IMBARCAZIONE DA SOCCORSO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1) Naspo (UNI 25) Impianti a idrante (detti anche “semifissi”)
Advertisements

DM 12 DICEMBRE 2012 REGOLA TECNICA DI PREVENZIONE INCENDI PER GLI IMPIANTI DI PROTEZIONE ATTIVA CONTRO L'INCENDIO INSTALLATI NELLE ATTIVITÀ SOGGETTE AI.
Operazione di ranghinatura Produzione di foraggi fibrosi Macchine che operano sul campo.
Piacenza, 12 Marzo L’azienda Passignano s/T (PG)
FRANCESCO MENEGUZZO. NUOVE ENERGIE ENERGIA TERMICA AUTONOMA AD ALTISSIMA EFFICIENZA IN COLLABORAZIONE CON.
SO.NA.R. (sound detection and ranging) (Elettronica)
ASPETTO TECNICO DELLA BONIFICA Il 60% del nostro territorio è artificiale. Grazie alla bonifica è stato creato un equilibrio capace di rendere migliori.
Animated Colregs72 – Colregs72 Animate How? – In che modo?
Abrasive Water Jet Machining (AWJM) Fonti: Benedict G.F., Nontraditional manufacturing processes, CRC Press Cap. 4 “Abrasive Water Jet Machining (AWJM)”
Esercizio guidato sull’uso di un bacino galleggiante per il trasporto di navi di grandi dimensioni Una nave da crociera, impossibilitata a muoversi a.
1.Il pontile galleggiante, grazie ad un elicottero, viene calato in mare 2.Il pontile galleggiante, avendo il suo peso minimo, si immerge di 1,5 metri.
Prova di stabilità. “PROVA SPERIMENTALE CON LA QUALE SI DETERMINA L’ALTEZZA METACENTRICA A NAVE VACANTE (light GM)” CONDIZIONI 1 I cavi di ormeggio devono.
Università di Trieste – Facoltà di Ingegneria Lezioni del corso di IMPIANTI MECCANICI Prof. Ing. Marco Boscolo Elevatori a tazze 1 Prof. Ing. Marco Boscolo.
Effetto SQUAT COEFFICIENTE DI FINEZZA MAGGIORE DI 0,7
Uso delle immagini autorizzato secondo le leggi vigenti
10 Regola 10 - Schemi di separazione del traffico
Indice Equazioni di bilancio Bilancio di massa Portata Energia
Sistemi elettronici automatici
Il Pilota Automatico (o Autopilota)
Conoscenza di un modello di riferimento ideale:
Energia idroelettrica Impianto Kobold
Analisi del rientro in rotta e del recupero
Attrezzature oleodinamiche per macchine movimento terra
DPS – Dinamic positioning system
Fonti di approvvigionamento dell’acqua
LA VALUTAZIONE MOTORIA IN BICICLETTA
L’energia idroelettrica
Impostazione evento finale d’Istituto
Protective Capsule Unit
Pompe per acqua I principali parametri caratteristici delle pompe per il sollevamento, trasferimento e alimentazione dell’acqua sono: Portata Q [m3/s];
LA VITA DI LEONARDO Leonardo di ser Piero da Vinci è stato un ingegnere , un pittore ed un scienziato italiano .
Attrezzature da Cucina
Triangoli di velocità Stadio di una turbina assiale
Università degli studi di Verona
Ing. Gianpaolo Pinelli, Ing. M.Comparini
FERRETTI 53 L'ultimo nato in casa Ferretti, il 53', è ancora una volta frutto della collaudatissima collaborazione tra la divisione Engineering del cantiere.
Hydropower.
ESERCITAZIONE SQUADRE DI SOCCORSO FLUVIALE ALLUVIONALE
Volkswagen Touran Strumentazione.
Volkswagen Touran Interfaccia di diagnosi per CAN-bus dati (gateway)
Ravenna Sail Brokerage – Via F.lli Lumiere 34 – Forli’- Italy
PROPAGAZIONE DEL SUONO – ECO E RISONANZA
Volkswagen Touran Il cambio a comando diretto DQ 250.
Le attrezzature per la movimentazione del pesce
MESCOLATRICI PLANETARIE
Il lavoro della forza peso dipende solo dal dislivello h ed è indipendente dal particolare percorso seguito L = mgh h.
RETEISSA Corsi di potenziamento e di preparazione ai test di ingresso per i corsi di laurea a numero programmato Corso di Fisica Test di ingresso per il.
Cantiere Del Pardo SPA – Via F.lli Lumiere 34 – Forli’- Italy
Abrasive Water Jet Machining (AWJM)
Il nuovo concetto Leitner
Titolo Refrigeratori raffreddati ad acqua RTWD sottotitolo AVVIA
RINKER 280 (2008) Caratteristiche Generali:
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
Divisione R&D.
PERCORSO DIDATTICO PER L’IMPOSTAZIONE DELLE TECNICHE PER GLI INTERVENTI DIFENSIVI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE RELATORE: GUALDI SIMONE.
MOTOPOMPA OTTER DIESEL Leggerezza incomparabile Design robusto
OMNISTOR.
MOTOPOMPA BEAVER Leggerezza incomparabile
MOTOPOMPA OTTER BENZINA Leggerezza incomparabile Vantaggi
Percorso didattico per l’impostazione delle tecniche di ricezione
Corso Altura Crociera - Obbiettivi
Università degli studi di Verona
Un navigazione sostenibile. La MN Predore.
2 – Motori primi Per macchine di grande potenza si utilizzano:
ELEMENTI DI PROPULSIONE NAVALE (Sistemi Propulsivi: Idrogetto e Voith)
KM3 Collaboration meeting 28/11/2014
Nuovo quadro di controllo e comando per Maestro ed Ocean
Il nuovo sistema di controllo per aerotermi con motore elettronico
Controllo multifunzione PSM-DI cod
Nuova Serie Lame d’aria
Transcript della presentazione:

IMBARCAZIONE DA SOCCORSO CARATTERISTICHE PRINCIPALI: SCAFO IN VETRORESINA RINFORZATA CARENA DI TIPO PLANANTE A V LUNGHEZZA FUORI TUTTO m 12,00 ÷ 13,50 LARGHEZZA FUORI TUTTO m 3,30 ÷ 4,50 BOTTAZZO TUBOLARE SEMIRIGIDO CONTINUO SU TUTTO IL PERIMETRO DELL’IMBARCAZIONE PRESTAZIONI RICHIESTE: Velocità massima non inferiore a 35 nodi con lago calmo e dislocamento pari al pieno carico in configurazione di soccorso Velocità non inferiore a 20 nodi con mare forza 5 (vento teso 8 - 10,7 ms Ora del Garda) Autonomia operativa alla velocità di crociera non inferiore alle 8 ore

GRU IDRAULICA PORTATA 400 KG. A 5 METRI ARGANO DA TONNEGGIO CON ASSE ORRIZONTALE , CAPACITA’ DI TIRO 600 KG. - RADAR DA 24’’ RAYMARINE - VISORE TERMICO RAYMARINE STABILIZZATO - MONITOR ANTINCENDIO - MOTORIDUTTORI ELETTRICI CON GRUETTE PER VARO SONDE APPA - PREDISPOSIZIONE ATTACCHI PER AVVOLGITORE OMBELICALE ROV

- Piano di coperta poppiero complanare di minimo 13,5 mq - Cabina centrale con plancia di comando - Locale sottocoperta con panche, tavolo e supporto barella accessibile dalla cabina o dal boccaporto esterno

- SISTEMA DI PROPULSIONE IPS

PROPULSIONE TIPO POD -IPS

PROPULSIONE TIPO POD -IPS Sistema di propulsione composto da una coppia di motori entrobordo 2 piedi sotto carena comandanti da sterzo elettrico e indipendenti tra di loro Eliche duoprop rivolte in avanti (traenti) per una migliore spinta

Sistema con comando Joystick elettronico per l’ormeggio e la guida dell’imbarcazione che combinato al controllo EVC consente di gestire le manovre in modo semplificato e permette di eseguire manovre in tutte le direzioni senza necessità di un’elica di prua

SISTEMA ELETTRONICO DI MANTENIMENTO DINAMICO DELLA POSIZIONE GPS

CORRETTORI DI ASSETTO AUTOMATICI ‘’INTERCEPTOR’’

STRUMENTAZIONE

AUTOPILOTA INTERFACCIATO CON EVC - Mantenimento rotte - Mantenimento prue - Esecuzione di griglie di ricerca automatiche

4 MONITOR MULTIFUNZIONE - Cartografia e GPS di navigazione - Radar - Visualizzazione immagini del visore termico - Ecoscandaglio CHIRP - Sonar Down Vision - Sonar Side Vision

RADAR RAYMARINE HD DA 24’’ - Immagini radar ad alta definizione - Possibilità di sovrapporre le immagini radar alla cartografia - Possibilità di eseguire un puntamento automatico del bersaglio con visore termico

VISORE TERMICO STABILIZZATO - Ricerca di persone e imbarcazioni disperse - Individuazione di una persona in acqua a 1,2 Km di distanza - Individuazione di una piccola imbarcazione a 4 Km di distanza

ECOSCANDAGLIO CON TECNOLOGIA CHIRP - Portata fino a 3000 mt di profondità - Tecnologia CHIRP multi frequenza con eliminazione automatica dei disturbi

SONAR DOWN VISION Immagini sonar in alta definizione fino a 270 mt di profondità Ricerca di persone sub dispersi sottacqua

SONAR SIDE VISION Immagini sonar in alta definizione fino a 180 mt di distanza per ogni lato Visione in pianta del fondale Ricerca di persone sub dispersi sottacqua

ALLESTIMENTI SPECIALI

portata massima di almeno 500 Kg a 4 mt munita di argano da tonneggio GRU DI TIPO MARINO portata massima di almeno 500 Kg a 4 mt munita di argano da tonneggio

2 GRUETTE A BANDIERA E MOTORIDUTTORI PER PRELIEVI APPA

VERRICELLO ELETTRICO PER RECUPERO BARELLA

2 PLANCETTE A MOVIMENTAZIONE IDRAULICA Montate su entrambi i lati dell’imbarcazione Munite di scalette a scomparsa

PREDISPOSIZIONE PER ATTACCO FUSO OMBELICALE ROV

POMPA ANTINCENDIO MUNITA DI MONITOR Azionamento mediante frizione calettata su 1 dei 2 motori di propulsione 1500 l/m con prevalenza minima di circa 50 m Attacco UNI 70 per mandata con manichetta sul piano di coperta di poppa Attacco per aspirazione con tubo rigido (esterno per svuotare imbarcazioni semi affondate) Eventuale premiscelatore in linea per liquido schiumogeno A/B

GRUPPO ELETTROGENO Azionamento mediante motore Diesel 400 / 230 V Potenza non inferiore a 10 KVA (8Kw)