Un tesoro nascosto nel cuore delle Alpi

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Conferenza svizzera degli uffici regionali di statistica.
Advertisements

Diventare cittadini. La concorrenza e i servizi postali.
Le nuove frontiere della comunicazione pubblicitaria.
Le nuove frontiere della comunicazione pubblicitaria.
Australia/ Nuova Zelanda
LA SVIZZERA.
SVIZZERA.
TITOLO PRESENTAZIONE.
Lombardia LE REGIONI DEL VINO 5KC 2016/ IPSEOA BARGA
Titolo Slide Sottotitolo Slide Nome Autore Autore Nome Convegno
Titolo Slide Sottotitolo Slide Nome Autore Autore Nome Convegno
ITALIA IN CLASSE A CAMPAGNA NAZIONALE PER L’EFFICIENZA ENERGETICA
Titolo Slide Sottotitolo Slide Nome Autore Autore Nome Convegno
Titolo della presentazione
Titolo Slide Sottotitolo Slide Nome Autore Autore Nome Convegno
VALORE AGGIUNTO LAZIO Verso un programma
Titolo Slide Sottotitolo Slide Nome Autore Autore Nome Convegno
Marco Baccaglioni Direttore operativo SECOVAL srl
Titolo della presentazione
Titolo Slide Sottotitolo Slide Nome Autore Autore Nome Convegno
Titolo copertina presentazione
TITOLO PRESENTAZIONE Slogan presentazione.
Titolo della presentazione
Titolo Slide Sottotitolo Slide Nome Autore Autore Nome Convegno
Allievo Architetto: XX
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
TITOLO COPERTINA PRESENTAZIONE
Titolo della roadmap di prodotto
Mese 20XX TITOLO PRESENTAZIONE Slogan presentazione.
Titolo copertina presentazione
Album fotografico di premi sportivi
Titolo copertina presentazione
PER LA REALIZZAZIONE DI UNA BANCA DATI DI INTERVENTI
Lorem ipsum dolor sit amet.
TITOLO PRESENTAZIONE Slogan presentazione Mese 20XX.
Inserire qui il titolo Sottotitolo.
Titolo Slide Sottotitolo Slide Nome Autore Autore Nome Convegno
Titolo copertina presentazione
FABRIKAM Titolo presentazione Slogan presentazione.
Titolo presentazione SLOGAN PRESENTAZIONE Mese 20XX.
Titolo presentazione Sottotitolo.
ALPINE SKI HOUSE WWW. ALPINESKIHOUSE.COM.
MANGIA SANO! Vitamine Alimenti A B C D E K N P U Titolo Qui Occhi
Opzione copertina presentazione 1
SOTTOTITOLO PRESENTAZIONE
ITALY: THE PERFECT PLATFORM FOR AEROSPACE
TITOLO PRESENTAZIONE Slogan presentazione.
Titolo copertina presentazione
ITALY: THE PERFECT PLATFORM FOR AEROSPACE
Risorse umane diapositiva 1
Titolo Slide Sottotitolo Slide Nome Autore Autore Nome Convegno
Presentazione titolo del libro
Vincent LANGLOIS Contatti Profilo Esperienza Formazione Competenze
Titolo 1 in 3 Titolo infografica Lorem Ipsum 30 Mld 300 Mld 2 Mld
SovvenzionAre La Proposta Per Nome Progetto
Titolo mld LAMNA 20AA INIZIO Lorum Ipsum QA BETA 20 mld 5 mld
Fashion Fabrics Incorporated
Titolo presentazione Slogan presentazione.
Inserire qui il sottotitolo
ARCO Copertina anteriore GENNAIO [ANNO] BRANO 1 - PAGINA 1
8 Nome del mittente anni PROFILO ESPERIENZA di esperienza
Titolo della storia principale della rivista
RISPARMIARE COME PUOI I TUOI RISPARMI ALIMENTARI AUTOMOBILE CASA
L'ERA DEI BIG DATA 2,8 milioni di post sui social media 2,5
MovieS GENNAIO [ANNO] TITOLO FUNZIONALITÀ TITOLO FUNZIONALITÀ CINEMA
TITOLO DELLA PRESENTA ZIONE
Titolo sequenza temporale
Titolo sequenza temporale
Nelson MONFORTIS FORMAZIONE ESPERIENZA LINGUE INFORMATICA Word: ####
Vincent PLURIEL Titolo della posizione ESPERIENZA FORMAZIONE
Transcript della presentazione:

Un tesoro nascosto nel cuore delle Alpi Swiss Wines Un tesoro nascosto nel cuore delle Alpi Nome Appellativo Nome Appellativo Lausanne – 12 novembre 2016

20° paese per superficie vitata 4° paese per consumo di vino Piccolo, ma leggittimo paese vitivinicolo Già ai tempi dell’Impero Romano 162° paese per superficie 20° paese per superficie vitata 4° paese per consumo di vino 33 litri di vino / per abitante / all’anno 2 ambasciatori internazionali La produzione nazionale copre 35% della domanda nazionale 1 % è esportato per prestigio

70% del territorio svizzero è impervio e montagnoso Un paese alpino 70% del territorio svizzero è impervio e montagnoso Vigneti d’alta quota dislocati tra i 270 e 1100 metri Un clima fortemente influenzato dalle Alpi

Una grande diversità di clima aprile-sett. Sole Ore/anno Pioggia Mm/anno Ginevra 14,8 1840 928 Sion 14,7 2005 574 Zurigo 13,4 1588 1123 Locarno 16,9 2103 1811

73% 36% Principali varietà di vitigni Della produzione ruota attorno a 4 vitigni 20% ALLOGENI 9% INDIGENI 8% MERLOT 9% GAMAY 26% CHASSELAS 28% PINOT NOIR PINOT NOIR MERLOT CHASSELAS GAMAY 36% Della produzione si basa su vitigni unici e autoctoni Più di 80 differenti vitigni

Principali varietà di vitigni 58% ROSSO 42% BIANCO

Definizione dei vitigni autoctoni 64% TRADIZIONALI & ESTERI 36% AUTOCTONI

73% 3% 6% 18% PANORAMA DEI VITIGNI Tradizionali & esteri Autoctoni (Chasselas) Arvine 160 ha (Humagne rosso 130 ha) (Cornalin 120 ha) Amigne 42 ha Humagne bianco 30 ha Räuschling 23 ha Müller Thurgau 464 ha Chardonnay 359 ha Sylvaner 250 ha Pinot grigio 230 ha Syrah 194 ha Sauvignon 170 ha Pinot Bianco 111 ha Classici Nuovi autoctoni Gamaret 400 ha Garanoir 210 ha Diolinoir 110 ha Carminoir 10 ha Pinot Nero 4207 ha Chasselas 3838 ha Gamay 1341 ha Merlot 1124 ha 73% Incl. Chasselas 26% 3% Escl. Chasselas 26% 6% 18% -

Tipologie di vino Vini da servire freschi. Tra Alto-Adige, Borgogna e Alsazia. Generalmente a basso tasso alcoolico 12-13%, occasionalmente 14-15%. Versatili e piacevoli, consentono interessanti abbinamenti col cibo senza sovrastare i sapori.

Consumo di vino - Vino straniero - Vino svizzero

14’800 ha 6 Regioni viticole GERMANIA AUSTRIA FRANCIA ITALIA BADE ALSAZIA SCIAFFUSA BASILEA THURGAU AARGAU ST. GALLEN ZURIGO GERMAN SWISS AUSTRIA BIELERSEE TRE LAGHI LUCERNA FRANCIA GRIGIONI NEUCHATEL VULLY BERN COIRA COTES DE L’ORBE / BONVILLARS Rhin BORGOGNA VAUD LAVAUX LA COTE Rhône TICINO CHABLAIS GINEVRA SOPRACENERI VALLESE LUGANO SOTTOCENERI ITALIA PIEMONTE LOMBARDIA

38% BIANCO 62% ROSSO Teroir alpino e vitigni autoctoni Superficie VALLESE Teroir alpino e vitigni autoctoni Superficie Produttori Vitigni 4’976 ha (33% CH) 600+ 60+ 38% BIANCO 62% ROSSO

66% BIANCO 34% ROSSO VAUD La patria dello Chasselas Superficie Produttori Vitigni 3’784 ha (25% CH) 450+ 50+ 66% BIANCO 34% ROSSO

44% BIANCO 56% ROSSO GINEVRA Un vigneto ricco di fascino Superficie Produttori Vitigni 1’435 ha (10% CH) 150+ 50+ 44% BIANCO 56% ROSSO

31% BIANCO 69% ROSSO SVIZZERA TEDESCA Zurigo 610 ha (21%) Sciaffusa 482 ha (17%) Grigioni 422 ha (15%) Argovia 391 ha (14%) Turgovia 257 ha (9%) San Gallo 216 ha (8%) Altri 227 ha (8%) (BL 115 ha, BS 48ha, LU 45 ha, SZ 39ha, SO 9ha, AR+AI 5ha, UR+OW+NI 4ha, GL 2ha, ZG 2ha) SVIZZERA TEDESCA Pinot Nero e Müller Thurgau Superficie Produttori Vitigni 2’852 ha (19% CH) 290+ 60+ 31% BIANCO 69% ROSSO

8% BIANCO 92% ROSSO TICINO Terra di Merlot per eccellenza Superficie Produttori Vitigni 1’105 ha (7% CH) 107+ 56+ 8% BIANCO 92% ROSSO

44% BIANCO 56% ROSSO Lago di Neuchâtel 599 ha (61%) Lago di Bienne 246 ha (25%) Lago di Morat (Vully) 130 ha (13%) TRE LAGHI Tre espressioni una sola identità Superficie Produttori Vitigni 975 ha (5% CH) 90+ 40+ 44% BIANCO 56% ROSSO

Un terroir alpino unico Un vino bianco fresco con note minerali TAKE AWAY Un terroir alpino unico Un vino bianco fresco con note minerali Definizione vitigni autoctoni Una ricca varietà di vitigni che si sposa con terroir eccezionali Vini freschi ed eleganti Consentono abbinamenti versatili col cibo

Le seguenti diapositive possono essere usate liberamente

Degustazione Introduzione …

Azienda LOREM IPSUM dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa. Cum sociis natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus. 2010 Donec quam felis, ultricies nec, pellentesque eu, pretium quis, sem. Nulla consequat massa quis enim.

Vitigni - Petite Arvine, Savagnin bianco Vino Vitigni - Petite Arvine, Savagnin bianco Donec quam felis, ultricies nec, pellentesque eu, pretium quis, sem. Nulla consequat massa quis enim. Note di degustazione Abbinamenti