.
I saperi ed i sapori della nostra terra
Università degli Studi dell’Insubria
operatore socio sanitario
Laurea Triennale in Economia
Transcript della presentazione:

“INCONTRIAMO IL VOSTRO FUTURO” (Terza Edizione) Dipartimento di Scienze del Farmaco “INCONTRIAMO IL VOSTRO FUTURO” (Terza Edizione) Venerdì 21 ottobre 2016 Dipartimento di Scienze del Farmaco Università del Piemonte Orientale, Largo Donegani 2, Novara Aula Magna ore 10.00 – 13.30 Incontro aperto (rivolto in particolare agli studenti del III, IV e V anno di Farmacia e CTF; in occasione di tale evento le lezioni del III e IV anno di Farmacia e CTF saranno sospese) Apertura dei lavori Prof. Pier Luigi Canonico (Direttore del Dipartimento di Scienze del Farmaco Università del Piemonte Orientale) 10.00 – 10.20 Francesco Carlo Gamaleri (Consigliere Ordine dei Farmacisti di Milano – Lodi - Monza e Brianza) Le prospettive per il futuro professionale dei laureati in Farmacia e CTF 10.20 – 10.40 Franco Fanchiotti (Presidente Federfarma Novara e Verbano-Cusio-Ossola) Lavorare oggi in farmacia: conoscenze, competenze e prospettive future 10.40 – 11.00 Alessia Pisterna (Responsabile S.C. Farmaceutica Territoriale, ASL Vercelli) Lavorare oggi nelle farmacie delle aziende sanitarie: conoscenze, competenze e prospettive future

Marco Adami (AFI, Associazione Farmaceutici Industria) Dipartimento di Scienze del Farmaco 11.00-11.20 Bruno Imbimbo (CNS Project Leader) e Giada Boschetti (R&D Analyst), Chiesi Farmaceutici Fare ricerca e sviluppare farmaci nelle imprese: conoscenze, competenze e prospettive future 11.20 - 11.40 Marco Adami (AFI, Associazione Farmaceutici Industria) Lavorare oggi nella qualità e produzione di farmaci: conoscenze, competenze e prospettive future 11.40 - 12.00 Cosetta Bianchi (Pricing & Health Economics and Access Manager , Bayer Italia) Lavorare oggi nella gestione dell’accesso e nell’area commerciale delle imprese farmaceutiche: conoscenze, competenze e prospettive future 12.00- 12.20 Cristina Frenda (Settore Personale, Farmaceutici Procemsa) Lavorare oggi nel settore degli integratori e cosmetici: conoscenze, competenze e prospettive future Ore 12.20 – 13.15 Tavola Rotonda Coordina: Claudio Jommi, Università del Piemonte Orientale L’offerta formativa del Dipartimento di Scienze del Farmaco: riflessioni alla luce delle conoscenze e competenze richieste dal mondo del lavoro Partecipano Marco Adami , Cosetta Bianchi, Franco Fanchiotti , Cristina Frenda, Francesco Carlo Gamaleri, Bruno Imbimbo, Alessia Pisterna Ore 13.15 – 13.30 Discussione e chiusura lavori