ILLUSIONI PERCETTIVE «Ogni cosa di cui facciamo esperienza è un prodotto della nostra immaginazione. Anche se ci sembrano accurate e veritiere, però,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La Percezione visiva.
Advertisements

Percepire vuol dire assegnare un significato agli stimoli provenienti dagli organi di senso e attribuire loro proprietà fisiche: nitidezza ad un’immagine,
LA PERCEZIONE. Noi riceviamo le informazioni dal mondo esterno in due fasi separate : 1-la sensazione riguarda il modo in cui i nostri organi di senso.
ILLUSIONI PERCETTIVE «Ogni cosa di cui facciamo esperienza è un prodotto della nostra immaginazione. Anche se ci sembrano accurate e veritiere, però,
LA PERCEZIONE.
La natura è sempre stata fonte inesauribile per la conoscenza e l’apprendimento e in speciale modo per i bambini, che usano come canale privilegiato le.
Fissa gli occhi sul punto nero. Dopo un po’ lo sfumato grigio circostante sembrerà dissolversi.
ILLUSIONI Asia Bertelli (classe prima liceo Veronica Gambara Brescia) MATERIA: scienze umane ARGOMENTO: psicologia
ILLUSIONI OTTICHE Un' illusione ottica è una qualsiasi illusione che inganna l'apparato visivo umano, facendogli percepire qualcosa che non è presente.
Alla scoperta delle telecomunicazioni: una storia che ha cambiato la nostra vita. Progetto tecnologia Classe V a.s Ins. Enrica Torre Esperto.
“Fare ricerca nella realtà sociale”
Lezione 10. Imparare la filosofia
Vishuddhi Chakra La connessione con il mondo esterno 5° CHAKRA.
Cogli il mondo vero … fai una foto realista!
L’utopia nel mondo antico
SCIENZA E FEDE: diversi modi di conoscere Dio e vedere il mondo
PLATONE Giulia Maggio III B a.s
DAL RINASCIMENTO ALL’ILLUMINISMO
“ La tecnica ed il metodo nell’indagine grafologica “
Quattro uomini sposati vanno a pescare.
DALLA FILOSOFIA GRECA AL MEDIOEVO
Per te Dolce Donna Automatic slide.
La vita è un dono.
Neuroscienza e grafologia in età evolutiva
immagini di lenti e specchi
Come l’imperativo etico cambia la clinica?
La comunicazione di Concetta Suarato.
Come vediamo? Gli esseri umani sono una specie altamente dipendente dal senso della vista, che usano per valutare il mondo circostante. Come gli altri.
IL CRISTIANESIMO - NATURA
DIO - INDICE 2. DIO C’È? 3. DIO: SCHEMA A FRECCE
L'ILLUSIONE OTTICA.
Quattro uomini sposati vanno a pescare.
La teoria della BUONA FORMA
Drafts H2020.
UOC Pediatria Generale e Malattie Infettive Ospedale Bambino Gesù-Roma
La macchina del sogno è nel cervello
Conclusioni del corso di Sociologia generale
dalla liturgia: Veglia Pasquale nella notte santa
Paolo Virzi’ Alexandro Garcia.
FAMIGLIE, BENESSERE E SOLIDARIETà.
CONOSCERE COMPRENDERE.
ILLUSIONI OTTICHE Pronti a stupirvi? Allora fate click...
QUANDO I SENSI CI INGANNANO
LE COSE FONDAMENTALI PER IL NOSTRO OCCHIO
Xx meeting dei diritti umani
EDUCAZIONE AMBIENTALE
Brescia, Dal corpo al pensiero Rosalba Zannantoni.
Alla scoperta della psicologia
Tra qualche istante entrerai in un mondo fantastico...
Etica socratica.
Hai fiducia nella tecnologia attuale?
L’ORIGINE DELLA FILOSOFIA
Sfide. Chi inserisce la migliore illusione?
L’interpretazione degli stimoli sensoriali
Tra poco, Lei entrera’ in un mondo magico...
2º - Se non sei parte della soluzione, sei parte del problema.
Ora entrerai in un mondo magico ...
Misericordia e relazioni
Tra qualche istante entrerai in un mondo fantastico...
Tra poco, Lei entrera’ in un mondo magico...
Le illusioni percettive
Cos’è l’Autismo? Diamo spazio all’informazione! 8 Aprile 2019
I PRINCIPI DELL’APPRENDIMENTO
Le scuole di pensiero La Gestalt
Intervista al genio della porta accanto
Ora entrerai in un mondo magico ...
Ora entrerai in un mondo magico ...
Le leggi dell’organizzazione percettiva
Percezione Senso comune e psicologia scientifica
Tra poco, Lei entrera’ in un mondo magico...
Transcript della presentazione:

ILLUSIONI PERCETTIVE «Ogni cosa di cui facciamo esperienza è un prodotto della nostra immaginazione. Anche se ci sembrano accurate e veritiere, però, non è detto che le nostre sensazioni riproducano la realtà Molte esperienze riflettono gli stimoli fisici da cui giungono segnali al cervello. Ma gli stessi meccanismi cerebrali che interpretano i segnali che provengono da occhi, orecchie e altri organi di senso sono responsabili anche dei nostri sogni, delle illusioni sensoriali e delle mancanze della nostra memoria Il reale e l’immaginario, in altre parole, hanno nel cervello la nostra origine fisica. Sarà bene accettare la lezione di Socrate: “So solamente di non sapere”» (Susanna Martinez-Conde e Stephen L. Macknik in ‘Le neuroscienze dell’illusione,’ Mente e Cervello, n. 72, dic. 2010).

ILLUSIONI PERCETTIVE La sensazione di vedere qualcosa che non è reale è vecchia quanto il mondo. Secondo il siracusano Epicarmo (V sec.), gli inganni della visione sono dovuti all’imperfezione dei nostri sensi, a cui non dovremmo credere.

ILLUSIONI PERCETTIVE Per il suo contemporaneo Protagora, invece, è tutta colpa dell’ambiente che ci circonda Un secolo dopo, Aristotele diede ragione in parte all’uno, in parte all’altro Platone, maestro di Aristotele, aveva osservato che i nostri sensi hanno bisogno della mente per interpretare i segnali che provengono dal mondo esterno

ILLUSIONI PERCETTIVE (Illusione creata da Eduard H ILLUSIONI PERCETTIVE (Illusione creata da Eduard H. Adelson, scienziato del Massachusetts Institute of Technology)

ILLUSIONI PERCETTIVE (Illusione creata da Akiyoshi Kitaoka, psicologo dell’Università di Ritsumeikan, Giappone)

ILLUSIONI PERCETTIVE (Incisione del 1815 creata dai sostenitori di Napoleone)

ILLUSIONI PERCETTIVE (Illusione delle linee divergenti o convergenti)

ILLUSIONI PERCETTIVE (Illusione di Kitaoka ILLUSIONI PERCETTIVE (Illusione di Kitaoka. Le linee sembrano curve, ma in realtà sono rette)

ILLUSIONI PERCETTIVE

ILLUSIONI PERCETTIVE

ILLUSIONI PERCETTIVE

ILLUSIONI PERCETTIVE

ILLUSIONI PERCETTIVE

ILLUSIONI PERCETTIVE

ILLUSIONI PERCETTIVE (Illusione scoperta da Frederick Kingdom, Ali Yoonessi ed Elena Geogiu della McGill University)

ILLUSIONI PERCETTIVE (Illusione scoperta da Frederick Kingdom, Ali Yoonessi ed Elena Geogiu della McGill University)

ILLUSIONE PERCETTIVA? La foto che vedete qui sopra non è un'illusione ottica, né un effetto di un attentato terroristico. Queste due torri gemelle sono volutamente storte. Sono le Kio Towers, grattacieli costruiti di recente nella nuova zona finanziaria di Madrid. Sembra che il progettista si sia ispirato alla nostrana Torre di Pisa, ma ha voluto esagerare raddoppiando la posta.