Candidati Statistica con punteggio <13:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Università di Catania Facoltà di Scienze MM FF NN Laurea Specialistica in Chimica Curricula: Chimica dei Materiali Chimica per le Tecnologie Agroalimentari.
Advertisements

Il sistema italiano degli studi. nido Asilo nido 6 mesi - 3 anni.
BIOCHIMICA DEGLI ALIMENTI
Formulare le graduatorie per i corsi di laurea ad accesso programmato attribuire il debito formativo di matematica permettere allo studente di valutare.
Scuola di Scienze UniBo
FACOLTA DI SCIENZE FF MM NN – TECNICHE SEPARATIVE – LMC FONDAMENTI DI SCIENZA DELLE SEPARAZIONI Scan lucido.
FACOLTA DI SCIENZE FF MM NN – TECNICHE ANALITICHE SEPARATIVE– LM Chimica FONDAMENTI DI SCIENZA DELLE SEPARAZIONI Scan lucido.
Scuola di Farmacia, Biotecnologie e Scienze motorie Alma Orienta – Bologna, 4-5 marzo 2014 Incontro di presentazione sulle modalità dei test di ammissione.
Ultimo aggiornamento: 7 aprile 2015 Facoltà di Scienze MM FF NN Insegnamenti Sbocchi Professionali Obiettivi formativi Presentazione CORSO DI LAUREA IN.
Facolta’ dell’Universita’ di Pisa
FACOLTA’ DI SCIENZE MM.FF.NN. Agripolis febbraio 2011.
Febbraio 2011 Laurea In Scienze e Tecnologie per l’Ambiente.
ANALISI DEI RISULTATI DELLE CLASSI TERZE PROVA NAZIONALE ESAME DI STATO 2014 Invalsi a.s PN Scuola Secondaria.
LA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO Con la riforma come si è trasformata la scuola secondaria superiore?
Corso di Studi in FISICA Padova, Febbraio 2015 Corso di Studi in FISICA Padova, Febbraio 2015.
Esiti Prove Invalsi ultimo triennio Per le classi 2° italiano a.s significativamente superiore a.s non significativamente differente a.s.
Restituzione dati Prova Nazionale (PN) a.s. 2015/2016
Ingegneria Industriale
ESAMI DI STATO IPSIA A. FIORAVANTI
Test di ammissione alla Scuola di Scienze AA
Università: accesso libero o programmato?
ESAMI DI STATO 2016/17 Esame dei candidati DSA\BES
Risultati PISA 2015 in Matematica
STATISTICHE GENERALI OPENLAB
Punti in discussione Lettera alle scuole per riassumere i risultati del test di questo anno Date per i test di ingresso e aule informatiche prenotate al.
scegli con noi il tuo domani
Tecnologie per la Conservazione e il Restauro dei Beni Culturali
CampusCampania BASINF
ESAMI QUALIFICA E DIPLOMA IeFP
Test di Ingresso Scienze Statistiche.
Laboratori per studenti con OFA A.A. 2017/18
PEDAGOGIA GENERALE GRAFICI ANNUALI
PEDAGOGIA GENERALE GRAFICI ANNUALI
Laboratori per studenti con OFA A.A. 2017/18
Economia e Commercio Curr. Economia e Commercio
ESAME DI STATO 2018 Prof.ssa Mariaelena Crescenzi.
LE PROVE STRUTTURATE NEGLI ISTITUTI PROFESSIONALI
MODALITÀ DI AMMISSIONE AI CORSI DI STUDIO Management e Statistica
 .
Laboratori per studenti con OFA A.A. 2018/19
Laboratori per studenti con OFA A.A. 2018/19
Il test d'ingresso a Scienze biologiche
SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE INCONTRI REGIONALI
Laurea Triennale in Ottica e Optometria CORSO DI BIOLOGIA Dr
l’Ambiente e il Territorio
Presentazione dei dati sull’attività didattica
VALUTAZIONE DEGLI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (al termine del primo quadrimestre) Prove comuni A.S. 2017/2018.
Corso di Laurea in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio Elaborazione dei questionari OPIS a.a. 2015/16 (II ciclo) e 2016/17 (I ciclo)
Laboratori per studenti con OFA A.A. 2018/19
Laboratori per studenti con OFA A.A. 2017/18
Corsi di Laurea in Biotecnologie
RESTITUZIONE PROVE INVALSI 2017 SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO
Risultati Prove invalsi
PROVE INVALSI - A.S. 2017/18 RILEVAZIONI E ANALISI DEI DATI
Laboratori per studenti con OFA A.A. 2018/19
Risultati del test CISIA degli studenti della coorte
RISULTANZE LAVORI PER AMBITI DISCIPLINARI
SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE INCONTRI REGIONALI
‘Il futuro è passato qui’
SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE RILEVAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI
I.C. “F. MAZZITELLI” CESSANITI(VV)
Corso di Laurea in Economia dell’Impresa CLEI
PRESENTAZIONE OPEN DAY
Le nostre lauree magistrali
Analisi situazione didattica trimestre 2018/19
Definizione di ingegnere
DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI (SPS)
Laurea in CHIMICA
Laurea Triennale in Economia
Transcript della presentazione:

Candidati Statistica con punteggio <13: PROVA AMMISSIONE/ACCERTAMENTO SCUOLA DI SCIENZE 2015 Presenti alle prove 3189 MM.FF.NN. 7 settembre 250 Statistica 2, 15, 24, 25 settembre Candidati MM.FF.NN. con attribuzione di OFA: 1099 % risultato test < 13 (OFA) 34.5% % risultato matematica < 9 45.8% % risultato comprensione testo < 4.5 22.9% Candidati Statistica con punteggio <13: 38 15.2%

MM.FF.NN. presenti al test di recupero del 28 settembre 122 11.1% degli OFA attribuiti candidati che hanno sanato l’OFA 45 36.9% dei partecipanti 4.1% degli OFA attribuiti al primo test candidati con conferma dell’OFA 1054 33.1%

iscritti al recupero OFA partecipanti al recupero OFA Corso di laurea partecipanti (prima opzione) debito di matematica percentuale debiti test 2014/2015 test 2015/2016 astronomia 77 118 35 33 45,5 28,0 biologia 846 780 482 317 57,0 40,6 biologia molecolare 311 323 111 85 35,7 26,3 biotecnologie 661 614 279 192 42,2 31,3 chimica 214 173 68 44 31,8 25,4 chimica industriale 93 92 39 26 41,9 28,3 fisica 194 239 40 20,6 10,9 informatica 253 308 124 141 49,0 45,8 matematica 126 153 20 27,8 13,1 ottica e optometria 84 57 36 67,9 46,8 scienza dei materiali 38 12 31,6 21,1 scienze e tecnologie per l'ambiente 63 67 37 30 58,7 44,8 scienze geologiche 91 62,6 52,4 scienze naturali 105 104 61 48 58,1 46,2 scienze MM.FF.NN. 3156 3189 1437 1054 33,1 Corso di laurea iscritti al recupero OFA partecipanti al recupero OFA % partecipanti al recupero OFA partecipanti al corso punteggio > 8,75 % punteggio > 8,75 astronomia 17 15 45,5 14 7 46,7 biologia // biologia molecolare biotecnologie chimica chimica industriale fisica 12 11 42,3 10 3 27,3 informatica 76 69 48,9 58 27 39,1 matematica 8 6 30,0 2 33,3 ottica e optometria 1 2,8 0,0 scienza dei materiali scienze e tecnologie per l'ambiente 6,7 100,0 scienze geologiche 19 18 40,9 4 22,2 scienze naturali scienze MM.FF.NN. 135 122 11,6 99 45 36,9

Distribuzione candidati per tipologia di esame di Stato B I BM B T SN CH C I SM S T F I A S OT MA IN SG SC. MM FF NN LICEI 645 280 525 75 118 54 37 43 216 93 56 132 116 57 2447 (76,8%) PROFESSIONALI 31 5 20 2 9 8 3 7 18 116 (3,6%) TECNICI 99 30 60 26 44 17 24 19 13 15 169 21 585 (18,3%) ALTRO 1 41 (1,3%) TOTALE 780 323 614 104 173 92 67 239 77 153 308 84 3189 Distribuzione candidati per tipologia di esame di Stato

Test On Line Cisia TOLC I 2015 MAT 20 quesiti 60’ LOG 5 ‘’ 15’ +5 nel 2017 SCI 10 ‘’ 20’ TXT 5 ‘’ 10’ +5 nel 2017 TOLC E 2015 MAT 13 quesiti 30’ +2 nel 2017 LOG 13 ‘’ 30’ +2 nel 2017 TXT 10 ‘’ 30’