Il testo di Luisa Adorno Obiettivi e quesiti

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Scienza Politica a.a Marco Di Giulio. Informazioni (I) Orario delle lezioni Lunedì 9-10 e Mercoledì 8-11 Contatti
Advertisements

La struttura sociale organizzativa Si riferisce alle relazioni tra gli elementi sociali come persone, posizioni, unità organizzative, reparti, divisioni.
IO NON HO PAURA NEANCHE DEL TEOREMA DI PITAGORA....CHE POI NON ERA NEMMENO NEL PROGRAMMA!” “
La società della Bibbia Quali gruppi incontriamo attorno a Gesù.
REPORT SUI DATI RESTITUITI DALL’INVALSI A.S. 2015/2016
Modulo 8 - Sezione I, L, M, N, O, P
Qualità dell’educazione scolastica
FARE RICERCA, MAI COSÌ FACILE!
Antonio Borgogni Filomena D’Aliesio
AMORE Cliccare.
Workshop di presentazione dei risultati del progetto di ricerca
COMUNICAZIONE E CONOSCENZA
Narratologia: storia e discorso
Dialogo con i Referenti MERL di Club
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
l’apprendimento significativo ? prof. Paolo Sorzio
Progetto Made in Italy Umbria Un viaggio tutti insieme alla scoperta del panpepato Dal mondo a Terni...… Classe V C Scuola Primaria De Amicis Istituto.
materiali e supporti didattici verifiche didattiche
Rielaborato da Atzeni et al., Basi di dati, Mc-Graw Hill
Laboratorio di produzione editoriale
10 passi per uno studio efficace
IL VERO AMORE....
Progetto: «I LIBRI E LE IDEE» Consegna del libro pop-up a Luca Carboni
Corso di Economia e Gestione delle Imprese
L'ABC della statistica LA MEDIA ARITMETICA
Dimensione istituzionale e cambiamento nella PA Prof. Adolfo Braga
IL FATTORE RELIGIOSO NEI PROCESSI DI CAMBIAMENTO DELLA SOCIETA’ ITALIANA Cattolicesimo e sviluppo: nessi differenti tra Nord e Sud Roberto Cartocci.
Didattica speciale : codici del linguaggio logico e matematico
Il riassunto Scritto e orale.
Scienze della Formazione Primaria
Health Literacy. Dati, evidenze e ambiti di intervento
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TERAMO Facoltà Scienze Politiche
Cattedra di Sistemi socio-economici Prof. Renato Fontana
IL WELFARE IN AZIENDA: COS’È
SCUOLA PRIMARIA G. MARCONI FINO MORNASCO
228SL - Fondamenti teorici per la traduzione e l’interpretazione
Istituto Comprensivo Statale di Motta S.Giovanni (RC)
Школа итальянского языка в Москве
Corso di laurea interclasse SPE-SEAFC
Estetica Filosofia dell’Arte 01 - Introduzione
Produrre un testo scritto prima di saper scrivere
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE (A.A )
D.Lgs. 13 luglio 2015, n. 62 “Valutazione e certificazione delle competenze nel primo ciclo es esami di Stato” D. M. 03/10/2017 n. 741 “Esame conclusivo.
Università del Piemonte Orientale Facolta’ di Medicina e Chirurgia CI Sanità Pubblica, Medicina del Lavoro ed EBM MODULO EBM Presentazione del corso.
LA LINGUA E LO STILE PAG. 125 – 136.
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
IL NARRATORE E LA FOCALIZZAZIONE
Istituto Comprensivo Statale di Motta S.Giovanni (RC)
IL VERO AMORE....
CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DEI SERVIZI SOCIALI a.a. 2009/10
Non solo tecnica: un testo chiamato desiderio
Le faccende domestiche
IL Racconto storico I n un racconto storico vi possono essere elementi reali e immaginari. Sono reali: l’epoca storica L’ambiente geografico Alcuni personaggi.
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
«La teoria sociologia contemporanea»
La vita.
Fare ricerca, mai così facile
Dalle prove INVALSI alla didattica
La vita.
La vita.
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
La vita.
Sociologia della pubblica amministrazione
Clima e benessere organizzativo
Il codice della strada I pedoni.
Giulio è una verdura.
ANALISI RAGIONATA delle PROVE INVALSI
La (P4C) Philosophy For Children rappresenta una delle più significative esperienze pedagogiche contemporanee, creata negli anni ‘70 dal filosofo Matthew.
IL NARRATORE E LA FOCALIZZAZIONE
Transcript della presentazione:

Il testo di Luisa Adorno Obiettivi e quesiti Prof. Emma Nardi Università degli studi Roma Tre

Informazioni fornite dal testo nel suo insieme Comprendere globalmente Indica la frase che sintetizza meglio il senso di ciò che l’io narrante esprime: trasmette una ricetta tradizionale; si rammarica del passare del tempo; rievoca il suo passato familiare; descrive la propria organizzazione domestica.

Informazioni fornite da parti del testo Informazioni indipendenti Indica perché le “donne” sparecchiavano in gran fretta: per fare dispetto ai loro datori di lavoro; per poter mangiare anche loro; per servire il secondo piatto; per guardare la televisione.

Informazioni fornite da parti del testo Rapporti tra le varie parti del testo Indica quante persone abitavano nei due appartamenti: più di dieci; almeno otto; meno di otto; non più di sei.

Conoscenze esterne al testo Riflettere sul contenuto del testo Indica l’ambiente sociale descritto nel testo: una famiglia borghese degli anni sessanta; una famiglia di intellettuali degli anni quaranta; una famiglia di condizione molto agiata degli anni quaranta; una famiglia di aristocratici meridionali degli anni sessanta.

Conoscenze esterne al testo Riflettere sulla forma del testo Indica l’aspetto stilistico più presente nel testo metafore religiose; forme dialettali; registro elevato; linguaggio burocratico.