Hydrangea serrata 'Santiago®'

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
In quale stagione siamo? E che tempo fa?
Advertisements

La bellezza dell'autunno
Le ideologie passano, i metodi restano
Acacia dealbata Famiglia: Leguminosae Nome comune: MIMOSA Origine:
LE STAGIONI.
Benvenuti nel mondo delle piante da parte di..
Saluti da Parigi Seconda parte ci dirigiamo verso la Senna passando sull'altro lato degli Champs Elysées Grand Palais et Petit Palais.
Andando per il bosco a Marciana in ... autunno
Potature a “teste di salice
Piante e frutti Attività di introduzione e informazione sulle piante e frutti autunnali iNSEGNATE susy Di Vaio.
Benvenuti nel mondo delle piante da parte di..
CLASSIFICAZIONI VARIETA’
CONSIGLI UTILI PER AVERE DELLE PEONIE BELLE E SANE
Avanzamento con click.
Ambiente delle 4 stagioni
Una presentazione di Manuel Casaroli
BOLLA e CORINEO del PESCO. Sistematica Bolla del Pesco Dominio:Eukaryota Regno:Fungi Phylum:Ascomycota Classe:Taphrinomycetes Ordine:Taphrinales Famiglia:Taphrinaceae.
TICCHIOLATURA DEL MELO Venturia inaequalis
6) Foraggicoltura d) Graminacee da prato
GLI ADATTAMENTI DELLE PIANTE ALL’ AMBIENTE BENEDETTA MERLINI 1°B 28/05/16.
FAGGIO È presente sulle Alpi oltre i 500 m in boschi misti; ha la chioma ampia, leggermente ovale. Può raggiungere, in età adulta, i
L’IKEBANA L’ARTE DI DISPORRE I FIORI. COS'È L’IKEBANA?  L’Ikebana è l’arte di disporre i fiori ed è praticata prevalentemente in Giappone, dove è stata.
Film biodegradabile in Mater-bi per la pacciamatura della fragola:
c) Leguminose da erbaio
Hydrangea quercifolia 'Snow flake'
Comunicazione interna
Hydrangea macrophylla “Lilacina”
Curriculum Designing Al fine di accettare le decisioni complesse per implementare lo scenario di MV, gli istituti di istruzione superiore devono prima.
AUTUNNO…..
APRICA* . Pianta: Varietà ad alto fabbisogno in freddo adatta agli ambienti continentali europei. Pianta molto rustica, con ottima tolleranza alle malattie.
immagine e composizione di Stella
Famiglia Plumbaginaceae Genere Limonium Macrotipo CorologicoEndemiche
Coltivazioni in classe
LAZIO LE REGIONI DEL VINO 5KC 2016/ IPSEOA BARGA
LA FASCIA EQUATORIALE OGGI VEDREMO: -LE CARATTERISTICHE DEL CLIMA
I fiori.
Chiara vinci limonium.
Uscita didattica Destinazione: Azienda viticola Vignalta
Samsung Galaxy Note 8 Fare cose più grandi By: Vikishop.it.
Hydrangea macrophylla “Jogasaki”

La rosa e le sue spine.
Lezione 13 aprile 2017 Funghi: contenuto di acqua, proteine, grassi, carboidrati, vitamine, metalli pesanti. Funghi come bioindicatori per la qualità del.
RIELABORATO DA LORENZO FORTI
GRUPPO TERRA 1G PROF.SSA MAURA ROBERTA ORLANDO I.C.N ZINGARELLI
Benessere e Gusto per noi e per il pianeta
Lombardia LE REGIONI DEL VINO 5KC 2016/ IPSEOA BARGA
LA LITOSFERA Partecipanti:
Colombia.
L’ artista vive a Chicago
Statistica descrittiva
Dal greco μετεωρολογία, formato da μετέωρος metéōros, "elevato" e λέγω légō, "parlo“. Parleremo dei fenomeni atmosferici che avvengono nei primi
CORSO BASE DI DEGUSTAZIONE VINO
ZOO Leone Lupo Renna Orso bruno Giraffa.
CORSO BASE DI SPECIALIZZAZIONE DI PREVENZIONE INCENDI
Unità nella diversità: il plurilinguismo come valore europeo
In quale stagione siamo? E che tempo fa?
+ Per maggiori info potete contattare:
Il Delta del Po.
Nel mese di settembre si torna quasi tutti alle consuete occupazioni, con un po’ di lentezza; pochi giorni di ferie ci avevano già abituato ad un ritmo.
IL COTONE Alice R, 2 H.
Il cotone Lorenzo F. 2h.
I girasoli di Vincent Van Gogh.
Esercizio 1 Si definisce tasso di sopravvivenza il rapporto tra gli iscritti nell’anno t e gli iscritti nell’anno precedente. Qual è il tasso medio di.
ROGNA DELL’OLIVO Pseudomonas savastanoi (Smith)
LE RETI DI IMPRESA FAMILIARE CINESE
TICCHIOLATURA DEL MELO Venturia inaequalis
La savana australiana Realizzato da:
GLI AMBIENTI FREDDI CARATTERISTICHE.
Transcript della presentazione:

Hydrangea serrata 'Santiago®' Varietà selezionata negli anni ’90 da Jean-Pierre Challet-Herault,  a partire da H.serrata ‘Mont Aso’, è stata premiata all’edizione autunno 2008 de ‘Les journèes des Plantes’ a Courson, Parigi. . Vigorosa e rustica, ha un portamento compatto e bene si sviluppa in suoli non troppo calcarei, preferibilmente freschi. Mostra anche, rispetto ad altre cultivar di hydrangea serrata, una relativa tolleranza  al clima secco.  Altezza 120 centimetri circa Foglie: Il fogliame manifesta, nel corso della stagione, lo stesso viraggio di colore delle infiorescenze, tanto che, all’inizio dell’autunno, l’intera pianta - foglie, fiori e steli - assume caratteristiche tonalità porpora Fioritura metà giugno-inizio agosto, ottima persistenza InfiorescenzaL’infiorescenza, rosa, può virare al porpora nel corso dell’estate, è di tipo lacecap e può divenire semidoppia o addirittura doppia a seconda della ricchezza del suolo.