La crescita della persona nel cammino universitario:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Roberto Esposti 1 Facoltà di Economia “G. Fuà” Università Politecnica delle Marche Facoltà di Economia “G. Fuà” Università Politecnica delle Marche Presentazioni.
Advertisements

F.Profumo, “Riunione SA del 10 marzo 2010”, Vers. 5.3 del 1 aprile /11 Senato Accademico Seduta del 10 marzo 2010 ore
 LICEO CLASSICO “G. GARIBALDI” DI PALERMO ANNO SCOLASTICO ORIENTAMENTO IN USCITA REFERENTE PROF LAURA POMA.
SOCIAL-ONE Scienze sociali in dialogo. Chi siamo Siamo un gruppo internazionale di sociologi e studiosi del servizio sociale che vuole portare avanti.
28 marzo 2017 AULA BLU POLO PANTALEONI
Programma Europeo Erasmus + JEAN MONNET
Fonti e metodologia della ricerca storica
Riunione Senato Accademico
“Donna e Shoa” -28 Gennaio 2016-ore 11:15 :”Donna e Shoa, alla scoperta del quartiere ebraico di Sciacca” Sede: IPSIA c.so Miraglia Partecipano all’evento.
Il futuro della partecipazione nella fascia di età 0/6 anni
11 dicembre 2015 Ore 16 Aula Blu – Palazzo Battiferri
“EDUCATION FOR CITIZENSHIP TEACHERS”
Stato Iscrizioni e AIFM
Università degli studi di Pavia La gestione automatizzata del prestito
Presenta: Cineforum “Visioni di ordinaria omosessualità” in due giornate presso aula 400, Università centrale: - il 2 ottobre dalle 18:00 alle 22:00.
Acidi grassi polinsaturi omega-3:
Riunione Senato Accademico
in collaborazione con la Fondazione Studi Universitari di Vicenza
INCONTRO AUDITORIUM L’allarme sulle coperture vaccinali in calo in Italia: come recuperare la fiducia dei cittadini? Le coperture vaccinali in Italia raggiungono.
«L’esistenza in Cristo»
Nuova Carta degli Operatori Sanitari
A scuola per innovare Ancona- Università Politecnica delle Marche Aula Magna di Ateneo Guido Bossi Venerdì 23 Marzo L’innovazione a scuola: le attese del.
Incontra la Facoltà di Agraria ! Bologna 19 Maggio 2004
Riunione Senato Accademico
PROGETTI DI ATENEO Nell'ambito dei progetti sviluppati a supporto dell'Ateneo, il CLA-UniTO risponde all’Ateneo torinese attivando percorsi di formazione.
Il mondo del lavoro incontra gli studenti
Riunione Senato Accademico
Riunione Senato Accademico
Abitare i conflitti per un futuro di speranza:
Rilevanza di genere nella governance dell’Ateneo di Parma
Soft Skills in Action Edizione Unipd. Soft Skills in Action Edizione Unipd.
INVITO CONFERENZA STAMPA
Università della Basilicata, Lievito a misura di vino
L’associazione “Figli delle stelle”, che collabora con l’osservatorio astronomico di Pino T.se dell’Università di Torino e l’osservatorio di Alpette (TO),
Corso di Bioingegneria della Riabilitazione LM A.A
Presidio della Qualità
CITTADINI RESPONSABILI La scuola di formazione sociale e politica
Partoanalgesia: Vivere il parto con serenità s S
Elezioni del Rettore ( )
qualità di processo di livello World Class
Marchelli Carlo Classe 3F anno scolastico 2016/2017 Catalogazione documenti archivio universitario Alternanza Scuola-Lavoro Università degli Studi di Genova.
AULA MAGNA - CAVALLERIZZA REALE
La prima associazione professionale di Public Historians in Italia
- Forum per il Trasporto Ferroviario delle Merci -
Giovani, patrimonio dell’umanità
Il “masser ai formenti in Terra Nova” Il ruolo delle scorte granarie
uno sportello per il benessere e la qualità di vita al lavoro
Riunione Senato Accademico
INCONTRO AUDITORIUM “How doctors can close the gap?”
UNIVERSITÀ degli STUDI di CAGLIARI FACOLTÀ di BIOLOGIA e FARMACIA
Sede Universitaria di Via San Faustino 74/b, Brescia Aula Magna
Partenariato Scolastico Bilaterale ITALIA – FRANCIA biennio 2007/2009
Organizzazione Aziendale
D.M 407 del FAQ Presentazione della domanda
BITCOIN E CRIPTOVALUTE: rischi e opportunità
LA SCUOLA EDUCA IL TALENTO.
Il ruolo di Cassa Depositi e Prestiti
GUIDA PER LE ASSOCIAZIONI
INFN nasce nel ’98 risorse disponibili per il Me
SECONDO SEMESTRE, I ANNO TRIENNALE
D.M 407 del FAQ Presentazione della domanda
SECONDO SEMESTRE, I ANNO TRIENNALE
Collegio C. Cattaneo - Sala Conferenze (Varese)
SECONDO SEMESTRE, I ANNO TRIENNALE
Cineforum 19 Aprile 2017, ore 16,00-19:00 AULA TA 11, Via U
SECONDO SEMESTRE, I ANNO TRIENNALE
Terza Missione_ Public Engagement
NUOVO EDIFICIO UNIVERSITARIO U10
Evento accreditato MIUR È previsto l’esonero dal servizio.
"Psicologia sociale e della comunicazione" Istruzioni per l'uso
Transcript della presentazione:

La crescita della persona nel cammino universitario: per un nuovo umanesimo Giovedì 5 marzo 2015 Piazza Soldini, 5 Castellanza Aula Bussolati Proseguono gli incontri dell’Arcivescovo di Milano, Cardinale Angelo Scola, con il mondo accademico. Il tema centrale rimane il ruolo dell’università nella formazione umana della persona. Come è possibile oggi immaginare (e vivere) un’esperienza universitaria che sia immersa e qualificata dalle relazioni? E’ su questo tema che i diversi rappresentanti del mondo universitario proveranno a confrontarsi con il card. Scola, raccontando e proponendo riflessioni a partire dal proprio vissuto quotidiano. Il cardinale Angelo Scola terrà un dibattito con rappresentanti delle diverse anime del mondo universitario: studenti, docenti, ricercatori, personale tecnico-amministrativo. Partecipazione gratuita Programma 18.00 Valter Lazzari Rettore LIUC - Università Cattaneo 18.10 Don Michele Aramini Cappellano LIUC-Università Cattaneo 18.30 Cardinale Angelo Scola La crescita della persona nel cammino universitario. Per un nuovo umanesimo. 19.30 Dibattito LIUC – Università Cattaneo Tel. 0331.572.300 @liuc.it www.liuc.i