Uno sguardo dentro al Cuore di Gesù

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anno C FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO.
Advertisements

Mistero di Misericordia e Amore
Il Cuore Sacratissimo di Gesù
PADRE NOSTRO PER RAGAZZI Preghiamo insieme come Gesù ci ha insegnato
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.
GLI ARCANGELI Texto - Os Anjos da Guarda Hoje – A. M. Weigl e Falar com Deus nº 07 Imagens - Google Música - Anjos de Resgate - Dalvimar Gallo Formatação.
Le preghiere della sera
Papa Pio IX proclama il Dogma dell'Immacolata Concezione.
Domenica XIV tempo ordinario 9 luglio 2017 Anno A.
Immagini dei campi di Galilea
Sacro Cuore di Gesù.
Alla mensa del Signore.
Ti sei mai chiesto… Perché sono al mondo? C’è qualcosa dopo la morte?
Musica:“Alleluia” di Martinus 6’15 (Liturgia della Gallia)
11.00.
II Domenica di Quaresima Domenica della Samaritana
“Da Lui, il Maestro, tutta la luce….”
PREGHIERE AI CUORI DI GESÙ E MARIA
L’ANGELO CUSTODE Texto: Legenda Áurea Liturgia das Horas
Seconda parte Stazioni VIII - XIV
VIVERE D'AMORE SANTA TERESA di LISIEUX.
DOMENICA 14 ANNO A Lasciamoci toccare dalla melodia “Venite a Me gli stanchi” (4’45) dal Messia di Händel Monges de Sant Benet de Montserrat.
11.00.
10.00.
DOMENICA 14 ANNO A Regina.
Domenica XIV tempo ordinario 3 luglio 2011 Anno A.
Credo la CHIESA.
Domenica XXXI 4 novembre 2012 Tempo ordinario Anno B
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Santa Margherita Maria Alacoque
E’ passato un anno da quando sei partito!
nella Passione di Nostro Signore
TRANSIZIONE MANUALE PAPA FRANCESCO E IL SACRO CUORE DI GESÙ.
DOMENICA 14 dell’ANNO anno A
DELLA SCUOLA DEL SABATO
PREGHIERE AI CUORI DI GESÙ E MARIA
e umile, benedetta dall’Altissimo! Vergine
I due Cuori Immacolati.
13.00.
Costruiamo il nostro Presepe
4 FEBBRAIO V DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ORA MEDIA
Essa è costituita da tre parti.
Percorriamo la Via della Croce con i nostri fratelli in guerra
CORONCINA DELLA DIVINA MISERICORDIA
Sacro Cuore di Gesù.
I SACRAMENTI 26/12/2018.
Sacro Cuore di Gesù.
Parrocchie di S. Andrea e S. Agnese
O Maria, Vergine Immacolata
9.00.
Vieni Santo Spirito.
Le parole di Gesù sulla croce
La Via della Croce.
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo, amen.
PARROCCHIA SAN PIETRO GRUPPO CRESIMANDI 2007/09.
IL SANTO ROSARIO. IL SANTO ROSARIO Per sua natura la recita del Rosario esige un ritmo tranquillo e quasi un indugio pensoso, che favoriscano nell'orante.
Nel pensiero di Benedetto XVI
LA vocaZIoNE dI SAN GIUsEPPE
Essa è costituita da tre parti.
IV DOMENICA DI QUARESIMA
Tweets di Papa Francesco
18 MARZO V DOMENICA DI QUARESIMA ORA MEDIA
LA PACE, DONO DI DIO Dalle parole di Benedetto XVI e Giovanni Paolo II.
Via Matris.
SOLENNITÀ DEL NATALE DEL SIGNORE
10.00.
ALLA DIVINA MISERICORDIA
LA SS. TRINITÀ.
SOLENNITÀ DEL NATALE DEL SIGNORE
credo nello spirito santo
Transcript della presentazione:

Uno sguardo dentro al Cuore di Gesù

«Celebriamo la festa del Sacro Cuore di Gesù e come dalla Liturgia, possiamo lanciare uno sguardo all'interno del Cuore di Gesù che, nella morte è stato aperto dalla lancia del soldato romano. Sì, il tuo cuore è aperto per noi e per i nostri occhi; ed è quindi aperto il cuore di Dio stesso». (Benedetto XVI)

La Liturgia ci dà l'interpretazione del linguaggio del Cuore di Gesù, che parla soprattutto di Dio come pastore degli uomini e, con questo, ci manifesta il sacerdozio di Gesù, che è radicato nell’intimo del suo Cuore; in tal modo ci indica il fondamento perenne e anche il criterio valido di tutto il ministero sacerdotale, che deve essere sempre ancorato nel Cuore di Gesù ed essere vissuto a partire da Esso. (Benedetto XVI)

La Solennità del Sacro Cuore di Gesù è una solennità del Tempo Ordinario, nella Liturgia della Chiesa Cattolica, celebrata il secondo venerdì dopo la Solennità del Corpus Domini. Inoltre, questa devozione è coltivata dalla Chiesa Cattolica in tutti i primi venerdì di ogni mese. Consiste nella venerazione del Cuore di Gesù, nell’intimità del suo amore.

L'origine di questa devozione si deve a Santa Margherita Maria Alacoque, religiosa della Congregazione conosciuta come Ordine della Visitazione. Santa Margherita Maria ha ricevuto una straordinaria rivelazione da parte di Gesù Cristo, che l’ha personalmente incaricata di divulgare e propagare nel mondo questa pia devozione. Ci sono state tre apparizioni di Gesù: la prima il 27 dicembre 1673, la seconda nel 1674 e la terza nel 1675.

Tra i documenti maestri in questa materia troviamo l‘Enciclica di Pio XII, Haurietis Aquas, del 15 maggio, 1956. Pio XII afferma che è Gesù stesso che prende l'iniziativa di presentare il suo cuore come fonte di restaurazione e di pace. "Venite a me, voi tutti che siete affaticati e oppressi, che io vi ristorerò. Prendete il mio giogo sopra di voi e imparate da me, che sono mite e umile di cuore e troverete riposo per il vostro spirito. Il mio giogo infatti è dolce e il mio carico è leggero". (Mt 11, 28-30)

"Prestare culto al Sacro Cuore di Cristo significa adorare quel Cuore, dopo averci amati sino alla fine, è stato trafitto da una lancia e dall’alto della Croce ha versato sangue e acqua, fonte inesauribile di vita nuova. Di fatto è Gesù stesso che ci interpella: "Chi ha sete venga a me e beva ", dice il Signore". Se qualcuno crede in me, dal suo cuore sarà scaturire una sorgente di acqua viva" (Gv 7, 37-38). Nella fede, per questo diciamo che beviamo l'acqua viva dalla Parola di Dio. In questo modo il fedele diventa una fonte, alla terra assetata del cuore di ciascuno dà l'acqua viva del Cuore di Cristo". (Benedetto XVI)

"Innumerevoli sono i beni celesti che alle anime dei fedeli infonde il culto tributato al Sacro Cuore, purificandole, riempiendole di consolazioni soprannaturali, ed esortandoli a raggiungere ogni sorta di virtù. Pertanto, tenendo in mente le parole dell‘Apostolo San Giacomo: "Ogni buon regalo e ogni dono perfetto viene dall’alto e discende dal Padre della luce" (Gc 1, 17)." (Haurietis Aquas)

Papa Leone XIII ci dice: «Come il Sacro Cuore è il simbolo e l'immagine trasparente della carità infinita di Gesù Cristo, che ci stimola a dare amore per amore, è tanto più conveniente consacrarsi al suo Cuore augusto, che non vuol dire altro che arrendersi e unirsi a Gesù Cristo. Infatti, ogni atto di onore, un omaggio e di devozione al Cuore Divino, in realtà è diretto a Cristo stesso". (Annum Sacrum 8)

Consagrazione Individuale al Sacro Cuore di Gesù (di Santa Margherita Maria Alacoque) Io..., dono e consacro al Cuore adora­bile di Gesù la mia persona e la mia vita, le mie azioni, pene e sofferenze per non più servirmi di alcuna parte del mio essere, se non per onorarlo, amarlo e glorificarlo. È questa la mia irrevocabile volontà: essere tutto suo e fare ogni cosa per suo amore, rinunciando a tutto ciò che può dispiacergli. Ti scelgo, Sacro Cuore di Gesù, come unico oggetto del mio amore, custode della mia vita, pegno della mia salvezza, rimedio della mia fragilità e inco­stanza, riparatore di tutte le colpe del­la mia vita e rifugio sicuro nell’ora del­la mia morte. Sii, o Cuore di bontà e di Misericordia, la mia giustificazione presso Dio Padre e allontana da me la sua giusta indi­gnazione. Cuore amoroso di Gesù, pon­go in Te la mia fiducia, perché temo tut­to dalla mia malizia e debolezza, ma spero tutto dalla tua bontà. Distruggi in me quanto può dispiacer­ti. Il tuo puro amore s’imprima profon­damente nel mio cuore in modo che non ti possa più dimenticare o essere separato da Te. Ti chiedo, per la tua bontà, che il mio nome sia scritto in Te, poiché voglio vivere e morire come tuo vero devoto. Sacro Cuore di Gesù, confido in Te! Amen.

Visite-nos em nosso site: e também estamos no twiter e facebook: “GESù, MITE E UMILE DI CUORE, RENDI IL MIO CUORE SIMILE AL TUO!” Visite-nos em nosso site: www.tesouroescondido.com Em nosso blog: www.blog.tesouroescondido.com e também estamos no twiter e facebook: @tesouroescondid Tesouro Escondido

“GESù, MITE E UMILE DI CUORE, RENDI IL MIO CUORE SIMILE AL TUO!” Textos do Papas Bento XVI, Leão XIII, Pio IX, Pio XII e outros. Música: Salmo 99 Imagem: Google Formatação: Graziela Traduzione dal portoghese: Angela