L’equivalenza di figure piane

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Occhio a errori o imprecisioni… iprof
Advertisements

1 L’equivalenza delle figure piane
Equivalenza Due figure A e B si dicono equiestese o equivalenti se hanno la stessa estensione. In simboli si scrive A B Date due figure A e B la cui.
Scuola Primaria “A.Mantegna “ – Padova -
Formule dirette e inverse
Alice ne paese delle meraviglie
Figure equivalenti e aree
Conosci le formule per calcolare l’area delle figure piane?
Le figure piane acquisire i concetti di congruenza, equivalenza ed equiscomponibilità di figure piane conoscere i modi per calcolare l’area delle figure.
poligoni equivalenti Proprietà riflessiva A=A Proprietà simmetrica
AREA DEL TRAPEZIO
Progetto DigiScuola Corso di formazione Gruppo Matematica Autori:
Figure equivalenti e aree
Specchi e Simmetrie.
EQUIVALENZA DI FIGURE PIANE.
Calcolo delle Aree Vediamo come si calcola l’area di una figura a partire da figure elementari.
Autore: Renato Patrignani
Calcolo area quadrilateri
Solidi di rotazione.
EQUIVALENZA E EQUISCOMPONIBILITA’
Le trasformazioni isometriche
I TRIANGOLI Ma che cos’ è un triangolo ??? UN TRIANGOLO È UN POLIGONO CHE HA TRE LATI E TRE ANGOLI. IL TRIANGOLO È UNA FIGURA RIGIDA E INDEFORMABILE.
I QUADRILATERI.
I Borroni Roberta, Bandera Veronica, Robbiati Andrea. 1 sportivo Il trapezio è un quadrilatero che ha due lati paralleli. Lati paralleli: ‘basi’. Altri.
Area dei poligoni. quadrato rettangolo triangolo parallelogrammo trapezio rombo esagono regolare.
Studiare una trasformazione geometrica significa prendere in esame i cambiamenti che ha prodotto nella figura trasformata e ciò che invece ha lasciato.
Definizione e proprietà del parallelogramma
Il cono.
Il cilindro.
I poliedri diagonale DEFINIZIONE. Un poliedro è la parte di spazio delimitata da poligoni posti su piani diversi in modo tale che ogni lato sia comune.
Prof.ssa Carolina Sementa
LA GEOMETRIA LA GEOMETRIA
Formule generali per il calcolo di superficie e volume di solidi a 2 basi by iprof.
Prof.ssa Giovanna Scicchitano
Piramide.
Bergamini, Trifone, Barozzi – La matematica del triennio
La circonferenza e il cerchio
Il cono.
L'area delle figure piane
Piramide.
I solidi.
PROF:LIZZIO GRAZIELLA PAPA
Quadrilateri.
I movimenti e la congruenza
7 PICCOLE FIGURE GEOMETRICHE “le 7 pietre della saggezza”
I Triangoli Lia Drei Prof. PAOLO FAGNONI.
Le trasformazioni isometriche
L’area delle figure piane
PROF:LIZZIO GRAZIELLA PAPA CLASSIFICAZIONE DEI TRIANGOLI
Le caratteristiche generali di un quadrilatero
Le figure piane acquisire i concetti di congruenza, equivalenza ed equiscomponibilità di figure piane conoscere i modi per calcolare l’area delle figure.
Apprendimento visuale: Il Calcolo letterale
Il teorema di Pitagora.
La circonferenza e il cerchio
L'area delle figure piane
Il cilindro DEFINIZIONE. Si dice cilindro il solido generato dalla rotazione completa di un rettangolo attorno ad uno dei suoi lati. Analizzando la figura.
I Triangoli Lia Drei Prof. PAOLO FAGNONI.
I QUADRILATERI Poligoni di 4 angoli e quattro lati QUADRILATERI
AREE DEI POLIGONI clic clic quadrato rettangolo triangolo
IL TANGRAM.
L’enunciato del teorema di Pitagora
Cominciamo a parlare di tangenti.
Il cilindro.
SE LE STRISCE SI INCONTRANO... Avanti.
CILINDRO.
L'equivalenza delle figure piane
La psicogeometria della Montessori applicata nella classe quinta A della scuola primaria " G. Carducci " dell’ I.C. di Bassano Romano (VT) Ins. Fravolini.
VERIFICHE.
Una presentazione di Enzo Mardegan
UN VIAGGIO NEL MONDO DEI… QUADRILATERI
Transcript della presentazione:

L’equivalenza di figure piane Due figure piane si dicono equivalenti (o equiestese) se hanno la stessa estensione nel piano. L’area è la misura dell'estensione di una superficie. Due figure piane si dicono equiscomponibili se sono composte da un numero finito di parti rispettivamente isometriche Due figure isometriche sono equivalenti. Due figure equiscomponibili sono equivalenti.

Equiscomponibilità Due figure A e B che si ottengono come somma di figure congruenti si dicono equicomposte. Reciprocamente due figure che si possono suddividere in modo che siano formate da parti congruenti si dicono equiscomponibili. Per vedere se due figure sono equivalenti basta andare a ricercare se si possono scomporre in parti a due a due congruenti in modo che, sommando queste parti in modo diverso, da una figura si ottenga l’altra. L’operazione di equiscomposizione di due figure equivalenti non è sempre possibile. ESEMPIO : un quadrato e un cerchio aventi la stessa area non si possono equiscomporre. 2

Un percorso per le aree Area del rettangolo 3 2 1 Area del rombo 4 5 Area del parallelogramma Area del rombo 4 5 Area del triangolo Area del trapezio 6

2) Dal rettangolo al rombo: 1) Dal rettangolo al parallelogramma: Un parallelogramma è equivalente ad un rettangolo avente base ed altezza congruenti a base e altezza del parallelogramma 2) Dal rettangolo al rombo: Un rombo è equivalente alla metà di un rettangolo avente base ed altezza congruenti alle diagonali del rombo 3) Dal rettangolo al triangolo: Un triangolo è equivalente ad un rettangolo avente base congruente alla base del triangolo e altezza metà di quella del triangolo Oppure: Un triangolo è equivalente alla metà di un rettangolo avente base ed altezza congruenti a base e altezza del triangolo.

4) Dal parallelogramma al triangolo: Un triangolo è equivalente alla metà di un parallelogramma avente base ed altezza congruenti a base e altezza del triangolo. 5) Dal parallelogramma al trapezio: Un trapezio è equivalente alla metà di un parallelogramma avente base congruente alla somma delle basi del trapezio ed altezza congruente all’altezza del trapezio. 6) Dal triangolo al trapezio: Un trapezio è equivalente ad un triangolo avente base congruente alla somma delle basi del trapezio ed altezza congruente all’altezza del trapezio.

Laboratorio: attività n°2 1) Sviluppare il percorso delle aree, documentando, per ogni passaggio, la scomposizione necessaria . 2) Progettare una attività di tipo laboratoriale per svolgere una delle tappe del percorso delle aree 3) Trovare alcuni quesiti Invalsi che sfruttano l’equivalenza di figure piane 4) Costruire e svolgere un problema , destinato alla classe quinta , sull’equivalenza di figure piane in cui si utilizzino anche le percentuali